Parte, Cap.

 1   2,    XIII|     questo è il caso, secondo Audubon, per uno dei Picchi degli
 2   2,    XIII|  combattimento: così, secondo Audubon, parecchi maschi del succiacapre
 3   2,    XIII|     campo; ma allora, secondo Audubon, tanto i vincitori che i
 4   2,    XIII|      qualche uccello da nido. Audubon riferisce che una Nitticora (
 5   2,    XIII|       da una grande distanza. Audubon ha dimostrato che il suono
 6   2,    XIII|  Haymond, e non, come credeva Audubon, battendole contro i fianchi.
 7   2,    XIII|      sinistra altri a destra. Audubon descrive i maschi di un
 8   2,    XIII|    pompa della loro bellezza. Audubon parla frequentemente del
 9   2,     XIV|    riconosce il suo compagno. Audubon asserisce che nei Mimi poliglotti
10   2,     XIV|  nella sua foggia di vestire. Audubon racconta che egli aveva
11   2,     XIV| boschi; ed alcuni giorni dopo Audubon vide, come credeva, un tacchino
12   2,     XIV|  corteggiata da molti maschi. Audubon – e dobbiamo ricordare che
13   2,     XIV|      la sua compagna volando. Audubon pure osservò attentamente
14   2,     XIV|    degli Stati Uniti, secondo Audubon, “fanno talvolta la corte
15   2,     XIV|      consimile segue, secondo Audubon, per le femmine più vecchie
16   2,      XV|      esempio, la relazione di Audubon intorno alle differenze
17   2,     XVI|  uccelli dell’Inghilterra, di Audubon intorno a quelli dell’America
18   2,     XVI|       che questo sia il caso. Audubon parla della riproduzione
19   2,   XVIII|       delle classi più basse. Audubon osserva che egli spesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License