IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aiutino 1 aiuto 33 al 660 ala 19 alberi 26 albero 11 alberti 2 | Frequenza [« »] 20 venuto 20 volume 19 affetto 19 ala 19 allevatori 19 ammette 19 attribuire | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze ala |
Parte, Cap.
1 1, I| la pinna di una foca, l’ala di un pipistrello, ecc. 2 2, X| superficie superiore dell’ala opposta. Dapprima un’ala 3 2, X| ala opposta. Dapprima un’ala sfrega sull’altra e poi 4 2, X| in un modo contrario. L’ala sinistra, che fa da arco 5 2, X| arco del violino, sta sull’ala destra, che fa appunto da 6 2, X| superficie superiore dell’ala opposta o destra. Nella 7 2, X| arrotondato sinistro dell’ala opposta, l’orlo del quale 8 2, X| e molto tagliente. Nell’ala destra, ma non nella sinistra, 9 2, X| rossa alla base di ciascun’ala. Nell’Anax junius la parte 10 2, XIII| paio di sproni sopra ogni ala; e queste sono armi formidabili 11 2, XIII| cristatus) il tubercolo dell’ala alla spalla diviene più 12 2, XIII| femmina. Anche le ossa dell’ala che sostengono queste singolari 13 2, XIII| continua spiegando prima un’ala, poi l’altra, mandando una 14 2, XIII| obliquamente, piegando l’ala allargata dallo stesso lato 15 2, XIII| del corpo, sebbene non l’ala medesima, dal lato che è 16 2, XIII| domestico: ma è sempre l’ala del lato opposto alla femmina 17 2, XIV| tutta la superficie di ogni ala posteriore; consiste di 18 2, XIV| fortunatamente le varie penne dell’ala bastano a darci un barlume 19 2, XIV| ocello. La breve penna dell’ala secondaria più vicina al