IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vari 142 varia 12 variabile 6 variabili 18 variabilissima 1 variabilissime 3 variabilissimi 2 | Frequenza [« »] 18 strano 18 tanta 18 tracce 18 variabili 18 vide 18 vive 17 accuratamente | Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze variabili |
Parte, Cap.
1 1, I| rudimentali sono eminentemente variabili; e ciò s’intende in parte, 2 1, IV| gambe è uno dei punti più variabili. Sebbene in certe parti 3 1, IV| visceri interni sono più variabili che non le parti esterne: 4 1, IV| vasta cerchia sono molto più variabili che non le specie che l’ 5 1, V| uomo. Queste facoltà sono variabili; e noi abbiamo ogni ragione 6 1, VII| razza umana sono grandemente variabili. Questo colpisce ognuno 7 2, VIII| secondari sono eminentemente variabili. Nello stesso modo in cui 8 2, VIII| essere tutti i caratteri variabili, che certe coppie produrranno 9 2, X| nell’Apathus sono molto più variabili nel colore che non le femmine. 10 2, X| sono tanto eminentemente variabili, è possibile che le sporgenze 11 2, X| stesse specie sono sommamente variabili precisamente come abbiamo 12 2, X| Lucanidae maschi sono sommamente variabili tanto nella mole quanto 13 2, XI| qualunque di Lepidotteri molto variabili. Basterà un esempio bene 14 2, XI| altre specie sono sommamente variabili, mentre i maschi sono a 15 2, XI| Lepidotteri, sono sommamente variabili.~ ~In ogni modo, quantunque 16 2, XIV| gli ocelli sono anche più variabili. In alcuni esemplari larghi 17 2, XVIII| i colori sembrano essere variabili. Sulla fronte vi è una cresta 18 2, XXI| mentali sono certamente variabili, e le variazioni sono ereditate.