IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
3002 2, X | esaminato cinque maschi dell’H. gibbus, ed in tutti questi vi era 3003 1, VII | seguiva anticamente di alcuni giganteschi Sdentati. Gli Esquimali, 3004 2, XVII | ma non in coraggio, del gigantesco Bos primigenius. Nel 1861 3005 Int | dell’Istituto nazionale di Ginevra (1869): Personne, en Europe 3006 2, XVII | allora si mette sotto le ginocchia il nemico caduto – istinto 3007 1, VII | una varietà subitanea o gioco. Se questo fosse stato il 3008 2, X | indietro e avanti come due giocondi agnelli. Poi la femmina 3009 1, VII | anche stizzoso, col negro giocondo e ciarliero. Lo stesso contrasto 3010 2, XIV | partecipare il più possibile alle gioie ed ai doveri dell’allevamento 3011 2, XIV | gli oggetti brillanti come gioielli od oggetti d’argento.~ ~ 3012 2, XX | Reade mi comunica che i Giollofi, tribù nera della costa 3013 2, XX | delle vostre donne?” Il Giollofo rispose: “È facile da spiegare: 3014 2, XX | non sia nato da una madre Giorgiana o da una Circassa”. Ed aggiunge, 3015 2, XX | incrociamenti frequenti colle Giorgiane e colle Circasse, due nazioni 3016 2, XIX | andamento di educazione giornaliera; nè potrebbe essere cagionata 3017 1, II | durante una calda e tranquilla giornata; ma poco lungi da esso una 3018 2, XVII | vivevano con essa, tutti giovanissimi. Il signor Cupples ha osservato 3019 2, XIX | menti le statue greche di Giove e di Apollo colle Egizie 3020 Int | INTRODUZIONE~ ~ ~ ~Gioverà a far meglio comprendere 3021 1, I | ogni verso è indubbiamente giovevolissima a molti animali, perchè 3022 1, III | andò lentamente verso il giovine, lo accarezzò, e lo portò 3023 2, X | Homoptera. – Chiunque abbia girato in una foresta vergine tropicale 3024 2, XIV | di altri pappagalli che giravano intorno al suo giardino. 3025 2, XVI | femmina fa quattro distinti giri prima di entrare nei polmoni. 3026 1, VII | Botocudi del Brasile vanno girovagando per le calde foreste dell’ 3027 1, VII | carestie periodiche, il girovagare dei genitori e quindi la 3028 1, III | alle azioni passate e le giudica, producendo quella sorta 3029 2, XIII | misura; nè dobbiamo noi giudicarli dalla misura del gusto dell’ 3030 2, XVI | frequentano le canne ed i giunchi, hanno colori scuri. Senza 3031 2, XVII | anni, sebbene le femmine vi giungano più presto”. Secondo l’esperienza 3032 2, XIX | lunghezza nei due sessi, giungendo fino a terra; e questo è 3033 2, VIII | insieme, il numero totale giungerà a 59,650, di cui 29,478 3034 1, II | la sua amorevolezza non giungeva al punto di dare alla famigliuola 3035 1, II | si sparpagliavano quando giungevano sul ghiaccio più sottile, 3036 2, XII | Nel genere Chamaeleon giungiamo all’apice della differenza 3037 2, X | Un rialzo duro in ogni giuntura del corpo, che in alcuni 3038 1, IV | conservato nel punto di giunzione dei quattro membri col tronco, 3039 2, XIX | In Oriente gli uomini giurano solennemente per la loro 3040 2, VIII | pure due regole sono sempre giuste, cioè, che quelle variazioni 3041 1, III | uomo può apprezzare quanto giusti siano i giudizi de’ suoi 3042 1, VI | quanto grande sia, non ci giustifica di collocare l’uomo in un 3043 1, VI | conseguenza non è per nulla giustificabile il collocare l’uomo in un 3044 1, VI | vertebrati. Sarebbe così giustificata la nostra credenza che in 3045 1, VII | può sentirsi pienamente giustificato nel considerare le razze 3046 1, V | incivilite. I malfattori sono giustiziati, o tenuti lungamente prigionieri, 3047 2, XVII | accostarsi alla madre di gladiateur, e si dovette ricorrere 3048 1, III | prediligono. Le orribili lotte di gladiatori ci dimostrano quanto poco 3049 2, XIV | paio di ghiandaie (Garrulus glandarius), e non ha mai mancato di 3050 2, XIII | beccaccini, le pernici di mare (Glareolae) ed i chiurli, nei quali 3051 2, XI | una forma affine, l’Iphias glaucippe, i colori aranciati dell’ 3052 2, XII | gracidare, grosse vesciche globose, collocate ai due lati del 3053 2, XVIII | femmina sono brune; nel gnu tigrato (A. gorgon) “i colori 3054 2, XII | piccoli. Questo è il caso coi Gobius dai colori smorti, nel quali 3055 2, XIII | castagno-chiaro, ed è finamente goccettata di minuti punti bianchi. 3056 2, XVI | le penne del dorso sono goccettate precedentemente alla prima 3057 1, II | e gli amareggiano ogni godimento”. Queste miserabili ed indirette 3058 1, IV | modo strettamente analogo. Godron e Quatrefages hanno dimostrato 3059 2, XVIII | che i giovani non abbian goduto della stessa protezione, 3060 1, IV | va con andatura obliqua e goffa, ma per lo più cammina appoggiandosi 3061 2, XIX | tranne nelle tribù presso il golfo Delagoa, non è per solito 3062 2, XIV | della femmine sono giallo gomma-gotta; in molti Buceri (Buceros), 3063 2, XI | ma nella farfalla comune Gonepteris rhamni il maschio è di un 3064 2, XI | esempio la farfalla comune Gonepteryx, che compare solo in primavera 3065 2, XIII | corteggia la femmina, fa gonfiare il suo “esofago giallo nudo 3066 2, XIII | Questo tubo può essere gonfiato d’aria mercè una comunicazione 3067 2, XVI | risuona come un piccolo gong. Il maschio ha una impalcatura 3068 2, XIV | lui plaire ni l’emouvoir; gontlèe, boudeuse, blottie dans 3069 1, VI | Molti, anni or sono il prof. Goodsir si accorse che questo animale 3070 1, II | Gli uccelli imitano il gorgheggio dei loro genitori, e spesso 3071 2, XIII | talora in graziosi collari e gorgiere. Le piume della coda sono 3072 2, XVIII | brune; nel gnu tigrato (A. gorgon) “i colori del maschio sono 3073 1, IV | scavati nella terramara di Gorzano e che appartengono al tipo 3074 2, XIII | più battaglieri. Il sig. Gosse descrive un combattimento 3075 2, XIII | ecc. Negli ibis bianchi, le gote, la pelle che si gonfia 3076 1, II | accompagnava il duca di Coburgo Gotha, prese parte ad una battaglia 3077 2, VIII | Tuttavia, sembra che la gotta possa venir compresa in 3078 2, X | rumore stridulante, e secondo Goureau, i due sessi posseggono 3079 2, XX | Essi debbono essere stati governati più dai loro istinti ed 3080 1, IV | allevamento non è stato governato da una scelta metodica od 3081 1, IV | possiam dire se una parte governi l’altra, o se entrambe siano 3082 1, III | branchi di cornacchie, di gracchi, di storni. Anche l’uomo 3083 2, XIX | amori. Gli alligatori maschi gracchiano o muggono durante la suddetta 3084 2, XVI | oidemia, nel becco rosso del gracchio alpigino (Corvus graculus, 3085 2, XIII | vari suoni cupi, profondi e gracidanti. Colle piume del collo sollevate, 3086 2, XVI | soppresso, o un sommesso gracidio”. Egli compie non solo tutto 3087 1, V | ammettere che gli uomini di gracile costituzione, di cattiva 3088 1, V | alla vecchiezza, sebbene gracili e con poca probabilità di 3089 2, XVI | gracchio alpigino (Corvus graculus, Linn.); del cigno nero 3090 2, X | uomini esso deve essere gradevole. Le cicale sogliono cantare 3091 1, II | certi sapori ed odori sono gradevoli; ma è positivo che gli stessi 3092 1, I | protende in un punto lungo e gradualmente conico, e talora parzialmente 3093 2, XVI | casi in questa classe vanno graduandosi negli altri. Così i due 3094 2, XVII | sangue, ed erano ferite e graffiate in un modo straordinario.~ ~ 3095 1, II | tutto attonito vedendosi graffiato, ed osservò subito le zampe 3096 1, II | gattino adottato in tal modo graffiò un giorno il suddetto amorevole 3097 2, XV | Questo è il caso nelle Grallinae d’Australia, le Maluride 3098 1, II | arte nella loro struttura grammaticale. Questo è specialmente il 3099 2, XVIII | supérieures de leur cuisses et le grand espace nu de leur fesses 3100 1 (4) | usate per indicare le varie grandezze sono quelle inglesi del 3101 1, VI | che è andato soggetto a grandissime modificazioni in certi caratteri 3102 2, X | maschio del Chiasognathus grantii del Chilì meridionale, bellissimo 3103 2, X | femore contro il margine granuloso dell’elitra corrispondente; 3104 1, V | fiore degli anni sono più grassi e più grandi e quindi probabilmente 3105 1, III | tutto cieco, il quale era grassissimo, per cui doveva essere stato 3106 2, XIV | costantemente riunite accanto ai graticci della sua prigione, e non 3107 1, II | che come una fitta nube gravano la mente del selvaggio, 3108 2, XVII | colla loro doppia curva così graziosa non siano ornamenti ai nostri 3109 2, XIII | penne allungate che sporgono graziosamente da tutte le parti del corpo. 3110 2, XVIII | descritto come sommamente grazioso; la faccia tinta di arancio 3111 2, XIX | nostre: menti le statue greche di Giove e di Apollo colle 3112 2, X | mute; come dice il poeta greco Xenarchus, “È felice la 3113 1, V | discusso dal signor N. R. Greg, e precedentemente dal signor 3114 1, III | nel correre intorno ad una greggia di pecore per tenerla raccolta, 3115 1, III | una signora che aveva in grembo un cagnolino timidissimo, 3116 2, XVIII | tre anni non mugghiano nè gridano; e che i vecchi cominciano 3117 2, XII | queste parti sono d’un verde grigiastro pallido senza macchie”. 3118 2, XVIII | stivo rosso ed uno invernale grigio-bianco; e l’ultimo può forse servire 3119 2, IX | Federico Müller, è di un grigio-bruno quasi uniforme. Nel maschio 3120 2, XVIII | del Mycetes caraya sono grigio-gialliccio e simili; nel secondo anno 3121 2, XIX | rossiccio-bruno-noce, che in breve diviene grigio-lavagna; il color nero non si sviluppa 3122 2, XVIII | Cercopithecus cynosurus e griseo viridis una parte del corpo 3123 1, III | strupo di Cercopithecus griseoviridis era sbucato fuori da una 3124 2, XV | del Boccalepre (Muscicapa grisola) si possono appena distinguere, 3125 2, XVIII | maschio della nordica Phoca groenlandica è grigio bronzato con una 3126 1, II | per giungere a foggiarle grossolanamente. Tuttavia questo ultimo 3127 2, XXI | decenza, ed è invaso da grossolane superstizioni.~ ~L’uomo 3128 1, I | del sud, a Parigi; e nella grotta di Orrony di cui il contenuto 3129 2, XVIII | noi una circostanza molto grottesca che la parte posteriore 3130 2, XIII | fa mostra di svariati e grotteschi atteggiamenti. L’esofago 3131 1, IV | adoperar queste a mo’ di grucce, movendo il corpo in mezzo 3132 2, XIII | hanno colori semplici. Il gruccione, il martin pescatore, la 3133 2, XIII | clamore. Nei due sessi di una grue, la Damigella di Numidia ( 3134 2, XVII | muta stile, e con un fiero grugnito la conduce in un luogo del 3135 2, XVII | indentro ed all’insù, sopra il grugno, che non possono più essere 3136 2, XIII | la Damigella di Numidia (Grus virgo), la trachea penetra 3137 2, X | parallelo. Nelle femmine dell’O. gryphus e nasicornis le costole 3138 2, XIII | genere di uccelli mosca (Grypus) il becco del maschio è 3139 2, XIX | un uomo di grande statura guadagna con difficoltà, col lavoro 3140 2, XVII | dalle corna a punta vanno guadagnando terreno sui cervi comuni, 3141 2, X | antenne il premio che ha guadagnato”. Il dott. Scudder riuscì 3142 2, XX | cosicchè un uomo non si guadagnava mai una moglie per se stesso 3143 2, XIII | fanno retrocedere con molti guaiti un cane. Ma non sembra che 3144 2, XX | con quanta cura una donna Guana fa il patto per avere ogni 3145 2, XIX | Azara asserisce che pei Guanas dell’America meridionale 3146 1, I | comune negli scheletri dei Guanchi”. È interessante il fatto 3147 2, XIII | la sua orbita. Ma quando guardai l’esemplare del Museo Britannico, 3148 1, IV | parlare dell’uomo, anche guardandolo solo alle condizioni a cui 3149 2, XVI | vari casi o le regole vanno guardandosi l’una nell’altra; ed in 3150 2, XIV | bellezza. Quando gli uccelli si guardano in uno specchio (e si ricordano 3151 2, XVII | fortunati vicini non fanno la guardia per rubare loro le mogli. 3152 2, VIII | entrambi. Con tutto ciò mi guardo bene dall’asserire che questa 3153 1, II | tantino il sacchetto, vi guardò dentro e subito fuggì via. 3154 2, XII | bocca e l’interopercolo guarnito di una barba di peli duri, 3155 1, I | stato assicurato che si guastano e cadono molto prima degli 3156 1, IV | dei sensi.~ ~Gli indiani Guechua abitano gli altipiani elevati 3157 1, I | certains quadrumanes, des guénons et des macaques. Ma sarebbe 3158 2, XII | che racconta le sue gesta guerresche”. Durante la stagione degli 3159 2, X | fossero stati abitualmente guerrieri sarebbero probabilmente 3160 2, XIII | piuttosto un damerino che non un guerriero, ma pure egli talora impegna 3161 2, XVI | nello stesso modo in cui nei gufi il piumaggio si è fatto 3162 1, III | desiderii.~ ~Istinti speciali guidano quasi esclusivamente gli 3163 2, XVI | intervenuta o non è stata guidata per lo scopo della protezione. 3164 1, II | Le scimmie antropomorfe, guidate probabilmente dall’istinto, 3165 2, XVI | da una grande distanza, e guiderà altri uccelli della stessa 3166 1, VI | delle rane, e possono andar guizzando tutto intorno. Alcune osservazioni 3167 2, XII | maschi mentre si battono guizzano tutto intorno, mordendo 3168 1, II | qualche corpo duro un poco del guscio, e colle dita tolsero i 3169 1, I | acquavite, non volle mai più gustarne, mostrando in ciò maggior 3170 2, XVI | manda un suono profondo gutturale, specialmente la notte, 3171 2, XIV | dell’Africa meridionale (Gynanisa Isis), affine alla nostra 3172 1, IV | aliter et aliter in aliis se habeat hominibus. Egli ha inoltre 3173 | hai 3174 2, VIII | esempio i pulcini degli Hamburgh macchiettati quando sono 3175 2, VIII | strisce. Tuttavia i Spangled Hamburghs presentano una eccezione 3176 2, XX | come asserisce il signor C. Hamilton “i capi sogliono generalmente 3177 | han 3178 2, XIV | osservato nella Moretta pezzata (Harelda Glacialis)” dice il signor 3179 2, X | questa musica, il dottor Hartman parlando della Cicada septemdecim 3180 1, II | dell’istinto. Così il dottor Hayes nella sua opera The Open 3181 2, XIII | dorso, secondo il signor R. Haymond, e non, come credeva Audubon, 3182 2, XIV | stesso pei falconi a Beachy Head. Lo stesso osservatore m’ 3183 2, XIX | antichi; “nam fuit ante Helenam mulier teterrima belli causa”. 3184 2, X | stridulante.~ ~Nel caso degli Heliopates e degli Oryctes non vi può 3185 2, IX | pose un paio di chiocciole (Helix pomatia), una delle quali 3186 2, XII | forma affine, il Xiphophorus Hellerii, il margine inferiore della 3187 2, VIII | maschi del Campylopterus hemileucurus stavano alle femmine come 3188 2, XVIII | cavallo domestico, nell’Equus hemionus, nella vacca domestica, 3189 2, X | altri insetti.~ ~ ~ ~Ordine, Hemiptera. – Il signor J. W. Douglas, 3190 2, XVIII | comune; e nessun sesso dell’Hemitragus ha barba. Nello stambecco 3191 1, II | interessantissime opere del signor Hensleigh Wedgwood, del rev. F. Farrar, 3192 2, XIX | nella sua opera intorno allo Hereditary Genius, che se gli uomini 3193 2, X | servono di raspe. Nel Pelobius hermanni (uno dei Ditiscidae o coleotteri 3194 2, IX | double embrassement des ces hermaphrodites”. Questi animali sembrano 3195 2, XIII | maschi di un airone (Ardea herodias) che passeggiano intorno 3196 2, X | finissime coste nel Cerambyx heros.~ ~Molti lamellicorni hanno 3197 2, VIII | varietà di farfalle notturne (Heterocera) sono notate, escluse quelle 3198 2, X | sopra dalle elitre. Nell’Heterocerus, che appartiene ad un’altra 3199 2, XIV | nostra farfalla comune la Hipparchia Janira che mostrano numerose 3200 2, XI | brillanti, come le Ipparchie (Hipparchiae), i sessi sono uguali. Questo 3201 2, XII | Lofobranchi (Syngnathus, Hippocampus) i maschi hanno sacchi marsupiali 3202 2, XVII | consimili intorno ai tori. Hoffberg, descrivendo la renna addomesticata 3203 1, IV | aliter in aliis se habeat hominibus. Egli ha inoltre scritto 3204 2, VIII | dei maschi”, mentre nell’Honduras la proporzione era diversa, 3205 2, XVII | può essere sbalzato dalla hoodah.~ ~Pochissimi quadrupedi 3206 2, XIX | Inghilterra, ed il dottor Hooker, il quale si occupò di questa 3207 2, XIII | In un uccello affine, l’Hoplopterus armatus, gli sproni non 3208 1, II | mentali.~ ~Come osserva Horne Tooke, uno dei fondatori 3209 2, XVII | jumeribus agitatae, qui hos in fugam conjiciunt”. Un 3210 2, XIV | dal ciuffo, nelle razze Houdan, e nella sotto-razza Crève-coeur, 3211 1, II | di ricci di mare, ed un Howard od un Clarkson; e nell’intelletto, 3212 1 (4) | rete. Per esempio qui~ ~http://www.gutenberg.org/etext/ 3213 2, XIX | come osserva ripetutamente Hue, che i Cinesi dell’interno 3214 2, X | primo paio del Necrophorus humator e del Pelobius che io esaminavo, 3215 2, XIV | di ciuffolotti. Il signor Hussey ha descritto il modo straordinario 3216 1, II | la morta. Il colonnello Hutchinson racconta che avendo egli 3217 2, XVII | quello osservato dal capitano Hutton nella capra selvatica (Capra 3218 2, X | altri coleotteri acquatici (Hydroporus) hanno le loro elitre punteggiate 3219 2, VIII | il maschio; e del Boreus hyemalis ha potuto vedere soltanto 3220 2, XII | famiglie; per esempio l’Hygrogonus è verde brillante, con grandi 3221 2, XII | certo numero di piccole Hylae, che sui ciuffi d’erba presso 3222 2, XVIII | fino ad un certo punto all’Hyomoschus aquaticus - perchè questo 3223 2, VIII | qui aggiungere che nella Hyperythra, genere delle farfalle notturne, 3224 2, XI | apparenti, come quella dell’Hypopyra, specificata dal signor 3225 2, XIII | si dice che un canarino ibrido sterile cantasse mentre 3226 2, X | della scelta sessuale. Negli Ichnaeumonidae, secondo il signor Walsh, 3227 2, X | scavatori i maschi della Methoca ichneumonides sono più grossi delle femmine. 3228 2, VIII | lungamente al pericolo degli icneumoni, degli uccelli, ecc., e 3229 1, V | ogni ventina fatta così idealmente, sta come 20 – per “un uomo”, 3230 1, VI | serviva un tempo come organo idrostatico. Le fessure nel collo in 3231 1, V | nessuno può essere tanto ignorante da far generare i suoi peggiori 3232 1, VII | pure non dobbiamo al tutto ignorare quest’ultimo agente, perchè 3233 2, XX | possa essere stata al tutto ignorata, massimamente che le donne 3234 2, VIII | favorevoli condizioni che noi ignoriamo. Questa importante distinzione 3235 2, XII | nei due sessi, come nell’Iguana tuberculata. Nel genere 3236 2, XII | nelle femmine di molte iguane, camaleonti, ed altre lucertole. 3237 2, VIII | femmine è minore quando sono illegittimi che non legittimi.~ ~In 3238 2, XV | che anche un tempo quasi illimitato disponibile, sarebbe un 3239 2, XXI | di evoluzione fosse per illuminare alcuni dei problemi più 3240 2, XII | certo modo traslucido ed illuminato da qualche incandescenza 3241 1, VI | apparenze sarebbero solo vuote illusioni; ma una cotale ragione non 3242 1, I | Il ne faut pas se faire d’illusions à cet égard. L’homme est 3243 2, XI | dei due sessi” è piuttosto illusoria e richiede qualche discussione. 3244 1, I | stato pienamente discusso ed illustrato nelle mie opere precedenti, 3245 2, XV | dimostrato con precedenti illustrazioni, sarebbe stata sommamente 3246 1, VII | del Terai ai piedi dell’Imalaya e le spiagge pestilenziali 3247 1, II | irregolari, abbreviati ed imbastarditi, che hanno preso ad imprestito 3248 1, II | cane, il quale tornando si imbattè nell’uccello morto: si fermò, 3249 2, XXI | uomini erano al tutto nudi, e imbrattati di pitture, i loro lunghi 3250 1, II | hanno indole cattiva e s’imbronciano facilmente; altri posseggono 3251 2, XII | amori; e che è possibile, imitandolo, prenderli senza esca”. 3252 2, XI | qualche altro motivo, la forma imitante avrebbe tenuto dietro alla 3253 1, V | doveva spingere gli altri ad imitarlo; e in tal modo tutti ne 3254 2, XI | beneficio; e se la forma imitata si andava in seguito graduatamente 3255 1, II | schifo colla sua facoltà imitatrice. Egli deve imparare colla 3256 2, XI | che non le femmine.~ ~ ~ ~Imitazioni. – Questo principio venne 3257 2, XIV | da desiderare. Possiamo immaginarci un progenitore del pavone 3258 1, II | talora credono ad offese immaginarie. Io vidi nel Giardino zoologico 3259 2, XV | latenti nell’altro. Un esempio immaginario ci aiuterà meglio a dimostrare 3260 2, XXI | progresso delle sue facoltà immaginative, la curiosità e la meraviglia. 3261 2, XVI | probabile; perchè noi così ci immaginiamo che le femmine ed i giovani 3262 2, XIV | stagione delle nozze. M’immagino che questa osservazione 3263 2, XI | certamente riconosciuto immangiabile da tutti gli uccelli e da 3264 2, XI | ai loro nemici che sono immangiabili. In molti altri casi in 3265 1, VII | hanno dimorato colà da tempo immemorabile, non sono esenti dalla febbre 3266 2, XVII | cedere, il vincitore cerca di immergere le sue corna frontali nel 3267 2, XIV | parecchi succiacapre maschi si immergono nell’aria con meravigliosa 3268 1, II | conquistatrici, o conquistate, od immigranti.~ ~Da queste poche ed imperfette 3269 1, III | tanto attivo, a rimanere immobile per tanti giorni sulle sue 3270 1, III | un tantino intorno alla immoralità dei selvaggi, perchè certi 3271 2, XXI | uomo divenga una creatura immortale; e non vi può essere nessuna 3272 2, XXI | stare colla credenza nell’immortalità dell’anima. Le razze barbare 3273 1, V | può “mantenere un corpo immutabile in armonia col mutevole 3274 2, XV | delle ali e della coda da impacciar loro il volo, come nel Cosmetornis 3275 2, XIII | divenute in tal modo molto impacciate. Il succiacapre africano ( 3276 2, XIII | banderuola, riman così molto impacciato nel suo volo, quantunque 3277 2, VIII | si può riconoscere se non impadronendosi di essi quando sono allo 3278 2, XIII | di mezz’ora, finchè uno s’impadronì del capo dell’altro, che 3279 2, XIV | deboli, e quindi si sarebbero impadroniti del maggior numero di femmine 3280 2, XIV | uccidono queste femmine onde impagliarle e servirsene come di richiamo.~ ~ 3281 1, IV | chiunque abbia provato ad imparar l’arte del legnaiuolo. Scagliare 3282 1, II | erano stati allevati da cani impararono ad abbaiare, come fa qualche 3283 1, II | ogni lingua deve essere imparata. Tuttavia differisce moltissimo 3284 2, XIII | scegliersi un compagno”. Imparo dal signor Jenner Weir che 3285 1, VI | nessuno fornito di mente imparziale può studiare una qualche 3286 2, XIX | differenti toni - la collera e l’impazienza con note basse, il timore 3287 2, XI | mole di questa farfalla le impedì probabilmente di esser presa. 3288 1, II | pioggia di proiettili tale da impedir loro di avvicinarsi troppo 3289 2, XIII | Argo maschio dicesi “che impedisca quasi al tutto all’uccello 3290 1, III | altri casi di atti istintivi impediti. Noi vediamo questo in un 3291 2, XVII | trovò uno dei due stalloni impegnato in lotta col cavallo inglese, 3292 1, VII | potrebbero tracciare centinaia di impercettibili gradazioni “dalle tribù 3293 2, XIV | testè menzionato. Qui l’imperfezione sembra avere relazione col 3294 2, XIV | varietà screziata di corvo imperiale, col capo, il petto, l’addome 3295 2, XIV | Se, per esempio, i corvi imperiali screziati maschi, invece 3296 1, III | riassume in quel breve ma imperioso vocabolo dovere, tanto pieno 3297 2, XII | aggredisce l’altro con grande impeto; ma i denti sviluppatissimi 3298 2, XIX | arabe del Nilo superiore impiegano circa tre giorni per acconciarsi 3299 2, X | della lotta colle mandibole impigliate assieme. Siccome il sig. 3300 1, IV | nutriti o si sono molto impinguati, e la maggior parte delle 3301 2, XX | della stessa tribù, che implicano una relazione colla tribù 3302 2, XV | grandissimo di altri casi; e ciò implicherebbe che i progenitori femminili 3303 1, III | un’abitudine ciecamente ed implicitamente, senza che in quel momento 3304 2, XI | indeboliti, scoloriti e impolverati; ma questa è una circostanza 3305 2, XI | sarebbe uno degli animali più imponenti del mondo.~ ~Il coloramento 3306 2, XX | unione dei genitori, e non importa se le unioni durano per 3307 1, I | nella stessa condizione d’impotenza dei nostri bambini; ed in 3308 2, XVIII | odore generale che sembra impregnare tutto il corpo di certi 3309 2, XVIII | ho sentito tutta l’aria impregnata dell’odore del Cervus campestris, 3310 2, XIX | eminenza, qualunque cosa egli imprenda, cui non può giungere la 3311 1, VII | abbia avuto la disgrazia di imprendere la descrizione dì un gruppo 3312 2, XIV | quasi mi fece smettere dall’imprenderne la ricerca; perchè non solo 3313 1, III | animali, ecc., che vengano impresse nella mente mercè l’abitudine, 3314 1, III | quando il cervello è più impressionabile, sembra acquistare quasi 3315 1, I | come somigliantemente sia impressionato tutto il loro sistema nervoso.~ ~ 3316 1, IV | di esse, ed è un effetto impreveduto; ma i marinai adoperarono 3317 1, V | moltiplicazione degli irrequieti ed imprevidenti; ma anche a questi l’abilità 3318 1, V | coraggiosi per bruciarli od imprigionarli. Nella sola Spagna alcuni 3319 2, X | ortotteri e degli omotteri imprime nella mente l’alta importanza 3320 1, VII | recitare, nel dipingersi, nell’imprimersi segni sul volto, e in altri 3321 2, XVIII | di pelo del loro capo, mi imprimono nella mente la convinzione 3322 2, VIII | possono parere sommamente improbabili; ma io spero poter dimostrare 3323 1, III | linguaggio conservano ancora l’impronta della loro graduata evoluzione. 3324 2, XII | espressione singolarmente impropria. Nondimeno certe rane cantano 3325 1, III | silenzio al loro duce, e se un imprudente giovane fa un po’ di rumore, 3326 1, V | che si può giudicare dall’impugnatura delle loro spade, fornita 3327 1, III | acquistata lentamente, oppure impulsivamente per opera dell’istinto.~ ~ 3328 2, XVI | sesso ed i giovani rimanendo inalterati. Quando le variazioni in 3329 1, II | animali a lui inferiori grida inarticolate per esprimere il suo desiderio 3330 1, VII | volto, e per certi gridi inarticolati, quando sono eccitati da 3331 1, IV | mutamenti di natura al tutto inaspettata. Giova anche riflettere 3332 1, VI | maturità doveva farli divenire inattivi; e da due ben noti principii 3333 1, V | estensione in altri modi, è incalcolabile; nondimeno l’Europa ha progredito 3334 2, XII | ed illuminato da qualche incandescenza interna”. Dopo la stagione 3335 2, XIV | piccione femmina talvolta s’incapriccia fortemente di un maschio 3336 2, XVII | fatto fu veduto dal capitano incaricato dei cavalli, che cavalcando 3337 2, XII | femmina assume lo stesso incarico ed è più splendida del maschio, 3338 2, XII | scaglie levigate d’oro ove s’incastrano lapislazzuli, rubini, zaffiri, 3339 1, IV | potuto quelle ossa al tutto incastrarsi nel corpo; ma in ciò non 3340 2, XVII | colla punta di un altro incastrata nel luogo della rottura”. 3341 1, II | possano fino a un certo punto incepparsi reciprocamente nel loro 3342 2, XV | testè detto della natura incerta dell’eredità, è una circostanza 3343 1, I | Saint-Hilaire ed altri, che incerti rari casi di anomalia esso 3344 2, XX | state comprate. Tuttavia l’incessante incrociamento, fra tribù 3345 2, XVII | suoi pulcini. Egli le fa inchini e l’accarezza finchè venga 3346 2, XII | superiore del corpo nera come l’inchiostro, colle piante dei piedi 3347 1, VII | la definizione non deve inchiudere un elemento che non possa 3348 1, III | trovare in una condizione incipiente, o talora anche bene sviluppata 3349 1, VI | alcune delle specie o generi incipienti hanno dovuto aver già cominciato 3350 2, XIV | si può dimostrare in una incisione, non ha che fare per nulla 3351 2, XIX | protuberanze sfregando con sale le incisioni fatte nelle varie parti 3352 1, IV | che gli orologiai e gli incisori sono soggetti ad aver la 3353 1, V | altro e molto più potente incitamento allo sviluppo delle virtù 3354 1, V | capaci di sentire e di essere incitati dalla lode o dal biasimo 3355 1, II | una scimmia migliorata e incivilita quanto lo è il cane rispetto 3356 1, IV | trova che gli uomini piccoli inclinano più a divenire brachicefali, 3357 1, VI | diritti, con qualche lieve inclinazione all’ingiù; cosicchè in quest’ 3358 1, III | scopo; gl’istinti sociali, includendo simpatia, fanno sempre opera 3359 2, VIII | acquistare allo stipite intero, inclusi i due sessi, quella tinta. 3360 1 (4) | testo sono in vari casi incoerenti: si tratta probabilmente 3361 1, VII | tuttavia una volta che incomincia a scemare va in generale 3362 Int | schiera d’uomini insigni, incominciando dal signor Boucher de Perthes 3363 2, VIII | alcune specie possono essere incominciate parziali migrazioni, e in 3364 1, II | quando l’uomo primitivo incominciò ad adoperare le selci per 3365 2, XV | piume potrebbero essere incomode e certamente di nessuna 3366 2, XV | per deporre gli ornamenti incomodi durante l’inverno. Ma questo 3367 2, XV | naturale, onde ovviare all’incomodo o al pericolo che ne poteva 3368 2, XIII | padrone.~ ~Non è per nulla incompatibile che gli uccelli cantino 3369 2, XIII | colle barbe oblique di inconsueta lunghezza col tessuto esterno 3370 2, IX | neppure si può sperar d’incontrarli nelle tre classi più basse, 3371 2, X | intervallo di pochi mesi incontrarono altre che avevano appartenuto 3372 1, IV | scimmie, e che vien detto incontrarsi in ogni sessanta soggetti 3373 1, V | acquistato certi vantaggi incontrastabili, e tuttavia esser periti 3374 2, IX | tenerla quando l’avevano incontrata, hanno lasciato un maggior 3375 2, XV | difficoltà si sarebbero incontrate, qualora si fosse desiderato 3376 1, VII | razze, perchè altrimenti noi incontreremmo alle volte la stessa razza 3377 1, IV | 12000 corpi quanto sovente s’incontri una data disposizione. I 3378 1, V | anche i cani apprezzino l’incoraggiamento, la lode ed il biasimo. 3379 1, IV | come al Giappone) sia stata incoraggiata a bella posta come un mezzo 3380 1, III | Questi furono nuovamente incoraggiati a ripetere l’attacco; ma 3381 1, IV | vera coda sono per tal modo incorporati. Per, esempio, il signor 3382 2, XVII | ventisei centimetri, che è incorporato nella mascella. Tuttavia 3383 1, VII | appoggiandosi a caratteri incostanti.~ ~Ma l’argomento che ha 3384 1, VI | le palpebre inferiori s’increspano. L’orecchio esterno è curiosamente 3385 1, VII | quando si vennero dapprima incrociando, o nella loro prole, viene 3386 1, VII | che vivono al contatto s’incrociano, il loro primo risultato 3387 2, VIII | studiare certi casi notevoli o incrocianti, ed appoggiarmi a quel risultato.~ ~ 3388 2, XVI | separate, e non si possono incrociare e così mescolare i nuovi 3389 1, VII | le razze umane, quando s’incrociarono, furono in qualche grado 3390 1, II | Linguaggi distinti possono incrociarsi e confondersi insieme. Noi 3391 1, III | prendono il barbaro piacere d’incrudelire contro gli animali, e in 3392 2, IX | combattimento la vittoria è stata incruenta, perchè non vidi ferite 3393 1, III | gelosia trarrà con sè l’inculcare la virtù femminile; e questa 3394 1, III | di nota che una credenza inculcata costantemente durante i 3395 1, V | signor Grey: “L’Irlandese incurante, squallido, meschino, si 3396 1, IV | divenire più larga, la spina incurvarsi in special modo, ed il capo 3397 2, XVIII | qualche servizio attuale incutendo terrore al suo avversario; 3398 2, XVIII | siano state acquistate per incutere terrore ai loro nemici. 3399 2, XXI | comparerà la impressione ora indebolita di quei passati impulsi, 3400 2, XI | giovani accoppiarsi con maschi indeboliti, scoloriti e impolverati; 3401 1, I | facoltà in uno stato così indebolito e rudimentale da qualche 3402 1, III | una virtù. L’odio per l’indecenza, il quale ci sembra tanto 3403 2, XVI | la scelta di variazioni indefinite, di quello che si scorge 3404 Int | plus soutenir la creation indépendante et de toutes pièces des 3405 2, X | maschi di alcuni coleotteri indeterminati del Museo Britannico, che 3406 2, XI | protette, o indirettamente indicando ai loro nemici che sono 3407 2, XI | qualche segno esterno che indicasse al suo futuro distruttore 3408 2, XXI | essere in cosiffatto modo indicata è la più grande di tutte 3409 1, VII | dette razze umane siano indicate così, o siano classificate 3410 1, II | nessuna causa apparente indicava la presenza di qualche estraneo 3411 Ind | INDICE~ ~ ~ ~INTRODUZIONE~ ~ ~ ~ 3412 1, III | istinti speciali che gli indichino il modo di aiutare il suo 3413 2, XIV | battaglia, che combattevano con indicibile accanimento. I pergolati 3414 2, XIII | inglese si atteggia in modi indicibilmente strani mentre corteggia 3415 2, XVI | piccione indiano (Chalcophaps Indicus) sono fasciati trasversalmente 3416 1, V | dubbio molte nazioni hanno indietreggiato nell’incivilimento, ed alcune 3417 1, IV | ai risultati diretti ed indiretti della scelta naturale; ma 3418 1, V | disciplinati sopra le bande indisciplinate deriva principalmente dacchè 3419 1, IV | rudimentali, dimostrano in modo indiscutibile essere l’uomo originato 3420 1, II | come potei vedere, fu molto indispettito di quell’abbandono, e, come 3421 2, VIII | fra ciò che egli chiama individuazione e genesi; quindi ne viene 3422 1, VII | per quanto questi lievi indizi possano servire, non sembra 3423 1, III | come sarebbe l’orrore dell’Indo pel cibo immondo, dovuto 3424 2, XXI | egli in breve cadrebbe nell’indolenza, e gli uomini altamente 3425 2, XIX | vuol dire inflessibile, indomabile perseveranza. Ma questo 3426 2, XVII | per tutta la notte, e l’indomani mattina furono trovati molto 3427 2, XIII | e l’uccello combattè con indomito coraggio finchè ricevette 3428 2, XV | eliminato riguardo allo Indopicus carlotta, cioè che le femmine 3429 1, VII | non si può quasi porre indubbio che si sarebbero osservate 3430 1, VI | dimostrato dal loro appartenere indubitatamente ad un solo e medesimo ordine. 3431 1, VI | azione di consimili cause inducenti la variabilità. Per ciò 3432 1, III | vantaggioso vivere in società, s’inducessero a vivere insieme: nel modo 3433 1, VI | qualche carattere non debba indurci a separare largamente due 3434 1, V | chirurgo può cercare di indurirsi mentre compie un’operazione, 3435 1, IV | mai tanto pervertiti da indurli a distruggere regolarmente 3436 2, XIV | individui ritardatari, debbono indursi con facilità ad abbandonare 3437 1, V | creando il bisogno dell’industria e di varie arti, è stato 3438 1, II | dalle persone barbare od ineducate.~ ~Molte delle facoltà che 3439 2, XVII | canini ora in uno stato inefficace, mentre la femmina non ne 3440 1, VI | di eredità questo stato d’inerzia doveva probabilmente venire 3441 1, IV | un residuo di mutamento inesplicato, e forse anche grande, all’ 3442 1, II | facoltà che sono state d’inestimabile aiuto all’uomo pel suo progressivo 3443 1, IV | direzione di una maggiore fisica inettezza e debolezza. Vale a dire, 3444 1, II | al monoteismo, dovevano infallibilmente condurlo, finchè la sua 3445 1, III | spesso stati trattati in modo infame. Siccome i barbari non tengon 3446 1, III | simpatia per essi; sono infelici di essere da loro separati, 3447 1, II | dolore, la felicità e la infelicità. La felicità è molto chiaramente 3448 1, IV | tendono ad ereditarsi. L’inferiorità degli europei, in confronto 3449 1, V | afflitti da qualche grande infermità di corpo o di mente, sovente 3450 1, I | stesse famiglie di quelli che infestano gli altri animali. L’uomo 3451 1, I | sistema nervoso.~ ~L’uomo è infestato da parassiti interni, che 3452 2, XI | vigorose si uniscono con maschi infiacchiti. Sembra che di rado l’opposto 3453 2, XIX | il labbro inferiore e vi infilano un pezzo di cristallo il 3454 2, XIX | bambù, chiamato pelelé, è infilato nel buco. Questo fa sì che 3455 2, XVII | rivolte all’ingiù cerca di infilzare repentinamente la tigre 3456 1, II | potenza mentale di uno degli infimi pesci, come una lampreda 3457 1, II | che sembrano essere nell’infimo grado di coltura intellettuale, 3458 1, V | convertire gli uomini in inutili infingardi, ma il loro numero non è 3459 1, VII | di ognuno dipende da una infinità di relazioni complesse, 3460 2, XVI | nelle femmine. Ognuna delle infinite diversità del piumaggio, 3461 2, XV | siano tanto numerose da infirmarle seriamente.~ ~Vi è in primo 3462 2, XIX | questo senso, vuol dire inflessibile, indomabile perseveranza. 3463 2, XIX | castigo che si potrebbe infligger loro. Nelle due metà del 3464 2, XI | numero dei due sessi possa influire in qualche grado un po’ 3465 1, V | provano vergogna quando infrangono una delle minori loro regole; 3466 1, I | altro che un tranello per ingannare il nostro giudizio. Questa 3467 2, XVII | giumenta dovette essere ingannata. Prospero Lucas cita vari 3468 2, XI | attuale meravigliosamente ingannevole mercè la variazione e la 3469 2, XX | comunale. Sir J. Lubbock molto ingegnosamente attribuisce la strana ed 3470 1, V | sono riusciti in molte ingegnose invenzioni, ma il loro clima 3471 1, V | nascessero altri membri ancor più ingegnosi doveva farsi in certo modo 3472 1, V | qualche uomo di una tribù, più ingegnoso degli altri, inventava un 3473 Int | ignoranza più frequentemente ingenera fiducia che non il sapere: 3474 2, XVII | occasionalmente e poi regolarmente di inginocchiarsi. In questo caso è quasi 3475 1, III | terribile babbuino mentre stava inginocchiato sul pavimento. La piccola 3476 1, III | discernere il giusto dall’ingiusto. Ma mentre l’uomo andava 3477 2, XII | entro uno stretto buco ed ingoiare un rospo. “Con questo volume 3478 2, XII | zampa, tirato fuori, e poi ingoiato trionfalmente”.~ ~Non è 3479 2, XVIII | loro lotte, al periodico ingrandimento dei loro organi vocali; 3480 2, XVIII | gli organi vocali si siano ingranditi e rinforzati mercè gli effetti 3481 2, XI | grandi e complesse corna, ingrandito tanto da acquistare la mole 3482 2, X | tutta la zampa è incurvata o ingrossata, ma questo non è per nulla 3483 2, XIII | signor Fraser, sono molto ingrossate. Questi uccellini fanno 3484 2, XIII | cannello “è straordinariamente ingrossato, e forma una gobba solida 3485 1, I | erano molto di mal umore e ingrugnati; sostenevano il capo addolentato 3486 2, X | Ordine, Hymenoptera. – Quell’inimitabile osservatore che è il sig. 3487 1, I | nel suo periodo affatto iniziale, malagevolmente si può distinguere 3488 2, XVI | la natura dei mutamenti iniziali, ed avranno ampiamente agito 3489 1, VI | ebbero deviato e si furono innalzati sopra i monotremi, e sono 3490 2, XIV | la femmina di un tordo “s’innamorarono l’uno dell’altro”, e produssero 3491 2, XX | Sono al tutto capaci di innamorarsi e di provare un tenero, 3492 2, XVII | spagnolo, le quali si sono innamorate di cani terrier.~ ~Il signor 3493 1, II | Barrington “non sono più innati di quello che sia il linguaggio 3494 1, II | veleno o col fuoco su persone innocenti, per stregonerie, ecc. – 3495 1, III | mozza il capo di una persona innocua e lo fa seccare per tenerselo 3496 1, IV | mangiano certi pesci, e loro s’inocula il veleno dei rospi, perchè 3497 2, XIV | gusto del bello. – Prima d’inoltrarci ancora a discutere se le 3498 1, I | che in un’età molto più inoltrata che non in qualsiasi altro 3499 1, III | facoltà intellettuali molto inoltrate; e queste di nuovo non siano 3500 1, VI | elevato che non la polvere inorganica che ci sta sotto i piedi; 3501 1, IV | scheletro di un Macacus inornatus non pienamente adulto egli 3502 1, III | vivere cambia; divengono inquieti, rumorosi, e si uniscono 3503 2, X | via, egli diviene molto inquieto. Se si toglie il maschio, 3504 1, III | disapprovazione, o almeno da inquietudine, è quasi necessario che 3505 1, V | stesso periodo la Santa Inquisizione sceglieva annualmente gli 3506 2, VIII | quei registri. Le nascite inscritte furono 6878, consistenti 3507 1, II | canarini allevati in Tirolo, insegnano e trasmettono il nuovo canto 3508 1, III | danno uno scappellotto per insegnargli il silenzio e l’obbedienza; 3509 1, III | la più semplice ragione insegnerà ad ogni individuo che egli 3510 1, II | noce, con un sasso. Rengger insegnò molto facilmente ad una 3511 2, XX | cercarla, e smetta l’idea di inseguirla; ma ciò di rado accade”. 3512 2, XIV | uccelli screziati erano inseguiti e perseguitati con molto 3513 1, III | babbuino in schiavitù veniva inseguito per essere punito, gli altri 3514 1, III | retaggio viene da quegli usi insensati, da quelle superstizioni 3515 2, XIV | una gradazione al tutto insensibile da una delle sopra descritte 3516 2, XIX | dieci centimetri vi si può inserire dentro. Mantegazza riferisce 3517 2 (24)| La frase qui inserita è ricavata dall’edizione 3518 Int | di una schiera d’uomini insigni, incominciando dal signor 3519 1, VII | umane, tranne in un grado insignificantissimo, agli effetti ereditati 3520 1, III | non operi nè per amorevole insinuazione, nè per lusinga, nè per 3521 1, III | per la mente. Potrebbero insistere sul loro essere sempre pronte 3522 2, XIX | del principio, sul quale insisteva molto tempo fa Humboldt, 3523 1, VI | presenterebbe la difficoltà, oggi insolubile, di sapere quanto peso dovremmo 3524 | Insomma 3525 2, XVIII | mattino e la sera della loro insopportabile voce. I maschi cominciano 3526 1, III | tribù. In secondo luogo la insufficiente potenza di ragionamento, 3527 2, XIX | viene considerato come un insulto, ed essi comprimono il naso 3528 1, VII | specie, e le difficoltà insuperabili dall’altro lato per definirle, 3529 2, XVII | dura tavola profondamente intaccata da un semplice colpo.~ ~ 3530 2, X | maschi un piccolo rilievo intaccato sporge obliquamente dai 3531 2, IX | scorgono attraverso gli integumenti translucidi; e questa bellezza 3532 1, II | affermativamente dai più alti intelletti che siano mai vissuti.~ ~ 3533 1, V | quelli che sono superiori intellettualmente e l’altra quelli che sono 3534 1, II | istinti, cioè il castoro è intelligentissimo, come potranno persuadersene 3535 1, V | probabilità della vita di un intemperante, giunto per esempio all’ 3536 1, I | nè economia, si può forse intendere colla ipotesi della pangenesi, 3537 2, XIV | artisti, nessuno dei quali intendesse dapprima di delineare il 3538 1, VII | molti altri animali. Non intendo asserire che la scelta sessuale 3539 1, II | contezza. Siccome le scimmie intendono certamente molta parte di 3540 2, XIX | dottor Seemann, una grande intensità di sentimento in una nota 3541 1, II | cerchio, e cogli sguardi intenti presentavano un aspetto 3542 2, XIII | certe azioni, dapprima forse intenzionali, siano divenute istintive. 3543 1, I | che può venir chiamato intercondiloideo. Questo si presenta in varie 3544 1, IV | belve. Anche nell’India, intere contrade sono state spopolate 3545 2, XX | signor M’Lennan ha dato una interessantissima relazione. Nei nostri matrimoni 3546 1, II | aver letto per una parte le interessantissime opere del signor Hensleigh 3547 1, III | vantaggioso ai suoi egoistici interessi considerare il bene degli 3548 2, XV | spiccate, tutta la superficie interiore dello Aprosmictus scapulatus 3549 2, XII | profonda cavità fra le ossa intermascellari della mascella superiore”. 3550 1, VII | neppure quelle fatali febbri intermittenti che dominano in una estensione 3551 2, XII | maschio ha la bocca e l’interopercolo guarnito di una barba di 3552 2, XIX | la musica dell’una venga interpretata nello stesso senso dall’ 3553 2, VIII | supplementare, tanto da non interrompere il filo del mio argomento. 3554 1, VI | sotto-gruppo, e senza dubbio è una interruzione; così l’urango, come osserva 3555 2, XIV | alla destra. Queste piccole interruzioni hanno un significato importante. 3556 2, XIV | ombreggiature brillanti intervenienti, formano riunite il cosidetto 3557 2, XII | ed in conseguenza senza l’intervento della scelta naturale.~ ~ 3558 1, VI | più complesse cause sono intervenute. I punti di convergenza 3559 2, XIII | l’osservatore non fosse intervenuto; la femmina per tutto quel 3560 1, V | sono tanto complesse che interviene qualche ostacolo compensatore. 3561 1, IV | esser messi nell’ultima intestazione. Ogniqualvolta una struttura 3562 1, IV | minore probabilità nelle intestazioni precedenti, vi è una grandissima 3563 1, I | apoplessia, l’infiammazione intestinale, e la cataratta nell’occhio. 3564 2, XI | è sottilissima, e i loro intestini escono subito da una ferita 3565 2, XIV | uccello di una specie distinta intirizzito dal gelo, ne ripulì le piume 3566 2, XX | ad un maggiore o minore intralciamento secondo che l’infanticidio 3567 2, XX | nei selvaggi che debbono intralciare o al tutto arrestare, l’ 3568 2, XIII | chiuso in gabbia si trastulla intrecciando con bel garbo fili d’erba 3569 2, XIX | lunghezza dei loro capelli intrecciandoli con sostanze fibrose. Quantunque 3570 2, XVII | e nelle loro battaglie “intrecciano fra loro le mascelle, e 3571 2, XIV | Qua e là una bella piuma è intrecciata o attaccata ai lati esterni, 3572 1, II | collegate fra loro per via dell’intreccio dei più intricati canali 3573 2, XVII | parti del mondo colle corna intricatamente annodate insieme, che dimostravano 3574 1, VII | sono dovute a cause troppo intricate per potersi indagare – dalla 3575 2, XX | prole. Per quanto la somma intricatezza dell’argomento ci permette 3576 2, VIII | tornare in seguito su queste intricatissime contingenze.~ ~Le variazioni 3577 2, XXI | prosperità del genere umano è un intricatissimo problema; tutti quelli che 3578 2, XV | quello che non meriti la sua intrinseca importanza, perchè vari 3579 2, XX | quando una razza forestiera è introdotta in un nuovo paese, o anche 3580 1, IV | accresciuto dacchè è stato introdotto il vaccino, dacchè si sono 3581 2, XII | sostituiti da altri due, che s’introducevano fra i questi e la femmina, 3582 2, X | azione non cessa finchè l’intruso non sia ucciso o fuggito. 3583 1, III | scuola derivativa ed alcuni intuizionisti ammettono che il livello 3584 1, I | o l’altro vocabolo) si. invaderanno esse e si sostituiranno 3585 1, IV | sono un po’ allo stretto invadono reciprocamente i loro territori, 3586 2, XXI | cosa sia la decenza, ed è invaso da grossolane superstizioni.~ ~ 3587 2, VIII | occasionalmente nella femmina quando invecchia o si ammala; e così segue 3588 2, XVII | adoperate per combattere, ma invecchiando divengono, come afferma 3589 Not | al meditare in luogo dell’inveire, ciò che sarebbe un gran 3590 1, V | condizioni di vita. Egli inventa armi, utensili, e vari stratagemmi 3591 1, II | Lennan: “L’uomo deve essersi inventata qualche spiegazione dei 3592 2, XIX | zufolare e cantarellare canzoni inventate dall’uomo, cosicchè debbono 3593 1, V | più ingegnoso degli altri, inventava un nuovo tranello od una 3594 1, V | quali erano più abili, che inventavano e facevano uso di armi e 3595 1, VII | dotate delle stesse forze inventive o mentali. La stessa osservazione 3596 1, V | altri membri superiori ed inventivi. Se uomini di tal sorta 3597 2, XIX | donna, ed ha maggiore genio inventivo. Il suo cervello è assolutamente 3598 1, VI | che sono esseri marini invertebrati, ermafroditi, attaccati 3599 2, XVI | simile, ma i colori sono invertiti; perchè i giovani e gli 3600 2, XVII | particolare. L’ariete comune investe e colpisce con tal forza 3601 2, XXI | sistema cerebrale.~ ~L’uomo investiga scrupolosamente il carattere 3602 1, V | quelli che dubitavano, investigavano, e senza il dubbio non v’ 3603 1, VII | così inoltrato nelle sue investigazioni, cercherà di sapere poi 3604 1, III | civili. Sapendo noi quanto inveterate siano divenute molte strane 3605 2, X | che questi suoni siano gli inviti di nozze per parte dei maschi. 3606 2, XVIII | perduta, o di quest’ultima per invocare protezione dalla madre; 3607 1, VI | estinta, è stata spesso invocata come una grave obiezione 3608 2, XX | gli uomini hanno quindi involato le donne alle altre tribù 3609 1, II | sogno è un’arte poetica involontaria”. Naturalmente il valore 3610 2, X | oggi, volontariamente o involontariamente, un rumore confuso, senza 3611 1, II | scegliere e respingere le involontarie combinazioni, e fino a un 3612 1, V | loro cattive qualità. Gl’ipocondriaci e gli alienati sono racchiusi 3613 2, XI | poco brillanti, come le Ipparchie (Hipparchiae), i sessi sono 3614 2, XII | dottor Günther crede che gli Ippocampi maschi siano alquanto più 3615 1, IV | i dugunghi (Sirenia) e l’ippopotamo sono nudi; e ciò può essere 3616 2, XI | inglesi, come la Apatura iris e l’Anthocharis cardamines, 3617 2, XIV | Thompson asserisce che in Irlanda “se un maschio od una femmina 3618 2, XII | segnata solo di macchie brune irregolarmente curve. Nel maschio il margine 3619 2, XXI | segnalate come grandemente irreligiose; ma colui che le segnalerà 3620 2, XXI | dimostrare perchè sia più irreligioso spiegare l’origine dell’ 3621 2, XIX | dell’Africa come attrattive irresistibili. Nella maggior parte, ma 3622 2, XI | forniti di spine e di peli irritanti, o per essere di color verde 3623 2, XVI | femmina di un Emu (Dromoeus irroratus) è notevolmente più grande 3624 2, XVI | protetti pel loro colore “isabella o color di sabbia”. Richiamando 3625 2, XV | possono facilmente prendere in isbaglio come specie distinte.~ ~ 3626 1, IV | muscolo, chiamato da lui ischiopubico; in altri tre quel muscolo 3627 2, XIV | Africa meridionale (Gynanisa Isis), affine alla nostra farfalla 3628 2, XX | avuto luogo, ogni tribù isolata si sarà formata da se stessa 3629 Int | concetti ad una specie presa isolatamente. Quando noi confiniamo la 3630 2, XVI | benissimo coloriti, abitano l’isoletta dl Juan Fernandez, e sono 3631 2, XI | comprendere come segua che in ispecie affinissime i sessi di alcune 3632 2, XVII | degna di fede che aveva ispezionato apposta una gregge durante 3633 2, XIX | la barba è abbondante ed ispida, ed è il loro maggior orgoglio; 3634 2, XIX | Fiji hanno grandi barbe ispide, mentre quelli degli arcipelaghi 3635 2, XIV | durante la stagione adatta, ad ispirarsi amore vicendevole, ed in 3636 Int | sebbene alcuni asseriscano istantemente, con quanta ragione deciderà 3637 2, XX | essere stato il principale istigatore dello sposo nell’atto del 3638 Int | discorso quale Presidente dell’Istituto nazionale di Ginevra (1869): 3639 1, V | minimo desiderio che le sue istituzioni civili venissero migliorate”. 3640 1, V | corporazione di uomini bene istruiti, i quali non hanno bisogno 3641 2, X | è stato convertito in un istrumento musicale, essendo rigonfio 3642 2, XI | mercè la scelta sessuale. È istruttivo riflettere alla meravigliosa 3643 Not | è un po’ la storia degli italiani rispetto a Darwin: molti 3644 2, XIII | uno dei fagiani sanguigni (Ithaginis cruentus) è stato veduto 3645 1, VI | secondo il prof. Owen, gli ittiosauri, grandi lucertole marine 3646 1, VII | come due (Virey), come tre (Jacquinot), come quattro (Kant), cinque ( 3647 2, XIV | farfalla comune la Hipparchia Janira che mostrano numerose graduazioni 3648 2, VIII | sesso opposto”. Il sig. Janson asseriva alla Società Entomologica 3649 2, XV | parrocchetto Indiano (Palaeornis Javanicus) è rosso-corallo fino dalla 3650 2, XIII | quattro penne, e nello S. javensis, non meno di otto per ogni 3651 1, II | pratichino riti religiosi e Jemmy Button, con giusto orgoglio, 3652 2, XIV | brillante, cosicchè nelle isole Jonie “esso si precipita sopra 3653 2, XIII | delle carogne (Cathartes jota) lo stesso naturalista asserisce 3654 2, XVII | di certe specie (Otaria jubata) hanno grandi criniere, 3655 2, IX | femmina. In alcune specie di Julus i tarsi del maschio son 3656 2, XVII | étalons qui s’èprennent d’une jument, et nègligent toutes les 3657 2, XVII | admittunt, ad eos confugiunt, a jumeribus agitatae, qui hos in fugam 3658 2, X | di ciascun’ala. Nell’Anax junius la parte basale dell’addome 3659 2, XI | non le femmine. Il genere Junonia affine alle nostre Vanesse 3660 2, X | differiscono; così il maschio Sirex juvencus è rigato di arancio, mentre 3661 2, XII | siccome crede il signor J. K. Lord, è permanente e più 3662 1, IV | questa sorta, in un cranio di Kaffir disegnato da Wagner, è sorprendentemente 3663 2, XIII | Imalaia il maschio del fagiano Kalij “sovente fa colle ali un 3664 2, XI | comune indiana e di Sumatra (Kallima), che scompare come per 3665 2, XVI | martin-pescatori (Tanysiptera), fagiani Kally (Gallophasis) e pernici 3666 2, XX | marito dalla moglie”. Un capo Kandyan assai intelligente, poligamo 3667 2, XVIII | questo rispetto; ma il grande kanguro rosso presenta una notevole 3668 2, X | America settentrionale il Katy-did (Platyphyllum concavum, 3669 2, X | risuonano del richiamo di katydid-shedid per tutta la notte”. Il 3670 2, X | maschi soli di due specie di Keliopathes (Tenebrionidae) hanno organi 3671 2, XVIII | La femmina della capra Kemas è più pallida, e la femmina 3672 2, XIX | medesimi. Nell’isola di S. Kilda, secondo Martin, gli uomini 3673 1, I | mammiferi erbivori. Nel koala, marsupiale, è attualmente 3674 2, VIII | dell’Africa meridionale (Kobus ellipsiprymnus), osserva 3675 1, VI | informa, secondo l’autorità di Kölliker e di Langer, che nell’embrione 3676 1, I | questa scoperta indusse Krause e Meyer ad esaminare la 3677 2, XVIII | del Koodoo (Strepsiceros Kudu), hanno strisce bianche 3678 1, VI | poi confermate dal prof. Kuppfer, formeranno una scoperta 3679 2, IX | benefico, nel complicato laboratorio degli organismi viventi.~ ~ ~ ~ 3680 1, II | tutti siano stati colti al laccio. Essi debbono imparare ad 3681 2, XVII | efficaci per tagliare o lacerare, come nei carnivori, insettivori 3682 2, XVII | ferite, ma la tigre riuscì a lacerargli l’umbellico, ed in pochi 3683 2, XVIII | loro faccia. I cosidetti lacrimatoi, o fosse suborbitali, vengon 3684 2, XIV | distinta col nome di U. lacrymans, ma ora si sa non essere 3685 1, III | non il desiderio; molti ladri, quando non siano già rotti 3686 1, V | dobbiamo sopportare senza lagnarci i sicuri cattivi effetti 3687 2, XII | ruggendo e dimenandosi nella laguna “gonfio quasi da scoppiare, 3688 2, XII | moribondi”. Il custode delle lagune per l’allevamento del pesce 3689 2, VIII | Il signor R. Elliot di Laighwood mi informa che un cacciatore 3690 Int | estinta. Da molto tempo Lamarck è venuto in questa conclusione, 3691 1, III | ammalato in un cestino senza lambirlo colla lingua, segno certissimo 3692 2, IX | perchè le femmine hanno “le lamelle coxali del penultimo paio 3693 2, IX | medesimo individuo. Nei lamellibranchiati, o conchiglie bivalvi, non 3694 1, II | degli infimi pesci, come una lampreda od un Amphioxus lanceolatus, 3695 1, IV | artico erano coperte di lunga lana o pelo, sembrerebbe quasi 3696 2, X | denti minuti, eleganti, a lancetta, elastici, in numero da 3697 1, VII | Egli dimostra così che “la lancia, che non è altro che lo 3698 2, X | nel maschio del Phanaeus lancifer e nelle femmine di alcune 3699 1, VI | autorità di Kölliker e di Langer, che nell’embrione le ghiandole 3700 2, XVII | probabile che l’immensa criniera lanosa del maschio del bisonte 3701 2, XVII | asiatico – una delle specie lanose estinte – e dell’elefante 3702 2, XII | levigate d’oro ove s’incastrano lapislazzuli, rubini, zaffiri, smeraldi 3703 1, II | il caso coi Baschi ed i Lapponi, e molti dei linguaggi americani”. 3704 1, VI | modo ordinario; nell’H. lar sono quasi diritti, con 3705 2, XVIII | les raies ayant moins de largeur et les taches moins de diamètre”. 3706 2, XIX | zigomi sporgenti, il naso larghissimo, e le orecchie enormi”; 3707 2, XVI | molte specie di gabbiani (Larus) il capo ed il collo divengono 3708 2, XII | nel colore. La tinca, la lasca e la perca possono servire 3709 2, XIV | dei due ocelli convergenti lascerebbe evidentemente una indentatura 3710 2, VIII | meglio armati o più attraenti lascerebbero un numero più grande di 3711 1, I | struttura del corpo umano lasci vedere tracce, più o meno 3712 1, VII | cosicchè noi evidentemente ci lasciamo molto guidare nel nostro 3713 2, XII | le depongono nei buchi, lasciandole venire senza ulteriori cure, 3714 1, III | abbandonano spesso i loro piccoli, lasciandoli perire miseramente nei loro 3715 2, XVIII | singolarmente disposti per lasciarci supporre che servano per 3716 1, III | parlarne è l’impossibilità di lasciarla in disparte, e il fatto 3717 2, XV | coi loro sproni che non si lasciarono più covare le loro uova. 3718 2, XIX | affatto in modo esclusivo, a lasciarsi guidare nella scelta di 3719 2, XIV | l’unione non è per nulla lasciata al solo caso, per la femmina 3720 1, V | Se uomini di tal sorta lasciavano figli per ereditare la loro 3721 2, VIII | attrattive per le femmine, lascino un maggior numero di figli 3722 Int | testo; altre affermazioni lascio come stanno originalmente 3723 2, XIV | uccelliera, ed il maschio lasciò il nuovo amore per ritornare 3724 2, XVIII | bianco-azzurrognolo. La faccia del Macacus lasiotus è di un color carne sucido, 3725 2, XIII | Il maschio dell’Amadina Lathami si comporta molto diversamente, 3726 1, VII | era in proporzione colla latitudine del paese d’onde erano venuti. 3727 2, XIX | La moglie del capo di Latooka disse a sir S. Baker che “ 3728 1, II | non bada punto ai deboli latrati di un cane piccolo; ciò 3729 1, II | addomesticato noi abbiamo il latrato smanioso, come nella caccia; 3730 2, IX | un grosso gambero (Birgus latro), che si trova nelle isole 3731 1, II | muta e cieca, per nome Laura Bridgman fu veduta muovere 3732 1, II | vulcaniche ove alle volte la lava scorre in mezzo alle foreste. 3733 2, XIV | sfuma all’ingiù in una tinta lavagna-pallida, e questa in tante tinte 3734 2, XVIII | adoperato ripetutamente e lavato, conservava, quando lo spiegava 3735 1, II | Duvaucel vide un ilobate che lavava il viso del suo piccolo 3736 1, I | volta svegliata mentre stava lavorando la sua statua di Puck, a 3737 1, IV | paese vicino e non avesse lavorato per mercede. I selvaggi 3738 2, XII | osservatore, il sig. E. Layard, in Ceylan vide un Cobra 3739 2, VIII | numerose. Il signor Baker di Leadenhall ha allevato moltissimi fagiani 3740 1, II | sottoposto a qualche vivisezione lecca la mano dell’operatore; 3741 1, III | morsecchiano, e le vacche si leccano le une le altre in ogni 3742 1, II | gatti imparano talvolta a leccarsi i piedi e pulirsi in tal 3743 1, III | quanta perseveranza egli leccava il volto della sua padrona 3744 2, X | raspa è situata, secondo Leconte, sulla superficie dorsale 3745 2, XIV | Africa meridionale (Cyllo Leda, Linn.) che appartiene alla 3746 2, VIII | per avere uova. Il sig. Lee mi ha informato che sopra 3747 1, I | terminato da una striscia legamentosa. Quando questo processo 3748 2, XXI | sociali, che comprendono i legami della famiglia. Questi istinti 3749 2, XIII | soffiando sopra quelle penne, o legandole ad una lunga e sottile verghetta 3750 1, II | loro impressioni, come un legato agli atomi che prendono 3751 2, XVII | adoperati nelle antiche leggende appare, da quanto ho udito 3752 1, V | dimostrazioni dipinte. È difficile, leggendo l’opera del signor M’Lennan, 3753 1, I | se l’uomo varii, anche in legger grado, nella struttura del 3754 2, VIII | mutabilità della specie leggeranno i capitoli seguenti, saranno, 3755 1, VII | ed in un altro cavalli leggeri e di rapido corso, possiamo 3756 Not | Ed è certo che, ove lo leggessero, i suoi lodatori lo loderebbero 3757 1, II | lettera od un libro e glie lo leggeva ad alta voce e la sua rabbia 3758 1, V | sterili per nulla”. I grandi legislatori, i fondatori di religioni 3759 2, XXI | membri ignoranti della nostra legislatura respingere disdegnosamente 3760 2, VIII | sono illegittimi che non legittimi.~ ~In varie parti d’Europa, 3761 1, IV | provato ad imparar l’arte del legnaiuolo. Scagliare un sasso con 3762 1, I | renna; mentre il signor Leguay, in una sorta di dolmen 3763 2, VIII | principalmente le razze Leicester, nel corso degli ultimi 3764 2, XIV | vari anni susseguenti. Il lek del gallo cedrone dura dalla 3765 2, XVIII | primati. Il maschio del Lemur macaco è nero carbone, mentre 3766 2, XIX | e fra i Botucudos ed i Lenguas dell’America meridionale 3767 1, V | linguaggio porta segni della sua lenta e graduata evoluzione. Così 3768 2, XVIII | quella del leone e della leonessa, o del toro e della vacca. 3769 1, I | in schiavitù, e ci dà un lepido ragguaglio del loro fare 3770 2, XVII | amori. Si sono veduti due lepri maschi combattere insieme 3771 2, XIV | antipathie pour un mâle avec lequel on veut l’accoupler, malgré 3772 1, II | individuale. Un buon osservatore, Leroy, asserisce in quelle parti 3773 1, II | cervello nelle quali vien lesa particolarmente la parola, 3774 1, I | caverne della valle della Lesse, appartenenti al periodo 3775 2, X | In un’ape d’Australia (Lestis bombylans), la femmina è 3776 1, I | volta portano conseguenze letali, ed è tormentato da parassiti 3777 2, X | femmina a far pallottole di letame nelle quali si depositano 3778 1, II | Da una relazione che ho letta, vi è ogni ragione per credere 3779 1, II | e dall’altra le celebri letture del professore Max Müller, 3780 2, XVIII | femmine. Nella Pithecia leucocephala i giovani rassomigliano 3781 2, XVIII | Nel drillo (Cynocephalus leucophaeus) le femmine ed i piccoli 3782 2, XVI | giovani della Fringilla leucophrys dell’America settentrionale 3783 2, XVII | lievemente incurvate dell’Oryx leucoryx si dirigono all’indietro, 3784 2, XVI | incubazione. Nel Milvago leucurus delle isole Falkland fui 3785 2, XIV | signor Weir fu obbligato a levare dall’uccelliera un pettirosso, 3786 1, IV | del collo un forte e vero levator claviculae, come s’incontra 3787 1, V | degli animali domestici non leverà un dubbio che questo fatto 3788 1, II | cominciassero ad arrotare e levigare i loro utensili di pietra. 3789 2, XII | esagerazione, come fatto di scaglie levigate d’oro ove s’incastrano lapislazzuli, 3790 1, IV | pensato a foggiare utensili levigati colle schegge delle selci. 3791 2, XII | Tuttavia questa volta la lezione aveva servito, e il rospo 3792 2, X | un guardacaccia che stava lì vicino credette che egli 3793 2, X | crede che nel maschio della Libellula depressa questo mutamento 3794 2, X | attrattive per le femmine. Le Libellulide, o libellule, sono ornate 3795 1, V | nutrimento, e il potersi liberare da fatiche incidentali, 3796 2, XVII | parecchi uomini cercarono di liberarlo, il cervo non alzò mai il 3797 2, XVII | tranquillamente, non può liberarsi con tanta facilità da un 3798 2, XIII | ma il gallo quando venne liberato non aveva sofferto molto 3799 1, IV | avere le mani e le braccia libere è un vantaggio per l’uomo, 3800 2, VIII | dovevano avere la scelta liberissima ed è quasi certo che dovevano 3801 1, VII | accidenti, le malattie, il libertinaggio, specialmente l’infanticidio, 3802 2, XIII | qualche cespuglio, e “si libra con un moto curioso e fantastico, 3803 2, XIII | che volano agevolmente, librarsi e veleggiare per l’aria 3804 1, I | far cadere parecchi grossi libri dal capo, pel solo movimento 3805 2, XX | donne che erano al tutto licenziose; e ciò, come egli spiega, 3806 2, XX | selvaggi siano ora sommamente licenziosi, e sebbene i matrimoni comunali 3807 1, IV | può anche aggiungere la licenziosità; ma questa non è dovuta 3808 2, XX | stato tanto interamente licenzioso quanto sono molti selvaggi 3809 2, XIV | pezzo appiattito di un bel lichene, i più grossi in mezzo e 3810 2, XIV | che la specie comune.~ ~Lichtenstein, che era un buon osservatore, 3811 2, XIV | siccome ha affermato lord Lilford, attrae il combattente fortemente 3812 2, IX | polmonati, o chiocciole e limacce terrestri, l’accoppiamento 3813 2, IX | d’observer les amours des limaçons, ne saurait mettre en doute 3814 2, IX | Tuttavia nella Glomeris limbata, e forse in alcune altre 3815 1, IV | quinta edizione dell’Origine, limitando le mie osservazioni ai mutamenti 3816 Int | le cosidette razze umane. Limitandomi a questi punti, non avrò 3817 2, VIII | Infatti, se non vogliamo limitare il nome di primari alle 3818 2, XV | sessi, possa in seguito limitarsi nella sua trasmissione, 3819 2, XV | tinta, e le variazioni si limitassero dapprima nella loro trasmissione 3820 2, XI | caso, se le variazioni si limitavano nella loro trasmissione 3821 1, III | urlare desolatamente. Ci limiteremo ad osservare gli animali 3822 2, XIII | rosea, con macchie color limone sul petto, ricopre tutto 3823 1, I | mostravano avidi del sugo dei limoni. Una scimmia americana, 3824 Not | ha detto. Darwin esprime limpidamente i suoi concetti: ma questi 3825 2, VIII | che nella lodola, nella Linaria montana, e nel cardellino 3826 2, XVII | la gola ed il mento della lince del Canadà (Felis Canadensis) 3827 2, XIX | ardentemente di vedere ogni lineamento caratteristico un po’ più 3828 2, X | Leptorhynchus angustatus, coleottero lineare munito di un allungatissimo 3829 2, IX | per esempio del Theridion lineatum, i sessi del quale differiscono 3830 1, VI | ad una pianta; sugge la linfa ma non si muove più; divien 3831 2, IX | Philodromus, Theridlon, Linyphia, ecc. Sovente è difficile 3832 2, XII | coda della femmina sono lisci. In alcune altre specie 3833 2, VIII | la mia attenzione sulla lista dei lepidotteri del dottor 3834 2, VIII | stesso modo. Il piumaggio listato del gallo Bantam di Sebright 3835 2, IX | parlando degli insetti, che nel Lithobius è la femmina la quale è 3836 1, V | suicidano. I violenti e i litigiosi spesso fanno una fine sanguinosa. 3837 2, IX | maschio della littorina litterea è più stretta ed ha una 3838 2, IX | conchiglia del maschio della littorina litterea è più stretta ed 3839 2, XIII | muschiata d’Australia (Biziura lobata) che “l’odore emesso dal 3840 2, XIII | breve sprone corneo”. Nel L. Lobatus di Australia i due sessi 3841 2, XIII | assieme. In alcune specie di Lobivanellus un tubercolo consimile si 3842 2, VIII | solamente occasionale e locale, o permanente; se fosse 3843 1, IV | che certe sorta di azioni locali operano direttamente sulla 3844 1, V | impedite da quegli uomini alto locati che desiderano di aumentare 3845 2, VIII | alghe, ecc., dall’azione locomotrice degli anterozoidi. Negli 3846 Not | ove lo leggessero, i suoi lodatori lo loderebbero più nobilmente, 3847 2, XIX | naturali”. Egli in cambio lodava il nero lucente della loro 3848 Not | leggessero, i suoi lodatori lo loderebbero più nobilmente, ed i detrattori, 3849 2, VIII | stesso uomo disse che nella lodola, nella Linaria montana, 3850 1, I | vertebra dorsale o alla prima lombare; ma un’appendice filiforme ( 3851 1, V | gran che dannoso; perchè la longevità della nostra aristocrazia, 3852 2, X | mi informa che l’Euchyrus longimanus (lamellicorne che ha le 3853 2, XVI | certi animali piuttosto lontanamente affini, come il tapiro, 3854 1, VII | forme che vivono in due aree lontanissime fra loro, nelle quali la 3855 1, IV | pelo delle foche e delle lontre. Gli elefanti ed i rinoceronti 3856 2, XIV | signor Bartlet crede che il Lophophorus, come molti altri uccelli 3857 2, XVI | degli uccelli di paradiso (Lophorina atra), i maschi soli sono 3858 2, XIII | dalle ali bronzate (Ocyphaps lophotes) si comporta, da quello 3859 | lor 3860 2, VIII | fra loro combattendo; e lottano fra loro finchè rimangano 3861 2, XIX | questo popolo che gli uomini lottassero per ogni donna di cui fossero 3862 2, VIII | maschi hanno probabilmente lottato fra loro per lunghi secoli, 3863 2, XVII | domestico, che era un famoso lottatore, lo vinceva per la semplice 3864 2, XIV | rimane tutto l’anno nella Louisiana, mentre gli altri emigrano 3865 2, XVI | giovani del Becco in croce (Loxia) hanno dapprima il becco 3866 2, XVII | colle corna; e, secondo Loyd, si sa che l’alce in Svezia 3867 2, X | maschio può aderire al corpo lubrico della femmina. È un fatto 3868 2, XIV | di sizerini, cardellini, lucarini, verdoni, fringuelli ed 3869 2, XVII | essere ingannata. Prospero Lucas cita vari esempi presi da 3870 2, VIII | sessi, sebbene siano meno lucenti e talora più piccole nella 3871 2, XII | sono verdi. Nella nostra lucertolina vivipara comune (Zootoca 3872 2, XIX | portata la lunga verghetta lucida di cristallo nel suo labbro 3873 2, XV | diviene di una uniforme tinta lucida-verde-nera: ma la femmina conserva 3874 2, XVIII | branco di esse, dice “le loro lucide costole brillavano al sole, 3875 2, VIII | naturale del luccio (Esox lucius), afferma che molti maschi, 3876 2, XV | sessi della Balia nera (M. luctuosa) differiscono notevolmente, 3877 2, XVI | aironi, per esempio l’Ardea Ludovicana; ma è molto dubbio se il 3878 2, XIII | il caso nella Sturnella ludoviciana degli Stati Uniti: i maschi 3879 2, XVI | alla femmina adulta del Luì verde e del Lucarino, come 3880 1, I | In alcuni quadrumani, nei lumeri, e specialmente nei carnivori, 3881 2, X | due sessi di certe specie luminose di Elater emettono luce. 3882 2, X | particolari.~ ~Lo scopo della luminosità della lucciola femmina non 3883 2, X | informa che l’insetto più luminoso che egli abbia veduto nel 3884 1, I | malattie, seguano i periodi lunari. Le sue ferite si rimarginano 3885 2, X | dell’addome. Nel Copris Lunaris, quasi affine, una raspa 3886 1, VII | eccellente osservatore, il dottor Lund, che i crani umani trovati 3887 2, XIII | delle ali sviluppata in una lunghissima banderuola, riman così molto 3888 2, XII | fortemente contrastanti sebbene luride; e queste divengono più 3889 2, XII | corpo più coperto di un lurido giallo. Nell’Africa meridionale 3890 1, I | negli animali sottostanti. Luschka ha testè scoperto all’estremità 3891 1, III | amorevole insinuazione, nè per lusinga, nè per minaccia, ma solo 3892 2, X | uccelli, fossero eccitate o lusingate dal maschio dotato di una 3893 1, V | spedizioni. Anche il gran lusso del ricco non può essere 3894 2, XII | verde splendido, ed hanno un lustro metallico come le piume 3895 2, X | descrivendo lo Smynthurus luteus dice: “è cosa molto dilettevole 3896 2, XII | degli amori; ma nel Salmo lycaodon del Nord-Ovest dell’America 3897 2, XII | maschio del Callionymus lyra è stato detto in inglese 3898 1, II | lingua inglese la lettera m nel vocabolo am significa 3899 1, I | quadrumanes, des guénons et des macaques. Ma sarebbe superfluo aggiungere 3900 2, XVIII | è talora così copiosa da macchiare tutta la faccia, come ho 3901 2, XIV | una macchia si divide in macchiette che stanno sempre al loro 3902 2, XI | un colore bruno orlate di macchiettine ocellate color arancio, 3903 1, II | combatte il sistema di macchine animate, meglio forse che 3904 1, III | Questo senso, come dice Mackintosh, “ha una giusta supremazia 3905 2, XVIII | elefante marino maschio, (Macrorhinus proboscideus), quando è 3906 2, XII | aguzzi nei due sessi della R. maculata, ma soltanto quando sono 3907 2, XIII | in Inghilterra, mentre in Madera questi colori sono conservati 3908 2, XIV | incredibile, come che una delle Madonne del Raffaello sia stata 3909 Int | i più anziani e venerati maestri nelle scienze naturali, 3910 2, XIV | dei suoi uccelli con color magenta, ma non pare che gli altri 3911 1, II | essere considerato come magnanimità. Parecchi osservatori hanno 3912 2, XV | non il maschio; e nella magnifica cincia Sultano giallo dell’ 3913 1, IV | trapiantate da un terreno magro in uno ben concimato, divengono 3914 2, VIII | isola di Bourbon, il sig. Maillard asserisce che i maschi di 3915 1, V | somma autorità, il signor Maine, “la maggior parte del genere 3916 1, I | seulement des autres mammifères, mais mêmes de certains quadrumanes, 3917 2, XVII | Lapponia, dice: “Foeminae majores et fortiores mares prae 3918 2, XIX | che Chinsurdi, il capo dei Makaloli in Africa, considerava evidentemente 3919 2, XIX | più verso mezzogiorno, nei Makalolo, il labbro superiore è perforato, 3920 2, XVII | ruminanti. Nelle Indie ed a Malacca i maschi soli sono muniti 3921 2, XIV | ed indirette. È molto più malagevole definire quali sono le qualità 3922 2, VIII | dei sopravviventi verrà malamente nutrita. In questo caso, 3923 1, IV | esempio, egli cita l’osso malare, il quale in alcuni quadrumani 3924 1, IV | caso analogo delle ossa malari. In questo come in altri 3925 2, XV | con quelli in cui femmine malate o vecchie assumono caratteri 3926 1, V | idioti, gli storpi ed i malati; facciamo leggi pei poveri; 3927 2, XIV | de l’antipathie pour un mâle avec lequel on veut l’accoupler, 3928 2 (18)| originale: “four or five males to one female”~ ~ 3929 2, IX | altro che una semplice e malfatta massa. Ma queste straordinarie 3930 1, V | nazioni più incivilite. I malfattori sono giustiziati, o tenuti 3931 2, XXI | molti spiriti crudeli e maligni, che posseggono appena un 3932 2, XII | allora vedendo questo, egli a malincuore rigettò il prezioso boccone, 3933 1, II | quasi tutti i topi meno maliziosi o meno intelligenti sono 3934 1, V | qualunque dimora in una casa malsana o in un distretto dove non 3935 1, V | più di qualunque mestiere malsano o di qualunque dimora in 3936 2, XVI | quanto pare nello splendido Maluri di Australia. Nelle specie 3937 2, XV | Grallinae d’Australia, le Maluride dello stesso paese, le Netturinie 3938 1, V | figli di genitori egoisti e malvagi della stessa tribù. Quegli 3939 1, I | non seulement des autres mammifères, mais mêmes de certains 3940 2, XIII | del sotto-genere Pipra o Manakin i maschi hanno le remiganti 3941 1, IV | scansare il pericolo. A queste mancanze si potrebbe anche aggiungere 3942 1, V | prigioniero piuttosto che mancar di parola, non senta nel 3943 2, XI | circostanza che non può quasi mancare di seguire pel fatto che 3944 2, XIV | corso di pochi giorni non mancava generalmente di arrivare 3945 2, XI | rassomiglino fra loro e manchino di splendidi colori, tuttavia 3946 2, XVIII | questa serie. Il cervo della Manciuria (Cervus Mantchuricus) è 3947 1, VII | colore e nella tessitura dei Mandani. Il colore della pelle e 3948 1, IV | scimmie sono adoperati per mandar fuori varie grida di segnali, 3949 2, XIV | si è udito il superstite mandare per molti giorni un grido 3950 2, XIII | raccolta di pregevoli note mandatemi dai signor Jenner Weir, 3951 2, XIX | prodotti dai pesci dicesi siano mandati in alcuni casi solo dai 3952 2, XIX | risplendente “che avrebbe mandato in rovina il marito più 3953 1, III | circondata da un branco che “mandava strillanti acclamazioni 3954 2, XIX | donne che hanno aspetto di Mandschu, vale a dire il volto largo, 3955 2, XIV | en sort que pour boire et manger, ou pour repousser avec 3956 2, XI | sebbene altre specie venissero mangiate con gusto. Così si conferma 3957 1, III | prova un Indiano che ha mangiato cibo immondo, da quello 3958 2, XVIII | che i cani, sebbene non mangino le carogne, le fiutano e 3959 2, X | mellifìca, dello Anthidium manicatum e dell’Anthophora acervorum, 3960 2, XVI | solo l’estate, i gradi e le maniere di rassomiglianza fra i 3961 1, IV | Evidentemente è cosa manifesta che oggi l’uomo è soggetto 3962 2, XIV | parallela collo stelo, e manifestamente corrispondono nella posizione 3963 1, III | mero caso tendenze che si manifestano in due o tre membri della 3964 1, VI | e le varie emozioni sono manifestate con movimenti dei muscoli 3965 1, II | primi, è contraria alla manifestazione della consapevolezza di 3966 2, VIII | stesso fatto è parimente manifesto quando certi caratteri propri 3967 Int | stanno originalmente nel mio manoscritto.~ ~Per molti anni ho creduto 3968 2, XIII | corte alla femmina egli fa manovrare il suo corpo da una parte 3969 2, X | specie del genere Mantis manovrino colle zampe anteriori foggiate 3970 2, XVIII | un mélange de bleu qui ne manque réellement pas d’elégance”. 3971 2, XI | ha informato il sig. J. Mansel Weale, che vive sulle mimose 3972 2, XVIII | della Manciuria (Cervus Mantchuricus) è macchiato durante tutto 3973 2, XIX | si può inserire dentro. Mantegazza riferisce un curioso ragguaglio 3974 2, XX | come ho udito dal signor Mantell, quasi ogni fanciulla della 3975 2, XVIII | Varie creste, ciuffi, e mantelli di pelo, che sono o limitati 3976 2, XI | tutto alzate sul loro dorso, mantenendole in questa posizione per 3977 2, XX | acconci a difenderle ed a mantenerle. Queste coppie bene dotate 3978 1, IV | razze, cioè i Bushmen, si mantengono nell’Africa meridionale, 3979 1, VII | osservazione può essere mantenuta con pari o maggiore ragione 3980 2, X | che le specie del genere Mantis manovrino colle zampe anteriori 3981 1, II | degradata e dedita a opere manuali, che non adopera quasi vocaboli 3982 2, XIII | topolino prigioniero, ed il marangone col pesce che ha preso. 3983 2, XIX | generale più fortemente marcata nell’uomo che non nella 3984 2, XII | differenze sessuali più marcate; perchè, sebbene siano animali 3985 1, III | Siccome disse anticamente Marco Aurelio: “come sono i tuoi 3986 2, XIV | veduto un Fischione maschio (Mareca penelope), che viveva con 3987 2, XVII | Foeminae majores et fortiores mares prae caeteris admittunt, 3988 2, XVIII | alla faccia dell’Ateles marginatus è tinto di giallo nel maschio 3989 2, IX | spiagge marine), Gammarus marinus, dalla sua femmina, e i 3990 1, V | breve, per solito non si maritano: e bisogna pure ammettere 3991 2, XX | molti selvaggi v’ha l’uso di maritare le figlie mentre sono al 3992 2, XX | artificiali; di rado stanno senza maritarsi, e generalmente si sposano 3993 2, XIX | nelle suddette virtù si maritassero, e producessero un numero 3994 2, XX | gli adulti saranno stati maritati o appaiati, e tutti i figli, 3995 1, II | il passo più dolce, ma la mas racional, quella che ragiona 3996 1, IV | enorme sviluppo dei muscoli mascellari, il quale è la causa che 3997 2, XVI | sarebbe stata generalmente mascherata dai brillanti colori acquistati 3998 2, XVI | della vita non saranno stati mascherati nelle femmine, come nel 3999 2, VIII | loro piume e le loro setole mascoline. D’altra parte le differenze 4000 2, XVIII | appena distinguere tra i massi di ghiaccio e la neve, e 4001 2, XVII | cadendo sulle sue corna massicce, smorza l’urto della caduta. 4002 2, XX | stata al tutto ignorata, massimamente che le donne nella maggior 4003 1, IV | una “razza raggiunge il massimo del suo sviluppo fisico,