IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Carlo Darwin L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
4004 1, IV | esercizio delle mascelle nel masticare cibo grossolano e crudo 4005 1, IV | modo diretto sui muscoli masticatori e sulle ossa alle quali 4006 1, IV | perfettamente efficaci per la masticazione. Ma il loro vero carattere 4007 2, XVII | ad una certa femmina di mastino, per cui dovette adoperare 4008 1, IV | asserisce che, “i forti processi mastoidei del cranio umano sono l’ 4009 1, III | risolvere un problema di matematica o riflettere sulla esistenza 4010 1, V | ogni sorta di progresso materiale, senza far menzione di altri 4011 2, XIII | uccello termina col parer matto”. In quel tempo i fagiani 4012 1, I | con molta verità il D.re Maudsley, il senso dell’odorato nell’ 4013 2, XIX | davano da mangiare. Anche i Mauri Africani “facevano il cipiglio 4014 2, IX | specie che abitano le isole Maurizie dal loro colore, ma sbagliò 4015 2, X | coleotteri) un po’ delle giunture mediane delle antenne è dilatato 4016 1, VII | antichi scrittori avrebbero meditato sopra un tale avvenimento; 4017 1, V | quelli che si dedicavano alla meditazione o alla coltura della mente, 4018 1, VII | morti sotto costruzioni megalitiche. Mi ricordo di aver osservato 4019 2, XII | tener ferma la femmina. La Megalophrys montana offre il miglior 4020 2, XV | quasi consimili, ma nel Megapicus validus tutte quelle parti 4021 2, X | col grosso Dynastes e col Megasoma, noi possiamo almeno vedere 4022 1, IV | inferiori. Da molto tempo Mekel faceva notare che quando 4023 2, XVIII | rouge le plus vif, avec un mélange de bleu qui ne manque réellement 4024 2, XIV | semplice albinismo ed il melanismo) che mi è stato dato di 4025 2, XV | le femmine dell’Oriolus melanoncephalus ed alcune altre specie affini, 4026 2, XVI | oca indiana (Sarkidiornis melanonotus) rassomigliano moltissimo 4027 2, IX | asserisce che certe specie di Melita si distinguono da tutti 4028 2, XV | Netturinie e in parecchie Mellifagide d’Australia.~ ~Se osserviamo 4029 2, X | api, i maschi dell’Apis mellifìca, dello Anthidium manicatum 4030 2, XIX | animali, un qualche senso di melodia.~ ~La musica agisce sopra 4031 2, XIII | allettare le femmine; e il farsi melodiosa la voce avrebbe offerto 4032 2, XIII | vedovanza, emettono note melodiose. In alcuni di questi casi 4033 2, XII | Crenilabrus massa e del Melops brillantemente coloriti 4034 2, X | munito di una lunga appendice membranosa che gli cade nella faccia 4035 2, IX | maschio son forniti di ventose membranose per lo stesso uso. È una 4036 2, X | piastra cornea, con punti membranosi minuti, che gli danno la 4037 2, XIV | emprisonnement de six mois et mème d’un an, elle refuse constamment 4038 1, I | autres mammifères, mais mêmes de certains quadrumanes, 4039 2, XIII | col loro grosso becco, e menando forti colpi colle ali. I 4040 1, IV | selvaggi, i quali spesso menano una vita dura e non si nutrono 4041 2, XVI | maggiore maschio (Mergus menganser) è di colori più vistosi, 4042 1, III | servigi non si estendono menomamente a tutti gli individui della 4043 1, II | di babbuini nel passo di Mensa in Abissinia. I babbuini 4044 2, XXI | diviene il suo giudice o mentore supremo. Nondimeno il primo 4045 1, VI | del mio sapere, anche solo menzionando gli innumerevoli punti di 4046 2, XI | tranne in certi casi, che menzioneremo ora, nei quali i colori 4047 2, XIII | dei maschi più belli.~ ~Menzionerò solo un altro uccello, notevole 4048 1, III | mestiere, dopo il successo, si meravigliano e non sanno darsi ragione 4049 1, II | le persone, non dobbiamo meravigliarci che siano stati adoperati 4050 2, XIII | non troverà nulla di che meravigliare scorgendo ogni sorta di 4051 2, XIII | Quindi non v’ha nulla da meravigliarsi che gli uccelli maschi continuino 4052 1, III | essendo i cani rimasti tanto meravigliati che non pensarono di rinnovare 4053 2, X | tropicale deve essere rimasto meravigliato dal frastuono che fanno 4054 1, V | molto dubbio. Io dapprima mi meravigliavo di non poter ricordare qualche 4055 2, XII | Mi ricordo bene quanto mi meravigliò la bellezza dei primi serpenti 4056 1, IV | l’uomo sia divenuto nudo merce l’azione del sole. Sono 4057 | mercé 4058 1, IV | non avesse lavorato per mercede. I selvaggi si sposano quasi 4059 2, XVIII | bellezza di un’altra scimmia, meritamente chiamata Cercopithecus Diana; 4060 2, XV | maggiore di quello che non meriti la sua intrinseca importanza, 4061 2, XIII | espande e rialza il suo merletto di piume, ma lo gira, come 4062 1, III | possiamo guari attribuire a mero caso tendenze che si manifestano 4063 1, V | è avere una opinione ben meschina dell’umana natura. Sembra 4064 2, XVI | possono incrociare e così mescolare i nuovi caratteri nuovamente 4065 2, VIII | fecondi di maschi fosse tutta mescolata assieme, nessuno avrebbe 4066 2, X | la raspa è collocata sul mesotorace, che sfrega contro il protorace; 4067 2, XIII | becco ed i bargigli del messaggere, e così avanti. L’unica 4068 1, V | uomo”, come metterebbe un Messicano o un Caribeo”. Secondo una 4069 1, III | dietro ad un ragionamento metafisico, o risolvere un problema 4070 1, III | vocabolo dovere in un senso metaforico, dicendo che il cane da 4071 2, XIX | ed un grande anello di metallo e bambù, chiamato pelelé, 4072 2, XIV | famiglia prende il nome di Metallura dallo splendore di quelle 4073 2, X | prosterno, e lo sfregatoio sul metasterno, le parti occupano così 4074 1, IV | adduttore speciale dell’osso metatarseo del quinto dito, uguale, 4075 2, X | scavatori i maschi della Methoca ichneumonides sono più grossi 4076 1, II | originati i due più comuni metodi per ottenere il fuoco”. 4077 1, II | che sia stato elaborato e metodicamente formato. Ora i filologi 4078 1 (4) | corrispondenti unità del sistema metrico decimale.~ ~A questo proposito 4079 2, XIV | scelta fatta se non che mettendoci coll’immaginazione nella 4080 2, XIX | quanto dicesi, le loro mogli mettendole in fila e prendendo quella 4081 1, IV | dobbiamo particolarmente metterci in capo essere cosa molto 4082 1, V | 20 – per “un uomo”, come metterebbe un Messicano o un Caribeo”. 4083 2, XIII | maschi non possono a meno di metterli più in vista di ogni sorta 4084 2, XIX | certo tempo con essi, di metterlo nudo per strappargli tutto 4085 1, II | quando nelle loro gabbie si metteva un pesce morto, un topo, 4086 2, IX | des limaçons, ne saurait mettre en doute la sèduction déployée 4087 2, XIII | causa, finchè il signor Meves ebbe osservato che da ogni 4088 1, I | scoperta indusse Krause e Meyer ad esaminare la coda di 4089 2, XVI | superficie inferiore, la mezzaluna bianca del petto e le fasce 4090 2, XIX | non ammirano un livello mezzano; certamente non vogliono 4091 2, VIII | in notevole eccesso nel mezzodì dell’Inghilterra; e mi fu 4092 1, VII | erano esposti alle febbri miasmatiche della loro patria.~ ~Quantunque 4093 1, VII | alla azione mortale dei miasmi del loro paese nativo.~ ~ 4094 2, XVIII | Gli organi musicali del Micetes caraya americano sono un 4095 Not | ed attenti lettori.~ ~ ~ ~Michele Lessona~ ~ 4096 1, IV | cervello semplice di un idiota microcefalo, per ciò che rassomiglia 4097 2, XI | intimamente la Euploaea midamus, “una delle farfalle comunissime 4098 1, VI | e il corso delle arterie midollari.~ ~Non bisogna supporre 4099 2, XIX | dicevano essi “una bocca di miele”, intanto gli davano da 4100 2, VIII | ogni anno producono qualche migliaio di pecore, sono pienamente 4101 2, XIII | un’arte, e la pratica lo migliora di molto. Si possono insegnare 4102 2, VIII | stesso modo in cui l’uomo può migliorare la razza dei suoi galli 4103 2, VIII | coraggio dei maschi, o per migliorarne le armi.~ ~Ma in moltissimi 4104 2, XX | conservazione degli individui più migliorati - senza che vi sia stato 4105 1, V | recentemente hanno un tantino migliorato le loro semplici arti. Dalla 4106 1, V | fuggire al pericolo. Quando migrano in regioni più fredde debbono 4107 2, XVI | da altre, come dal Turdus migratorius. Così pure in molti tordi 4108 2, X | maschio della cavalletta migratrice di Russia (una degli Acrididae) 4109 1, III | potente di quello della migrazione; ma vince l’istinto più 4110 | mila 4111 2, XVI | parimente allo strillozzo (E. miliaria) nello stato adulto. In 4112 2, IX | classe, che comprende i millepiedi e i centopiedi, ho potuto 4113 1, I | centimetri a 10 centimetri e 25 millim.)1, e non ha che un diametro 4114 2, IX | secondo un esempio citato da Milne-Edwards, il maschio e la femmina 4115 2, XVI | modo d’incubazione. Nel Milvago leucurus delle isole Falkland 4116 2, XIV | Audubon asserisce che nei Mimi poliglotti degli Stati Uniti ( 4117 2, XI | Mansel Weale, che vive sulle mimose dell’Africa meridionale, 4118 2, XIV | poliglotti degli Stati Uniti (Mimus polyglottus) un certo numero 4119 1, III | nè per lusinga, nè per minaccia, ma solo per mantenere alta 4120 2, XIX | peli della sua faccia. Essi minacciarono pure un giovane missionario, 4121 2, X | ardito e bellicoso; quando è minacciato da ogni parte si volge aprendo 4122 1, II | qualità del pericolo che le minacciava. E questo sarebbe stato 4123 2, XX | sulla testa, ad un nero in miniatura, è quasi ridicola.~ ~Il 4124 1, I | singes supérieurs, sont bien minimes. Il ne faut pas se faire 4125 2, XII | millimetri, ma è al tutto minutissimo nella femmina e nei maschi 4126 2, XIV | dimostrare che quasi ogni più minuto particolare nella forma 4127 2, XVIII | differenza. La femmina del Mus minutus di Russia è di una tinta 4128 1, IV | giavellotti ad una data mira, finchè furono adoperate 4129 1, VI | prima idea di Linneo, tanto mirabile per la sua sagacia, ed hanno 4130 1, III | ragione del fatto che alcune mirabili virtù, come l’amor della 4131 2, XII | concepire un’idea della miscela di splendidi colori di cui 4132 2, XIX | Waitz, “per quanto povero e miserabile sia l’uomo, egli trova piacere 4133 1, III | piccoli, lasciandoli perire miseramente nei loro nidi.~ ~Possiamo 4134 1, I | ambe le mani e con piglio miserevole torcevano la faccia con 4135 2, XVII | che dimostravano quanto miserevolmente il vincitore ed il vinto 4136 2, XXI | governo, ed erano senza misericordia per chiunque non fosse stato 4137 2, XIV | scacciò ad un tratto allorchè misi nell’acqua un maschio di 4138 2, XIX | minacciarono pure un giovane missionario, che era stato lasciato 4139 1, I | gl’insetti, a quella legge misteriosa la quale fa che certi processi 4140 2, VIII | La proporzione è anche misteriosamente alterata dalla circostanza 4141 2, XIX | essere collocate fra le più misteriose di cui l’uomo vada dotato. 4142 1, II | sensi di gratitudine, di mistero, ecc.; crede in Dio, o è 4143 1, VI | avvenire, non molto lontano se misurando per secoli, è quasi certo 4144 2, XVII | possiede corna enormi, che misurano un metro in una linea retta 4145 1, VII | accuratamente comparate e misurate, differiscono molto fra 4146 2, XVI | rumorose, i maschi sono miti e buoni. Il caso è differentissimo 4147 1, III | alleviare le pene altrui onde mitigare contemporaneamente anche 4148 1, IV | vaccino, dacchè si sono mitigate altre pestilenze, e la guerra 4149 2, XVIII | sessi dell’affine Felis mitis, ma in un grado ancor minore, 4150 2, XII | I due sessi del Labrus mixtus, quantunque molto diversi 4151 1, I | muscoli; uno dl questi, come ml disse il prof. Turner, è 4152 2, XX | isola, e sono ricercate per modelle dagli artisti. Ma è evidente 4153 2, XIII | elaborazione dei più eleganti modelli. Molti dichiareranno che 4154 2, XIII | specie terrestri di mole moderata e di abiti innocui è rarissimo. 4155 1 (10)| fare correzioni data la modesta differenza.~ ~ 4156 1, II | e un non so che come di modestia quando troppo spesso viene 4157 2, XI | in seguito graduatamente modificando per opera della scelta sessuale 4158 1, IV | mani e le braccia loro si modificavano per modo da divenire acconci 4159 1, IV | etnologi credono che esso si modifichi anche per la qualità della 4160 2, XVI | dello sgricciolo (Accentor modularis e Troglodytes vulgaris), 4161 1, II | certo che i dolci gorgheggi modulati dai maschi durante la stagione 4162 2, XIII | sebbene non cantino mai e non modulino naturalmente in modo molto 4163 2, XVIII | animali, come nella notissima moffetta di America, l’odore opprimente 4164 2, XIX | fattezze piatte delle razze Mogul, furono sorpresi alla vista 4165 2, XIV | venuta fece tutte le sue moine, e finì per riuscire, perchè 4166 2, XIV | un emprisonnement de six mois et mème d’un an, elle refuse 4167 1, VII | determinata puramente dalle forze molecolari, e non v’ha da far le meraviglie 4168 2, XI | dentata che passa sotto una molla, e che si può udire alla 4169 2, XII | caratteri. Nel maschio della Mollienesia petenensis la pinna dorsale 4170 2, X | sopporta nel corso dei secoli molteplici mutamenti; e siccome variano 4171 1, IV | come ogni altro animale, a moltiformi differenze individuali o 4172 1, V | squallido, meschino, si moltiplica come i conigli; lo Scozzese 4173 2, VIII | prole dei due sessi, e si moltiplicano dividendosi spontaneamente. 4174 1, IV | liberi nel Sud America, si moltiplicarono enormemente. Il produttore 4175 2, XIV | altra, si sarebbe subito moltiplicata coll’esclusione dell’ultima. 4176 1, III | i suoi più bassi sebbene momentaneamente più potenti impulsi o desiderî. 4177 1, III | qualche ricordo di quei momenti, che sono dolorosi anche 4178 1, IV | vertebre; in altre è un moncone appena visibile, fatto soltanto 4179 1, I | di cicatrizzazione; e i monconi che rimangono dopo l’amputazione 4180 1, VII | razze umane, Australiane, Mongole e Nere; in un modo meno 4181 1, IV | acutezza del loro odorato. I Mongoli della pianura dell’Asia 4182 2, X | moltissimi esemplari del Mononichus pseudacori (Curculionidae) 4183 1, II | politeismo ed infine al monoteismo, dovevano infallibilmente 4184 2, XII | mostro che è la Chimaera monstruosa, il maschio ha un osso unciniforme 4185 1, VII | descrivendo i Santali o tribù montanine dell’India, dice che si 4186 2, XIII | quasi ai suolo; ed il signor Montes de Oca, parlando di un altro 4187 2, XV | regola; così il maschio della Monticola cyanea è vistoso pel suo 4188 2, XVIII | dell’India, la coda dei montoni dalla coda grossa, il profilo 4189 1, VII | regioni isolate e per lo più montuose. In Europa, secondo Schauffausen, 4190 1, III | sua moralità. E tutti i moralisti della scuola derivativa 4191 2, XIX | peli alla pubertà, con una morbida barba; lunga due o quattro 4192 2, XVI | vivaci, e le penne sono più morbide e sovente hanno una forma 4193 2, XII | guizzano tutto intorno, mordendo e cercando di ferirsi a 4194 2, XVII | combattere, perchè gli stalloni mordono cogli incisivi, e non spalancano 4195 1, III | guardando fissamente una morta o morente compagna? È certo che talora 4196 1, III | immagine dei suoi piccoli, morenti dal freddo e dalla fame 4197 2, XIV | è stato osservato nella Moretta pezzata (Harelda Glacialis)” 4198 2, XII | esaurimento, ed apparentemente moribondi”. Il custode delle lagune 4199 2, XVI | La femmina dell’Eudromias morinellus è più grande del maschio, 4200 1, VII | monogenisti ed i poligenisti morirà di una morte tacita ed inosservata.~ ~ ~ ~ 4201 1, VII | capo a tre o quattro giorni morirono tutti. Quei pediculi erano 4202 2, XVII | meno di quindici rami” e a Moritzburg si conserva ancora un paio 4203 1, V | mentre degli ammogliati ne moriva solo 7,24, vale a dire meno 4204 2, XVIII | mandrillo (Cynocephalus mormon). La faccia a quest’età 4205 1, II | azioni appropriate, e il mormorio di una madre al suo diletto 4206 Int | sua grande opera Generelle Morphologie (1866), egli ha recentemente ( 4207 1, III | scambievoli servigi: i cavalli si morsecchiano, e le vacche si leccano 4208 1, III | e a furia di urli e di morsicature distolse per un momento 4209 2, XII | scrittore soggiunge: “il morso di quei furibondi è terribilissimo. 4210 2, VIII | specie. Mercè le contese mortali ripetute, un lieve grado 4211 2, XVII | guardiani credettero che fosse mortalmente ferito in un bosco vicino. 4212 1, VII | L’uomo può sopportare la mortifera azione del Terai ai piedi 4213 1, VII | Desmoulins), ventidue (Morton), sessanta (Crawfurd), o 4214 1, I | idrofobia, il vaiolo, la morva, ecc.; questo fatto prova 4215 2, XIII | muschiata selvatica (Cairina moschata); e dove seguono queste 4216 2, XVII | guanacos, i cervuli ed i moschi sono senza corna, ed hanno 4217 2, XVIII | adulto del mosco (Muschus moschiferus) uno spazio nudo intorno 4218 1, VI | membra e il corpo loro erano mossi da molti muscoli che ora 4219 2, X | raspa. Il raschiatoio è mosso rapidamente su e giù sulla 4220 1, IV | chiamati da sir C. Bell) mostrandoli pronti all’azione, come 4221 2, XIX | che sporgono dagli altri, mostranti tracce di un diastema o 4222 1, IV | Giardino zoologico di Londra mi mostrarono una scimmia appartenente 4223 2, XVII | separazione, quantunque mostrasse ripetutamente latte nelle 4224 2, XIV | ocelli di alcune di esse mostrassero una tendenza a scomparire, 4225 1, I | ritornare su questi rudimenti, e mostrerò che la loro presenza in 4226 2, XIX | particolare all’estremo; noi mostriamo pure lo stesso spirito di 4227 2, X | quantunque i maschi non mostrino neppur traccia di corna 4228 2, XII | deviazioni di struttura quasi mostruose servano come ornamenti maschili.~ ~ 4229 2, XVI | indiane affinissime alle Motacille. Il signor Swinhoe m’informa 4230 2, XIII | presentano sulla coda di un Motmot (Eumomota superciliaris), 4231 2, XIX | peli del volto, ed hanno un motto che dice: “Non v’ha donna 4232 2, IX | sèduction déployée dans les mouvements et les allures qui préparent 4233 1, IV | queste a mo’ di grucce, movendo il corpo in mezzo di esse, 4234 1, II | v’era dentro nulla che si movesse. Chiunque non rimanga convinto 4235 1, I | lunghissimo periodo di tempo movessero poco le orecchie, e così 4236 1, III | un’altra tribù, ed un Dyak mozza il capo di una persona innocua 4237 2 (22)| in quanto traduzione di ‘Mr. Wollaston’.~ ~ 4238 2, VIII | consumano molto più nutrimento e muffa; e così debbono rimanere 4239 2, XVIII | giovani minori di tre anni non mugghiano nè gridano; e che i vecchi 4240 2, XVIII | che i vecchi cominciano a muggire sul principio del tempo 4241 1, II | dicono: “Non vi darò la mula che ha il passo più dolce, 4242 1, II | delle anatre selvatiche.~ ~I mulattieri del sud America dicono: “ 4243 1, IV | cavalli, negli asini e nei muli ricomparire ad un tratto 4244 2, VIII | di femmine dell’Apatania muliebris, ma non ha mai veduto il 4245 2, XIX | nam fuit ante Helenam mulier teterrima belli causa”. 4246 2, XII | coda sollevati, egli gira mulinando sulla superficie dell’acqua, 4247 1, II | osserva con molta ragione Max Muller: “Ferve una continua lotta 4248 1, VII | sommamente distinte. Il mulo comune, tanto noto per la 4249 2, XII | lucertola (Proctotretus multimaculatus) la quale quando è presa 4250 1, IV | La variabilità di parti multiple. Compenso di accrescimento; 4251 2, XVII | maschi rivali. Il cervo muntiac maschio (Cervulus) tuttavia 4252 1, V | venti anni, di quello che ne muoia di nubili”. Parimenti la 4253 2, VIII | in alcune specie i maschi muoiano subito dopo aver fecondato 4254 1, I | mano perdendo la facoltà di muoverle. Questo sarebbe un fatto 4255 1, II | volta questo lentamente si muoveva, il cane brontolava ed abbaiava 4256 2, XV | cura, da ciò che il maschio mura il buco nel quale la femmina 4257 1, IV | Per, esempio, il signor Murie mi ha informato che nello 4258 2, XIII | femmine sono più grosse dei muschi; e come abbiamo osservato 4259 2, XVII | non nella femmina. Nel bue muschiato adulto (Ovibos moschatus) 4260 2, XVIII | maschio adulto del mosco (Muschus moschiferus) uno spazio 4261 2, XV | due sessi del Boccalepre (Muscicapa grisola) si possono appena 4262 2, XVIII | rivestito di pelo corto, ed è muscoloso; può enfiarsi tanto da superare 4263 1, I | ha pure dimostrato che il musculus sternalis, o sternalis brutorum, 4264 1, VII | Collection Anthropologique du Musèum degli uomini appartenenti 4265 2, XV | del tordo bottaccio (T. musicus) appena al tutto dal rispettivo 4266 2, XV | troconi, dei capitonidi, delle musofaghe, dei picchi e dei pappagalli. 4267 2, XV | dal sig. Selater, per le Musophagae. E non credo neppure che 4268 1, I | osservò questa sorta di mustacchi in un feto femmina; ma ciò 4269 2, XVIII | nel lupo, in due specie di mustele, nel cavallo domestico, 4270 1, III | nella vergogna della donna musulmana che mostra scoperto il suo 4271 2, XV | vennero pure graduatamente mutando i loro istinti (supponendo 4272 2, XVI | bianco, mentre gli adulti lo mutavano in tinte più fortemente 4273 2, XXI | modificata, altre parti muteranno pel principio di correlazione, 4274 1, VII | di organismi grandemente mutevoli, ha incontrato certi casi ( 4275 2, IX | un vaso di vetro, essi si mutilarono e si uccisero fra loro. 4276 2, X | quando le ha trovate rotte o mutilate, che fossero state adoperate 4277 2, XIX | la sede principale della mutilazione. In tutte le parti del mondo, 4278 2, X | di protezione.~ ~ ~ ~La Mutilla europea emette un rumore 4279 2, X | mancano gli ocelli, come nelle Mutillidae, che sono pure prive di 4280 1, I | sopracciglia. Il platysma myodes, che è molto sviluppato 4281 2, IX | questo scopo.~ ~ ~ ~Classe, Myriapoda. – In nessuno dei due ordini 4282 | N. 4283 1, IV | aver letto il saggio di Nägeli sulle piante e le osservazioni 4284 | nam 4285 2, X | stagione (agosto 1868) un pero nano del mio giardino produsse 4286 Not | Un gentiluomo napoletano, dicesi, ebbe quattordici 4287 2, XIX | oppure, come dice Richter, ci narra cose che non abbiamo veduto 4288 1, III | di proteggerlo. Nei casi narrati più sopra, doveva essere 4289 2, XIII | canto. Il signor Weir mi ha narrato il caso di un ciuffolotto 4290 1, III | corna. In un altro capitolo narrerò pure i casi di due giovani 4291 1, II | uomo. Così di nuovo egli narrò, che quando suo fratello 4292 2, XVII | formano armi difensive. Nel narvalo maschio uno solo dei denti 4293 1, IV | dimensione delle cavità nasali nei cranii degl’indigeni 4294 1, IV | contadini inglesi hanno, nascendo, le mani più grosse di quelle 4295 2, XXI | impressione dei sensi, e se nascesse non potrebbe essere continuato. 4296 1, V | mentale, la probabilità che nascessero altri membri ancor più ingegnosi 4297 2, XII | d’Inghilterra, servano a nasconderli; e ciò è ancor più dubbio 4298 1, II | dopo averlo adoperato lo nascondeva nella paglia, e non lo lasciava 4299 2, XVI | superficie nuda non presenta nascondigli, e tutti i quadrupedi, i 4300 2, XVIII | un esempio familiare di nascondimento pel colore; tuttavia questo 4301 2, XI | anteriori oltrepassano e nascondono le ali posteriori; cosicchè 4302 2, XIX | sorpresi alla vista dei nasi prominenti dei Cingalesi; 4303 1, VI | questo nel Semnopithecus nasica è portato a un punto ridicolo.~ ~ 4304 2, X | femmine dell’O. gryphus e nasicornis le costole della raspa del 4305 2, XIII | Chera progne) acquista in Natal il suo bel piumaggio e le 4306 2, IX | soli sono forniti di zampe natanti, di antenne, e di organi 4307 1, VI | lucertole marine fornite di natatoie, presentano molte affinità 4308 2, VIII | hanno perduto le loro zampe natatorie. In alcuni punteruoli (Curculionidae) 4309 2, XVIII | grande spazio bianco sulle natiche; il capo è ancor più curiosamente 4310 1, IV | condizioni del suo paese natio, a vivere un po’ meno sugli 4311 2, XXI | selvaggio nella sua terra nativa non sentirà molta vergogna, 4312 Int | pubblicato l’opera sua Naturliche Schöpfungsgeschichte, in 4313 1, IV | grandemente; e nella mascella di Naulette si dice che siano enormi.~ ~ 4314 2, XI | ripulendosi il becco, che sono nauseati dal suo sapore. Tre belle 4315 1, II | quello descritto dall’antico navigante Byron, il quale schiacciò 4316 Int | Presidente dell’Istituto nazionale di Ginevra (1869): Personne, 4317 2, XIX | cancellano particolarità nazionali più importanti.~ ~Lo stesso 4318 1, IV | antichità, come quello famoso di Neanderthal, sono ben sviluppati e spaziosi. 4319 2, XVI | Tamnobia), in certe Nettarinie (Nectarinia), Averle (Tephrodornis), 4320 2, XIII | alcune delle splendidissime Nectariniae dell’India ed alcuni sottogeneri 4321 1, VII | Anche il sig. J. M. Harris nega che gli Europei dai capelli 4322 1, II | quelle piume, non può esser negata la bellezza di cosiffatti 4323 | negl’ 4324 2, XVII | èprennent d’une jument, et nègligent toutes les autres”. Egli 4325 2, XXI | dal matrimonio, mentre i negligenti si sposano, i membri inferiori 4326 2, XXI | aumentarsi producendo la negligenza nel matrimonio. D’altra 4327 1, VII | taciturno e anche stizzoso, col negro giocondo e ciarliero. Lo 4328 2, XVIII | colori. Il Semnopithecus nemaeus, sebbene colorito particolarmente, 4329 2, XX | rapita da una tribù vicina e nemica, e allora essa sarebbe divenuta 4330 1, II | che gli, uomini dell’epoca neolitica cominciassero ad arrotare 4331 1, V | un periodo paleolitico e neolitico; e nessuno pretenderà che 4332 2, XIII | della femmina. Nella curiosa Neomorpha della Nuova Zelanda vi è 4333 2, XX | scelta sessuale. Siccome i neonati delle razze più distinte 4334 2, XIX | bambino. Rispetto al colore il neonato del nero è color rossiccio-bruno-noce, 4335 2, IX | analoghi nei generi Epeira, Nephila, Philodromus, Theridlon, 4336 2, X | Bibio, in cui i maschi sono nerastri o al tutto neri, e le femmine 4337 2, XV | femmina è bruna con fasce nericce; cosicchè qui la coda differisce 4338 2, XII | caudale ed anale sono di color nero-azzurrognolo. La femmina, o Dragoncello 4339 2, XIII | occhi la bellezza del gallo nero-lucido spagnuolo risalta molto 4340 2, XIV | combattimento, tutte le penne erano nero-verdicce, eccetto verso le estremità 4341 2, XIV | spazio da ogni lato, erano nero-verdicci, e questo era circondato 4342 1, IV | massa assoluta di materia nervosa: così, sono notissimi gl’ 4343 2, XXI | dei vertebrati le cellule nervose del cervello sono i germogli 4344 2, XIX | comune dei loro sistemi nervosi. Anche i crostacei, che 4345 1, VII | razze distinte, con pochi o nessuni individui puri, sarebbe 4346 2 (19)| net testo Gutenberg ‘200’~ ~ 4347 2, XVI | Indiane (Tamnobia), in certe Nettarinie (Nectarinia), Averle (Tephrodornis), 4348 1, VI | delle serie, alcune ampie, nette e precise, altre in vario 4349 2, XIII | dilatati, o il tessuto tagliato netto verso l’estremità. Per esempio, 4350 2, XV | Maluride dello stesso paese, le Netturinie e in parecchie Mellifagide 4351 2, VIII | del piccione, descritte da Neumeister, di cui i due sessi cambiano 4352 2, X | ornamento.~ ~ ~ ~Ordine, Neuroptera. – Poco v’ha qui da parlare 4353 2, X | riproduzione.~ ~Certe specie di Neurothemis presentano, secondo Brauer, 4354 2, X | Corydalis cornutus (insetto neurottero in certo grado affine alle 4355 2, XI | avrebbero avuto una tendenza a neutralizzarsi a vicenda. Per quanto io 4356 2, XIII | un’isola in un lago della Nevada venne trovata coperta di 4357 2, XVI | ecc., e nell’oca delle nevi (Anser hyperboreus). Siccome 4358 2, XVI | specie che abitano le regioni nevose naturalmente appartengono 4359 2, XIV | rien ne peut lui plaire ni l’emouvoir; gontlèe, boudeuse, 4360 1, VII | sofferto nulla. Il dottor Nicholson, di Antigua, dopo di essersi 4361 2, XIII | che una Nitticora (Ardea nicticorax, Linn.), che egli teneva 4362 1, I | nell’uomo.~ ~La membrana nictitante o terza palpebra, coi suoi 4363 1, VI | danno da mangiare ai loro nidacei con una secrezione delle 4364 2, XVI | caratteri anche quando sono nidiaci. Nella famiglia dei tordi 4365 2, XV | specie di martin pescatori nidificano in buche, e nella maggior 4366 2, XV | abbia avuto i suoi istinti nidificatori specialmente modificati, 4367 | niente 4368 2, XVIII | fra loro. Nell’Antilope niger il maschio è nero, la femmina 4369 2, XVIII | Così il maschio dell’Otaria nigrescens dell’emisfero meridionale 4370 2, XII | veduto, cioè il Phriniscus nigricans, ha tutta la superficie 4371 2, XII | della femmina. Nel Calotes nigrilabris indiano vi è una maggior 4372 2, XVIII | antilopi Strepsicerene; così il nilghau maschio (Portax picta) è 4373 2, XIII | di tamburo, di belare, di nitrito o di tuono, come sono espressi 4374 2, XIII | Audubon riferisce che una Nitticora (Ardea nicticorax, Linn.), 4375 1, VI | terza palpebra o membrana nittitante. In un periodo ancor più 4376 2, XVI | il suo piumaggio bianco niveo le serva di protezione. 4377 2, XIII | il famoso Chasmorhynchus niveus dell’America meridionale, 4378 1, VI | non si può dire di grande nobiltà. Il mondo, come è stato 4379 2, XIV | quelli del maschio sono nero nocciuola, mentre quelli della femmine 4380 2, XI | certe altre Geometrae e Noctuae quadrifide è o più variegata 4381 2, XI | moltissimi Bombycidae e Noctuidae, quando si posano, le ali 4382 1, II | eccitamento e soffrono la noia, come si può vedere nel 4383 2, XIV | lunga, delicata e piena di noie. Vi è anche ragione per 4384 2, XIV | caratteri. Invece di entrare in noiosi particolari rispetto a vari 4385 1, V | continuo progresso. I costumi nomadi, sia nelle vaste pianure, 4386 2, XIV | costanti, tuttavia è stata nominata da vari distinti ornitologi 4387 1, VI | scimmia. Nelle specie testè nominate il grado di nudità nella 4388 1, I | Suo padre, suo zio, suo nonno e i suoi tre figliuoli posseggono 4389 1, I | asserisce che gl’indigeni del nord-est dell’Africa s’impadroniscono 4390 2, XVIII | cioccolata cupo. Il maschio della nordica Phoca groenlandica è grigio 4391 1, III | quali vivevano liberi in Norfolk, s’erano presi d’uno “strano 4392 2, VIII | in alcuni distretti della Norvegia vi è stata per lo spazio 4393 1, IV | guerra vennero misurati e si notarono gli Stati ove erano nati 4394 2, IX | buco, cosa degna di essere notata perchè dimostra che vivono 4395 2, VIII | notturne (Heterocera) sono notate, escluse quelle in cui le 4396 1, II | nelle loro antenne mezzi notevolissimi per comunicarsi le loro 4397 1, IV | materia nervosa: così, sono notissimi gl’istinti meravigliosamente 4398 2, XI | Il dottor Rössler, credo, notò pel primo la rassomiglianza 4399 2, XV | vistosamente coloriti, e che sono notoriamente soggetti alle aggressioni 4400 2, VIII | femmina. Questo fatto è così notorio che sarebbe superfluo citarne 4401 2, XIV | et le chènevis dont on la nourrit pour augmenter son ardeur, 4402 2, XIII | giungono alla lunghezza di novanta centimetri. Le penne più 4403 2, XIV | ereditare la loro bellezza novellamente acquistata.~ ~ ~ ~ 4404 2, XVII | presto, verso la fine di novembre. Siccome i due sessi hanno 4405 2, XVIII | cuisses et le grand espace nu de leur fesses sont également 4406 1, II | mali che come una fitta nube gravano la mente del selvaggio, 4407 2, IX | quali dimorano.~ ~Questi nudibrandichiati sono ermafroditi, tuttavia 4408 2, XIII | In una seconda specie (C. nudicollis) il maschio è pure bianco 4409 2, XVII | essendo differentemente nudrite, quasi nello stesso modo 4410 1, I | quando vengono anormalmente nudriti vicino a superfici lungamente 4411 1, VI | abbiano prodotto latte e nudrito così i loro piccoli; e nel 4412 2, XIX | in una sola isola, cioè a Nullemaga “gli uomini hanno bellissime 4413 | nullo 4414 1, V | esempio, dell’arte della numerazione, che, come dimostra chiaramente 4415 2, VIII | obbligate, supponendo i sessi numericamente uguali, ad accoppiarsi coi 4416 1 (4) | si vuol capire l'aspetto numerico del discorso, risalire ad 4417 2, XIV | M. Superba sono talvolta numerosissime; ed un viaggiatore ha pubblicato 4418 2, XIII | una grue, la Damigella di Numidia (Grus virgo), la trachea 4419 2, XIV | amore repentino, perchè andò nuotando facendo mille vezzi verso 4420 2, VIII | gli organi per volare, per nuotare, per camminare, se gradatamente 4421 2, IX | ed egli allora, dopo aver nuotato un tantino qua e là, penetrò 4422 2, XII | lungo tempo l’ufficio di nutrice con cura e vigilanza esemplari, 4423 1, VII | scemata per via del cibo meno nutriente, e per le molte fatiche. 4424 2, XIV | sentimenti di benevolenza; essi nutriranno i piccoli abbandonati anche 4425 2, VIII | sopravviventi verrà malamente nutrita. In questo caso, se i sessi 4426 1, III | lungamente e abbondantemente nutrito dai suoi compagni. Il signor 4427 2, VIII | bisogno di una susseguente nutrizione e protezione, sarebbe, per 4428 2, XIV | tengono parimente riunioni nuziali; questo sembra essere il 4429 1, IV | meravigliosamente acconce ad operare obbedendo alla sua volontà. Come asserisce 4430 1, II | venne dietro sul momento, obbedendomi proprio come se lo avessi 4431 1, IV | stesse cause generali, ed obbedisce alle stesse leggi generali 4432 2, XIII | si trovano colà presso “obbediscono a quegli ordini saltellanti”, 4433 1, II | impressioni soggettive e le obbiettive. Quando un selvaggio sogna, 4434 2, XX | acconsentire ad essere sposate, obbligano gli uomini a mostrarsi, 4435 2, XVII | leone; tuttavia, essendo obbligata di porre il suo corpo fra 4436 2, XVI | protezione sarebbe ad un tempo obliterata, invece di essere perduta 4437 2, XVIII | macchia bianca di forma oblunga con stretti orli neri, copre 4438 2, XVII | possiede un cuscinetto oblungo, piuttosto duro, sebbene 4439 2, IX | Quiconque a eu l’occasion d’observer les amours des limaçons, 4440 2, IX | osserva: “Quiconque a eu l’occasion d’observer les amours des 4441 1, II | cogli errori incidentali ed occasionali degli istinti degli animali 4442 1, II | che le spingeva a dare un’occhiatina nel sacco per vedere lo 4443 1, V | emigrazione Anglo-Sassone verso l’Occidente”. Per quanto sia oscuro 4444 2, XIV | meridionale non avesse “una cresta occipitale bene spiccata fatta di parecchie 4445 2, XIX | nati”. D’altra parte, “un occipite largo, bene arrotondato 4446 2, XV | infinito, di variazioni occorrenti in età differenti, ed ereditate 4447 2, VIII | o permanente; se fosse occorsa alla nascita, o susseguentemente 4448 2, VIII | effetto del non essere mai occorse variazioni veraci, o di 4449 2, VIII | ora gli animali domestici, occupandoci dapprima delle mostruosità 4450 2, XVIII | usi. Noi non abbiamo da occuparci che della differenza fra 4451 2, XVI | appena ce ne dobbiamo qui occupare. I giovani del Becco in 4452 2, XIII | di Selborne, i quali si occuparono specialmente di questo argomento. 4453 1, V | irrequieti che non sanno occuparsi regolarmente – e questo 4454 2, XIX | che particolarmente si occupava di questo argomento, che 4455 2, VIII | classi più basse non ci occuperanno che per un brevissimo tempo, 4456 2, XIX | dottor Hooker, il quale si occupò di questa piccola particolarità 4457 2, IX | Nella Saphirina (genere oceanico di Entomostracei, e quindi 4458 2, XIII | rassomiglia alla parola ock, che emette nella stagione 4459 2, XI | anteriori è di un colore ocra-grigio-pallido, mentre la superficie inferiore 4460 2, XIII | Australia dalle ali bronzate (Ocyphaps lophotes) si comporta, da 4461 1, V | la grande idea di Dio che odia il delitto ed ama la rettitudine – 4462 2, XIV | ed i suoi amori ed i suoi odii erano fortissimi. Quest’ 4463 2, VIII | specie del gruppo degli Odonatus (Ephemerina) vi è un grande 4464 2, XIII | stagione degli amori che avesse odor di muschio”. Quell’odore 4465 2, XVIII | sessuale, se i maschi più odorosi riescono meglio a conquistare 4466 2, XVIII | coperto di peli e non è odoroso. La borsa del maschio per 4467 2, XI | quindi simili. Nella L. oegon le ali del maschio sono 4468 1 (4) | di Darwin, “ The descent of man and selection in relation 4469 1, VI | questa conclusione possa offendere il nostro orgoglio, che 4470 1, II | sicura che le scimmie si offendono quando vengono burlate, 4471 2, XVII | sono adoperate come organi offensivi. I rinoceronti, come avverte 4472 2, XII | indicano uno scopo piuttosto offensivo che non di protezione.~ ~ 4473 1, II | franchi l’una; egli però offerse di raddoppiare il prezzo 4474 2, X | invariabilmente respinta quando veniva offerta ad uccelli od a lucertole. 4475 2, XIV | impaurito e contrario alle sue offerte amorose. Da quel momento 4476 2, XVII | sospettare che serva come arma di offesa, nella femmina è rappresentato 4477 2, XIV | galline sovente scansano le officiose attenzioni dei maschi giovani. 4478 2, XIII | rassomigliano intimamente, offrendo così un eccellente esempio 4479 1, I | faccia con disgusto se si offriva loro birra o vino, ma si 4480 2, XII | penetra nel suo covo.~ ~ ~ ~Ofìdi. – Non ho gran cosa da dire 4481 | Oh 4482 1, VII | come quello delle famiglie olandesi, che, secondo ciò che abbiamo 4483 2, XVIII | sono allettati da certi olii essenziali, ed i gatti dalla 4484 2, X | trasudazione di una sorta d’olio, solubile nell’etere e nell’ 4485 1, VII | basse dei monti agli alti e olivastri Bramini, colla loro fronte 4486 2, XVI | loro piumaggio macchiettato olivastro-fosco e bruno. Il maschio e la 4487 2, XII | la femmina è rossiccia od olivo-giallastra coll’umbellico color gialliccio 4488 2, XVI | del cigno reale (Cygnus olor) non abbandonano le loro 4489 2, VIII | almeno a vari pericoli), oltrepassa al tutto la nostra potenza 4490 2, XIX | conchiudere (ma qui vado oltrepassando i miei limiti) che gli effetti 4491 2, XI | posano, le ali anteriori oltrepassano e nascondono le ali posteriori; 4492 1, VI | separato per collocarvisi.~ ~Oltrepasserei i limiti del mio lavoro, 4493 2, X | Westring asserisce che nell’Omaloplia brunnea la raspa è collocata 4494 2, XIV | Queste tre macchie colle ombreggiature brillanti intervenienti, 4495 1, I | erano perforati fino otto omeri sopra trentadue; ma questa 4496 2, VIII | cioè dal 1846 al 1867; omesso il 1849 non essendo stato 4497 1, VII | sarebbe per divenire mai omogeneo. Ma siccome nei nostri animali 4498 2, XII | pelle, e perciò non sono omologhi coi peli duri della specie 4499 1, VI | costrutto sullo stesso disegno omologico degli altri mammiferi, indipendentemente 4500 1, I | con molta evidenza che è l’omologo e il rudimento del forame 4501 2, XI | stupendo lavoro, che sparse un’onda di luce sopra molti oscuri 4502 2, XIII | albero sembra pieno di piume ondeggianti. Quando sono cosiffattamente 4503 2 (18)| four or five males to one female”~ ~ 4504 1 (4) | risalire ad una delle versioni online dell'opera originale presenti 4505 1, II | dell’esistenza di un Dio onnipotente. Al contrario vi è ampia 4506 2, XXI | esistenza di una Divinità onniveggente ha avuto un’azione potente 4507 2, XIII | meno lungo. Nel Pelecanus onocrotalus una bella tinta rosea, con 4508 1, III | non possiamo a meno di onorare istintivamente quest’ultimo 4509 2, XX | tempi antichi erano molto onorate quelle donne che erano al 4510 2, X | sembrava più fitta, più opaca e più prominente nei tre 4511 2, X | adulta è di un bruno cinerino opaco e sbiadito; i giovani dei 4512 1, II | Hayes nella sua opera The Open Polar Sea, osservò ripetutamente 4513 1, IV | polline e l’aculeo dell’ape operaia, e le grandi mascelle delle 4514 1, I | residui di questi muscoli operanti; per esempio nella fronte, 4515 1, III | loro azioni, quantunque operate pel bene altrui, non sono 4516 2, X | facendo sì che le variazioni operatesi nelle sporgenze delle nervature 4517 1, II | vivisezione lecca la mano dell’operatore; quest’uomo, a meno di avere 4518 1, V | indurirsi mentre compie un’operazione, perchè sa che opera pel 4519 1, III | e nessuno penserebbe ad opporvisi. Nondimeno l’ape, o qualunque 4520 2, XVIII | moffetta di America, l’odore opprimente che emettono sembra servire 4521 1, III | dapprima col linguaggio orale e poi collo scritto, serve, 4522 2, XX | sembra essere il caso negli oranghi. Parecchie specie, come 4523 2, XXI | di inventare e fare armi, ordegni, trappole, ecc.; e con questi 4524 1, II | osserva che il fabbricare un ordegno per un uso speciale è opera 4525 2, XXI | eventi, siano stati tutti ordinati per qualche scopo speciale.~ ~ 4526 2, XVI | Creatore dell’universo abbia ordinato effetti diversi per sua 4527 2, XIV | Questo stesso naturalista ordinava che i passeri i quali toglievano 4528 2, XVIII | distinte nel maschio dell’Oreas derbyanus che non nella 4529 2, X | loro canto, cosicchè agli orecchi di certi uomini esso deve 4530 2, XIX | collane, di smaniglie, di orecchini, ecc. Si dipingono il corpo 4531 1, III | compagno, o adotta una scimmia orfana, noi non diciamo che quella 4532 1, II | dell’Africa. Le scimmie orfane venivano sempre adottate 4533 1, III | esse, a prender cura degli orfani; ma dovrebbero per forza 4534 1 (4) | qui~ ~https://www.gutenberg.org/etext/2300~ ~La misura riportata 4535 1, VI | al pesce, meno altamente organizzato che non qualunque altro 4536 1, IV | quali ha il suo proprio orificio e passaggio. Durante lo 4537 2, XXI | persistente che non un altro, origina un sentimento che noi esprimiamo 4538 Int | opera contiene pochi fatti originali rispetto all’uomo ma, siccome 4539 1, I | vedremo più tardi, spesso si originano in una maniera distinta. 4540 1, III | simpatia sia stata primamente originata nel modo sopra esposto; 4541 1, I | la domanda se l’uomo si origini in un modo differente da 4542 2, X | si sa benissimo come gli oriuoli della morte (Anobium tessellatum) 4543 2, XVII | tanto da tenere le corna orizzontali al dorso; ed in questa attitudine 4544 2, XIV | arancio e piombo-pallido, che orlano la macchia nera inferiore 4545 2, XII | margine della cresta è allora orlato di un rosso brillante o 4546 2, XI | femmina sono brune, con un’orlatura simile, e rassomigliano 4547 2, XIV | descritta dal signor Ramsay, orna il suo breve pergolato con 4548 2, XII | spiccati e le loro appendici ornative mercè la scelta sessuale; 4549 2, XIII | meridionale (Cephalopterus ornatus), vien detto uccello ombrello, 4550 2, VIII | afferma che le femmine dell’Ornithoptera craesus, nell’arcipelago 4551 2, XVI | molto necessario che un ornitologo competente facesse un compiuto 4552 2, XX | maschi, colle quali la natura ornò questo sesso perchè piaccia 4553 2, XVI | bianco puro. I maschi della Orocetes erythrogastra e della Petrocincla 4554 1, IV | a tutti il fatto che gli orologiai e gli incisori sono soggetti 4555 1, II | orridi ornamenti e dalla orrida musica che si ammirano da 4556 2, XIV | razze umane selvagge certe orride deformità – come profonde 4557 1, I | Parigi; e nella grotta di Orrony di cui il contenuto è attribuito 4558 2, VIII | trenta femmine. Nel Nord l’orso marino maschio di Steller 4559 2, X | qualunque altro insetto ortottero, perchè nel maschio tutto 4560 2, XIII | combattenti”. Una Pernice indiana (Ortygornis gularis), il maschio della 4561 2, XVII | ed un giovane leone non osa accostarsi ad un vecchio 4562 2, XIII | giovane maschio che non ha osato entrare in campo con altri 4563 2, XXI | natura; lievi differenze oscillanti nell’individuo basteranno 4564 1, IV | tutte quelle tribù devono oscillare nel loro numero. Non possono 4565 2, VIII | dimostrato nel supplemento, oscillino sia durante le differenti 4566 1, VII | alcune sono evidenti, altre oscurissime. Possiamo vedere che il 4567 Int | Personne, en Europe au moins, n’ose plus soutenir la creation 4568 1, I | più racchiusa in un canale osseo. Il fatto seguente, del 4569 1, VII | acquistati col lungo abito di osservar noi stessi. Nell’India, 4570 2, XV | naturali; quantunque possano osservarsi distinte eccezioni a questa 4571 2, VIII | per esempio, un allevatore osservasse che alcuni fra i suoi piccioni ( 4572 2, XVII | Bartlett ed a me, quando osservavano quell’animale vivo, che 4573 1, V | grandemente dannosi. Mentre io osservavo i barbari abitatori della 4574 1, VI | colle loro mutue affinità. Osserveremo ora l’uomo quale esiste; 4575 1, VII | Questo colpisce ognuno che osservi per la prima volta gli schiavi 4576 1, IV | io posso scorgere, che si osservino in tutti gli esseri organici, 4577 1, III | azioni che non sono nocevoli ostensibilmente al buonessere delle tribù – 4578 2, XVIII | mezzo per certi caratteri osteologici fra i pachidermi ed i ruminanti. 4579 2, XX | lo sposo, respingendo con ostinazione qualunque trattativa di 4580 2, XIII | Il maschio solo di una otarda indiana (Sypheotides auritus) 4581 1, V | Francia, fra i venti e gli ottant’anni, morivano in maggior 4582 2, XVII | centimetri, che è il meno, a ottantacinque o anche ottantasette centimetri 4583 2, XVII | parco del giudice Caton nell’Ottawa, e parecchi uomini cercarono 4584 2, XIV | fargli la corte, e riuscì ad ottenerne le grazie. L’anno dopo venne 4585 1, VII | membra. Ogniqualvolta si ottenevano molti esemplari, le differenze 4586 1, VII | da comparare un Nero, un Ottentoto, un Australiano o un Mongolo, 4587 2, XIX | possa essere lo scopo, ed otterrà la vittoria. Si può dire 4588 1, IV | occhio è distrutto il nervo ottico si atrofizza. Quando un’ 4589 1, II | clamidere, adornando con ottimo gusto con oggetti colorati 4590 1, IV | terminando in una punta ottusa è convessa di fuori e piatta 4591 2, XIII | aegyptiacus) ha soltanto “rialzi ottusi nudi”; e questi ci dimostrano 4592 1, I | consiste in un punticino ottuso, che sporge dal margine 4593 2, XIV | que pour boire et manger, ou pour repousser avec une 4594 1, II | caso mossa nella paglia ov’era quasi nascosta, fuggirono 4595 2, VIII | o il fatto di moltissime ova o di moltissimi piccoli 4596 2, VIII | piccoli meglio nutriti nell’ovaio e in seguito. Noi vediamo 4597 1, IV | residenza negli Stati dell’ovest durante gli anni dell’accrescimento 4598 2, XVII | Nel bue muschiato adulto (Ovibos moschatus) le corna del 4599 2, VIII | cervi, delle bovine e degli ovini sono poligami; come pure 4600 2, XVII | di pecore, per esempio l’Ovis cycloceros dell'Afganistan, 4601 2, VIII | vederne la ragione; perchè l’ovo, anche se vien distaccato 4602 1, I | L’uomo si sviluppa da un ovulo il quale ha circa la 125ª 4603 1, II | definite idee; e questo ovviamente dipende dallo sviluppo delle 4604 2, XV | la scelta naturale, onde ovviare all’incomodo o al pericolo 4605 1, II | vocaboli esprimevano le più ovvie relazioni fra gli oggetti 4606 2, XII | Parimente, nel Chamaeleon Owenii della costa occidentale 4607 2, XVI | maschi di due specie di Oxynotus (Averle), che si rappresentano 4608 2, XIII | cercano di disturbare la pace di una coppia già unita.~ ~ 4609 2, X | e una formica cerca di pacificare l’altra.~ ~Sono comuni in 4610 2, XII | sua sventura fra i suoi pacifici compagni; ma per qualche 4611 1, III | leccava il volto della sua padrona come se volesse confortarla. 4612 1, III | probabile, che l’abito del padroneggiar se stesso possa, come altre 4613 1, II | cielo, la notte, un bel paesaggio od una musica lavorata; 4614 1, II | Londra le specie più comuni pagandole circa 125 franchi l’una; 4615 2, XX | intelligenti delle tribù pagane, non hanno difficoltà ad 4616 2, XX | Quindi il re di Siam dovette pagare un uomo onde sposarlo alla 4617 1, I | infiammate.~ ~Il signor Paget mi ha detto che persone 4618 2, XIX | nota musicale che non in pagine di scritto. Quasi le stesse 4619 2, XVIII | colore “bianco sporco o paglierino con una tinta bronzata sul 4620 Int | p. 199) mi sono tenuto pago di una semplice allusione 4621 2, XI | condizioni ignote, che a noi paiono capricciose nella loro azione; 4622 2, IX | gamberelli d’acqua dolce (Palaemon) la zampa destra è attualmente 4623 2, XV | un parrocchetto Indiano (Palaeornis Javanicus) è rosso-corallo 4624 2, XIII | difendere i piccoli. La Palamedea è armata di un paio di sproni 4625 1, V | sir J. Lubbock, un periodo paleolitico e neolitico; e nessuno pretenderà 4626 2, XV | colore smorto, il nido è palese ed espone l’uccello covante 4627 Int | modo di vedere contrasta palesemente alla credenza che l’uomo 4628 1, II | eccitate; cosicchè quando una palla di legno che serviva loro 4629 2, XV | generazioni, ed ogni stadio di pallidezza dovrebbe essere fissato 4630 2, X | eccita la femmina a far pallottole di letame nelle quali si 4631 1, IV | distinte variazioni nel palmaris accessorius.~ ~Wolff, famoso 4632 2, X | essendo talora ramose, talora palmate. In una delle specie sono 4633 2, XII | piedi posteriori del Triton palmipes sono forniti di una membrana 4634 2, XI | sopra gli aperti terreni paludosi, perchè queste farfalle 4635 2, XVIII | nuziale. Le femmine del Cervus paludosus del S. America, come pure 4636 1, II | di notte colle foglie del pandano; e Brehm asserisce che uno 4637 2, XIII | quello che fa una pezza di panno quando è sbattuta”. Sulla 4638 2, XVIII | nei due sessi. Il gatto panterino (Felis pardalis) tuttavia 4639 2, XVI | allettare le femmine con danze e pantomime amorose, compiute sul terreno 4640 2, XII | sorvolano nell’aria sui loro paracadute sorretti dalle costole, 4641 2, XII | dottor Günther, possono paragonarsi alle creste degli uccelli 4642 2, XIII | prodotto in tal guisa è stato paragonato da alcuni al rombo del tuono 4643 1, IV | parti della Francia. Se poi paragoniamo le differenze della statura 4644 1, V | specificati nei due ultimi paragrafi, e forse altri ancora ignoti, 4645 2, X | quadrupedi ruminanti procedono parallelamente coi coleotteri lamellicorni 4646 2, XVII | lo stesso osservatore, si parano a vicenda i colpi colle 4647 2, XIII | questi della coda della Pararlisea apoda giungono alla lunghezza 4648 2, IX | da Cuvier come un verme parassita col nome di ectocotile. 4649 2, IX | ad un sesso. Nelle specie parassite più basse i maschi hanno 4650 2, XVIII | Il gatto panterino (Felis pardalis) tuttavia offre una eccezione, 4651 1, VI | approssimativamente il nostro parentado; e non dobbiamo arrossirne. 4652 2, XIII | finchè l’uccello termina col parer matto”. In quel tempo i 4653 1, V | disapprovata quella che paresse dannosa. Fare il bene agli 4654 2, XIV | rudimentale è lasciato sulla parete interna delle penne estreme. 4655 2, VIII | dovevano lasciare, caeteris paribus, un numero maggiore ad ereditare 4656 2, XV | Nella famiglia delle Cincie (Parinae) che fabbricano nidi nascosti, 4657 1, III | e la mia unica scusa nel parlarne è l’impossibilità di lasciarla 4658 1, VII | era l’unico superstite che parlasse ancora la lingua di una 4659 2, XVIII | le ragioni addotte quando parlavamo della voce del cervo, noi 4660 1, V | adoperata. Così pure, “quando parliamo di sessanta e dieci, contiamo 4661 1, I | lontano il giorno in cui parrà strano che naturalisti buoni 4662 2, XX | deve sorprendere quanto parrebbe; perchè ho dimostrato altrove 4663 2, XVII | è quasi mancante.~ ~Mi è parso probabile che l’immensa 4664 2, XV | facendosi sempre più brillanti partecipando dei colori del maschio, 4665 2, XVI | smorte, senza che i giovani partecipassero allo stesso mutamento; perchè 4666 2, VIII | prima età, i maschi. giovani parteciperanno in un grado minore o maggiore 4667 2, VIII | essere sterminati. Tuttavia parteciperebbero indirettamente ad un grande 4668 1, III | sentimenti. Nello stesso modo noi partecipiamo ai piaceri degli altri. 4669 2, XXI | superfluo aggiungere un particolareggiato sommario. So bene che molte 4670 1, I | coccigee un corpo circonvoluto particolarissimo, che è continuo coll’arteria 4671 1, IV | le parti esterne: Nulla particula est quaæ non aliter et aliter 4672 2, XVIII | barba gialla. “Toutes les parties supérieures de leur cuisses 4673 2, XVII | femmina di un cane da cervi partorì allora (1868) nel suo canile 4674 2, XVII | inverno, fino a maggio quando partorisce il piccolo; mentre il maschio 4675 2, XV | della nostra cinciarella (Parus caerulus) è “molto meno 4676 2, XIV | ogni giorno, finchè tutti parvero soddisfatti della scelta 4677 2, VIII | possono essere incominciate parziali migrazioni, e in quel periodo 4678 2, XX | che non abbia una certa parzialità per quello che la insegue”. 4679 1, II | forestieri e condotti al pascolo in primavera mangiano spesso 4680 1, IV | due distinti orifizi e due passaggi, come nei marsupiali, in 4681 1, V | perfetto stato, non si può passar sotto silenzio il presente 4682 1, III | veduto un cane, il quale non passava mai innanzi a un gatto suo 4683 2, XIII | tacchino. Come ogni foggia passeggera di vestiario viene ammirata 4684 2, XVII | pieno il maschio vecchio passeggia intorno con compiacenza 4685 1, II | gioia quando si avvia a passeggio col padrone; e quello ben 4686 2, XIV | osservato fra stornelli, corvi, passere e pernici. Nelle pernici 4687 2, XIX | certo punto intelligibili se passiamo asserire che i suoni musicali 4688 1, IV | quello delle mascelle, è passibile che in quelle classi che 4689 1, I | un solo modello, perchè passino per alcuni primieri stadi 4690 1, IV | nutrimento che consuma, o passivamente alle condizioni circostanti, 4691 2, VIII | rimasti comparativamente passivi, ma scegliendo, a quanto 4692 1, III | ama con passione il suo passivo ed inerte bambino, ma allora 4693 2, XIV | dobbiamo ricordare che egli passò una lunga vita vagando nelle 4694 1, III | così un giovane cane da pastore si compiace nel correre 4695 2, XVII | fatto nei guanacos della Patagonia; ed in una occasione parecchi 4696 2, XIX | come quella del fiore della patata”. Abbiamo veduto che i Cinesi 4697 1, III | vedono con indifferenza i patimenti degli stranieri, o anche 4698 1, II | stessa lingua non ha due patrie. Linguaggi distinti possono 4699 1, V | intelligentissimi, energici, coraggiosi, patriottici e benevoli, avrà generalmente 4700 1, V | alto grado lo spirito di patriottismo, la fedeltà, l’obbedienza, 4701 2, XX | uomo sceglie una moglie ne patteggia il prezzo coi genitori. 4702 2, X | colori speciali. Il signor Patterson ha osservato che le specie 4703 2, XX | cura una donna Guana fa il patto per avere ogni sorta di 4704 2, XIII | nel maschio della nostra Pavoncella (Vanellus cristatus) il 4705 2, XIII | come la coda del piccione pavonino, il cappuccio del giacobino, 4706 1, IV | delle braccia degli Indiani Payaguas a ciò che successive generazioni 4707 1, IV | pur troppo certo che la pazzia ed il deterioramento delle 4708 2, XII | è stato descritto come “pazzo di gioia” allorchè la femmina 4709 1, III | più interno della mente ai peccati che ci resero piacevole 4710 2, X | maschio ha grandi occhi pedunculati, di cui la femmina manca 4711 1, V | ostacoli a questa tendenza al peggioramento. Abbiamo veduto che gli 4712 1, III | loro modo di agire non è peggiore di quello degli Indiani 4713 2, IX | a sfuggire agli uccelli pelasgici e ad altri nemici.~ ~Malgrado 4714 2, XIII | tempo più o meno lungo. Nel Pelecanus onocrotalus una bella tinta 4715 1, III | aggredire le loro vittime. I pellicani pescano d’accordo, i babbuini 4716 1, II | Essa toglieva parimenti la pellicola del frutto, che ha sgradevole 4717 2, X | come una grande vescica pellucida tanto da aumentare la sonorità. 4718 1, I | sesso mascolino, ed una fina peluria nel sesso femminile. Negli 4719 2, XVII | maschio della capra del Pembrokeshire, si sa che il duce di una 4720 2 (27)| Nell’originale: ‘sei pence (o pennies)’~ ~ 4721 2, XIII | palato; e quando non è gonfio pende giù da un lato. Il genere 4722 2, XV | eleganti, le penne lunghe pendenti, le creste, ecc. delle sgarze, 4723 2, XIX | Yuracaras, che abitano i pendii boscheggianti ed umidi delle 4724 2, XIX | affumicato, e le mammelle che pendono fino alla cintura”. Pallas, 4725 1, III | indotti ad alleviare le pene altrui onde mitigare contemporaneamente 4726 2, VIII | maschi cercarono subito di penetrarvi. Il sig. Verreux, in Australia, 4727 2, XXI | intelletto quasi divino che ha penetrato nei movimenti e nella costituzione 4728 2, IX | nuotato un tantino qua e là, penetrò nel fitto della comitiva, 4729 2, XVII | potamochero d’Africa (Potamochærus penicillatus) ha una prominenza dura 4730 1, III | solamente da sentimenti penosi, come dal timore, il quale 4731 2, XI | bellezza di molte farfalle, pensai che alcuni bruchi sono splendidamente 4732 1, III | compagni. Chi può dire che cosa pensano le vacche quando stanno 4733 1, III | tanto meravigliati che non pensarono di rinnovare l’aggressione. 4734 1, II | di questi fanno orrore a pensarvi – il sacrifizio di esseri 4735 1, III | ancora vendicativo, non penserà più a rubare il suo nutrimento 4736 1, III | figliuole feconde; e nessuno penserebbe ad opporvisi. Nondimeno 4737 1, III | strapparono tante penne che non pensò più alla preda, ma solo 4738 2, X | cribro. Nel maschio del Penthe (genere di coleotteri) un 4739 2, IX | hanno “le lamelle coxali del penultimo paio di piedi terminate 4740 2, XII | maschi, quando non sono peranco adulti, rassomigliano alle 4741 2, XII | La tinca, la lasca e la perca possono servire come esempi. 4742 2, XXI | importante, le loro facoltà percettive ed intellettuali non sono 4743 1, III | scimmie alcune delle loro percezioni, o anche dei loro più semplici 4744 2, XIV | necessariamente gli stadi percorsi dagli estinti progenitori 4745 2, X | stesso, con un rumore di percossa fatto artificialmente; ed 4746 1, III | piedi, e quando le finte percosse furono terminate, era commovente 4747 1, III | persona che faceva le viste di percuotere una signora che aveva in 4748 2, X | rostro, si abbrancavano e si percuotevano mostrando grandissima rabbia”. 4749 2, XV | erano andati in seguito perdendosi sia per la mancanza di esercizio 4750 2, XVI | il piumaggio adulto si perderebbe probabilmente in breve, 4751 2, XV | variazioni andrebbero soggette a perdersi ed avrebbero poca azione 4752 1, IV | aggiungendosi che l’uomo perdette il suo pelo prima che avesse 4753 1, II | schiacciarono, e in tal modo perdettero buona parte del contenuto; 4754 2, XIV | sempre pronti a riparare le perdite di un uccello appaiato. 4755 2, XVI | fra le foreste che non perdon mai il loro fogliame, noi 4756 2, XII | pavo, che fu descritto, con perdonabile esagerazione, come fatto 4757 1, IV | per la presa, i piedi si perfezionano e divengono più acconci 4758 2, XIX | di otto o dieci anni onde perfezionare la sua acconciatura”. In 4759 1, V | scimmie, dovevano venir perfezionate mercè la scelta naturale. 4760 1, I | il 30 per cento di ossa perforate nelle caverne della valle 4761 1, I | periodo del bronzo, erano perforati fino otto omeri sopra trentadue; 4762 2, XIX | Makalolo, il labbro superiore è perforato, ed un grande anello di 4763 2, XV | sarebbero state molto più pericolose ai giovani ed inesperti 4764 1, IV | ostacoli di qualche sorta o periodici o costanti debbono averne 4765 1, IV | assicurato in Australia, periscono in quei casi. Siccome le 4766 2, XVI | nella ghiandaia del Canadà (Perisoreus canadensis) i giovani differiscono 4767 2, VIII | sir W. Elliot, il quale è peritissimo nell’osservazione di questo 4768 2, XV | appendici che come tante perle di ceralacca adornano le 4769 2, XXI | molto al di là di quello che permettano i suoi mezzi di sussistenza; 4770 2, XXI | sufficientemente avanzate da permettere sensi di amore e di gelosia, 4771 1, IV | braccio tanto perfetti da permettergli di scagliare un sasso con 4772 1, V | ora nell’uomo; ma non mi permettono di ciò tentare nè il mio 4773 1, III | punto principale che è il pernio sul quale riposa tutta la 4774 2, XIV | favorevoli. Nel Bengal la Pernix cristata ha talora una piccola 4775 2, X | stagione (agosto 1868) un pero nano del mio giardino produsse 4776 2, VIII | possiede sempre, secondo Péron, varie femmine e si dice 4777 2, XII | In un’altra specie, il M. peronii, il maschio ha una spazzola 4778 2, XVIII | area di dimora in regioni perpetuamente coperte di neve, il loro 4779 2, VIII | ornamenti possono sopravvivere e perpetuare la loro specie. I caratteri 4780 2, XII | l’oggetto costante delle persecuzioni del suo vincitore”.~ ~Il 4781 2, XV | potrebbe fare sarebbe di perseverare nella scelta di ogni piccione 4782 2, XX | viaggiatore Chardin, descrivendo i Persiani, dice “che il loro sangue 4783 1, IV | distinta sutura. Questa sutura persiste accidentalmente più o meno 4784 1, III | che gli istinti provengano persistentemente dal semplice potere della 4785 1, II | di sì o di no ad un suo personaggio, il diavolo se lo porti, 4786 2, X | Secondo Westring il Reduvius personatus è parimente stridulante. 4787 2, VIII | siccome osserva il sig. Personnat, i maschi del domestico 4788 Int | nazionale di Ginevra (1869): Personne, en Europe au moins, n’ose 4789 2, XIX | che quando tentavano di persuadere qualche fanciulla ad abbandonare 4790 1, II | intelligentissimo, come potranno persuadersene coloro che abbiano letto 4791 | Pertanto 4792 2, XII | spesso osservato dal ponte di Perth i maschi trascinar via i 4793 Int | incominciando dal signor Boucher de Perthes e questa è la base necessaria 4794 1, IV | sottostanti non sono mai tanto pervertiti da indurli a distruggere 4795 2, XVII | per esempio di alcune alci pesano da ventiquattro a ventotto 4796 2, XVII | dell’elefante africano, pesavano rispettivamente 70, 76 e 4797 1, IV | o barchette sulle quali pesca o attraversa bracci di acqua 4798 1, III | loro vittime. I pellicani pescano d’accordo, i babbuini rovesciano 4799 2, X | in azzurro di un amo per pescare; mentre altre specie erano 4800 2, VIII | informato che sopra 212 trote, pescate per questo scopo nel serbatoio 4801 2, XII | Buist, sopraintendente delle pesche, m’informa che egli ha spesso 4802 2, XXI | pari da qualche animale pesciforme. Noi possiamo scorgere, 4803 2, IX | galleggianti, crostacei, ed anche pesciolini oceanici hanno la stessa 4804 2, XII | strettamente gli uni sugli altri, pestandosi a vicenda finchè le loro 4805 1, IV | dacchè si sono mitigate altre pestilenze, e la guerra è stata repressa. 4806 1, VII | dell’Imalaya e le spiagge pestilenziali dell’Africa dei tropici.~ ~ 4807 2, XVIII | faccia del Cercopithecus petaurista è nera, le fedine e la barba 4808 2, XII | maschio della Mollienesia petenensis la pinna dorsale è molto 4809 2, XVI | Orocetes erythrogastra e della Petrocincla cyanea hanno molta parte 4810 2, XVI | esempio, il maschio del pett’azzurro (Cyanecula suecica) 4811 2, X | sensi, come nelle antenne pettinate e vagamente piumate dei 4812 2, XIX | giungere al terreno, o sono pettinati ed acconciati in “una compatta 4813 2, XII | dritte, simili a quelle di un pettine; e queste in un esemplare 4814 2, XIII | ogni primavera nei nostri pettirossi e nei nostri passeri. Il 4815 2, XII | esterna delle loro pinne pettorali”. Queste s’incontrano nei 4816 2, XIV | tendres roucoulemens, rien ne peut lui plaire ni l’emouvoir; 4817 2, XVI | numerose specie nere, bianche e pezzate; e questi colori sono probabilmente 4818 2, XVI | medesimi gruppi uccelli pezzati, per esempio il cigno dal 4819 2, XIV | tutta la lunghezza di queste pezze stanno separate o sono scomposte; 4820 2, XIX | considerata, secondo la signora Pfeiffer, come una bellezza. Un uomo 4821 2, XVII | difensive.~ ~Nel facocero (Phacochoerus ætiopicus), le zanne della 4822 2, XVI | Turnix.~ ~Le femmine del Phalaropus fulicarius e del P. hyperboreus 4823 2, X | coleotteri lamellicorni, come nel Phaneaus. Infatti i maschi di alcuni 4824 2, IX | generi Epeira, Nephila, Philodromus, Theridlon, Linyphia, ecc. 4825 2, XVIII | Il maschio della nordica Phoca groenlandica è grigio bronzato 4826 2, XIV | dalle ali rosse (Agelaeus phoeniceus) è pure inseguita da parecchi 4827 2, XIV | a quest’ultimo uccello (Phoenicura ruticilla) lo scrittore 4828 2, XII | cura ai fregaroli (Cyprinus phoxinus) quando facevan le uova, 4829 2, XII | abbia mai veduto, cioè il Phriniscus nigricans, ha tutta la superficie 4830 1, I | essere composta solo della pia madre, o membrana vascolare 4831 2, XIX | un certo tempo questo ci piacerebbe, ma in breve desidereremmo 4832 2, XII | coda, e può rialzarsi a piacimento; ma di questa cresta la 4833 2, XIV | Se l’abitante di un altro pianeta potesse vedere in una fiera 4834 1, VII | come i satelliti intorno ai pianeti.~ ~ ~ ~La questione se il 4835 2, XVII | si avventano insieme, e piantando le corna contro il corpo 4836 1, IV | canini sono più profondamente piantati ed hanno una radice più 4837 1, VI | quasi le stesse, come il pianto di certe specie di scimmie, 4838 2, XIII | slanciò in suo soccorso e piantò il suo sprone direttamente 4839 2, X | nella sinistra, vi è una piastrella trasparente quanto il talco, 4840 2, XIX | secolo, avvezzi alle fattezze piatte delle razze Mogul, furono 4841 2, XIX | dimostra che un naso molto piatto non è oggetto di ammirazione. 4842 2, XIII | raccolgono a congrega e formano “piazze fortificate”, ove cantano, 4843 2, XIV | La Gazzera comune (Corvus pica, Linn.) come mi ha riferito 4844 1, II | buon grado coi loro propri piccini. Un gattino adottato in 4845 1, III | sulle alture, tranne un piccino di circa sei mesi, il quale, 4846 2, XI | foglia secca munita del suo picciuolo. In alcuni altri casi la 4847 1, V | individui, sebbene anche in piccol numero, che sono ben evidentemente 4848 2, X | attribuito alla straordinaria piccolezza delle zampe posteriori. 4849 2, XIX | hanno naturalmente piedi piccolissimi; e tutti sanno che le donne 4850 2, XVIII | condizione non vi è che un piccolissimo stadio alla assoluta mancanza 4851 1, VII | otto (Agassiz), undici (Pickering), quindici (Bory St-Vincent), 4852 2, XIII | Picchi degli Stati Uniti (Picus auratus), quantunque “le 4853 Int | indépendante et de toutes pièces des espèces, egli è ben 4854 1, IV | qualche malattia, è rimasto piegato lateralmente o all’indietro, 4855 2, XXI | signor Camillo Dareste, sono pieni di promesse per l’avvenire. 4856 2, XI | tutte quelle poche specie di Pieridae in cui la femmina ha colori 4857 2, X | dorsale dell’addome sul pigidio o pro-pigidio, e viene sfregata 4858 Int | specie e questo concetto piglia campo principalmente fra 4859 2, XV | genere, come nei passeri, nei pigliamosche, nei tordi e nei tetraoni. 4860 2, X | differenti variazioni vanno pigliando campo per lo stesso fine 4861 2, XIV | penne sul capo del maschio pigliano la forma setolosa, evidentemente 4862 2, XIII | canta, e l’uccello mosca pigola, quando trionfano di uno 4863 1, IV | gestazione. In altri casi pii, rari si formano due cavità 4864 2, XX | ricordato un caso curioso da Pinel, di un idiota, decaduto 4865 2, XI | uccello-mosca si vede sovente piombare da una certa distanza sopra 4866 2, XIII | Derbyshire un nibbio era piombato sopra una chioccia accompagnata 4867 2, XIV | che è più gialla e più piombina; questa linea obliqua corre 4868 2, XIX | produrla, legano una piastra di piombo sul capo dei loro bambini 4869 2, XIII | otto o nove esemplari di piovanello maggiore (Tringa canutus) 4870 2, XII | emesso dai maschi della Rana pipiens e di altre specie sembra 4871 2, XVIII | maschio. In alcuni pochi pipistrelli la pelliccia del maschio 4872 2, XIII | specie del sotto-genere Pipra o Manakin i maschi hanno 4873 2, X | stridente; e nel caso del Pirates stridulus si dice che venga 4874 2, XV | Dicrurus), nei Rigogoli e nelle Pittide le femmine hanno colori 4875 2, XVII | accudiva specialmente le razze pìù piccole, è convinto che 4876 2, X | antenne pettinate e vagamente piumate dei maschi di molte specie. 4877 2, XIII | rivolte, a spira, col margine piumoso.~ ~Rispetto al colore non 4878 2, X | erano abbastanza forti per pizzicare il mio dito tanto da farmi 4879 2, X | femmina, il maschio più grosso pizzicò il più piccolo finchè questo 4880 1, III | punto ove sentono prurito o pizzicore: le scimmie si liberano 4881 2, XII | Pesci. I maschi dei pesci Plagiostomi (pesci cani, razze) e dei 4882 2, XIV | roucoulemens, rien ne peut lui plaire ni l’emouvoir; gontlèe, 4883 2, IX | porpite, ecc.), in certe planarie, ascidie, in moltissime 4884 1, IV | organizzazione diviene in certo modo plastico.~ ~Negli Stati Uniti oltre 4885 2, XV | la femmina della Spatola (Platalea) della Cina rassomiglia 4886 1, VI | delle divisioni Catarrina e Platirrina. Quindi i membri di questo 4887 2, X | settentrionale il Katy-did (Platyphyllum concavum, uno dei Locustidae), 4888 1, I | sollevare le sopracciglia. Il platysma myodes, che è molto sviluppato 4889 2, VIII | può venir arguito molto plausibilmente che siavi stato un doppio 4890 2, XII | America meridionale, cioè nel Plecostomus barbatus, il maschio ha 4891 2, XIII | Oca delle ali speronate (Plectropterus gambensis) i maschi hanno 4892 2, XII | superficie chiazzata di un Pleuronectes flesus, e non accorgersi 4893 2, XIII | occidentale dell’Africa i piccoli plocei neri (Ploceus?) si riuniscono 4894 2, XX | poligamia, come abbiamo detto poc’anzi, è quasi universalmente 4895 2, VIII | di 34 vitelli nati in un podere del Derbyshire uno solo 4896 1, VII | sembra aver operato tanto poderosamente sull’uomo, come sopra molti 4897 Int | restiamo privi degli argomenti poderosi i quali derivano dalla natura 4898 1, II | Paolo: “Il sogno è un’arte poetica involontaria”. Naturalmente 4899 2, XIV | da una gallina argentata polacca, lo stelo, unitamente ad 4900 1, II | nella sua opera The Open Polar Sea, osservò ripetutamente 4901 2, XIV | Audubon asserisce che nei Mimi poliglotti degli Stati Uniti (Mimus 4902 2, XVI | totale. I due sessi del tordo poliglotto (Turdus polyglottus, Linn,) 4903 1, VII | naturalisti chiamano proteiche o polimorfe, che sono rimaste variabilissime, 4904 2, VIII | come in certe sotto-razze Polish, di cui le femmine avevano, 4905 1, II | invisibili, poi al feticismo, al politeismo ed infine al monoteismo, 4906 1, III | restrizione a cagione della morale politica.~ ~Quando un uomo mette 4907 1, VII | quali furono trovati dalla polizia. Parimente è stato detto 4908 2, IX | cioè nelle ascidie, nei polizoi e nei brachiopodi (che costituiscono 4909 1, I | pollice in diametro (il poll. vale 25 mill.), e non differisce 4910 1, I | esso è soggetto al. catarro polmonare coi suoi sintomi consueti, 4911 2, IX | Nondimeno nei gasteropodi polmonati, o chiocciole e limacce 4912 2, XIX | artificiali per foggiare il polpaccio della gamba secondo la moda 4913 2, XVI | due sessi.~ ~Nell’Aithurus polytimus (un uccello mosca) il maschio 4914 2, IX | paio di chiocciole (Helix pomatia), una delle quali era debole, 4915 2, XI | che volano generalmente al pomeriggio. D’altra parte, in molti 4916 1, III | osservano nei dipinti di Pompei, e dalle pratiche di molti 4917 1, II | degli uccelli sfoggiare pomposamente le loro piume e gli splendidi 4918 2, XV | alcuni pochi casi; ma dopo ponderata riflessione sopra tutti 4919 1, II | ripararsi dal calore del sole ponendosi una stuoia sul capo. In 4920 1, I | toccandoci spesso le orecchie e ponendovi studio, potremmo con ripetuti 4921 1, II | carta, e talvolta Rengger poneva una vespa viva dentro la 4922 2, VIII | mutamento di colore in alcuni poney. Quantunque io non mi sappia 4923 2, XIX | particolare che i selvaggi pongono la più grande attenzione 4924 1, I | altro animale: ma se noi poniam mente a quelle razze umane 4925 2, XII | ha spesso osservato dal ponte di Perth i maschi trascinar 4926 1, V | terra più fertile appena popolate da pochi erranti selvaggi, 4927 1, VI | incontrato nei continenti meglio popolati. Questo scompartimento presenta 4928 1, IV | ogni distretto fu al tutto popolato, quella stessa potenza sia 4929 2, XVII | Buona Speranza (Cynocephalus porcarius) ha una criniera molto più 4930 2, XVIII | pienamente sviluppate. Nel cervo porcino (Elaphus porcinus) le macchie 4931 2, XVIII | Nel cervo porcino (Elaphus porcinus) le macchie sono estremamente 4932 2, XVIII | alcuni, come la giraffa e il porcospino, dicesi siano al tutto muti 4933 2, XV | piccolo orifizio dal quale le porge il cibo; essa rimane così 4934 2, XXI | parte da un desiderio di porgere aiuto ai membri della medesima 4935 2, X | dito stretto se loro lo porgeva, ma non seguiva così colle 4936 1, VII | dato spazio e il numero dei pori escretori hanno fra loro 4937 2, IX | in alcune meduse (meduse, porpite, ecc.), in certe planarie, 4938 2, XII | ma che prende una tinta porporina allorchè l’animale è eccitato. 4939 2, XVIII | dorso ed il collo sono rosso porporino, sfumanti in nero sui fianchi, 4940 2, XV | sessualmente, altrimenti porrebbe ostacolo a ciò che la cresta 4941 1, V | quelli pronti sempre a porsi in prima fila in guerra, 4942 2, XIII | alternativamente da ogni lato, e portandola in bocca attraverso l’arco”. 4943 2, XVII | nel loro proprio harem, portandole in bocca come fa la gatta 4944 2, XI | specie nel suo lungo volo, portandolo a tiro della rete; specialmente 4945 1, II | fiume: il suo cane cercò di portarle entrambe insieme, ma non 4946 1, IV | facciamo noi. Possono anche portarsi alla bocca oggetti più grossi, 4947 1, IV | e specialmente una che portasse qualche mutamento nelle 4948 1, II | personaggio, il diavolo se lo porti, non è che salma inerte”. 4949 2, XVII | frequentava le colline presso Porto William. Su quelle colline 4950 1, VII | incrociata di Neri e di Portoghesi; al Chilì ed in altre parti 4951 2, VIII | scopo nel serbatoio di lord Portsmouth, 150 erano maschi e 62 femmine.~ ~ 4952 2, IX | per combattere. Così il Portunus puber fu veduto da un figlio 4953 2, XIII | combattendo sempre, finchè si posarono sulla cima della torre di 4954 2, XI | quale questa farfalla suole posarsi sovente in primavera.~ ~ 4955 2, XIII | una perfetta seconda piuma posata dentro la vera penna. Questa 4956 2, X | voce singolarmente forte e posati ad una notevole distanza 4957 2, XVII | tenne il suo muso quasi posato sulla terra col naso fra 4958 2, IX | mi ha informato che egli pose un paio di chiocciole (Helix 4959 1, VII | di Charlestown asserisce positamente che egli ha conosciuto famiglie 4960 1, II | odori sono gradevoli; ma è positivo che gli stessi colori e 4961 1, V | sè molti membri i quali, possedendo in alto grado lo spirito 4962 2, XIV | maschio, o anche combatte per possederlo. Sir R. Heron asserisce 4963 1, III | stesso senso morale che possediamo noi. Nello stesso modo che 4964 1, II | dobbiamo ammettere che posseggano una certa potenza d’immaginazione.~ ~ 4965 1, III | caso la soddisfazione della possessione attuale è in generale un 4966 2, XVII | notevole vantaggio al suo possessore sul cervo comune. Inoltre 4967 | possiam 4968 2, XV | dietro a tutti gli altri possibili risultati; ma io posso ricordare 4969 1, VI | caratteri di mammiferi. È possibilissimo che mentre un sesso andava 4970 1, III | uccelli e parecchi mammiferi postano sentinelle, le quali nelle 4971 2, XXI | come invero diciamo di lui) postare quella lepre e non aver 4972 2, X | ridicolo fare burbero, e va a postarsele di fronte di nuovo; allora 4973 2, XVIII | strisce bianche verticali posteriormente sui fianchi, ed una elegante 4974 2, XVII | il potamochero d’Africa (Potamochærus penicillatus) ha una prominenza 4975 2, XVII | contro faccia.~ ~Infine il potamochero d’Africa (Potamochærus penicillatus) 4976 1, VII | agente, che ha operato tanto potentemente su innumerevoli animali, 4977 2, XIX | caso, secondo principio potentissimo delle associazioni ereditate, 4978 | poterle 4979 2, IX | troppo lunga e noiosa per potervi tener dietro agevolmente. 4980 | potevamo 4981 | potevo 4982 | potrò 4983 | potuti 4984 2, XIX | Ho udito parlare di un pover’uomo il quale era tanto 4985 1, IV | intermedia sarebbero stati molto poveramente fatti per l’incesso. Ma 4986 1, IV | arresto, ma nelle classi poverissime questo arresto non è mai 4987 1, V | tener alto il numero dei poverissimi abitanti delle città, relativamente 4988 2, IX | tanto liscia. Il dottor Power cercò di distinguere i sessi 4989 2, VIII | aggiungere che il signor Powys trovò a Curfù e nell’Epiro 4990 2, XVII | majores et fortiores mares prae caeteris admittunt, ad eos 4991 1, III | sarebbe convenevole, se fosse praticabile, adoperare in ambi i casi 4992 1, VII | specie o varietà, si regolano praticamente secondo le seguenti considerazioni: 4993 2, XX | precoci, ecc., sono più o meno praticati), la scelta sessuale avrà 4994 1, V | in un periodo remoto egli praticava una certa suddivisione di 4995 2, VIII | hanno detto che ciò essi praticavano; ma il dott. Wallace è certo 4996 1, II | che noi chiamiamo Dio, o pratichino riti religiosi e Jemmy Button, 4997 1, VII | città. Abbiamo un esempio pratico di questa difficoltà negli 4998 1, II | accostò subito, aperse con precauzione un tantino il sacchetto, 4999 1, II | in mano con ogni sorta di precauzioni. Sovente venivano loro dati 5000 2, XIII | alcuni casi l’accoppiamento precede invece di seguire il combattimento: 5001 2, XVI | nuovo paese, e questo deve precedere la formazione delle specie 5002 2, X | portare molte uova, sarà preceduta dal maschio, che è più piccolo 5003 2, XIV | nelle isole Jonie “esso si precipita sopra un fazzoletto di colori 5004 1, III | spaventosi, che i cani fecero una precipitosa ritirata. Questi furono 5005 2, XII | far le uova, si ritirava precipitosamente; ma se era pronta, si avanzava 5006 1, IV | dire quale sia stata la precisa natura di questi ostacoli,