0,217-battu | beach-decen | decid-gibb | gibbu-massi | masti-preci | prede-segui | selas-uccid | uccis-zygae
                      grassetto = Testo principale
     Parte, Cap.      grigio = Testo di commento

6009 2, XIII | esempio, il maschio del Selasphorus platycercus, quando è adulto, 6010 2, XV | come ho udito dal sig. Selater, per le Musophagae. E non 6011 1 (4) | The descent of man and selection in relation to sex. [first 6012 2, XVIII | scura sul dorso a mo’ di sella; la femmina è molto più 6013 2, XIV | dapprima di delineare il sembiante umano. Onde scoprire il 6014 2, XIV | nuovo arrivato, sebbene egli sembrasse evidentemente impaurito 6015 1, VII | alla consunzione non mi è sembrata improbabile questa congettura. 6016 2, XIX | questi, qualora fossero sembrati in qualche modo utili, potevano 6017 2, X | Phasgonura viridissima mi è sembrato che la nervatura seghettata 6018 1, II | drillo e un mandrillo, egli sembrò accorgersi che quelle scimmie, 6019 2, XXI | la disseminazione d’ogni seme, - ed altri cosiffatti eventi, 6020 2, VIII | riguarda le anatre selvatiche semi-addomesticate, tenute in una grande vasca, 6021 1, IV | convessa di fuori e piatta e semi-concava internamente, ed alla base 6022 2, XVIII | secernono una materia fetida semi-fluida, la quale è talora così 6023 1, III | ascendente. La semi-arte ed il semi-istinto del linguaggio conservano 6024 1, IV | regresso verso un progenitore semi-scimmia. Colui che respinge con 6025 2, XX | che le nostre progenitrici semi-umane furono dapprima probabilmente 6026 2, XIII | grande e diritto ventaglio semicircolare. Ora, appena le copritrici 6027 1, V | errante di qualche paese semicivile, non avrebbe, se giudichiamo 6028 1, I | dichiararsi discendenti da semidei, che c’induce a dubitare 6029 1, I | rudimento, e vien detta piega semilunare.~ ~Nella maggior parte degli 6030 1, I | selvaggi di mangiare carni semiputrefatte. Coloro i quali credono 6031 1, VII | appartengono allo stipite Semitico e parlano un linguaggio 6032 2, XIV | che comprende una macchia semitrasparente crescente, circondata da 6033 1, VII | urango è un ilobate od un semnopiteco molto sviluppato; lo scimpanzè 6034 2, XIV | insetti è stato probabilmente semplicissimo; perchè, siccome mi scrive 6035 1, II | numero e la comparativa semplicità degli istinti negli animali 6036 2, X | sfornita di peli. Nell’O. Senegalensis la differenza fra i sessi 6037 2, XVIII | fra i sessi del Mycetes seniculus e nel Cebus capucinus, i 6038 2, X | Libellulidae) sono talora sensibilmente più grandi, e non mai più 6039 1, II | bene sviluppato e molto sensitivo, stava sdraiato sul terreno 6040 2, VIII | sessi nei loro organi di sensività di locomozione e di presa. 6041 1, V | schiavitù, o per una estrema sensualità: perchè non soccombettero 6042 1, V | regole; ma fino a che punto sentano il rimorso, questo è molto 6043 1, III | a qualche tentazione noi sentiamo un certo senso di scontento, 6044 2, XIV | erba al loro posto, e fare sentieri divergenti che conducono 6045 2, XI | una femmina finchè io mi sentii stanco, senza aver veduto 6046 1, III | di scimmie fa ufficio di sentinella e manda gridi che esprimono 6047 1, VII | 4000 anni or sono. Egli sentirebbe pure da un eccellente osservatore, 6048 1, III | riferito che un Thug indiano sentiva un coscienzioso rammarico 6049 1, III | riversarsi su tutti gli esseri senzienti. Appena questa virtù viene 6050 2, XVIII | e la fascia bianca che separa questi colori più larga 6051 2, XX | una moglie sola, senza mai separarsene tranne per la morte”. Era, 6052 2, X | esemplari vivi, che egli separava in due parti, secondochè 6053 2, XIV | Poco dopo le adunanze si separavano tutti, e il signor Fox ed 6054 1, IV | che non quelli presi nei sepolcri del secolo decimosecondo, 6055 1, VII | nelle caverne del Brasile, sepolti con molti mammiferi estinti, 6056 1, IV | che i crani presi dalle sepolture di Parigi del secolo decimonono 6057 1, VII | evento notevole, sia per seppellirvi i suoi morti.~ ~Ora quando 6058 1, III | vecchi o si ammalano, li seppelliscono vivi.~ ~Tuttavia è cosa 6059 2, X | Hartman parlando della Cicada septemdecim degli Stati Uniti dice: “ 6060 1, II | vita. Questi sono problemi serbati per un lontano avvenire, 6061 2, VIII | pescate per questo scopo nel serbatoio di lord Portsmouth, 150 6062 Int | giudicato meglio di tenere in serbo il mio studio, che in parte 6063 1, VII | intelligente, cogli occhi sereni e l’alta ma stretta testa”; 6064 2, XIII | acconci per la lotta impegnano seri conflitti; così nel Pellicano 6065 2, XIV | varie specie. La clamidera sericea raccoglie oggetti dai colori 6066 1, IV | di animali racchiusi nei serragli ammettono questo fatto, 6067 2, XIII | combattente, per difendere il suo serraglio, “cosicchè frequentemente 6068 2, XIII | assai affine, cioè Merganser serrator, perchè si dice che i maschi “ 6069 2, IX | molto dubbio che quei colori servan loro solitamente a proteggerli; 6070 1, II | perfezione, il seguente esempio servirà a dimostrare quanto facilmente 6071 2, XIX | e per quanto ciò possa servirci di guida possiamo dedurre 6072 2, XVII | ammettendo che nella femmina non servisse a nulla. In conseguenza 6073 1, III | qualche servizio. Questi servizi possono essere di una natura 6074 2, XIV | elle refuse constamment ses caresses; les avances empressèes, 6075 2, XVI | cresta della femmina è lunga sessantacinque millimetri. Ora i giovani 6076 1, VII | sessanta (Crawfurd), o sessantatre secondo Burke. Questa diversità 6077 1, III | come vediamo colla lame, la sete, ecc. L’uomo così ammonito 6078 2, XIV | maschio pigliano la forma setolosa, evidentemente pel principio 6079 2, XVII | Cervolus moschatus ha “ciuffi setolosi, che finiscono in un rigonfiamento, 6080 2, XIII | uccellatore che chiedeva settantacinque franchi28 di un uccello; 6081 2, XVII | misurati alla spalla, vanno da settantadue centimetri, che è il meno, 6082 2, XVII | cervo (Cervus elaphus) lungo settantotto centimetri “con non meno 6083 2, XVII | spagnolo, ed una femmina di un setter ad un cane degenerato, che 6084 1, I | que ceux-ci ne le sont non seulement des autres mammifères, mais 6085 2, XIV | venne trattato con tanta severità che si dovette torlo via. 6086 1, V | previdente, dignitoso, ambizioso, severo nella sua moralità, spirituale 6087 1 (4) | selection in relation to sex. [first published London, 6088 2, X | possono essere divisi in due sezioni, che differiscono grandemente 6089 2, XIV | sue attrattive con tanto sfarzo e rivalità senza uno scopo? 6090 2, X | grossa specie vagamente sfasciata di colori svariati, che 6091 2, VIII | che in Francia è ancor più sfavorevole”. In conseguenza di questa 6092 2, XII | erbose della Plata sotto la sferza di un sole ardente, e non 6093 2, X | qua e intorno, e sembra sferzarla colle sue antenne; poi per 6094 2, XIII | sussiego innanzi le femmine, sfidando i loro rivali. In uno dei 6095 2, XVIII | Senza dubbio i cervi si sfidano a mortale tenzone con un 6096 2, XIII | cicatrici di lotte anteriori sfigurano il petto di quasi ogni uccello 6097 2, XIV | da combattimento, sebbene sfigurato per essere stato privo delle 6098 2, XIII | selvatico conserva le piume sfilacciate del collo per nove o dieci 6099 1, II | il cuore, rilasciare gli sfinteri, e drizzar i peli. Il sospetto, 6100 1, II | meno bene adorni non la sfoggiano così, non è possibile mettere 6101 1, II | vediamo i maschi degli uccelli sfoggiare pomposamente le loro piume 6102 2, XX | altre specie, sono state sfornite di pelo; e non possiamo 6103 2, XII | maschio dell’alligatore si sforza di conquistare la femmina 6104 2, XIII | corteggiamento muovono, sbattono o sfregano assieme le loro penne non 6105 2, X | questo collare, quando vien sfregato colla punta di una spilla 6106 1, III | cosa riprovevole. La loro sfrenata dissolutezza, per non parlare 6107 2, VIII | d’impedire che la femmina sfugga prima dell’arrivo di altri 6108 2, XXI | principale, sebbene pochi sfuggano a questa azione, ma le sue 6109 2, X | relazioni complesse e facilmente sfuggevoli un carattere tanto frivolo 6110 2, XVII | cosicchè questa non possa sfuggirgli. Allora muta stile, e con 6111 1, VII | Europei dalla pelle bruna sfuggissero meglio alla febbre gialla 6112 2, XI | uccelli dai quali erano sfuggite; se le ali fossero state 6113 1, VI | pochi pesci ganoidi sono sfuggiti ad una compiuta distruzione 6114 1, III | soddisfatta, o del pericolo sfuggito alle spese di altri uomini, 6115 2, XV | sono vivacemente colorite, sfuggono alla vista perchè le loro 6116 1, IV | notevolmente attivi, saltano e sgambettano di continuo tutto intorno 6117 1, IV | tuttavia hanno un’andatura sgarbata, e molto meno sicura che 6118 2, XII | maschi, sebbene sembrino così sgarbati, sono amorosi; perchè molti 6119 2, XVI | questi quattro casi in una sgarza dell’India (Buphus coromandus), 6120 2, XXI | loro aspetto era selvaggio, sgomentato e sgradevole. Non avevano 6121 1, II | fuggirono via all’istante tutte sgomente. Queste scimmie si comportavano 6122 2, XXI | bassamente organizzata, riescirà sgradevolissima a molte persone. Ma non 6123 2, XVI | passera scopaiola o dello sgricciolo (Accentor modularis e Troglodytes 6124 1, III | dietro una lepre, viene sgridato, si ferma, esita, poi ricomincia 6125 1, II | un largo cerchio, e cogli sguardi intenti presentavano un 6126 2, XI | splendido. Quindi attirava lo sguardo di chiunque passasse alla 6127 2, VIII | prima che i pulcini siano sgusciati dall’uovo, e lo stesso ciuffo 6128 1, II | vocaboli astratti, e Newton e Shakespeare. Questa sorta di differenze 6129 2, XIV | corteggiamento di un gallo di Shanghai.~ ~Vi è ragione di credere 6130 2, XII | dottor Günther. Il Signor Shaw vide una lotta violenta 6131 2, XI | soggiungere che nelle isole Shetland si trovano frequentemente 6132 2, XX | riferiti del rev. signor Shooter, che esse hanno una notevole 6133 2, XX | fotografie della famiglia pelosa Siamese ammetteranno quanto ridicolmente 6134 2, XIII | di rulli di tamburo, di sibilo o di ruggito. Ma abbiamo 6135 2, XX | Ercinia a San Giuliano in Sicilia, erano scelte per la loro 6136 2, VIII | domestici vi sono prove sicure che i maschi nascono in 6137 2, X | filo con una cannuccia. Von Siebold ha scoperto nei due sessi 6138 1, II | lettera m nel vocabolo am significa Io; cosicchè nell’espressione 6139 2, XVI | Turnix e dell’Emu, devono significare che cercano di scacciare 6140 2, XIX | India, cioè, due razze di Sikhim, i Bhoteos, gli Indù, i 6141 1, II | e inutile. Parimente nel sillabare le parole sovente rimangono 6142 2, XII | gallinacei.~ ~In un pesce siluroide che vive nelle acque dolci 6143 2, XIII | un lato e dall’altro in simil modo; neppure il lucarino 6144 1, I | che questa è una struttura similare, vestigio di orecchie primieramente 6145 2, VIII | inesplicabile che variazioni similari non siano state frequentemente 6146 1, VII | razze umane si sono prodotte similarmente, e che le loro modificazioni 6147 1, II | tutti disposti con perfetta simmetria in linee raggiate; ma un 6148 2, XIV | nella sua colorazione è simmetrico, vediamo questo nelle varie 6149 2, X | maschio dotato di una voce più simpatica.~ ~Non ho trovato nessun 6150 1, VI | funzionalmente attivi. Si alterano simpaticamente per l’azione di certe malattie, 6151 2, XIV | del maschio che le è più simpatico? Non è probabile che deliberi 6152 2, VIII | numero delle femmine, una simultanea diminuzione nel numero totale 6153 2, VIII | prodotto un doppio, ma non simultaneo, processo di scelta sessuale, 6154 | simus 6155 2, XVIII | giovani sono bruni; nell’A. sing-sing il maschio è molto più brillantemente 6156 2, XXI | usi della vita, nessuna singola coppia sarà stata modificata 6157 1, II | graduato processo sono in singolar modo le stesse. Ma possiamo 6158 1, VII | sola razza fornita di una singolarissima combinazione di caratteri 6159 2, XIII | parzialmente colorite in modo singolarissimo. Il maschio dell’Amadina 6160 1, VI | classificazione che si fonda sopra un singolo carattere od organo, anche 6161 1, I | catarro polmonare coi suoi sintomi consueti, e che, quando 6162 1, IV | non nell’uomo normale. La sinuosità frontale, o la sporgenza 6163 1, IV | delfini (Cetacea), i dugunghi (Sirenia) e l’ippopotamo sono nudi; 6164 2, X | differiscono; così il maschio Sirex juvencus è rigato di arancio, 6165 2, X | che non le femmine. Nei Siricidae i sessi sovente differiscono; 6166 2, XIII | piccolo fagiano chiamato sistematicamente Euplocamus erythropthalmus 6167 1, VI | comunemente notati nelle opere sistematiche, e siccome quando sono numerosi 6168 2, XIX | fisiologica comune dei loro sistemi nervosi. Anche i crostacei, 6169 2, XII | che per caso si trova sul sito, questo fatto sarebbe fatale 6170 2, X | altri Coprini la raspa è situata, secondo Leconte, sulla 6171 2, X | rovesciate, le raspe sono situate sulla superficie inferiore 6172 2, XVIII | ghiandole odorifere in varie situazioni, più specialmente sulla 6173 2, XIV | malgré un emprisonnement de six mois et mème d’un an, elle 6174 2, XIV | uccelliera, dove erano maschi di sizerini, cardellini, lucarini, verdoni, 6175 1, III | esempio quando un cane si slancia dietro una lepre, viene 6176 1, II | mandando altissime grida, si slanciano furiosamente l’una contro 6177 1, III | coraggio e la simpatia, si sono slanciati, contro l’istinto della 6178 2, XIV | o un gatto estraneo, si slanciavano a capofitto nell’acqua, 6179 2, XI | macchie verdi vagamente smaltate delle ali posteriori; cosicchè 6180 2, XIX | di piume, di collane, di smaniglie, di orecchini, ecc. Si dipingono 6181 1, II | addomesticato noi abbiamo il latrato smanioso, come nella caccia; quello 6182 2, IX | femmina dello Sparassus smaragdulus è verde sbiadito, mentre 6183 2, XIX | pochissimi fatti che diano una smentita alla suddetta conclusione. 6184 2, XII | lapislazzuli, rubini, zaffiri, smeraldi ed ametiste, noi possiamo, 6185 2, XX | tutto stanco di cercarla, e smetta l’idea di inseguirla; ma 6186 2, XIV | esaminare quasi quasi mi fece smettere dall’imprenderne la ricerca; 6187 2, XVII | quello che mi disse sir A. Smidt, impegnano lotte terribili, 6188 2, IX | fibre della noce di cocco sminuzzate. Si ciba col frutto caduto 6189 1, V | Europa, che ora superano smisuratamente i loro primieri progenitori 6190 2, XVII | sulle sue corna massicce, smorza l’urto della caduta. La 6191 2, X | Lubbock descrivendo lo Smynthurus luteus dice: “è cosa molto 6192 1, III | non parlare dei delitti snaturati, è qualche cosa che fa trasecolare. 6193 1, III | sentimenti sarebbe un mostro snaturato. Inoltre, il desiderio 6194 1, V | soccombettero se non quando furono “snervati e corrotti fino in fondo 6195 2, X | limitata alla nuda cima del Snowdon, ed una schiera di altre 6196 1, V | estrema sensualità: perchè non soccombettero se non quando furono “snervati 6197 2, XIII | gallo si slanciò in suo soccorso e piantò il suo sprone direttamente 6198 1, IV | necessariamente, non sarebbe divenuto socievole; e questo sarebbe stato 6199 2, XVIII | questo modo di vedere non mi soddisfa. Abbiamo una qualche lieve 6200 2, XVIII | ornamenti? Non posso rispondere soddisfacentemente a questa questione. Possiamo 6201 2, XIII | orgoglio innanzi alle femmine soddisfatte”. Il tacchino selvaggio 6202 1, III | tempo può essere al tutto soddisfatto. E non è neppure cosa agevole, 6203 1, I | questo modo di vedere non mi soddisfi, che mercè la loro vita 6204 2, XIII | filamenti e protuberanze sode. Anche la gola è talvolta 6205 1, III | notato, di nessun’altra sofferenza. L’istinto della propria 6206 2, XIII | ucciso, la perdita del sangue sofferta da un uccello non armato 6207 2, XIII | paradiso li impacciano quando soffia forte il vento. Le copritrici 6208 2, XIII | compatto. Egli trovò che soffiando sopra quelle penne, o legandole 6209 2, XII | disgraziato rospo femmina morta e soffocata per essere stata strettamente 6210 2, VIII | nutrire, tutti i membri ne soffrirebbero. Nondimeno i figli di genitori 6211 2, VIII | difetto d’esercizio, senza soffrirne danno, gli organi per procurarsi 6212 1, II | prontamente fra le impressioni soggettive e le obbiettive. Quando 6213 1, IV | svelerà forse con quel suo sogghigno la linea d’onde scende. 6214 2, VIII | dei genitori meno fecondi soggiacerebbero ad un grande svantaggio, 6215 1, IV | stata tanto compiutamente soggiogata da altri uomini, che certi 6216 1, III | richiamati alla mente non sono soggiogati dal persistente istinto 6217 2, VIII | meglio armati, che hanno soggiogato altri maschi, colle femmine 6218 2, IX | sua proprietà, ma, come soggiunse il signor Bate, “se vi fu 6219 1, II | obbiettive. Quando un selvaggio sogna, crede che le figure che 6220 1, VI | tuttavia nessuno ha mai sognato di collocarli in classi 6221 1, II | dinanzi; “ovvero l’anima del sognatore va in giro, e torna a casa 6222 1, II | veduta muovere le dita mentre sognava. Nondimeno una lunga successione 6223 1, II | stesso Giovan Paolo: “Il sogno è un’arte poetica involontaria”. 6224 2, XXI | costituzione del sistema solare - con tutte queste alte 6225 2, X | specie la base dell’addome è solcata da una grande cavità che 6226 2, XVIII | che sono profondamente solcate longitudinalmente, e la 6227 1, II | Minster gli disse con piglio solenne: “Oh! signor Bynoe, molta 6228 2, XIX | Oriente gli uomini giurano solennemente per la loro barba. Abbiamo 6229 2, VIII | costumi più nascosti, e al solere i maschi uscire più presto 6230 2, XII | piacevole. Presso Rio Janeiro io solevo spesso sedermi a sera per 6231 2, XXI | competenti a formare un solido giudizio, si è che l’uomo 6232 2, XIX | preferiscono ciò che son soliti a vedere; non possono sopportare 6233 1, III | nella sua ripugnanza per la solitudine e nel desiderio che ha della 6234 1, III | tre insieme, scorrano le solitudini di certe contrade selvagge, 6235 2, XIII | i costumi e i “luoghi di sollazzo” di un’altra specie, la 6236 2, XIV | luoghi di riunione, e ne sollecitano l’attenzione. Abbiamo veduto 6237 2, XIII | tenersi pulite le piume, sollevandole spesso, esaminandole, e 6238 2, XIII | alza il capo ed il collo sollevandone tutte le penne, e fa sporgere 6239 2, XVII | dovette necessariamente sollevarlo un tantino, perchè le sue 6240 2, XIII | umbellus, quando sta colla coda sollevata, col collare espanso, “facendo 6241 2, XII | scoppiare, col capo e colla coda sollevati, egli gira mulinando sulla 6242 1, II | una dopo l’altra, col capo sollevato e rivolto da un lato, non 6243 2, XII | Davvero non sarebbe un piccolo sollievo pel maschio se la femmina 6244 2, X | trasudazione di una sorta d’olio, solubile nell’etere e nell’alcool. 6245 2, XX | come schiave o bestie da soma, come è il caso per molti 6246 2, XIX | secondo Burton, gli uomini Somalscelgono, da quanto dicesi, 6247 1, VI | marsupiali; tuttavia non da forme somigliantissime ai marsupiali che esistono 6248 2, X | sono coloriti per modo da somigliare alla superficie che per 6249 2, XVI | naturale che i giovani dapprima somigliassero sempre fino ad un certo 6250 2, XVI | mosca i maschi eccedono sommariamente in numero le femmine, mentre 6251 2, XVI | fischio, soppresso, o un sommesso gracidio”. Egli compie non 6252 2, XIV | prova del gusto del bello è somministrata da tre generi di Clamidere 6253 2, XII | più chiara nei serpenti a sonagli dell’America settentrionale, 6254 2, XIII | suono strepitante come di un sonaglio”. Un uccello dopo l’altro 6255 2, XIV | richiamo è lungi dall’essere sonora. Darò solo un altro fatto, 6256 1, V | mondo certe tribù ne hanno soppiantate altre; e siccome la moralità 6257 1, VI | esseri organici siano sempre soppiantati da altri e scompaiano appena 6258 1, V | tribù più fortunate hanno soppiantato altre tribù. Si sono scoperti 6259 2, XVI | superiori dei due sessi hanno sopportata un’azione e sono divenute 6260 1, IV | usi, e i piedi e le gambe sopportavano nello stesso tempo i mutamenti 6261 2, XVI | voce tranne un fischio, soppresso, o un sommesso gracidio”. 6262 1, I | scelta naturale. Spesso si sopprimono totalmente. Quando ciò segue, 6263 2, XVIII | sviluppate, negli archi sopraccigliari più sporgenti, esso segue 6264 1, IV | mentre altre, come il forame sopracondiloideo, appaiono solo occasionalmente, 6265 1, V | doveva venire a sua volta sopraffatta da qualche altra tribù ancor 6266 1, IV | se le varie modificazioni sopraindicate diverrebbero ereditarie 6267 2, VIII | di 152 individui con dita soprannumerarie, di cui 86 erano maschi 6268 1, I | principio delle variazioni che sopravvengono in un ulteriore e più tardo 6269 1, IV | famiglie che sole erano sopravvissute per due generazioni; ed 6270 1, VII | sempre più oscuri siano sopravvissuti in maggior numero durante 6271 2, VIII | e la maggior parte dei sopravviventi verrà malamente nutrita. 6272 1, III | più ampiamente sviluppato sopravviveranno in maggior numero. Si può 6273 2, XI | femmine dai colori smorti sopravviverebbero, e così si può credere che 6274 1, II | linguaggio, perchè una fanciulla sorda, muta e cieca, per nome 6275 2, XIII | divengono quasi ciechi e sordi, ma meno tuttavia dei galli 6276 1, II | pratica può riferire ad un sordo ogni parola di un discorso 6277 2, XX | le unioni fra fratello e sorella. La prova indiretta a favore 6278 2, XIX | perchè in una tribù, due sorelle, sottili e graziose fanciulle, 6279 2, XVIII | di difesa. Nel toporagno (Sorex) i due sessi posseggono 6280 1, IV | Tuttavia questa perdita non sorprende, perchè talvolta in specie 6281 1, IV | Kaffir disegnato da Wagner, è sorprendentemente largo. Considerando quanto 6282 2, XV | trasmissione alle femmine. Non sorprenderà alcuno il quale abbia studiato 6283 1, III | superstizioni, noi dobbiamo sorprenderci che le virtù particolari 6284 2, XX | delle donne brutte, non deve sorprendere quanto parrebbe; perchè 6285 1, II | parte del suo cibo, ciò che sorprendeva Brehm, perchè le sue scimmie 6286 2, XIX | delle razze Mogul, furono sorpresi alla vista dei nasi prominenti 6287 2, XII | aria sui loro paracadute sorretti dalle costole, e di cui 6288 2, XIX | naso; e quando una signora sorride la contrazione dei muscoli 6289 2, XIV | de sa prison, elle n’en sort que pour boire et manger, 6290 2, XIII | color d’oro aranciato che sortono di sotto le ali della Paradisea 6291 2, XVII | tutti gli intrusi. Questa sorveglianza lo tiene sempre attivamente 6292 2, XII | suo ripostiglio e viene a sorvegliare il nido che ha fatto per 6293 2, XII | lucertole del genere Draco, che sorvolano nell’aria sui loro paracadute 6294 1, III | principio religioso si dondola sospeso ad un gancio infilzato nelle 6295 1, II | si perde la memoria dei sostantivi, mentre le altre parole 6296 1, VI | dell’uomo non differiscono sostanzialmente da quelle degli animali 6297 1, IV | necessari per essere più forti sostegni e migliori mezzi per l’incesso, 6298 1, V | incivilite stanno ovunque sostituendosi alle nazioni barbare, tranne 6299 2, XVII | comuni, e possono col tempo sostituirli interamente nell’Adirondacks. 6300 2, XIII | facoltà del canto sembrano sostituirsi a vicenda. Possiamo vedere 6301 2, XVII | forma di arma è stata spesso sostituita nel corso dei secoli ad 6302 | sott’ 6303 2, XVII | dovette ricorrere ad un sotterfugio. Noi possiamo in parte vedere 6304 1, III | come se volesse nasconderle sotterra, faccia così per piacere 6305 1, IV | Rengger attribuisce la sottigliezza delle gambe e la grossezza 6306 2, XI | siccome la loro pelle è sottilissima, e i loro intestini escono 6307 1, I | fossero state.~ ~Il pelo sottilissimo e lanoso, o la così detta 6308 1, VI | dei mammiferi in quattro sotto-classi. Una di queste è dedicata 6309 2, X | generi appartenenti a due sotto-famiglie, appena escono dalla crisalide 6310 2, XIII | in parecchie specie del sotto-genere Pipra o Manakin i maschi 6311 1, VI | forse reclamare un distinto sotto-ordine od una famiglia. Il prof. 6312 1, VI | divide i Primati in tre sotto-ordini, cioè gli Antropidi col 6313 2, IX | Quindi in quelle classi o sotto-regni, come i protozoi, i celenterati, 6314 1, VI | comprendono due distintissimi sotto-scompartimenti), le quali son tutte caratterizzate 6315 2, XIII | Nectariniae dell’India ed alcuni sottogeneri di pispole dai colori oscuri ( 6316 1, III | Il selvaggio Americano si sottomette senza un lamento alle più 6317 2, XIX | tuttavia essi generalmente sono sottoposti durante la virilità ad una 6318 2, XXI | basse di questi due grandi sottoregni, la scelta sessuale ha avuto 6319 2, XII | servono senza dubbio per sottrarre all’occhio, ed un esempio 6320 1, VII | conseguenza aver potuto sottrarsi all’azione della scelta 6321 Int | Europe au moins, n’ose plus soutenir la creation indépendante 6322 1, IV | bovine, che non sono animali soverchiamente prolifici, quando furono 6323 2, XVIII | gorgiera color castagno sovrasta il petto; le cosce posteriori 6324 2, XIII | consisteva di piume nude sovrastate da piume caluginose, per 6325 1, II | loro utensili di pietra. Spaccando le selci, osserva pure J. 6326 1, IV | parassiti. In stato di natura spaccano colle pietre le frutta molto 6327 1, II | una scimmia americana a spaccare così le noci di cocco, ed 6328 1, IV | rami affinchè la scorza si spacchi, poi li sbucciano colle 6329 1, V | dall’impugnatura delle loro spade, fornita di mani più grandi; 6330 1, V | certezza perchè la nazione Spagnuola, così dominante un tempo, 6331 2, XVII | mordono cogli incisivi, e non spalancano la bocca come fanno i camelli 6332 1, III | dalle rocce, e colla bocca spalancata mandavano urli così spaventosi, 6333 2, XIII | quando è eccitato spesso le spande lateralmente, perciò si 6334 1, III | sottostanti animali possa spander luce sopra una delle più 6335 2, XX | forma di matrimonio, si spandessero sopra un continente disoccupato; 6336 2, VIII | alle strisce. Tuttavia i Spangled Hamburghs presentano una 6337 2, XIII | galli cedroni: quindi si può sparare sopra due uccelli l’uno 6338 1, VII | che sia andato man mano spargendosi sulla faccia della terra. 6339 2, VIII | addomesticamento non posso spargere molta luce su questa sola 6340 1, V | qualità suddette doveva spargersi e divenir vittoriosa di 6341 1, II | chirurgo della nave Beagle sparò il fucile ed uccise alcune 6342 1, II | compatta si discostavano e si sparpagliavano quando giungevano sul ghiaccio 6343 2, XI | uno stupendo lavoro, che sparse un’onda di luce sopra molti 6344 1, II | i dialetti dominanti si sparsero largamente e furono causa 6345 1, VI | punto del vertice con una spartizione in mezzo come nell’uomo. 6346 1, III | rovesciano insieme e si spartono la preda. Gli animali sociali 6347 1, IV | dormono i bambini. Certi spasmi abituali dei muscoli e una 6348 2, XVIII | che produce la contrazione spasmodica di quasi tutti i muscoli 6349 1, III | potesse dare un giudizio spassionato del suo proprio caso, dovrebbe 6350 2, XV | secondo anno la femmina della Spatola (Platalea) della Cina rassomiglia 6351 1, II | sebbene a prima vista fossero spaventate, si accostavano in breve 6352 1, II | anche un urango rimanere spaventato al vedere per la prima volta 6353 1, IV | loro “una fisonomia invero spaventevole”. Perciò mentre le mascelle 6354 2, XII | quale quando è presa dallo spavento appiattisce il corpo, chiude 6355 2, XVII | leone; e ne seguì una scena spaventosa; “la criniera del leone 6356 1, III | spalancata mandavano urli così spaventosi, che i cani fecero una precipitosa 6357 1, II | nel sacco per vedere lo spaventoso oggetto che se ne stava 6358 1, IV | scatola del cranio molto più spaziosa” che non gli antichi abitanti. 6359 1, IV | che hanno cerchie molto spaziose. Inoltre l’uomo, per un 6360 1, IV | Neanderthal, sono ben sviluppati e spaziosi. Per ciò che riguarda gli 6361 2, XII | comparare a quelle di uno spazzolino da denti. In un’altra specie, 6362 2, XIV | facendo brillare al sole uno specchietto. Chi sa se è l’ammirazione 6363 2, XI | come quella dell’Hypopyra, specificata dal signor Wormald. Il signor 6364 2, XIII | per lungo tempo creduti specificatamente distinti; ma oggi si sa, 6365 1, IV | per essere anche soltanto specificate. In un solo individuo maschio, 6366 2, XIV | scelta naturale di varietà specifiche come questa?” Egli risponde “ 6367 1, VII | generalmente stimate di valore specifico; e il fatto che le razze 6368 2, X | il maschio adulto dello Spectrum femoratum (uno dei Phasmidae) 6369 1, VI | non altrove. Ma è inutile speculare intorno a ciò, perchè una 6370 1, II | argomenti della filosofia speculativa”.~ ~Abbiamo, credo, dimostrato 6371 2, XXI | esposte sono grandemente speculative, e senza dubbio alcune si 6372 1, II | ed avrà indefinitamente speculato sulla propria esistenza. 6373 2, X | esemplari che ebbe la bontà di spedirmi per esaminarli. Tuttavia 6374 2, XV | probabilmente la perdita spedita e compiuta del colore turchino 6375 1, IV | facoltà di arrampicarsi speditamente sugli alberi, tanto da sfuggire 6376 2, VIII | vedono nelle collezioni spedite dall’Indie vi è un maschio.~ ~ 6377 1, IV | corporale dell’uomo, la sua poca speditezza, la mancanza in lui di armi 6378 1, V | dimostrato in molte avventurose spedizioni. Anche il gran lusso del 6379 1, V | nobili la linea diretta si spegne continuamente, e le loro 6380 1, III | sua gabbia, finchè divien spelato e sanguinolento. Questo 6381 1, IV | nota che non vale la pena spenderci intorno ulteriori parole. 6382 2, VIII | di grande volume, o che spendono molta energia nel nutrire 6383 1, IV | forme affini si fossero spente, si sarebbe potuto sostenere 6384 1, IV | così rozzo avrebbe anche spento il senso del tatto, dal 6385 1, II | hanno maggiormente colpito, sperando che possano produrre lo 6386 2, IX | considerando. E neppure si può sperar d’incontrarli nelle tre 6387 2, XXI | specie. Possiamo inoltre sperare di comprendere alcunchè 6388 2, VIII | uovo o di bruco. Io avevo sperato che alcuni allevatori di 6389 1, VI | stato ancor più civile, speriamo, che non il caucusico, e 6390 2, XXI | mostruosità: quindi i lavori degli sperimentatori come quelli del signor Camillo 6391 2, VIII | Buist, sopraintendente degli sperimenti del Stormonfield, dice che 6392 2, VIII | anche giovani mettono gli speroni; o come in certe sotto-razze 6393 1, I | Può tuttavia valer la spesa di specificare alcuni pochi 6394 1, II | dimostrato da Huber, il quale ha speso un intero capitolo intorno 6395 1, II | cagionò dentro fu uno degli spettacoli più curiosi cui io abbia 6396 2, XIII | senso.~ ~Deve essere uno spettacolo meraviglioso, nelle foreste 6397 1, VI | uccelli, e questi ultimi spettanti alle tribù degli struzzi ( 6398 2, X | femmina particolare che rimane spettatrice, da quanto pare, indifferente 6399 2, XI | le Phasmidae, o insetti spettri, il sig. Wallace afferma 6400 1, VI | più elevate.~ ~La grande spezzatura o lacuna nella catena organica 6401 2, XI | come le Zygaenidae, varie Sphingidae, Uranidae, alcune Archidae 6402 2, XIV | conoscono bene quelle arene spianate dove sanno di trovare le 6403 1, II | quando un gatto sta attento spiando da un buco per esser pronto 6404 2, XIII | brilla al disopra di esse, spicca l’effetto pieno delle ombre, 6405 1, VII | punto nel colore, e molto spiccatamente nella forma delle fattezze 6406 1, VI | dell’uomo, ed anche che le spiccatissime differenze fra i crani dell’ 6407 2, VIII | caratteri sessuali secondari spiccatissimi; mentre alcuni pochi animali 6408 2, XIII | uscire dal capo; continua spiegando prima un’ala, poi l’altra, 6409 1, VI | separati. Tuttavia, per spiegarci il fatto che i maschi dei 6410 2, XIII | discesa. Nessuno poteva spiegarne la causa, finchè il signor 6411 2, VIII | dapprima in numero uguale, spiegherà la scarsità dei maschi. 6412 2, IX | ma questo servizio non spiegherebbe la loro disuguaglianza nella 6413 1, II | armoniosi, più di quello che si spieghi la ragione per cui certi 6414 2, XVI | specie dei colori smorti che spieghino colori brillanti, o di giovani 6415 2, XIII | Tuttavia il signor Gould mi spiegò subito il fatto, perchè 6416 2, XII | differenti; e parimente cogli spinarelli (Gasterosteus), in cui i 6417 2, X | ed anima il suo compagno spingendolo continuamente di dietro. 6418 2, XII | si avanza, egli cerca di spingerla col muso, e tenta di trascinarla 6419 2, X | tutta in faccende. Essi si spingevano a vicenda col loro rostro, 6420 2, XIV | fra il lucarino (Frangilla spinus) ed il canarino, è molto 6421 2, XIII | da Waterton, ha un tubo spirale lungo quasi sette centimetri 6422 1, V | severo nella sua moralità, spirituale nella sua fede, sagace e 6423 2, XIV | meraviglioso effetto di luce che splende sopra una superficie convessa. 6424 2, XII | serpenti coralli che vidi splendere in mezzo ad un sentiero 6425 2, XIII | soltanto una; alcune delle splendidissime Nectariniae dell’India ed 6426 2, X | valida quella che le larve splendono, e in alcune specie brillantemente; 6427 2, XV | per lo scopo speciale di spogliarsi di questi ornamenti. Dobbiamo 6428 2, XX | femmine furono dapprima spogliate dei peli nello stesso modo 6429 2, XIII | coperta di queste curiose spoglie.~ ~I mutamenti di colore 6430 2, XX | divenuto quasi al tutto spoglio di pelo. Anche il colore 6431 2, XVII | alla cosidetta variabilità spontanea quanto agli effetti dell’ 6432 2, VIII | del vento, o dai movimenti spontanei degli stami; e nelle alghe, 6433 1, IV | intere contrade sono state spopolate dalle tigri.~ ~Malthus ha 6434 2, XVIII | essendo di colorebianco sporco o paglierino con una tinta 6435 2, XIV | messo in modo che la piuma sporga fuori della superficie”. 6436 1, I | piuttosto lunghi, che gli sporgevano sugli occhi, al posto delle 6437 2, XV | vistosa, ogniqualvolta avesse sporto il capo dal buco ove stava 6438 1, V | loro potenza; e ciò fanno sposando ricche fanciulle uniche 6439 2, XX | donna chiedere ad un uomo di sposarla. Sono al tutto capaci di 6440 2, XX | sviluppata senza essere sposata, ciò che tuttavia non accade 6441 1, V | gioventù, e non si sono sposati e tuttavia sono giunti alla 6442 1, III | della pelliccia dei loro sposi. Riconoscerebbero che sebbene 6443 2, XVI | sessi sono stati al tutto spostati, perchè le femmine sono 6444 1, VII | genera malattie. Il sig. Sproat, che nell’isola Vancouver 6445 2, XIX | prontamente passano al sacrifizio. Sprona pure in noi il senso del 6446 Int | sessuale, è venuta ad una sproporzionata lunghezza rispetto alla 6447 1, IV | 1,09 di un pollice e quindi sproporzionatamente più corte in confronto della 6448 2, VIII | rimasecolpito dalla grande sproporzione dei maschi colle femmine. 6449 2, VIII | cui la femmina è al tutto sprovveduta, o nell’averli molto più 6450 2, XIX | quali sono quasi al tutto sprovviste di barba non amano i peli 6451 2, XX | loro corpo sia al tutto sprovvisto di pelo, abbiamo qualche 6452 2, XIV | alternativamente le sue ali spruzzate d’oro, non dobbiamo crederci 6453 2, XVIII | boschetti senza foglie, spruzzati di neve e di ghiaccio. Se 6454 2, IX | Borneo, che abita nelle spugne, il signor Bate potè sempre 6455 2, XII | velenosa, che fa venire la spuma alla bocca del cane come 6456 1, I | muoiono spesso di febbre nello spuntare i denti del latte. I medicamenti 6457 2, X | appartenenti alla stessa squadra talora nella confusione 6458 1, I | in certi pesci, come gli squali. È sviluppata benissimo 6459 1, V | L’Irlandese incurante, squallido, meschino, si moltiplica 6460 2, IX | tranne in una specie di squilla, probabilmente la S. stilifera, 6461 2, XXI | Argo possa apprezzare la squisita sfumatura degli ornamenti 6462 2, XIII | le belle tinte e le forme squisite. Senza dubbio, è un fatto 6463 2, XIX | sono fra i meno facili da sradicare, e sopravvivono lungamente 6464 2, XIX | corpo, ed hanno cura di sradicarli. I Calmucchi sono senza 6465 2, XIX | gli Indiani del Paraguay sradicarono le loro ciglia e le sopracciglia, 6466 2, XIX | anche le ciglia vengono sradicate. Gli indigeni del Nilo superiore 6467 1, III | In conseguenza di ciò la sragionevole pratica del celibato e stata 6468 1, IV | lavoro di Isidoro Geoffroy St-Hilaire. Questa è una conseguenza 6469 1, VII | Pickering), quindici (Bory St-Vincent), sedici (Desmoulins), ventidue ( 6470 1, VII | farsi colla debita scelta stabile ed uniforme possiamo dedurre 6471 1, II | piccoli, “rompere i rami e staccare grossi frutti spinosi dall’ 6472 1, VI | scimmie più elevate si sono staccate dalle scimmie più basse 6473 2, XIV | liberamente sopra grandi stagni, e non vi è ragione per 6474 2, VIII | sempre quando si ripopola uno stagno di mettere due tinche maschi 6475 2, XIV | dopo venne chiuso in una stalla, e allora le femmine corteggiarono 6476 2, VIII | movimenti spontanei degli stami; e nelle alghe, ecc., dall’ 6477 1 (4) | probabilmente di sviste della stampa.~ ~Conviene, se si si vuol 6478 2, XIX | Una stella di tal sorta stampata sulla fronte ed una macchia 6479 2, XIV | parecchi maschi, “finchè stanca, si posa, riceve i loro 6480 1, III | soffre la fame, il freddo, la stanchezza, risveglia in noi qualche 6481 1 (4) | adottati attualmente come standard nel mondo anglosassone per 6482 2, XIII | affinissima e selvatica, il Gallus Stanleyi, è conosciuto come un furioso 6483 1, III | negli uccelli; il capitano Stansbury trovò in un lago salato 6484 2, VIII | indirettamente un buon numero di dati statistici, dai quali sembra che nella 6485 1, I | mentre stava lavorando la sua statua di Puck, a cui aveva dato 6486 2, XIX | paragonare nelle nostre: menti le statue greche di Giove e di Apollo 6487 1, III | esclusivamente, come osserva sir G. Staunton, alla vita civile. Ciò è 6488 2, XIX | modo singolare; esse sono steatopigie; e sir Andrea Smith è certo 6489 1, IV | tolgono via le spine e gli stecchi, e si liberano reciprocamente 6490 1, III | toglieva via ogni spina ed ogni stecco.~ ~Gli animali si rendono 6491 2, XVI | imprende, secondo il professore Steenstrup, il compito dell’incubazione, 6492 2, XIX | vistosi in guerra”. Una stella di tal sorta stampata sulla 6493 2, IX | ascidie, in moltissime stelle di mare, echini, ecc.; ma 6494 2, VIII | l’orso marino maschio di Steller è accompagnato da un numero 6495 2, XVII | sa che l’alce in Svezia stende morto un lupo con un solo 6496 1, III | di spine, ogni scimmia si stendeva sopra un ramo, mentre un’ 6497 2, XVII | perchè non sono a spira, e si stendono largamente piegandosi in 6498 2 (28)| del metodo decimale, una sterlina valeva 240 pennies.~ ~ 6499 2 (28)| Nell’originale: ‘tre sterline’. Si ricordi che nel vecchio 6500 1, VI | Schaaffhausen, saranno senza dubbio sterminate. Allora la lacuna sarà ancora 6501 2, VIII | andrebbero più soggetti ad essere sterminati. Tuttavia parteciperebbero 6502 1, VI | le razze umane incivilite stermineranno e si sostituiranno in tutto 6503 2, XVI | alcune rondini di mare (Sterna), segue esattamente il contrario; 6504 2, XII | pei martin pescatori, le sterne ed altri uccelli, che sono 6505 2, XIII | In primavera la nostra Sterpazzola (Sylvia cinerea) si alza 6506 2, VIII | generalmente mostrate entro stie separate. Nelle razze dal 6507 2, IX | squilla, probabilmente la S. stilifera, il maschio della quale 6508 1, V | poveri; e i nostri medici si stillano il cervello per salvare 6509 2, XIX | razze barbute ammirano e stimano grandemente le loro barbe; 6510 2, XIX | abbastanza umani per trattare e stimare le donne come semplici schiave, 6511 2, XIX | perdita della barba era stimata a venti scellini, mentre 6512 2, XIX | curiosa, del come sia ciò stimato, perchè il capo dei Crows 6513 2, VIII | i quali sono posti nello stimma, mercè l’opera degli insetti 6514 2, X | vibrazione delle labbra delle stimme, che sono poste in moto 6515 1, VI | gusti in comune pei medesimi stimolanti, e gli effetti simili che 6516 2, XXI | più forte per educare e stimolare con ogni possibile mezzo 6517 2, XIV | che fossero oltre natura stimolati da cibo sostanzioso.~ ~Rispetto 6518 1, III | della eredità, senza lo stimolo del piacere o del dolore. 6519 2, X | suonare comincia “a piegare lo stinco della gamba posteriore sotto 6520 1, VII | della loro origine da due stipiti primitivi, in certe ossa 6521 2, XVIII | esempio il roe ha un abito stivo rosso ed uno invernale grigio-bianco; 6522 2, XII | in una terza specie (C. Stoddartii), tutta l’appendice è convertita 6523 2, XIII | adagino incontro”. Il capitano Stokes ha descritto i costumi e 6524 1, VII | sottorazze umane sono avvenimenti storicamente conosciuti. Humboldt vide 6525 1, V | possiamo giudicare da tutte le storie del passato, doveva venire 6526 2, XIII | scricchiolante, mormorante”, come lo stormire di un albero. Il maschio 6527 2, VIII | sopraintendente degli sperimenti del Stormonfield, dice che nel 1815, sopra 6528 2, XII | allevamento del pesce di Stormontfield visitò, siccome m’informa 6529 2, XIV | essi”. La femmina dello storno dalle ali rosse (Agelaeus 6530 2, XV | tempo la coda diviene tutta storta, e una regola abbastanza 6531 1, IV | selce o le proprie rozze stoviglie; ma sembra che certi individui 6532 1, VI | collocano le sentinelle. Fanno strade, e talora anche gallerie 6533 1, VII | febbre gialla, che fa tante stragi nell’America tropicale, 6534 2, XIII | reclusione, ed il signor Strange ha descritto i costumi di 6535 1, III | coscienzioso rammarico di non aver strangolato e derubato tanti viaggiatori 6536 2, X | stagione degli amori un maschio straniero tenta di entrare nel buco 6537 2, XIII | Caprimulgus) fanno colle ali uno stranissimo suono. Le varie specie di 6538 2, X | Lepidotteri: uno dei più straordinari è quello di certi maschi 6539 2, X | molti sono muniti di armi straordinarissime, che servono, da quanto 6540 1, III | onorato dagli altri, quando strappa la pelle del capo ad un 6541 2, XIX | essi, di metterlo nudo per strappargli tutto il pelo dal volto 6542 1, III | circondarono l’aquila e le strapparono tante penne che non pensò 6543 2, IX | un istante, colle membra strappate dal corpo. Quando parecchi 6544 2, XIX | molto meglio se si fosse strappati i quattro denti davanti 6545 2, XV | Menura superba hanno lunghi strascichi, e fabbricano un nido a 6546 2, XIII | piumaggio. I tacchini maschi strascinano le ali contro il suolo, 6547 2, XII | vermiglio brillantissimo. Si strascinava sulle nude sabbie o nelle 6548 1, V | inventa armi, utensili, e vari stratagemmi coi quali si procura il 6549 2, X | volte allungate in modo stravagante.~ ~In tutti gli ordini i 6550 2, XIX | adornare la sua persona”. La stravaganza degli Indiani nudi del Sud 6551 1, II | su persone innocenti, per stregonerie, ecc. – tuttavia è utile 6552 2, XIII | produce un rapido suono strepitante come di un sonaglio”. Un 6553 2, VIII | un giovane Koodoo (Ant. Strepsciceros), nella cui specie i maschi 6554 2, XVIII | generale nelle antilopi Strepsicerene; così il nilghau maschio ( 6555 2, XVIII | i due sessi del Koodoo (Strepsiceros Kudu), hanno strisce bianche 6556 2, VIII | per otto anni dal signor Stretch, 487 erano maschi e 514 6557 2, X | Reduvidae fanno un rumore stridente; e nel caso del Pirates 6558 2, X | eccitati hanno la facoltà di stridere; molti sono muniti di armi 6559 2, X | e nel caso del Pirates stridulus si dice che venga questo 6560 2, XVI | rassomigliano parimente allo strillozzo (E. miliaria) nello stato 6561 2, XVII | suo modo di combattere, stringendosi sempre ad un tratto al suo 6562 2, X | superiori. I maschi gli stringevano il dito stretto se loro 6563 2, XVII | al naso è immediatamente stritolato. Noi dobbiamo tuttavia ricordare 6564 2, XIV | altro. Così col Barbagianni (Strix flammea), è stato osservato 6565 2, XIII | del picchio, l’aspro grido strombettante di certi uccelli acquatici, 6566 1, I | hanno dimostrato il dottor Struthers ed altri, in generale si 6567 2, XVI | è differentissimo nello struzzo africano, perchè il maschio 6568 2, XI | ma quanto più sono andato studiando le varie classi di tutto 6569 Not | sacrificato alla fedeltà, studiandomi soprattutto di dire chiaramente 6570 2, XIX | Humboldt, fossero state studiate tanto attentamente quanto 6571 1, V | riconosciuto da persone studiose di agricoltura, che conservando 6572 1, I | molti altri argomenti.~ ~Lo studioso verrà quindi a questo importante 6573 1, II | calore del sole ponendosi una stuoia sul capo. In queste ultime 6574 2, XIII | ali e sollevando le loro stupende piume, e facendole vibrare, 6575 2, XIV | vivente ha acquistato i suoi stupendi colori od altri ornamenti, 6576 1, VII | rimangono “sbalorditi e stupidi per la nuova vita che li 6577 2, XIX | grossi. Non v’ha quindi da stupirsi che “la bellezza, secondo 6578 2, XIV | egli vide con suo gran stupore cento e cinquanta circa 6579 2, XIII | Così pure è il caso nella Sturnella ludoviciana degli Stati 6580 2, XIV | individuo di un paio di storni (Sturnus vulgaris) venne ucciso al 6581 1, II | stizzoso, cercava di annoiare e stuzzicare il giovane drillo ed il 6582 2, XVIII | nella femmina dell’Antilope subgutturosa. Quindi non vi può essere 6583 1, VII | dapprima come una varietà subitanea o gioco. Se questo fosse 6584 2, XIX | nascimento al senso del sublime. Noi possiamo concentrare, 6585 2, XVIII | cosidetti lacrimatoi, o fosse suborbitali, vengon compresi in questa 6586 2, X | una curiosa modificazione subordinata; perchè le elitre sono molto 6587 1, III | queste varie proposizioni subordinate, e intorno ad alcune anche 6588 2, XIV | della macchia irregolare subtriangolare o più stretta, cosicchè 6589 2, X | allora alle note più forti succedono altre in tono più basso, 6590 2, VIII | Culicidae e Tabanidae) succiano il sangue, mentre i maschi 6591 1, V | egli praticava una certa suddivisione di lavoro.~ ~Gli animali 6592 2, X | sviluppate. In parecchie suddivisioni delle famiglie le differenze 6593 2, X | femmina varia dal bianco sudicio al giallo verdiccio o bruno. 6594 2, XIII | togliendo via ogni macchia di sudiciume. Un osservatore che ne tenne 6595 2, XVI | pett’azzurro (Cyanecula suecica) ha il petto di un color 6596 1, VI | proboscide ad una pianta; sugge la linfa ma non si muove 6597 1, V | nostra simpatia contro i suggerimenti della dura ragione, senza 6598 1, III | questo possa occasionalmente suggerirgli nobili gesta, tuttavia lo 6599 1, IV | rotondo; e qui la spiegazione suggerita dal caso dei conigli può 6600 1, I | si mostravano avidi del sugo dei limoni. Una scimmia 6601 1, III | potrebbero continuare a vivere, suicidandosi così senza volerlo. Tutti 6602 1, V | alienati sono racchiusi o si suicidano. I violenti e i litigiosi 6603 2, XVI | intera famiglia dei suini (Suidae), ed in certi animali piuttosto 6604 2, XVI | nell’intera famiglia dei suini (Suidae), ed in certi animali 6605 2, X | scanalate, e nell’Acilius sulcatus fittamente coperte di peli, 6606 2, XVI | è pure il caso in certe sule, in uccelli dei tropici, 6607 2, XVII | dominio. L’ammiraglio B. J. Sulivan m’informa che quando dimorava 6608 2, XV | e nella magnifica cincia Sultano giallo dell’India la differenza 6609 1, II | ha veduto”. Ma finchè le summenzionate facoltà dell’immaginazione, 6610 1, II | questi.~ ~L’arcivescovo Sumner asseriva già che l’uomo 6611 1, VI | fatti secondo quello che si suol chiamare un tipo elevato 6612 2, X | quando un maschio si mette a suonare comincia “a piegare lo stinco 6613 2, XVIII | muscoloso; può enfiarsi tanto da superare in mole tutta la testa! 6614 2, XVIII | propria musica, e cerchino di superarsi fra loro. Io non pretendo 6615 2, XVII | tardi sarà invariabilmente superata da questi”. Il signor Mc. 6616 2, XVIII | quale non sono probabilmente superate da nessun altro quadrupede. 6617 2, XVI | sessi, le femmine avrebbero superato lievemente i maschi in bellezza, 6618 2, XVII | ebbero tre settimane di età, superavano in peso la femmina di 187 6619 1, I | pregiudizio naturale, e quella superbia dei nostri antenati che 6620 2, XIII | rossi e turchini, un aspetto superbo, sebbene ai nostri occhi 6621 2, XIII | coda di un Motmot (Eumomota superciliaris), di un martin pescatore, 6622 2, XVIII | gialla. “Toutes les parties supérieures de leur cuisses et le grand 6623 1, I | homme et celui des singes supérieurs, sont bien minimes. Il ne 6624 1, III | secondo la sua fede o la sua superstizione egli possa credere; ma in 6625 1, III | sostenere la trasmissione di usi superstiziosi o di sciocche abitudini.~ ~ 6626 2, VIII | particolari per una discussione supplementare, tanto da non interrompere 6627 1, II | ben distinto di domanda supplichevole quando desidera che gli 6628 1, IV | insistenza sir C. Bell, “la mano supplisce tutti gli strumenti, e colla 6629 2, XIII | specie, non serve, come si supponeva una volta, per contenere 6630 2, XI | che non i maschi. Questa supposta differenza nel “bisogno 6631 2, VIII | dei sessi. Ma le nostre supposte specie sarebbero divenute 6632 1, II | topo delle chiaviche, o surmulotto, ha conquistato e vinto 6633 2, XXI | differenti nel grado, sono suscettive di progresso. Così l’intervallo 6634 1, IV | riguardo non ha perduto la sua suscettività; e sappiamo con certezza 6635 1, V | rapporto con, o piuttosto come sussidiarie a... la grande corrente 6636 2, XIII | loro lunghe zampe con gran sussiego innanzi le femmine, sfidando 6637 2, VIII | bilancio in ogni caso gli svantaggi che derivano dalla produzione 6638 2, XI | improbabilissimo che possa essere svantaggioso ai maschi sfuggire alla 6639 2, XIII | strumentale di ogni più svariata sorta. Sono ornati di ogni 6640 2, XIII | il capo è fatto di piume svariatamente foggiate, che talvolta possono 6641 2, XI | di bargigli e di piume di svariatissime fogge, e sono ornati dei 6642 1, III | fuori di quei limiti non svegliano cosiffatti sentimenti. Un 6643 1, II | erano rimaste sopite, si svegliarono così repentinamente nella 6644 1, V | rimasta tanto indietro? Lo svegliarsi delle nazioni d’Europa dai 6645 1, I | venne per la prima volta svegliata mentre stava lavorando la 6646 1, II | individualità. Quando la mia voce svegliava una serie di antiche associazioni 6647 2, XIX | loro antenati semi-umani svegliavano reciprocamente le loro ardenti 6648 1, III | maggiore persistenza senza che sveglino un sentimento particolare 6649 1, VI | siccome quando sono numerosi svelano chiaramente la nostra parentela, 6650 1, IV | quelle armi formidabili, svelerà forse con quel suo sogghigno 6651 1, I | Stati Uniti la pratica di svellere ai bambini alcuni denti 6652 2, IX | sarà accorto quanto cauti e svelti essi siano. Vi ha un grosso 6653 2, X | volge indietro, ma egli più svelto e più attivo le corre qua 6654 2, XII | egli va a celare la sua sventura fra i suoi pacifici compagni; 6655 2, XVII | Loyd, si sa che l’alce in Svezia stende morto un lupo con 6656 1, III | si vede spesso che se la svigna per andare a trovare i primi, 6657 2, X | le superfici scabre si sviluppassero gradatamente in organi stridulanti 6658 2, VIII | capitolo, cioè, se un carattere sviluppatosi dapprima nei due sessi possa 6659 1, I | ultima si distacca nei suoi sviluppi dal cane quanto l’uomo. 6660 1 (4) | tratta probabilmente di sviste della stampa.~ ~Conviene, 6661 2, XI | farfalle del genere Triphaena svolazzano sovente qua e durante 6662 1, III | divenuta un istinto, che si svolge in modo speciale verso gli 6663 1, III | sono venute grandemente svolgendosi. Che questo almeno sia possibile 6664 1, II | involtino all’orecchio prima di svolgerlo, per assicurarsi che non 6665 1, II | questo argomento può venire svolta in un lavoro separato, ma 6666 2, XVIII | complesse fornite di muscoli per svotare il sacco e per chiudere 6667 2, VIII | ultime specie.~ ~Il signor Swaysland di Brighton, il quale ha 6668 2, XV | non il maschio. Il signor Swinboe asserisce che in un Drongo ( 6669 2, XVIII | specie dl Sumatra (Hylobates syndactylus) è pure fornita di un sacco 6670 1, VI | i maschi dei pesci aghi (Syngnatus) ricevono le uova delle 6671 1, I | ho veduto, gusto a fumare tabacco. Brehm asserisce che gl’ 6672 2, VIII | certe mosche (Culicidae e Tabanidae) succiano il sangue, mentre 6673 2, XVI | veduto nella pavonessa, nella tacchina, ed in certi generi di tetraoni. 6674 2, XVIII | moins de largeur et les taches moins de diamètre”. Differiscono 6675 1, IV | posta; e questo mi condusse tacitamente a ciò, che ogni particolarità 6676 1, VII | indigeno del sud America taciturno e anche stizzoso, col negro 6677 1, II | siano esse pronunciate, o taciute come non si può fare un 6678 2, XIV | affetto fra una Volpoca (Tadorna vulpanser) ed un’anitra 6679 2, XVII | vita, di denti efficaci per tagliare o lacerare, come nei carnivori, 6680 2, XIX | brutta, e ci consigliavano di tagliarle, onde rassomigliare ai Giapponesi”. 6681 2, XIX | una grande bellezza, che tagliarli sarebbe il più gran castigo 6682 2, XIX | le tempia non siano state tagliate”. Nell’America meridionale, 6683 2, XIII | largamente dilatati, o il tessuto tagliato netto verso l’estremità. 6684 1, IV | una lieve cagione, come il taglio in avanti di un orecchio, 6685 1, V | indipendenti. Gli abitanti di Tahiti quando vennero visitati 6686 2, XVI | sono uguali. Nella Turnix taigoor dell’India il maschiomanca 6687 2, XIX | naturale”. Negli abitanti di Taiti, essere chiamato naso lungo 6688 | talune 6689 | taluno 6690 2, XIII | discordi, il battere del tam-tam e le note strillanti delle 6691 2, X | ora (6 e 7 giugno 1851) i tamburi in ogni direzione. Credo 6692 2, XVI | certe Tamnobie Indiane (Tamnobia), in certe Nettarinie (Nectarinia), 6693 2, XVI | Questo è il caso in certe Tamnobie Indiane (Tamnobia), in certe 6694 2, XVIII | questo animale corre alla sua tana diviene visibile al cacciatore 6695 1, II | cominciano a lasciare le loro tane sono incontestabilmente 6696 2, XVII | allorchè è in calore. Lord Tankerville mi diede una descrizione 6697 2, XVI | maschi non adulti dell’Ibis tantalus come di un caso raro, come 6698 2, XX | prometteva di essere bella, era tapu di qualche capo. Nei Cafiri, 6699 2, XV | buche. La femmina del merlo (Tardus merula) differisce molto; 6700 1, VI | prossimi affini, tra il tarsio e gli altri lemuridi, fra 6701 2, XX | che sono discendenti dai Tartari, sarebbero sommamente brutti”. 6702 2, XIX | e negli indigeni della Tartaria, della Cina, ecc., la voce 6703 2, XII | Cheloni. – Le testuggini e le tartarughe non presentano differenze 6704 2, XVII | è sempre la stessa, per tastare il terreno ed assicurarsi 6705 2, VIII | lunga, dove si sono tenute tavole di statistica, si sono trovate 6706 2, VIII | numero”. Parimenti il signor Taylor dice del Quiscalus major, 6707 2, XVI | altre specie, per esempio Teatro scoticus. Infine, come ha 6708 2, XVII | spalla, che i cacciatori tedeschi chiamano scudo; e qui abbiamo 6709 2, XIII | insegnato a zufolare un walzer tedesco, e che era divenuto un artista 6710 1, II | fermato, che non è necessario tediare il lettore riferendo molti 6711 2, XIX | femmina. L’amore è pure il tema più comune dei nostri canti. 6712 2, XIX | fatte quando vendette la sua tembeta - il grosso pezzo di legno 6713 1, VII | acquistata, quanto sia cosa temeraria definire la specie appoggiandosi 6714 1, III | generazioni, non v’è ragione per temere che gl’istinti sociali si 6715 2, IX | tuttavia una ben grande temerità conchiudere che questi curiosi 6716 1, VII | Pochi secoli fa l’Europa temeva le incursioni dei barbari 6717 2, XIII | Fagiano Tragopan (Cerionis temminckii) si gonfiano e divengono 6718 2, XI | strettamente affini delle regioni temperate e tropicali, che questo 6719 1, VII | adulte, anche nel clima temperato di Europa. Egli sarebbe 6720 2, XIX | meno che le guance “o le tempia non siano state tagliate”. 6721 2, XX | sacerdotesse che custodivano il tempio di Venere Ercinia a San 6722 2, XII | nel salmone europeo la temporanea struttura unciniforme serve 6723 1, IV | una propria particolare tempra e disposizione: egli fa 6724 1, III | parlato sopra, aggredisse il temuto babbuino per salvare il 6725 2 (31)| Nel testo originaleten inches’ cioè circa 25 cm~ ~ 6726 1, III | attualmente più forte, ma non tenace nella sua natura, e non 6727 1, I | importante quesito, se l’uomo tenda a moltiplicarsi così rapidamente 6728 2, XIV | indentatura del capo convergente tenderebbe ad essere al tutto cancellata.~ ~ 6729 2, XIV | les tournoiements, les tendres roucoulemens, rien ne peut 6730 1, V | nazioni d’Europa dai secoli tenebrosi è ancora un problema molto 6731 1, VI | avvolgono alle loro cosce, tenendoli colà finchè i girini siano 6732 2, IX | invoglio, e quando è tanto tenera che sarebbe ferita qualora 6733 2, XIX | principalmente per la maggiore tenerezza d’indole e minore egoismo; 6734 1, III | innocua e lo fa seccare per tenerselo come trofeo. L’uccisione 6735 1, III | primiera condizione non ne tenesse conto.~ ~L’uomo, malgrado 6736 1, V | abitudini, qualora essi non tenessero conto dell’opinione dei 6737 2, XIII | invernale sia più fitto e tenga più caldo di quello estivo, 6738 1, VI | ammessa se, in primo luogo, teniamo a mente le osservazioni 6739 1, VI | alla classe dei rettili.~ ~Tentando di segnare la genealogia 6740 2, XI | delle altre specie? Prima di tentar di rispondere a queste domande 6741 1, III | prova non era mai stata tentata. Il piccolo animale balzò 6742 2, XIX | Nuova Zelanda che quando tentavano di persuadere qualche fanciulla 6743 1, III | loro fratelli, e le madri tenterebbero di trucidare le loro figliuole 6744 2, X | femmine. D’altra parte, nei Tenthredinidae i maschi sono in generale 6745 2, X | dice che i maschi di una tentredine (Tenthredinae) sono stati 6746 2, VIII | alcune specie comuni di tentredini (Tenthredinae) il signor 6747 2, XII | rosso. Nel Proctotretus tenuis del Chilì il maschio solo 6748 2, XVI | Nettarinie (Nectarinia), Averle (Tephrodornis), in certi martin-pescatori ( 6749 1, VII | la mortifera azione del Terai ai piedi dell’Imalaya e 6750 2, XIX | quella che sporge di più a tergo. Non v’ha nulla che dispiaccia 6751 1, IV | conica della corona, che terminando in una punta ottusa è convessa 6752 1, VII | altra, la contesa è subito terminata colla guerra, l’eccidio, 6753 1, I | nell’uomo sporge dalla terminazione del corto cieco, ed è per 6754 2, X | questo ordine, cioè nelle termiti o formiche bianche, i due 6755 2, XVIII | apparentes, la fauve étant plus terne, le blanc moins pur, les 6756 1, IV | coprirebbe tutto il globo terracqueo così fittamente che sopra 6757 1, IV | in quelli scavati nella terramara di Gorzano e che appartengono 6758 1, III | sarebbe sempre una lotta cui terrebbe dietro l’impulso; e si proverebbe 6759 1, VII | la nostra ragione, finchè terremo fisso nella mente il fatto 6760 2, XI | che gira sopra gli aperti terreni paludosi, perchè queste 6761 2, XII | morso di quei furibondi è terribilissimo. Adoperano pure le loro 6762 2, XVII | dividono in due o la dilaniano terribilmente coi denti. Quando lo spazio 6763 2, IX | Carcinus maenas maschio in una terrina d’acqua, ove stava una femmina 6764 1, IV | invadono reciprocamente i loro territori, e allora ne viene la guerra; 6765 1, II | diritto di stare sul suo territorio.~ ~La credenza in agenti 6766 1, II | antichi prototipi dell’epoca terziaria.~ ~Si è detto molto sovente 6767 2, X | oriuoli della morte (Anobium tessellatum) si rispondono col loro 6768 2, XIX | Cocincina, dice che le loro teste e le loro facce rotonde 6769 1, VII | è necessario chiedere ai testimoni se sono Santali o Indù. 6770 2, XII | testuggine delle Isole Galapagos (Testudo nigra) si dice che i maschi 6771 2, XII | RETTILI.~ ~ ~ ~Cheloni. – Le testuggini e le tartarughe non presentano 6772 2, XIII | femmina.~ ~Il fagiano dorato (Thaumalea picta) durante il corteggiamento 6773 1, I | hanno un grande gusto pel thè, pel caffè, e pei liquori 6774 2, XI | di protezione; così nella Thecla rubi le ali quando son chiuse 6775 2, XI | A. Butler è quello delle Theclae dell’America tropicale, 6776 1, I | appositamente descritto da Theile come una rudimentale ripetizione 6777 2, IX | Epeira, Nephila, Philodromus, Theridlon, Linyphia, ecc. Sovente 6778 2, IX | vivace. In alcune specie di Thomisus i due sessi si rassomigliano 6779 2 (29)| Nel testo originalethree feet’ cioè circa 90 cm~ ~ 6780 2, XIX | prominenti dei Cingalesi; e Thsang li descrive siccome forniti 6781 1, III | È stato riferito che un Thug indiano sentiva un coscienzioso 6782 2, X | alcuni casi, per esempio, nel Thyphoeus, si può vedere chiaramente 6783 2, X | separato.~ ~ ~ ~Ordine, Thysanura. – I membri di quest’ordine 6784 | ti 6785 2, XVIII | unica striscia bianca che tien luogo delle tre fasce, e 6786 2, XVIII | femmina sono brune; nel gnu tigrato (A. gorgon) “i colori del 6787 1, IV | sono state spopolate dalle tigri.~ ~Malthus ha discusso queste 6788 1, III | di forza; una giovane e timida madre, spinta dall’istinto 6789 1, III | aveva in grembo un cagnolino timidissimo, e quella prova non era 6790 1, III | civili un uomo buono, ma timido, possa rendere maggiori 6791 2, XXI | qui di speranze, di timori, ma solo del vero, fin dove 6792 2, X | è fornito del “notissimo timpano o apparato stridulante del 6793 2, VIII | uno stagno di mettere due tinche maschi per ogni femmina, 6794 2, XIX | porpora. In molti luoghi si tingono i capelli con varie tinte. 6795 2, XIV | gheppi tutti maschi (Falco tinnunculus) furono uccisi l’uno dopo 6796 2, XIV | piccioni. Il signor Tegetmeier, tinse, a mia richiesta, alcuni 6797 2, XI | certi veleni sono stati tinti dai droghieri pel bene dell’ 6798 1, IV | sulla scelta degli esemplari tipici dei visceri per dimostrazione. 6799 2, XVI | vengono dal coloramento tipico del loro primiero progenitore. 6800 2, X | fatto in alcune specie di Tipula. Molti osservatori credono 6801 2, X | acconcio per riceverlo e allora tira su e giù la gamba vigorosamente. 6802 2, XVII | occasionalmente fra loro tirando calci colle gambe anteriori, 6803 2, X | famiglia, le libellule, tiranni del mondo degli insetti, 6804 2, XII | afferrato per una zampa, tirato fuori, e poi ingoiato trionfalmente”.~ ~ 6805 2, XI | lungo volo, portandolo a tiro della rete; specialmente 6806 2, IX | cinque minuti il granchio tirò fuori la conchiglia che 6807 2, XIX | prominente accrescimento della tiroide, ecc., che accompagna l’ 6808 2, XVIII | cioè la laringe ed i corpi tiroidei) dei cervi si allargano 6809 1, II | dei canarini allevati in Tirolo, insegnano e trasmettono 6810 2, XIX | voleva sposarlo”. Uno dei titoli del re Zulu è “Tu che sei 6811 1, VI | ordine dei quadrumani, col titolo di primati. La giustezza 6812 1, I | probabile che molti di noi toccandoci spesso le orecchie e ponendovi 6813 2, XVII | indentro, e talvolta anche toccanti la fronte, che come armi 6814 1, II | paglia, e non lo lasciava toccare da nessun’altra scimmia. 6815 1, III | mi sappia, nessuno l’ha toccata esclusivamente dal lato 6816 2, XIV | prigione, e non vollero essere toccate da un pavone dalle ali scure. 6817 2, X | immediatamente il suo; e dopo di esso toccava a un altro, e così avanti. 6818 2, XVIII | eccezione parziale dell’A. toeniopus che ha soltanto la striscia 6819 1, V | conosce alcuno. Ma se noi ci togliamo dalla mente tutti i casi 6820 2, XVI | ammettendo la sua teoria si toglierebbero alcune difficoltà. Qualunque 6821 2, XIV | ordinava che i passeri i quali toglievano i loro nidi ai balestrucci 6822 2, XIII | fanno combattere i galli tolgon via le piume del petto e 6823 1, IV | due mani. Colle dita si tolgono via le spine e gli stecchi, 6824 2, XXI | scienza, perchè sovente si tollerano a lungo, ma il modo di vedere 6825 2, XVII | avesse mostrato una dignitosa tolleranza, egli avrebbe potuto agevolmente 6826 1, II | del guscio, e colle dita tolsero i pezzetti di esso. Quando 6827 2, XIII | piume del mento vengono tolte via. Mentre fa questi movimenti 6828 2, XIV | pergolati una pietra da tomahawk bene lavorata ed un pezzetto 6829 1, I | caverna era stata una sorta di tomba di famiglia. Parimente il 6830 2, VIII | Entomologica che le femmine del Tomicus villosus sono tanto comuni 6831 2, XIX | sentimenti in differenti toni - la collera e l’impazienza 6832 1, II | mentali.~ ~Come osserva Horne Tooke, uno dei fondatori di quella 6833 2, XIII | Il gatto si trastulla col topolino prigioniero, ed il marangone 6834 2, XVIII | come mezzo di difesa. Nel toporagno (Sorex) i due sessi posseggono 6835 2, X | chiaro che la lieve cresta toracica della femmina è un rudimento 6836 2, X | ma così è pure il collare toracico sporgente, sul quale si 6837 2, XVIII | uomo digrigna i denti e si torce le mani per rabbia od angoscia. 6838 1, I | e con piglio miserevole torcevano la faccia con disgusto se 6839 2, XVI | della Gazza marina (Alca torda, Linn.) che nel loro piumaggio 6840 2, XVII | fatti consimili intorno ai tori. Hoffberg, descrivendo la 6841 2, XIV | severità che si dovette torlo via. Il signor Weir fu obbligato 6842 1, III | un animale ferito, o lo tormentano tanto che finiscono per 6843 1, II | di Brehm si dilettavano a tormentare un certo vecchio cane che 6844 1, III | tenerla raccolta, ma senza tormentarla; un cane da volpe ama dar 6845 1, I | conseguenze letali, ed è tormentato da parassiti esterni, che 6846 1, II | diligentemente le mosche che tormentavano il suo piccolo; e Duvaucel 6847 1, IV | speciale. Nondimeno può tornar utile riconoscere che, per 6848 1, IV | orientali, e quando poi vi tornarono spontaneamente attirati 6849 1, I | caso questa distinzione non torni agevole. I. primi, o sono 6850 2, XIX | quali siano le loro idee in. torno alla bellezza. Siccome ho 6851 2, XXI | dubbio un uomo di mente torpida, qualora le sue affezioni 6852 2, XI | giacciono in uno stato di torpore, e non sembrano per nulla 6853 2, XV | merlo col petto bianco (T. torquatus) differisce meno, e la femmina 6854 2, XIII | posarono sulla cima della torre di San Giovanni.~ ~Lo sprone, 6855 1, III | conservazione, di colpo in un torrente, per salvare un loro simile 6856 1, III | lamento alle più orribili torture per dimostrare ed afforzare 6857 2, VIII | corsa inglesi, e vedremo tosto che la loro prole maschile 6858 2, VIII | in proposito. Le nascite totali sono state 25,660, consistenti 6859 2, XIII | esempio certe specie di Totanus ed altre gralle, i sessi 6860 2, XIV | empressèes, les agaceries, les tournoiements, les tendres roucoulemens, 6861 2, XIV | veut l’accoupler, malgré tous les feux de l’amour, malgré 6862 1, I | nervo acustico; ma il signor Toynbee dopo aver raccolto tutti 6863 2, XVII | così corto ed un corpo così tozzo “può colpire tanto all’insù, 6864 1, VII | dice che si potrebbero tracciare centinaia di impercettibili 6865 2, XX | linea di discendenza viene tracciata dalla madre sola, escludendone 6866 2, X | corrente d’aria emessa dalle trachee. È accresciuto da un apparato 6867 2, XII | esaurite”. Nel Gasterosteus trachurus i maschi mentre si battono 6868 1, III | assassinio, il furto, il tradimento, ecc. In conseguenza entro 6869 2, XIV | copritrice della coda, sebbene tradisca ancora chiaramente la sua 6870 1, V | possiamo dedurre dalle loro tradizioni e da antichi monumenti, 6871 1 (2) | Lessona traduce erroneamente ‘calore della 6872 2, XVI | essendo esso superfluo e traendo seco uno sciupìo di forze.~ ~ 6873 1, II | furie quando il suo custode traeva di tasca una lettera od 6874 1, V | e in tal modo tutti ne traevano profitto. La pratica consueta 6875 1, V | i suoi figli imprendono traffici e professioni, nelle quali 6876 2, XVII | così ferire e forse anche trafiggere il suo avversario. I due 6877 2, XXI | e questo per una lunga trafila di forme diversificanti, 6878 2, XV | terreno e che comunemente traggono protezione dai colori smorti, 6879 2, VIII | corresse pericoli lungo il tragitto in mezzo alle acque del 6880 1, I | sporgenze (elice ed antelice, trago ed antitrago, ecc.) che 6881 2, XII | marmoreggiato di nero. Nel Tragops dispar dello stesso paese 6882 2, XV | femminile. Ma sarà conveniente tralasciare qualunque ulteriore discussione 6883 2, VIII | presi con le reti o con tranelli. A quanto pare si può prestar 6884 1, IV | evidentemente di natura transitoria. Certe variazioni son più 6885 2, IX | attraverso gli integumenti translucidi; e questa bellezza non è 6886 2, XI | stato più spesso colpito o trapassato in una qualche parte vitale, 6887 1, IV | che vengono repentinamente trapiantate da un terreno magro in uno 6888 1, V | colla medesima sorta di trappola, dimostra che gli animali 6889 1, III | poligamo o monogamo, la gelosia trarrà con l’inculcare la virtù 6890 2, XI | trasmessi ai due sessi. Noi trarremo più facilmente questa conclusione 6891 2, XIII | si avvicinano il maschio trascina le ali per terra ed espande 6892 2, XII | ponte di Perth i maschi trascinar via i loro rivali mentre 6893 2, XII | spingerla col muso, e tenta di trascinarla per la coda o la spina del 6894 2, XIX | poteva alzarsi, e doveva trascinarsi finchè trovasse sul terreno 6895 2, XIII | allargata, e contemporaneamente trascinata sul terreno. Il cardellino 6896 2, VIII | siccome questi animali sono trascinati qua e dalle onde dell’ 6897 2, XIV | molta meraviglia”; essendosi trascinato verso quel luogo, egli vide 6898 2, XVII | razza finchè non furono trascorse varie settimane. Due fatti, 6899 1, VI | conoscere quanto tempo sia trascorso dacchè l’uomo cominciò a 6900 2, XI | corteggiare dei sessi; ma trascurai di badare a questo fatto.~ ~ 6901 2, VIII | sessi. Non dobbiamo tuttavia trascurare la possibilità o anche la 6902 2, VIII | distinzione viene sovente trascurata. Vediamo questa distinzione 6903 1, V | ma se noi volontariamente trascuriamo i deboli e gl’impotenti, 6904 1, III | snaturati, è qualche cosa che fa trasecolare. Tuttavia, appena il matrimonio 6905 2, XI | maschi sembrano essere stati trasferiti alle femmine, mentre il 6906 1, IV | l’utero va gradatamente trasformandosi da un organo doppio munito 6907 1, IV | alle scimmie potesse venir trasformato in uomo, è necessario che 6908 1, IV | coi quali si è compiuta la trasformazione dell’uomo, almeno per ciò 6909 2, XII | appare come in certo modo traslucido ed illuminato da qualche 6910 1, III | che anche le buone siano trasmessibili. Togliendo il principio 6911 1, I | se queste variazioni si trasmettano alla progenie, secondo le 6912 1, III | ed abitudini che si vanno trasmettendo in molti dei nostri animali 6913 2, XX | mercè la scelta sessuale, trasmettendola nella maggior parte dei 6914 2, XVI | maschi, e poi sia venuto trasmettendosi ai due sessi: perchè non 6915 2, VIII | probabilità di sopravvivere, e trasmetterà la sua tendenza ad una sempre 6916 2, XIX | ed allora probabilmente trasmetterebbe queste qualità alle sue 6917 2, XVI | sesso; mentre i due sessi trasmettevano i loro caratteri ai giovani 6918 2, IX | in mente che la perfetta trasparenza delle meduse possa servir 6919 2, VIII | stata talora una compiuta trasportazione dei caratteri ordinari propri 6920 2, X | faccia l’uno dell’altro, trastullandosi colle loro antenne, e sembrano 6921 1, II | agnelli, ecc., quando si trastullano fra loro come i nostri propri 6922 1, II | serviva loro giornalmente di trastullo venne per caso mossa nella 6923 2, X | bianco-azzurrognola, proveniente dalla trasudazione di una sorta d’olio, solubile 6924 2, XIV | si allungano in una linea trasversa alla fila in cui stanno. 6925 2, XIV | fatti da me conosciuti che trattano della preferenza dimostrata 6926 1, II | accertati da Rengger, e ove trattasi di scimmie americane che 6927 1, II | ancora immensa qualora si trattasse di una scimmia migliorata 6928 2, XXI | sessuale è stata estesamente trattata in questo volume, perchè, 6929 2, XX | con ostinazione qualunque trattativa di quella unione”. Spesso 6930 1, V | abbastanza a lungo di ciò mentre trattavo delle razze più basse, delle 6931 2, VIII | assolutamente di organi prensili per trattenerla; così il dott. Wallace mi 6932 1, III | selvaggina, pare che non possa trattenersi dal puntare. Non si può 6933 2, XIII | rispondere a ciò finchè non tratteremo nel prossimo capitolo del 6934 2, XV | scopo di protezione, io tratterò questo argomento con una 6935 2, XIV | striscia longitudinale – o traversalmente, cioè colle macchie in file 6936 2, XIX | universali del ballare, del travestimento e del fare rozze pitture.~ ~ ~ ~ 6937 2, XIV | femmine si riuniscono sopra travi cadute, “mostrando il più 6938 2, XIII | vola “all’altezza di circa trecento metri”, e dopo di essere 6939 1, II | sopra di noi, facendone tremare i muscoli, battere il cuore, 6940 2, XVIII | gorilla maschio ha una voce tremenda, e quando è adulto è fornito 6941 2, X | sessi sia il più bello. Nel Tremex columbae la femmina ha colori 6942 1, I | perforati fino otto omeri sopra trentadue; ma questa straordinaria 6943 2, VIII | una primavera egli uccise trentanove maschi di Cutrettole di 6944 2, XVII | il numero prodigioso di trentatre rami. Richardson ha disegnato 6945 2, XVII | di altezza; e nel peso da trentotto chilogrammi, che è il meno, 6946 2, XVIII | anteriori; un grande spazio triangolare definito sulla parte posteriore 6947 2, XII | prodotte entro ripiegature triangolari della pelle, e v’ha un piccolo 6948 1, VII | stretta testa”; cosicchè nei tribunali è necessario chiedere ai 6949 2, XIII | In una terza specie (C. tricarunculatus) il capo ed il collo soltanto 6950 2, XIII | altro egli fa “un rumore trillante, quasi sibilante”, ma al 6951 2, XIII | di piovanello maggiore (Tringa canutus) conservavano nel 6952 2, XII | tirato fuori, e poi ingoiato trionfalmente”.~ ~Non è una ragione però 6953 2, XIII | uccello mosca pigola, quando trionfano di uno sconfitto rivale. 6954 2, XXI | sceso dal monte, strappò trionfante il suo giovane compagno 6955 1, III | forte e la virtù finirà per trionfare.~ ~ ~ ~Sommario dei due 6956 2, XIV | argentino maschio, che aveva trionfato di altri maschi, ed era 6957 1, VII | Indiani, ed Europei; e questi triplici incrociamenti somministrano 6958 2, XIII | mutamento. Così la Fringilla tristis degli Stati Uniti (come 6959 2, XII | delle salamandre, e dei tritoni o salamandre acquaiole, 6960 2, XV | pescatori, dei tucani, dei troconi, dei capitonidi, delle musofaghe, 6961 1, V | dimostrano evidentemente i trofei che conservano delle loro 6962 1, III | seccare per tenerselo come trofeo. L’uccisione dei bambini 6963 2, XVI | sgricciolo (Accentor modularis e Troglodytes vulgaris), rispetto ai quali 6964 2, XV | dello splendido gruppo dei trogoni costruiscono in buche; ed 6965 2, XIV | della Uria comune (Uria troile); ed in Feroe, secondo il 6966 2, XV | cresta della femmina fosse troncata.~ ~Dai fatti sopra menzionati 6967 2, XIII | alcune penne curiosamente troncate e piumose. La femmina è 6968 2, XVII | secondo Bruce, esso intacca i tronchi degli alberi finchè possano 6969 2, XIV | rage des caresses devenues trop pressants”. D’altra parte, 6970 | troppi 6971 2, VIII | informato che sopra 212 trote, pescate per questo scopo 6972 1, II | imitazione di certi suoni. Noi trovammo in linguaggi distinti notevoli 6973 2, VIII | sviluppati, onde poter meglio trovarla o raggiungerla; oppure anche 6974 1, I | gatto, in ognuno dei quali trovarono, sebbene non all’estremità, 6975 2, XVI | uno svantaggio pei primi trovatori, gli individui che erano 6976 2, XIII | modificazione delle specie non troverà nulla di che meravigliare 6977 1, IV | occasionalmente in lui, sebbene non si trovino nell’embrione umano normale; 6978 2, X | Francesco Smith prese un Trox sabulossus, un guardacaccia 6979 1, III | le madri tenterebbero di trucidare le loro figliuole feconde; 6980 2, XII | sessi, come nell’Iguana tuberculata. Nel genere Sitana i maschi 6981 2, XIII | respinto in giù nel becco tubulare produce un vero suono”. 6982 2, VIII | pure è il caso nell’Almond Tumbler; non dimeno questi mutamenti, 6983 | tuoi 6984 2, XIX | esattamente come i mezzi tuoni; e sono sicuro che la nota 6985 2, XII | pelle, e v’ha un piccolo turbercolo nero dietrocaratteri 6986 2, XI | Borneo dice: “Esse girano turbinando attorno rapidissimamente, 6987 2, XII | giallo con righe e macchie di turchino-acceso sul capo; le pinne dorsali 6988 2, X | femmina è di un brillantissimo turchino-acciaio, talvolta tinto di un verde 6989 2, VIII | fare una razza coi maschi turchino-chiaro sarebbe un fare acquistare 6990 2, XVIII | la pelle principalmente turchino-grigia, sfumante in una tinta nericcia 6991 2, X | addome è nel maschio di un turchino-mare molto vivace, e nella femmina 6992 2, XVI | divengono più larghe, più turgide e più brillantemente colorite 6993 2, VIII | questo fatto, dice che nel P. turnus la cosa è certamente in 6994 2 (30)| Nel testo originaletwenty-six inches’ cioè circa 66 cm~ ~ 6995 2, XII | nel giugno del 1868 la Tyne settentrionale, e trovò 6996 2, X | coleottero. Nel Geotrupes e nel Typhaeus uno stretto rialzo scorre 6997 2, XIV | specie distinta col nome di U. lacrymans, ma ora si sa 6998 2, XIX | ragione di credere che l’uomo ubbia posseduto queste facoltà 6999 2, XIX | enormi”; e Vogt osserva che l’ubiquità dell’occhio, che è propria 7000 1, I | della quale i babbuini si ubriacano. Egli ha veduto ubriachi 7001 1, I | scimmia americana, un Atele, ubriacatasi con acquavite, non volle 7002 1, I | ubriacano. Egli ha veduto ubriachi alcuni di questi animali 7003 2, XI | Weir fece entrare nella sua uccelleria un grosso esemplare della 7004 2, XI | vagamente colorita. La Sfinge uccello-mosca si vede sovente piombare 7005 2, XX | supremazia, ed il più forte, uccidendo o scacciando gli altri, 7006 2, XVII | avrebbe potuto agevolmente ucciderla con un solo colpo delle 7007 2, XX | figli, ed è più semplice ucciderli. Nell’America meridionale 7008 1, II | un uccello, deliberò di ucciderne una, portò la prima, poi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License