0,217-battu | beach-decen | decid-gibb | gibbu-massi | masti-preci | prede-segui | selas-uccid | uccis-zygae
                      grassetto = Testo principale
     Parte, Cap.      grigio = Testo di commento

7009 2, IX | essi si mutilarono e si uccisero fra loro. Il signor Bate 7010 1, III | tenerselo come trofeo. L’uccisione dei bambini è stata praticata 7011 2, XVII | Circa quindici anni fa udì per la prima volta parlare 7012 1, II | almeno cosa certa, che ho udita da persona degna di fede, 7013 2, XIV | agevolmente rotta. Si sono uditi certi maschi emettere occasionalmente 7014 2, XIX | volontario, posseggono certi peli uditivi, che sono stati veduti vibrare 7015 2, XIX | forti emozioni nei loro uditori, non sospettano invero che 7016 2, XXI | fossero meglio compresi, non udremo certi membri ignoranti della 7017 1, I | padiglione esterno non ha un uffizio distinto. Le orecchie dello 7018 1, II | dimostra il sentimento della uguaglianza. Il professore Braubach 7019 2, XIV | colla sua contrazione ed ugualizzazione, la parte più fitta dell’ 7020 1, II | della collera; il grido o l’ululo della disperazione, quando 7021 2, XVIII | senza corna, ed il petto e l’umbelico sono più neri; nel maschio 7022 2, XII | eriox; i maschi del Salmo umbla sono pure in questa stagione 7023 2, XII | di tamburo che fanno le Umbrine nei mari d’Europa dicesi 7024 2, XVIII | nudo intorno alla coda è umettato di un fluido odorifero, 7025 2, XIX | pendii boscheggianti ed umidi delle Cordigliere orientali, 7026 1, VII | creduto che un’atmosfera umidissima o asciuttissima possa avere 7027 1, VII | pei paesi caldissimi ed umidissimi o asciuttissimi, come pure 7028 2, XX | specialmente durante il tempo umido. Come osserva il signor 7029 1, V | figli. Anche nelle vie più umili della vita l’ingegno e la 7030 1, II | compresi gli uccelli, sono unanimemente di opinione che esiste fra 7031 2, XII | dorso ornato di grosse spine uncinate.~ ~Per via dell’elemento 7032 2, XIII | seghettato lungo il margine ed uncinato all’apice, e così differisce 7033 2, XVIII | mia opera sulla Variation under Domestication, concludendo 7034 2, XI | precedenti. Nella specie undicesima e dodicesima le femmine 7035 2, XII | picta degli Stati Uniti ha unghioni nelle zampe anteriori due 7036 2, XIII | maschio del Chamaepetes unicolor (un grosso uccello gallinaceo 7037 2, XV | scegliere quei maschi ed unirli alle femmine comuni. Un 7038 1, III | Riassunto.~ ~ ~ ~Io mi unisco pienamente al giudizio di 7039 1, II | vita; e giudicando dall’universalità di essa, sembra che la più 7040 2, XIX | così pel naso; gli antichi Unni durante il secolo di Attila 7041 1, II | selvaggio, vennero terribili uragani e cadde molta pioggia e 7042 1, II | occasioni le femmine degli uranghi, accompagnate dai loro piccoli, “ 7043 2, XI | Zygaenidae, varie Sphingidae, Uranidae, alcune Archidae e Saturnidae, 7044 1, III | si mette ad abbaiare od urlare desolatamente. Ci limiteremo 7045 2, XII | specie.~ ~ ~ ~ANFIBI.~ ~ ~ ~Urodeli. – Prima diciamo degli anfibi 7046 2, XIII | Fagiano di monte (Tetrao urogallus e T. tetrix), entrambi poligami, 7047 2, XIII | specie di Tetraone (Tetrao urophasianus), mentre corteggia la femmina, 7048 2, XIII | maschi combattono insieme, “urtandosi e prendendosi pel becco, 7049 2, XVII | esclusivamente adoperati per urtare e per schermirsi. Nondimeno 7050 2, XX | scandalizzato della barbara usanza di vivere con una moglie 7051 2, XX | da ciò che molte curiose usanze e cerimonie sono tuttora 7052 1, III | in quanto che l’uomo è uscito da uno stato di barbarie 7053 1, III | essere disobbedito. Noi usiamo appena il vocabolo dovere 7054 2, X | foggiate a sciabola, come gli usseri colle loro sciabole. I Cinesi 7055 1, IV | per ragione dell’esercizio usuale, ciò dimostra che certe 7056 2, XIII | disturba tutte le funzioni usuali che hanno rapporto colla 7057 1, III | che il cane gli rende con usura. Ognuno può aver notato 7058 1, III | trovò in un lago salato dell’Utah un pellicano vecchio e al 7059 1, IV | crescere in due distinti uteri, ognuno del quali fornito 7060 1, IV | rari si formano due cavità uterine distinte, ognuna delle quali 7061 2 (24)| è ricavata dall’edizione UTET del 1914, in quanto la frase 7062 2, XXI | ma queste speranze sono utopie e non si compiranno mai 7063 | V 7064 1, II | prendono il posto lasciato vacante dai primi, è contraria alla 7065 2, IX | femmina ed acquista le sue vaghe tinte soltanto quando è 7066 2, XX | argomento e di cui il giudizio val molto più del mio, credono 7067 2, XIV | destata l’ammirazione di molti valenti artisti, al caso, al fortuito 7068 1, I | del corpo.~ ~Può tuttavia valer la spesa di specificare 7069 2, XVIII | essenziali, ed i gatti dalla valeriana, sostanze che a noi sono 7070 2 (28)| metodo decimale, una sterlina valeva 240 pennies.~ ~ 7071 1, II | cosiffatti aforismi, ma non valgon la pena di essere riferiti, 7072 2, XVII | sono senza corna, ed hanno validi denti canini; questi denti 7073 1, III | innata, e che è un così valido sostegno della castità, 7074 2, XV | consimili, ma nel Megapicus validus tutte quelle parti del capo, 7075 2, XX | ancora comune, sir G. Grey valuta la proporzione delle donne 7076 2 (28)| che nel vecchio sistema valutario inglese, prima dell’introduzione 7077 2, XI | degli insetti noi non ne valutiamo l’aspetto. Se ci fosse possibile 7078 2, XIII | della nostra Pavoncella (Vanellus cristatus) il tubercolo 7079 2, XIV | delle ali della farfalla Vanessa. Il signor Trimen mi ha 7080 2, XI | sono belle come la Vanesse (Vanessae), e quelle che hanno colori 7081 2, XIV | detto prima, passeggiano vanitosamente innanzi alle femmine di 7082 2, XIII | di essere consapevolmente vanitosi; tuttavia quando vediamo 7083 1, IV | membro separato non possa vantaggiarsi sugli altri membri della 7084 2, XXI | natura generale si sono vantaggiate e si sono accumulate mercè 7085 2, XI | queste circostanze sarebbe vantaggiosissimo ad un bruco di essere istantaneamente 7086 1, V | abito che hanno di tanto vantarsi, ed anche la somma cura 7087 2, IX | questa Glomeris è una specie variabilissima. Nei maschi dei Diplopodi 7088 2, VIII | cominciano a mostrarsi in periodi varianti dai nove mesi dopo la nascita 7089 2, XVIII | dimostrato nella mia opera sulla Variation under Domestication, concludendo 7090 2, VIII | proporzione fra i sessi variava leggermente durante gli 7091 2, XVI | il quale è elegantemente varieggiato di verde e bianco col capo 7092 2, VIII | alle stesse condizioni, varierebbero presto o tardi nello stesso 7093 1, I | ricercare dapprima se l’uomo varii, anche in legger grado, 7094 2, XII | sesso, supponendo che i due variino, a meno che un sesso sia 7095 2, XVI | adulto invernale ed estivo, Varrell asserisce che ciò segue 7096 2, VIII | semi-addomesticate, tenute in una grande vasca, vicina alla sua dimora, 7097 1, I | della pia madre, o membrana vascolare avvolgente. Anche in questo 7098 1, II | ben chiusa, in uno dei più vasti scompartimenti. Una scimmia 7099 1, IV | razza che vivono in una vastissima area, come sarebbe l’America. 7100 1, I | condizione nelle ossa prese da Vauréal. E non si può lasciare senza 7101 2, XIV | fuori nell’autunno, la più vecchia delle femmine cominciò subito 7102 2, XX | monogame. Questo è il caso dei Veddah di Ceylan; che hanno per 7103 1, VII | esperienza gli aveva predetto, vedendolo, che non avrebbe sofferto 7104 1, II | rimase al tutto attonito vedendosi graffiato, ed osservò subito 7105 2, X | che io abbia potuto non vederla in un insetto tanto grosso. 7106 2, VIII | alla femmina; e possiamo vederne la ragione; perchè l’ovo, 7107 2, VIII | quella tinta. Tuttavia se si vedessero comparire variazioni colla 7108 2, VIII | o poco dopo la nascita (Vedi Supplemento) abbia una qualche 7109 1, V | Stark cioè, che in Francia i vedovi e le vedove hanno una mortalità 7110 2, XIV | la vedova sconsolata o il vedovo si consolò tre volte nello 7111 2, VIII | per un tempo prima che si veggano le femmine. La cagione di 7112 2, XIX | ed i Siamesi. Il signor Veitch afferma che le signore Giapponesi “ 7113 2, XI | sarà stato compiutamente velato dalle tinte brillanti ottenute 7114 2, XIII | agevolmente, librarsi e veleggiare per l’aria evidentemente 7115 2, XVII | rassomiglia strettamente al dente velenifero di un serpente velenoso; 7116 2, XII | emettono una secrezione velenosa, che fa venire la spuma 7117 2, XIII | talora coperto d’una calugine vellutata come quella del fagiano, 7118 2, XIII | parecchie linee di piume vellutate nere”.~ ~I maschi degli 7119 2, XVII | sono coperte del cosidetto velluto, che dura nel cervo circa 7120 2, X | cade nella faccia a mo’ di velo”: ma non si sa se questo 7121 2, XX | il premio, non è pel più veloce, la battaglia pel più 7122 2, XIII | morto per la rottura di una vena dei polmoni. Qualunque possa 7123 2, XI | pel colore, per le venature, essere distinte da una 7124 2, XX | nostre schiave più brutte e venderle”. Non vi è bisogno di aggiungere 7125 2, XIX | gli vennero fatte quando vendette la sua tembeta - il grosso 7126 1, III | ancora affamato, o ancora vendicativo, non penserà più a rubare 7127 1, II | domesticità, certamente si vendicavano. È noto l’amore del cane 7128 2, XIX | cose? venne domandato al venerabile capo Chinsurdi. Evidentemente 7129 Int | Molti fra i più anziani e venerati maestri nelle scienze naturali, 7130 2, XIII | faccia come due piccoli ventagli o scudi, uno per ogni lato 7131 1, V | dieci, contiamo col sistema ventesimale, mentre ogni ventina fatta 7132 1, VII | St-Vincent), sedici (Desmoulins), ventidue (Morton), sessanta (Crawfurd), 7133 2, XVII | della renna selvatica con ventinove punte. Dal modo in cui le 7134 2, X | sono muniti di una piatta ventosa, colla quale il maschio 7135 2, VIII | essere mai occorse variazioni veraci, o di ciò che gli animali 7136 2, XIII | e piumose. La femmina è verde-bruniccio, ombreggiata di rosso, ed 7137 2, XV | è vermiglio e la femmina verde-bruniccio-chiaro. Ora se i colori brillanti 7138 2, XII | brillante, il dorso di un verde-cenere, e tutto il pesce appare 7139 2, XIV | ha le penne della coda verde-nero, di cui le quattro centrali 7140 2, XV | becco con una lieve tinta verdiccia. Nelle Ardette (Ardetta), 7141 2, XIV | sizerini, cardellini, lucarini, verdoni, fringuelli ed altri uccelli, 7142 2, XX | tutta la Grecia; non erano vergini vestali, e Quatrefrages, 7143 1, III | l’animale o torna tutto vergognoso al suo padrone; ovvero fra 7144 2, XIII | come asseriva un vecchio e veridico uccellatore, si vedono comunemente 7145 2, XVI | ho potuto giudicare, si verificano in una notevole maggioranza 7146 2, VIII | bene che è difficilissimo verificare una così fatta conclusione. 7147 2, XVII | di un altro parto il peso verificato di quattro maschi superava 7148 2, VIII | queste due proporzioni si verifichino, ebbi da studiare certi 7149 2, IX | descritto da Cuvier come un verme parassita col nome di ectocotile. 7150 2, X | verdi, azzurre, gialle, o vermiglie; e sovente i sessi differiscono. 7151 | verranno 7152 2, VIII | subito di penetrarvi. Il sig. Verreux, in Australia, avendo posto 7153 1, VI | doppio; gli escrementi si versavano in una cloaca; e l’occhio 7154 1 (4) | in questo testo~ ~Nella versione originale dell'opera di 7155 1 (4) | discorso, risalire ad una delle versioni online dell'opera originale 7156 1, I | soltanto fino all’ultima vertebra dorsale o alla prima lombare; 7157 2, XII | atto del gracidare, grosse vesciche globose, collocate ai due 7158 2, XXI | prima traccia della minuta vescicola germinale al bambino prima 7159 1, VI | maschi posseggono nelle loro vescicole prostatiche rudimenti di 7160 1, II | talvolta Rengger poneva una vespa viva dentro la carta, cosicchè 7161 2, VIII | allevamento di questo filugello le vespe distruggono un numero maggiore 7162 2, X | delle Cerceris, insetto vespiforme, osserva che sovente hanno 7163 2, XX | Grecia; non erano vergini vestali, e Quatrefrages, che fece 7164 1, VI | cominciò a perdere la sua veste di peli, abitasse un paese 7165 2, VIII | in Napoli, in Prussia, in Vestfalia, in Francia ed Inghilterra, 7166 2, XVI | ammiriamo nelle nostre proprie vestimenta.~ ~Alcuni membri della famiglia 7167 1, VII | Terra del Fuoco vivono senza vestimenti, e senza essere protetti 7168 2, XIV | mutamento nella sua foggia di vestire. Audubon racconta che egli 7169 2, XVI | estivo “più vivacemente vestite che non i maschi”. Ma la 7170 1, VII | esclusivamente di cibo animale, si vestono d’una pelliccia fitta, e 7171 2, XVII | grande mole. Il notissimo veterinario Blaine afferma che una cagna 7172 2, IX | Federico Müller in un vaso di vetro, essi si mutilarono e si 7173 2, XIV | pour un mâle avec lequel on veut l’accoupler, malgré tous 7174 2, XIII | succiacapre di Africa (Cosmetornis vexillarius) una delle penne primarie 7175 2, X | vedere quelle creaturine vezzeggiarsi tra loro. Il maschio, che 7176 2, XIV | andò nuotando facendo mille vezzi verso il nuovo arrivato, 7177 2, XIX | da un notissimo brano dei viaggi di Mungo Park, e dai rapporti 7178 2, XIX | stesso senso dall’altra. Viaggiando verso Oriente troviamo che 7179 1, III | forse godono il piacere di viaggiare nel lungo loro volo. Sono 7180 2, X | sporgenti delle elitre che così vibrano e risuonano. Harris dice 7181 2, XIII | penne della coda allargate e vibranti, ci sembra il vero emblema 7182 2, X | argomento, è prodotto dalla vibrazione delle labbra delle stimme, 7183 1, I | padiglione serva a trasmettere le vibrazioni al nervo acustico; ma il 7184 1, I | rappresentano apparentemente le vibrisse, che vengono adoperate come 7185 1, VII | reggimenti di neri, dati dal vicerè d’Egitto per la guerra del 7186 2, XII | le uova se non si trova vicinissima ad un maschio, ed il maschio 7187 2, XIV | specie i due ocelli stavano vicinissimi l’uno all’altro; che nelle 7188 2, XIX | orientale, i fanciulli quando videro Burton, sclamarono: “Guarda 7189 1, V | numero di figli. Anche nelle vie più umili della vita l’ingegno 7190 2, XIV | del Giardino Zoologico di Vienna, asserisce che un fagiano 7191 2, XVIII | colorées du rouge le plus vif, avec un mélange de bleu 7192 1, IV | certezza che la medesima legge vige ancora per gli animali sottostanti. 7193 2, XII | ufficio di nutrice con cura e vigilanza esemplari, ed è continuamente 7194 1, IV | come lo scimpanzè, o da una vigorosa come il gorilla; e perciò 7195 2, X | allora tira su e giù la gamba vigorosamente. Egli non suona i due violini 7196 1, IV | erano stati allevati nei villaggi abitati dai granatieri e 7197 1, VII | case possa essere chiamato villaggio, paese o città. Abbiamo 7198 1, IV | opposta a quella ottenuta da Villermè colle statistiche della 7199 1, I | dobbiamo considerare l’invoglio villoso del feto come il rappresentante 7200 2, VIII | che le femmine del Tomicus villosus sono tanto comuni da divenire 7201 2, X | tenerle in gabbiette di vimini. Tutti gli osservatori sono 7202 2, XI | divenendo sempre più brillanti vincendo i loro rivali, e le femmine 7203 1, VII | terrà luogo nella scelta, e vincerà qualunque tendenza ad un 7204 2, XX | attualmente praticano un qualche vincolo matrimoniale (ma che viene 7205 1, I | si offriva loro birra o vino, ma si mostravano avidi 7206 2, XIV | una gallina battagliera fu vinta dal gentile corteggiamento 7207 2, VIII | sull’altro, non sono state vinte dalla sopravvivenza di quelle 7208 1, III | che prova l’Indiano che viola le leggi della sua casta, 7209 1, III | parole di Kant: io non voglio violare nella mia persona la dignità 7210 2, X | ordinarie sono compiutamente violate. La congettura che sembra 7211 2, XII | Signor Shaw vide una lotta violenta fra due salmoni maschi che 7212 2, X | vigorosamente. Egli non suona i due violini contemporaneamente, ma alterna 7213 2, XIX | e non dubito che un buon violinista potrebbe dare un’idea giusta 7214 1, VII | razza unica, o come due (Virey), come tre (Jacquinot), 7215 2, XIII | Damigella di Numidia (Grus virgo), la trachea penetra nello 7216 2, XVIII | Cercopithecus cynosurus e griseo viridis una parte del corpo che 7217 2, XIII | molte bacchette coperte di vischio. In tal modo un uomo, secondo 7218 2, IX | che le tracce della sua viscosità si dirigevano verso il muro 7219 2, XIV | Graba ne vide durante la sua visita da otto a dieci esemplari 7220 1, V | di Tahiti quando vennero visitati per la prima volta erano 7221 2, XVIII | Zoologica io ho spesso udito i visitatori ammirare la bellezza di 7222 2, XI | queste farfalle notturne visitavano ripetutamente i fiori dipinti 7223 2, XIII | con parecchi antagonisti, visiterà nel corso di una sola mattina 7224 2, XIX | nord-ovest.~ ~Hearne, che visse molti anni fra gli indiani 7225 1, V | più eminenti che abbiano vissuta non hanno lasciato figli 7226 1, II | intelletti che siano mai vissuti.~ ~Se, tuttavia, noi comprendiamo 7227 1, V | ha preservato migliaia di vite, che con una debole costituzione 7228 2, VIII | consistevano di 477 vitelli e 505 vitelle; cioè in proporzione di 7229 1, VII | Polinesia; e nell’Arcipelago Viti una popolazione di Polinesi 7230 2, X | specchio. Nell’Ephippiger vitium, un membro della stessa 7231 2, IX | hanno la stessa struttura vitrea, non possiamo guari mettere 7232 1, III | vicenda nell’aggredire le loro vittime. I pellicani pescano d’accordo, 7233 2, XVII | seguito ad una lunga serie di vittorie dei maschi più forti e più 7234 1, VII | Fra le cause che fanno vittoriose le nazioni civili alcune 7235 2, VIII | adattate a fare un maschio vittorioso di un altro, sia combattendo 7236 2, XXI | dei passati avvenimenti vivacissime, nel qual rispetto egli 7237 2, X | sono diurni hanno colori vivacissimi; ed infine parecchi del 7238 2, XX | probabile è che l’uomo primitivo vivesse in origine in piccole comunità, 7239 1, VII | continuamente colpito, mentre vivevo cogli indigeni della Terra 7240 1, II | viene sottoposto a qualche vivisezione lecca la mano dell’operatore; 7241 1, V | spesso sono degradati dal vizio, quasi invariabilmente si 7242 1, IV | mammiferi. Il professore Vlacovich esaminò quaranta soggetti 7243 2, XVI | più grandi, più forti, più vocifere e più brillantemente colorite 7244 2, XVI | sono meno battaglieri e vociferi che non le femmine, ed in 7245 | voi 7246 2, XVII | francesi, ed osserva: “On voit des étalons qui s’èprennent 7247 2, X | farle male. Uno dei cervi volanti dell’America del nord (Lucanus 7248 2, XIII | fagiani di monte “fanno volar via per ogni verso le loro 7249 2, XIII | distanza da Chester, che volarono sopra tutta la città, combattendo 7250 1, II | facilmente per una mosca che volasse sul muro, o per qualche 7251 2, XIII | osservò un maschio che, mentre volava in giùcolle ali espanse, 7252 2, XI | imitano i rami, sono divorati volentieri dagli uccelli. I generi 7253 2, XIII | eccitato che gli occhi sembrano volergli uscire dal capo; continua 7254 1, III | suicidandosi così senza volerlo. Tutti sanno quanto forte 7255 | volessero 7256 | voleva 7257 2, XVII | un compagno dall’aspetto volgare, sorge sovente fra il paio 7258 2, XIX | Nord America “come molto volgari” ed ogni pelo è strappato 7259 2, XVII | contro i suoi avversari. Volgendo il capo dovette necessariamente 7260 2, XIV | con meravigliosa velocità, volgendosi repentinamente, e facendo 7261 2, XVIII | parecchie specie è azzurra, volgente al violetto ed al grigio. 7262 2, XVII | tanto lunghe che non poteva volgere il capo senza alzarle da 7263 1, VII | nostro naturalista allora si volgerebbe forse alla distribuzione 7264 2, VIII | classe dei mammiferi e ci volgeremo poi agli uccelli. Sembra 7265 | volli 7266 2, XIV | meraviglia l’uccello non volò via, e quando egli si avvicinò 7267 1, IV | i sensi ed i movimenti volontari.~ ~L’accrescimento graduato 7268 1, II | possa venir detto imitazione volontaria, è altra questione. Da una 7269 1, VI | regolari, e sacrificano volonterose la loro vita pel bene comune. 7270 1, III | ereditaria, egli sarebbe sempre volonteroso a difendere, unitamente 7271 2, XVIII | leopardo, della falangista volpina e del vombato, ed egli è 7272 2, XIV | notevole affetto fra una Volpoca (Tadorna vulpanser) ed un’ 7273 2, XVII | anteriori, tranne quando volse il capo da un lato onde 7274 2, XV | Argyll che un grande nido a vôlta è più in vista dei nemici, 7275 2, XIII | abbia veduto gli splendidi volumi del signor Gould o la sua 7276 2, IX | univalvi e bivalvi, come le volute, i coni, i pettini, ecc., 7277 2, XVIII | falangista volpina e del vombato, ed egli è sicuro che tutti, 7278 2, XII | sono pesci forti, arditi e voraci, possiamo supporre che il 7279 | vorranno 7280 | vorrebbe 7281 1, V | fate agli altri ciò che vorreste fatto a voi – è la pietra 7282 1, III | agli altri quello che tu vorresti fatto a te; e questo sta 7283 | vostre 7284 | vostri 7285 | vostro 7286 2, XIV | fra una Volpoca (Tadorna vulpanser) ed un’anitra comune. Molti 7287 1, I | sarebbero state le stesse. Vulpian nota: Les différences réelles 7288 1, VI | apparenze sarebbero solo vuote illusioni; ma una cotale 7289 1, IV | casi si osservano spazi vuoti fra i denti di una mascella 7290 2, XIII | potendo più mangiare”. Secondo Waders i maschi della sciabica 7291 1, IV | cranio di Kaffir disegnato da Wagner, è sorprendentemente largo. 7292 2, XIX | Come osserva il professore Waitz, “per quanto povero e miserabile 7293 2, X | conoscenza del signor F. Walter, si incontra nel genere 7294 2, XIII | insegnato a zufolare un walzer tedesco, e che era divenuto 7295 2, XX | stesso come nelle scimmie Wanderoo”. Io non pretenderò congetturare 7296 2, XII | che vien detto dal signor Waringtonessere tanto bello da non 7297 2, XI | informato il sig. J. Mansel Weale, che vive sulle mimose dell’ 7298 1, II | opere del signor Hensleigh Wedgwood, del rev. F. Farrar, e del 7299 2, VIII | poligamo. Il signor Jenner Weis ed altri mi hanno assicurato 7300 1, IV | essere applicata, perchè Welcher trova che gli uomini piccoli 7301 1, VII | molto tempo prima al dottor Wells, che i neri, ed anche i 7302 1, II | vita. Come ha osservato Whewel, “Colui il quale legge gli 7303 2, XVII | mi ha riferito il signor Widwood Reade, nel maschio castrato; 7304 2, VIII | ha esposto nell’isola di Wigt una scatola nella quale 7305 2, VIII | regola. Il dottore Burt Wilder ha registrato i casi di 7306 2, XVII | le colline presso Porto William. Su quelle colline v’erano 7307 2, XIII | nell’aria; e lo Scolopax Wilsonii degli Stati Uniti fa un 7308 2, XIV | Jenner asserisce che in Wiltshire uno degli individui del 7309 2, XIX | come mi comunica il signor Windwoad Reade, i neri ammirano una 7310 2, XVIII | come ho udito dal signor Windwood Reade, se gli animali sono 7311 2, X | come dimostra il signor Wonfor, sono in parte rivestiti 7312 2, XI | specificata dal signor Wormald. Il signor R. Trimen m’informò 7313 1 (4) | Per esempio qui~ ~https://www.gutenberg.org/etext/2300~ ~ 7314 1, I | di lunghezza il prof. Wyman ha trovato “ che il pollice 7315 2, X | come dice il poeta greco Xenarchus, “È felice la vita delle 7316 2, XIV | nelle cicogne del genere Xenorhynchus quelli del maschio sono 7317 2, XII | di una forma affine, il Xiphophorus Hellerii, il margine inferiore 7318 2, X | femmine di parecchie specie di Xylocopa, i maschi essendo di un 7319 2, XIII | e mi fu detto dal signor Yarrell che un uccello molto distinto 7320 2, VIII | altro; il signor Wright di Yedersley House mi ha detto che le 7321 2, XIX | affumicata”. Nel Sud America, gli Yuracaras, che abitano i pendii boscheggianti 7322 2, XII | incastrano lapislazzuli, rubini, zaffiri, smeraldi ed ametiste, noi 7323 2, X | osservatori credono che quando le zanzare (Culicidae) eseguiscono 7324 2, XVIII | la gobba del maschio del zebù dell’India, la coda dei 7325 1, VII | cavalli spagnuoli. Il Nuovo Zelandese sembra essere conscio di 7326 2, XVIII | spesso scambiò il Fiber zibethicus mentre stava sulle rive 7327 1, V | che l’idea del rev. sig. Zincke sia esagerata quando dice: “ 7328 1, VII | varie parti del mondo degli zingari e degli Ebrei, sebbene l’ 7329 1, I | scommesse. Suo padre, suo zio, suo nonno e i suoi tre 7330 2, XIII | espande la sua coda finamente zonata e le sue ali colle piume 7331 2, XIV | copritrici della coda, nella zonatura degli ocelli, ed in alcuni 7332 2, XII | lucertolina vivipara comune (Zootoca vivipara) “la parte inferiore 7333 1, II | venivano loro dati pezzetti di zucchero ravvolti nella carta, e 7334 2, XIII | uccelli, ma “il suo proprio zufolìo è sommamente piacevole e 7335 2, XIX | Uno dei titoli del re Zulu è “Tu che sei nero”. Il 7336 2, XI | certe famiglie, come le Zygaenidae, varie Sphingidae, Uranidae,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License