Cap.

1    3|    metafora si fonda sulla somiglianza: il che vuol dire che –
2   10|  ávvi  ravvicinamento  somiglianza, neppure lontana. Più che
3   14| non mi ero accorto di tale somiglianza, sino a jeri! Oggi, sì,
4   15|       la quale nutre a sua somiglianza i pensieri degli uomini!... –
5   16|    scrive e parla sempre a somiglianza di un bambinone che trae
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License