grassetto = Testo principale
    Cap.     grigio = Testo di commento

  1  Int    |            accostarmi all'altare del Divo, e perchè mi ajutiate a
  2    1    |             INTORNO ALLA NASCITA DEL DIVO~ ~I pettegoli della «critica»
  3    1    |         possono, anzi, chiederle al «divo» stesso, anzichè gittarsi
  4    1    |              insegnato musa musae al divo in erba. – Ora, questo De
  5    1    |              il giorno natalizio del divo bambino, esso anticipò di
  6    1    |    Rapagnetta di Pescara, padre del «divo» era stato legittimato (
  7    1    |          sapere dagli adoratori del «Divo»; ma il perchè c'è, ed è,
  8    1(2) |              dei fischi ai quali il «Divo» fu fatto segno più volte,
  9    4    |             e ricominciano balli) il divo in erba inaugurò la sua
 10    4    |             Santafiora, parmi che il divo in erba siasi anzitutto
 11    4    |       Artalia sia punto bella, se il divo in erba ne loda solo li
 12    4    |      principessa assai brutta, se il divo in erba trovasi ridotto
 13    4    |            corpo inguardabili, se il divo in erba si è afferrato a
 14    4    |      ricordar loro questo titolo, il divo in erba calunnia i levrieri
 15    4    |           nel quale già spuntava il «Divo», dava fondo in pochi giorni
 16    4    |            dei longobardi conti». Il Divo coi suoi cani, coi suoi
 17    4    |            forma leggendaria, che il Divo non smentiva, perchè egli
 18    4    |             sopra il loro pudore, il Divo passa e sopra il suo pudore
 19    5    |           stampa lo fecero celebre e divo, egli si è provato in versi
 20    5    |              ripeto ancora – è fatto divo ed immortale. Gli è che
 21    5    |            che pongonsi a imitare il Divo; ma se essi sapessero da
 22    5    |              causa inconfessabile il Divo ritrae la materia e la forma
 23    6    |           questo cosmetico di cui il Divo si serve per nascondere
 24    6    |             romanzi e dei drammi del Divo si dileguano tutti in una
 25    6    |       eroi-superuomini per burla» il Divo pone costantemente una donna
 26    6    |             e solitudine. Attorno al Divo – in vecec'è la gran
 27    6    |      gloriarsi dell'assassinio.~ ~Il Divo non può modellare i suoi
 28    6    |         insieme il castigo di cui il Divo si è reso meritevole. E
 29    6    |          impressione dei delitti dal Divo – camuffato in Corrado Brando 30    6    |            Annunzio! – I compari del Divo chiamarono quel grido «beffardo
 31    6    |              inesperti, nei quali il Divo inocula la tabe distruttrice
 32    6    |               Ora, se dispogliamo il Divo di tutte coteste maschere,
 33    6    |              indumenti: al posto del Divo, che voi supponete doverci
 34    6    |             i romanzi e i drammi del Divo «sono tutti lo stesso romanzo
 35    7    |             aromi e quei pollini, il Divo ideò e scrisse la Laus Vitae,
 36    7    |            suo corpo così piccino il Divo serra e custodisce diecimila
 37    7    |              ornava il cocuzzolo del Divo il giornodico meglio –
 38    7    |           essi «i fidi compagni» del Divo, erano dei profumieri in
 39    7    |            tenendo gli occhi sul bel Divo – a sollazzarsi col suo
 40    7    |      figliuole! Ma gli è che dove il Divo non è, quivi è solitudine
 41    7    |            cose, neh, queste, che il Divo vedeva; bruttissime, sì,
 42    7    |             profumi, come quelle dal Divo rappresentate o descritte
 43    7    |              presente «barbarie», il Divo se la piglia coi «macri
 44    7    |             gli occhi inorriditi del Divo «tracannavano vino e mercavano
 45    7    |              attorno ad un morto, il Divo abbandona Patre e veleggia
 46    7    |             di ulivo selvaggio.~ ~Il Divo, che è sbarcato e si è mescolato
 47    7    |              con un pazzo; sicchè il Divo, col petto non fenduto,
 48    7    |          asina versi d'amore. Sì, il Divo canta – (ma l'asino, invece,
 49    7    |          canto, ma raglio). – Sì, il Divo canta, o raglia, tutte quelle
 50    7    |          superumana di quella che il Divo ha stabilito tra lui e la
 51    7    |             sorte in altri lidi – il Divo scioglie le vele verso Delo.
 52    7    |           azzurro tutt'ala.~ ~Che al Divo la sua vela sembri la più
 53    7    |             di trasportare il povero Divo – che forse lo ignora –
 54    7    |             ideale stato di vita del Divo? Ecco, ecco perchè il Divo
 55    7    |           Divo? Ecco, ecco perchè il Divo non ha mai visto, fra le
 56    7    |            ammettere che la nave del Divo è una di quelle antichissime
 57    7    |            addormentati al canto del Divo. – E canta «i pasti sulla
 58    7    |           profanazione! Scancella, o Divo, scancella cotesta parola.
 59    7    |              santa gran numero? E il Divo anche lui... – Ma via, stendiamo
 60    7    |        diciamo, invece, qualmente il Divo, ormai grecizzato e cantorino
 61    8    |          sera del 28 ottobre 1906 il divo Gabriele entrò nel palcoscenico
 62    8    |             e come no, poichè egli è divo?) – gli adoratori accorrono
 63    8    |           medesimo atteggiamento del Divo: si direbbero dei cortigiani
 64    8    |             E stava per piangere. Il Divo, misericordioso stavolta
 65    8    |      inverosimile primo atto.... (il Divo vuole che si dica: Primo
 66    8    |           vostro «capolavoro»; ma il Divo girò subito sulle calcagna
 67    8    |        vedere la olimpica faccia del Divo; ma il Divo non c'era: era
 68    8    |      olimpica faccia del Divo; ma il Divo non c'era: era andato a
 69    8    |         urlato a tutto beneficio del Divo.~ ~-~ ~Ermete Zacconi era
 70    8    |         senza l'alta permissione del Divo? – Il Divo! Dov'era il Divo? –
 71    8    |           permissione del Divo? – Il Divo! Dov'era il Divo? – Ohimè,
 72    8    |          Divo? – Il Divo! Dov'era il Divo? – Ohimè, il Divo era andato
 73    8    |             era il Divo? – Ohimè, il Divo era andato a telegrafare.
 74    8    |          riuscito ad ottenere che il Divo accondiscendesse ai molti
 75    8    |         destrezza. Si direbbe che il Divo abbia a bella posta costruito
 76    8    |          artisti. – Bisognava che il Divo capisse che i fischi erano
 77    8    |        rientrare. Ed era vero; ma il Divo, ai primi urli, era un'altra
 78    8    |             In via Viminale trova il Divo che passeggiava, solo, tranquillamente,
 79    8    |       applausi. Venga! Venga!~ ~E il Divo si lascia condurre.~ ~-~ ~
 80    8    |        freneticamente applaudita. Il Divo si degna sorriderle e le
 81    8    |      sentivasi, dunque, obbligata al Divo che con quell'orrendo pasticcio
 82    8    |            applaudita!~ ~Comprese il Divo o non comprese l'intimo
 83    8    |             fischi all'indirizzo del Divo.~ ~Il grande istrione, l'
 84    8    |      pensiero: Che dirà, che farà il Divo?~ ~Solo il contabile è raggiante
 85    9    |              giardini?»~ ~ – (Qui il Divo si ferma di botto, come
 86    9    |              invidi della gloria del Divo, o voi che lo avete fischiato,
 87    9    |              sarà la fama....~ ~– Il Divo, tra : Vasta è improprio;
 88    9    |              delle piazze....~ ~– Il Divo, tra : Ma che piazze d'
 89    9    |       affetto degli umili....~ ~– Il Divo, tra : Meglio se tu dicessi:
 90    9    |              più luminose....~ ~– Il Divo, fra : specie nel campo
 91    9    |        immensa commozione....~ ~– Il Divo, fra : commozione rettorica.
 92    9    |              della realtà....~ ~– Il Divo, fra : Dimentichi una
 93    9    |    trascinava e mi incantava.~ ~– Il Divo, fra : Più parolaio di
 94   10    |              réclame dei moretti del Divo, aveva promesso godimenti
 95   10    |              in ginocchio davanti al Divo, adorandolo: che vuol dire?~ ~-~ ~«
 96   10    |           afferma Gabriele.~ ~Qui il Divo pensa a  stesso. Quell'
 97   10    |        sarebbe stato lo stesso se il Divo avesse evocato il Colombo,
 98   10    |             Brando non c'è lo stesso Divo in pelle, ossa e cartilagini?
 99   10    |            Sul manifesto teatrale il Divo fece stampare: «Il tempo
100   10    |         scelte a posta, come dice il Divo, per dare l'immagine di
101   10    |     assegnategli dal suo démone – il Divo ha scolpito a se stesso!~ ~
102   11    |             di fuoco infallibili, il Divo con una di esse sparerà
103   11    |             in palcoscenico, dove il Divo insegnerà loro, con l'esempio,
104   11    |              Ma, scherzo a parte, il Divo non tratta gli altri personaggi
105   11    |            del bazar dannunziano dal Divo étalées sul palcoscenico
106   12    |              si dice: interviste col Divo, coi pittori suoi collaboratori,
107   12    |           espressamente ordinati dal Divo per le vesti di ciascun
108   12    |         sull'aratro autentico che il Divo in persona andò a cercare
109   12    |              mentre, delle opere del Divo che si discostano dalla
110   12    |      Immaginifico senza fantasia) il Divo si associò al Michetti,
111   12    |             quali è maestro unico il Divo.~ ~
112   12(10)|         madre si chiama Luisa, se al Divo è permesso scrivere e stampare: – «
113   13    |              IL «SAN SEBASTIANO» DEL DIVO GABRIELE~ OVVERO~ Un androgine
114   13    |               vuol dire che egli, il Divo, trovò nella Rubinstein
115   13    |              dalle lunghe gambe e il Divo. Ma, poichè la Rubinstein,
116   13    |            spoglie muliebri, così al Divo s'impose la necessità di
117   13    |          enormi somme solo perchè il Divo attirasse sulla plasticità
118   13    |            questo salace Mistero, il Divo si compiace a descrivere
119   13    |                 Assai innanzi che il Divo mettesse sulle scene dello
120   13    |         conversione immediata»! – Il Divo ancora, con più bugiarde
121   13    |             tutto il mondo sa che il Divo lavora indefessamente ed
122   13    |          ogni atto, ogni sospiro del Divo, per letificare il gran
123   13    |          rado una voce metallica. Il Divo ascolta con visibile soddisfazione;
124   13    |               leccata, inamidata del Divo fabbricatore di toilettes
125   13    |              qualche effetto, che il Divo lo ha puntellato con lunghe,
126   13    |             Sebastiano, foggiato dal Divo ad immagine sua e della
127   13    | contraddizioni non è responsabile il Divo, ma la supina ignoranza
128   13    |    burattinajo. Il teatro scelto dal Divo è il San Moisè di Venezia.
129   13    |              allo stesso modo che il Divo è un maschio femmineggiante,
130   13    |            queste tre sole opere del Divo, le quali, più che le altre,
131   13(16)|           Lingua Italiana, d'onde il Divo ha tratto – con certosina
132   13(16)|             quasi morte, e usate dal Divo in vece di altre più vive,
133   13    |              come!, alla réclame del Divo. – E domando quanto riscosse
134   13    |           del nuovo «capolavoro» del Divo?.~ ~-~ ~Come sempre, nel
135   13    |         Bravo! Ma sventuratamente il Divo non ne fece nulla, e ce
136   14    |          necrofori».~ ~Così disse il Divo e fregossi le mani.~ ~
137   15    |           faccia d'Immaginifico e di Divo, non ci riesco, e mi illudo
138   15    |        qualità che io mi affibbio di Divo dalle diecimila anime, d'
139   15(22)|                               Qui il Divo ha – non ricordandoselo –
140   16    |         burattinajo è uno, è lui, il Divo in petto e persona.~ ~-~ ~
141   16    |              si è – per esempio – il Divo (sempre innamorato di se
142   17(24)|            dilania il core!!! – E il Divo prorompe nella dolorosa
143   17    |              tutto priapo.~ ~-~ ~(Il Divo parla della sua anima)~ ~
144   17(26)|             per tale disgusto che il Divo quella materia libidinosa –
145   17(27)|             astratto che inflisse al Divo il castigo di fare il Superuomo.~ ~
146   17    |             superuomini nei quali il Divo adombra se stesso) per le
147   17    |         ammiratori e ammiratrici del Divo, avrebbe mai l'idolo vostro
148   19    |              ostante, la réclame del Divo e dei suoi cointeressati
149   19    |              era stato ad ajutare il Divo nella gonfiatura della réclame,
150   19    |              che si pigli giuoco del Divo, se già non sapessimo che
151   19    |              sue finestre, quando il Divo era in casa, e quando il
152   19    |             era in casa, e quando il Divo si degnava mostrarsi per
153   19    |              iper-iper-iperbolico al divo Gabriele. – E allora viva
154   19    |            sentiva e manifestava pel Divo da qual causa procedeva? –
155   19    |  schiaffeggiato e preso a pedate dal Divo colla citata lettera alla
156   19    |              non sia propriamente un Divo, ma una Diva, perchè, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License