IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grammatica 3 grammaticalmente 1 grammatici 1 gran 96 grancasse 1 granciporro 1 grand' 2 | Frequenza [« »] 98 dire 98 vi 97 fa 96 gran 96 parole 95 ciò 95 occhi | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze gran |
Cap.
1 3| dicendogli:~ ~«Vorrei qui della gran neve e del gran freddo che 2 3| qui della gran neve e del gran freddo che mi sforzasse 3 3| riunirono e – poichè dal gran nevicare faceva davvero 4 3| nevicare faceva davvero un gran freddo – si scaldarono insieme.~ ~ 5 4| pianta le sue tende in quel gran vuoto che è il mondo mondano, 6 4| le donne, specie se del gran mondo; onde sapientemente 7 4| trar profitto da quella gran vanità che le donne tutte 8 4| sì, c'è tutto dentro il «gran D'Annunzio» di poi: l'erotico-naturalista, 9 4| in erba inaugurò la sua gran campagna di arrivista ingraziandosi 10 4| dalla faccia di cera fa una gran donna che attira e costringe 11 4| Stamane il Corso è un gran fiume aureo dentro cui i 12 4| nomenclatura può produrre sì gran miracolo solo quando chi 13 4| consolare della pornografia, il gran successo pecuniario lo pose 14 4| in grado di sfoggiarla da gran signore. Simile alle cortigiane 15 4| seguito da due palafrenieri in gran livrea su agili purisangne 16 5| avrebbe osato scrivere un così gran numero di libri quasi tutti 17 5| vece, essi lo assalirono a gran voci facendogli attorno 18 6| come la prolusione al suo gran corso di letteratura pornografica 19 6| fallire; ma, giusto allora, al gran rumore che facevano le opere 20 6| la bontà e la verità del gran volgo, ossia di tutti coloro – 21 6| Divo – in vece – c'è la gran piazza piena di volgo da 22 6| della folla, ecco, opera un gran prodigio, quello d'intascare – 23 6| difatti, non è – ed è un gran male – non è passivo di 24 6| mendace promessa di «un gran capolavoro», truffato bellamente 25 6| di recente adozione e in gran moda presso i critici barbieri 26 6| pittori-paesisti sono di gran lunga inferiori ai pittori 27 6| effetti, e viceversa. Senza un gran pubblico di barbieri leggicchianti – ( 28 7| dice, ma, certo, faceva un gran caldo, e Gabriele aveva 29 7| Pindaro si allontana in gran fretta sospettando di avere 30 7| forti alla gara.~ ~Oh, la gran cosa! – pensa Mercurio. – 31 7| non ebbe l'Ellade santa gran numero? E il Divo anche 32 7| Ezechiele, le Sibille, il «gran demagogo», Demetra, le macchine 33 8| elemento intellettuale» in gran parte anche giunto, per 34 8| la quale prometteva una «gran bella serata», la serata « 35 8| era, dunque, evidente che gran parte della responsabilità 36 8| pesce aveva messo lei alla gran prova del fuoco, il cui 37 9| vi leggo negli occhi la gran brama di sapere che c.... 38 9| tradizione e le aspirazioni del gran sangue onde è nato... – ( 39 9| che, come sapete, è il gran sangue composito Rapagnetta-D' 40 9| cinquanta anni e discendano dal «gran sangue» dei Rapagnetta-D' 41 10| erano veneziani, ma da gran tempo stabiliti a Bristol 42 10| cretini? Dunque, tutto questo gran risveglio nelle armi, nelle 43 11| scopa!) – le rivoltelle di gran calibro nelle loro fonde ( 44 12| capolavoro autentico! Sicchè, i gran signori della critica ne 45 12| spiego: il pubblico di un gran teatro che la sapiente réclame 46 12| réclame riesce a chiamare in gran numero alla recita di non 47 12| scene agite (che sono il gran deficit di questa Figlia 48 12| Favetta:~ ~I mietitori il gran sole gl'impazza~ e come 49 12| voi non avete letto il «gran capolavoro». – Già! Al D' 50 13| Divo, per letificare il gran pubblico con notizie preziose 51 13| preziose intorno alla vita di gran signore che l'Immaginifico 52 13| conchiudeva invitando il gran vanesio a disilludersi che 53 13| telegrammi – non ci fosse così gran numero di giornalisti minchioni 54 13| quello intensi raggi d'oro in gran copia; videro....~ ~Ora 55 13| elegantissimo pubblico di gran peccatori, immersi nel più 56 13| eran, forse, capaci quei gran signori blasés e quelle 57 13| chiamare allo Châtelet il più gran numero di coloro che vivono 58 13| E ancora e ancora:~ ~«Gran bella cosa! ma di una monotonia 59 14| che ho fatto e faccio sì gran chiasso da vivo, da morto 60 14| in quanto egli mi era di gran lunga inferiore. Dicono 61 14| egli ebbe dalla natura un gran soffio bellicoso nel collo, 62 14| pensieri? Non è Lucifero il gran martire della noja? e i 63 14| sostituito nel turlupinare il gran pubblico, cui ho fatto inghiottire 64 14| Una mattina io salii a gran balzi le scale della Gazzetta 65 14| di lei, trovo lui, «una gran fronte selvosa che di subito 66 15| operaio delle parole, cioè, di gran parolaio, gli parve di potermi 67 15| sapete – ha avuto sempre una gran velleità di posa-a-letterata 68 15| un re, o per lo meno un gran principe, il cui naso, i 69 15| cortile, fra il cotto, la gran tazza di pietra, il fonte 70 15| Bolognesi, la quale è di gran peso perchè di grossa misura; 71 15| impostura, la quale è una gran cosa agli occhi del gran 72 15| gran cosa agli occhi del gran pubblico; e consiste nell' 73 15| leggendola, dicano di me: che gran filosofo! – Giovannino fece 74 15| avevo subìto l'influenza del gran bambinone; pensate che – 75 15| niente: non sono io il più gran mastro di nostra lingua? 76 15| loro! Non son io anche un gran mastro di grammatica? – 77 15| trapassato, benchè, sapendolo gran beone, io debba supporre 78 15| spirito gli si sciolse nel gran ritmo. – Che c.... sia cotesto 79 15| Che c.... sia cotesto gran ritmo veramente non so, 80 16| una eguale simpatia alla gran maggioranza di evirati intellettuali 81 16| italiano lo è e se ne fa un gran vanto, perchè è in ciò unicamente 82 16| vizî snervanti, sorpassa di gran lunga l'Italia; e vi hanno 83 16| Francia scrittori infami in gran numero, autori di libri 84 16| che fu un giorno il più gran popolo della terra; ma, 85 16| affinchè siano smerciati in gran numero. Ecco perchè in Francia 86 16| brilla, che ha l'aria del gran Signore s'impone alla curiosità 87 16| scambievolmente affinchè il gran pubblico sappia, per la 88 16| barbieri disseminati in gran numero per tutti i gradi 89 16| afferrandosi a un lembo di quella gran cosa che là chiamasi Edmondo 90 17| grande fiume è inaridito.~ Un gran potere si è disperso.~ Nella 91 17| fatte informi e vane~ dal gran taglio diritto (?)~ simili 92 17| desio~ suggi la vita.~ O gran chioma diffusa sui ginocchi~ 93 19| stata così clamorosa, che un gran pubblico popolò il teatro 94 19| il quale interessava al gran pubblico dei lettori assai 95 19| conoscerà mai, gli mandava un gran fascio di fiori...» – (E 96 19| sconosciute gli mandano gran fasci di fiori e fiorite