IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] obedientia 1 oblio 1 occasione 3 occhi 95 occhiata 3 occhielli 1 occhio 8 | Frequenza [« »] 96 gran 96 parole 95 ciò 95 occhi 94 fu 94 ora 93 aveva | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | aprì la prima volta gli occhi alla luce fu quello dove 2 1 | la sua nascita, aprì gli occhi» – (oh! portento dei portenti!) – « 3 1 | del De Titta, apriva gli occhi, faceva sentire la sua voce 4 1 | effetto fu meraviglioso: gli occhi di don Ciccillo sfavillarono 5 2 | colla testa ricciuta e gli occhi dolcemente femminili. Egli 6 2 | colpiti erano stati gli occhi dolcemente femminili e la 7 2 | essi vedevano erano i suoi occhi dolcemente femminili; ciò 8 2 | giovinetta» vestita da omo con occhi umidi, nei quali luccicava 9 2 | e non credesse ai suoi occhi (per quello che la «femminea 10 2 | guardavo e ti spiavo negli occhi fanciulleschi... – (oh satiri! 11 2 | giovanetto-fanciulla) – sapeva dare ai suoi occhi ed alla sua persona espressioni 12 3 | sic) della fanciulla dagli occhi dolci simili a quelli d' 13 3 | riprese: «fanciulla dagli occhi dolci» e poi «puttanella», « 14 3 | cotesta fanciulla dagli occhi dolci si era messa – com' 15 3 | Infatti, «la fanciulla dagli occhi dolci» non si era prostituita 16 3 | essa, la «creatura dagli occhi dolci» che vuol preservare 17 4 | volte quasi dolorosa, con li occhi di Venere Ciprigna, dà allo 18 4 | riflessi blu ondulati, i lunghi occhi orlati da lunghissime ciglia?»~ ~ 19 4 | piccola Duchessa magra da li occhi turchini e dai capelli cupi, 20 4 | in erba ne loda solo li occhi turchini, le maniche ricchissime 21 4 | falsità che adescano gli occhi, o che dànno negli occhi. 22 4 | occhi, o che dànno negli occhi. Per lui l'essere fu – ed 23 4 | dinanzi a una devanture con occhi intenti e pieni di desiderio; 24 4 | materialmente vedere cogli occhi, non spiritualmente coll' 25 4 | parla, che ti fissa negli occhi, che ti sorride, tu ti senti 26 5 | ignorantelli, ma che coi suoi occhi miopi non riesce a penetrare 27 5 | possedere l'Isabella cogli occhi, colle mani, colla lingua, 28 5 | notte si pone «a sognarla a occhi aperti», cioè, a possederla 29 5 | sembra – diceva Elena ad occhi chiusi – che tutti i pori 30 6 | si servono per dare agli occhi altrui l'illusione della 31 6 | stesso, per quanto agli occhi nostri sia – come è di fatti – 32 6 | superuomo. E sotto agli occhi spalancati della folla, 33 6 | compiersi sotto i nostri occhi e che producono l'altro 34 6 | Egli descrive solo cogli occhi, solo quello che vedono 35 6 | solo quello che vedono gli occhi: i colori, le dimensioni, 36 7 | sollazzarsi – tenendo gli occhi sul bel Divo – a sollazzarsi 37 7 | battezzata, e che sotto gli occhi inorriditi del Divo «tracannavano 38 7 | sipario, ed ei s'invola agli occhi nostri!...~ ~Ma – oh dolce 39 8 | avrebbero abbagliati gli occhi coi loro giojelli; fu la 40 8 | a chiunque, tenendo gli occhi su Re Riccardi: «Ma dite, 41 9 | poichè vi leggo negli occhi la gran brama di sapere 42 9 | disciplina.» – E vi leggo negli occhi il desiderio di sapere che 43 9 | genere. Pregherò a quattr'occhi Menicuccio perchè me le 44 10 | farglieli compiere sotto ai loro occhi, ma solo glieli fa narrare 45 11 | d'acqua e tutti dotati d'occhi di lince, esaminando da 46 11 | dotati anch'essi di lincei occhi, riusciranno ad assicurarsi 47 11 | tutti gli spettatori abbiano occhi di lince e naso di cane 48 11 | per verificare coi loro occhi che le sono proprio sferze 49 12 | i bambini, i quali, con occhi luccicanti per piacere infinito, 50 12 | uccide il padre sotto gli occhi del pubblico, è di ragione 51 12 | essere agìto sotto i suoi occhi – come accade del fattaccio 52 13 | altro vedono in lui gli occhi del popolo attratto dalla 53 13 | e quelle seduzioni degli occhi e delle orecchie che tanto 54 13 | videro compiersi sotto i loro occhi delle meraviglie, ad esempio, 55 13 | che combattevano sotto gli occhi delle donne che essi amavano, 56 13 | dei suoni, dai quali gli occhi e gli orecchi erano restati 57 14 | ciò che scrive. «I suoi occhi... – (dico gli occhi di 58 14 | suoi occhi... – (dico gli occhi di Enotrio) – che erano 59 14 | guardava! Oh! come quei piccoli occhi gli sfavillavano e s'ingrandivano 60 14 | nel tempo che gli occhi piccoli e senza bellezza 61 14 | e tra le palpebre gli occhi~ eran come polle fra l'erbe,~ 62 14 | pesca intatta, e i miei occhi alle mandorle acerbe... 63 14 | Egli mi parlava con i buoni occhi velati di lagrime evocando 64 14 | due punte aguzze», i suoi occhi cinghialini, che mi guardarono 65 14 | per entro a quei piccoli occhi di cignale – (per non dire 66 14 | nel vedervi sgranar gli occhi a interrogarmi che c.... 67 15 | galline) – ...chiuse gli occhi a Zvanì, nessuno...20 – 68 15 | morto! Infatti, nei cari occhi abbujati dalla pressura 69 15 | Se io immagino i suoi occhi – gli occhi di Giovannino – 70 15 | immagino i suoi occhi – gli occhi di Giovannino – nell'ultima 71 15 | avere tutto il dì negli occhi la vertigine d'ombra del 72 15 | avendo continuamente negli occhi la vertigine d'ombra di 73 15 | ombra del suo volo negli occhi di lui.... Più tardi ascoltai 74 15 | volto? E se chiudevo gli occhi e mi sforzavo di ricomporne 75 15 | principe, il cui naso, i cui occhi e tutto il resto sono stati 76 15 | volendo l'uno veder sè negli occhi dell'altro per la ragione 77 15 | vergognosi, per mano, gli occhi bassi e le guance soffuse 78 15 | state, quando Roma ha gli occhi chiari di Minerva – oh! 79 15 | Minerva – oh! che begli occhi! – la quale nutre a sua 80 15 | cerchi di inumidire i miei occhi e di dare un certo atteggiamento 81 15 | cominciamo ad aprir gli occhi sul visibile, già eravamo 82 15 | digerisce, nè dorme; esso non ha occhi per vedere, nè orecchie 83 15 | vissuto e vivo solo per gli occhi; onde temo che mi diate 84 15 | potesse offendere i miei occhi avvezzi a non veder cenci, 85 15 | tu le nascondevi ai miei occhi! Ricordi? – Dimmi: Non tentò 86 15 | quale è una gran cosa agli occhi del gran pubblico; e consiste 87 15 | sventura, la guardai, dico, con occhi divenuti straordinariamente 88 15 | attraverso il quale i miei occhi poterono accompagnare Giovannino 89 15 | che ho ancora davanti agli occhi il mio ricco ed elegante 90 16 | cime del ridicolo, agli occhi – s'intende – di coloro 91 16(23)| che bella testa!) – I suoi occhi io li ho detti. La dolcezza 92 17 | e pei tuoi grandi umidi occhi ove si tace~ l'acqua del 93 17 | alle piante con gli avidi occhi~ esse parean tutto succiarlo~ 94 17 | pantera flessibile da li occhi ove brucia il desio, io 95 20 | compiere l'usata~ fatica. – Gli occhi~ chiusi, delizioso~ abbandono