IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazione 1 nazioni 1 ne 107 nè 83 nebulosa 1 necessaria 1 necessariamente 1 | Frequenza [« »] 89 ancora 89 due 88 quando 83 nè 81 all' 81 essi 81 fra | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze nè |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 5 | fisiologicamente parlando, nè maschio nè femina, può, 2 5 | fisiologicamente parlando, nè maschio nè femina, può, a piacer suo, 3 6 | nessun modo raggiungere nè tampoco intendere e sentire 4 6 | cari moretti dannunziani, nè beffardo nè paradossale, 5 6 | dannunziani, nè beffardo nè paradossale, ma serio e 6 6 | queste ragioni egli non è nè epico, nè lirico, nè tragico, 7 6 | ragioni egli non è nè epico, nè lirico, nè tragico, nè romanziere. 8 6 | non è nè epico, nè lirico, nè tragico, nè romanziere. 9 6 | nè lirico, nè tragico, nè romanziere. Ben ha egli 10 7 | non sappiamo di qual mese, nè sappiamo in quale ora poichè 11 7 | fiumi; che non avevano cessi nè vasi smaltati, ma recipienti 12 7(4)| la sorella e la figlia, nè tra il padre, il fratello 13 8 | Cristina – che stavolta non fa nè disfà il suo mazzo di viole – 14 8 | orrendo pasticcio tragicomico nè carne nè pesce aveva messo 15 8 | pasticcio tragicomico nè carne nè pesce aveva messo lei alla 16 8 | quella notte, lo riguardasse nè da vicino nè da lontano! – 17 8 | riguardasse nè da vicino nè da lontano! – E poi dicono 18 9 | melodia» senza accompagnamento nè di flauti, nè di violini, 19 9 | accompagnamento nè di flauti, nè di violini, nè di contrabassi) – 20 9 | di flauti, nè di violini, nè di contrabassi) – Vi dicevo 21 9 | tutt'altro! ... giacchè – nè è il caso che io vi adduca 22 9 | cotesta, che non richiede nè ingegno nè sapere, e alla 23 9 | non richiede nè ingegno nè sapere, e alla quale, in 24 9 | Infatti, esse non mi sgorgano nè dalla mente nè dal cuore.~ ~— .. 25 9 | sgorgano nè dalla mente nè dal cuore.~ ~— .. acque 26 9 | che sapevano il mestiere, nè me lo rimetterebbe in piedi 27 10 | Brando e Prometeo non ávvi nè ravvicinamento nè somiglianza, 28 10 | non ávvi nè ravvicinamento nè somiglianza, neppure lontana. 29 10 | conquista della Tripolitania, nè altra simile cosa? Possono 30 11 | ottenuti coi soliti meccanismi, nè ad un sole fatto di luce 31 11 | questa sua «più nobile opera» nè da più nè da meno di questo 32 11 | nobile opera» nè da più nè da meno di questo personaggio-Cassa, 33 12 | come esser dovrebbero, nè tampoco di Cianciana, ma 34 12 | dato chiamare sorelle,~ nè più nominare m'è dato~ i 35 13 | a sè~ senza rumoreggiare nè tenzonare~ sarà benedetto.~ ~ 36 13 | fastidio della monotonia, nè a superare un senso di disgusto 37 13 | Wossische Zeitung:~ ~«Non è nè poesia nè arte. È un'enorme 38 13 | Zeitung:~ ~«Non è nè poesia nè arte. È un'enorme corbellatura 39 13 | sente gli scoppi delle risa nè il sibilo dei fischi; la 40 14 | veduto un giorno più candido, nè posseduto un cuore più pacato»18 41 14 | veduto un giorno più candido, nè ho mai posseduto un cuore 42 14 | prossimo a lui nell'affetto, nè concorde, ma sempre di un' 43 14 | dico a me solo: non posso nè voglio dirle in pubblico; 44 14 | non so, non saprò mai, nè mi cale di saperlo. Il Carducci 45 14 | quale non avrebbe scritto nè un verso nè un rigo di prosa. 46 14 | avrebbe scritto nè un verso nè un rigo di prosa. Vi dirò, 47 14 | Amici, buona sera: nè io nè voi abbiamo più nulla 48 14 | Amici, buona sera: nè io nè voi abbiamo più nulla da 49 15 | ma non avemmo agio nè forse voglia di visitarci 50 15 | ho detta, lo arrestava; nè i nostri amici riuscivano 51 15 | riuscivano a persuaderlo, nè io riuscivo a scovarlo in 52 15 | e che posso farci io ? Nè il morto, se fosse vivo, 53 15 | dico: le sue, non le mie nè le vostre colonne, ma le 54 15 | ha bisogno d'indumenti, nè soffre il caldo, nè soffre 55 15 | indumenti, nè soffre il caldo, nè soffre il freddo, nè ha 56 15 | caldo, nè soffre il freddo, nè ha sete, nè ha appetito, 57 15 | soffre il freddo, nè ha sete, nè ha appetito, nè digerisce, 58 15 | ha sete, nè ha appetito, nè digerisce, nè dorme; esso 59 15 | appetito, nè digerisce, nè dorme; esso non ha occhi 60 15 | non ha occhi per vedere, nè orecchie per udire; non 61 15 | stranissimo – le udivano, sì, ma nè vicine nè lontane. – Oh! 62 15 | udivano, sì, ma nè vicine nè lontane. – Oh! come! Non 63 16 | di che non possederebbe nè palazzo nè automobili nè 64 16 | possederebbe nè palazzo nè automobili nè lacchè; ma 65 16 | nè palazzo nè automobili nè lacchè; ma questo retroscena 66 16 | inaccessibili! Gli inimitabili!~ ~Nè hanno torto: non son essi 67 16 | Senza un qualsiasi capitale nè di mente nè di cuore, nè 68 16 | qualsiasi capitale nè di mente nè di cuore, nè di studî nè 69 16 | nè di mente nè di cuore, nè di studî nè di ideali, non 70 16 | nè di cuore, nè di studî nè di ideali, non son essi, 71 16 | di passioni senza radici nè etiche nè intellettuali, 72 16 | passioni senza radici nè etiche nè intellettuali, e di collezioni 73 18 | i superuomini non fanno nè cacca nè pipì.~ ~-~ ~«Tre 74 18 | superuomini non fanno nè cacca nè pipì.~ ~-~ ~«Tre streghe 75 19 | réclame tapageuse, non era nè un lavoro drammatico, nè 76 19 | nè un lavoro drammatico, nè un lavoro d'arte, nè, infine, 77 19 | drammatico, nè un lavoro d'arte, nè, infine, una qualche cosa 78 19 | espressero alcun risentimento nè in alcun modo protestarono 79 19 | fama mondiale. – E dire che nè le più celebri cocottes, 80 19 | le più celebri cocottes, nè i Rotschild, nè Brunetière, 81 19 | cocottes, nè i Rotschild, nè Brunetière, nè Taine, nè 82 19 | Rotschild, nè Brunetière, nè Taine, nè Zola fecero siffatto 83 19 | nè Brunetière, nè Taine, nè Zola fecero siffatto onore