Cap.

 1    1|       dell'arte. – E così dovette essere: come si sa, nel 18 marzo
 2    1|            gli è che tutto doveva essere, in quel fausto giorno,
 3    1|         che grande cosa tu dovrai essere un giorno!~ ~E il De Titta,
 4    2|          di proposizioni degne di essere musicate. Giudicatene:~ ~« ..
 5    3|  attraentissime, sarebbero potute essere per lui una forza di seduzione
 6    3|        innamorato) – a rischio di essere accusato di un turpissimo
 7    3|    Patroclo – (che potrebbe anche essere Gabriele).~ ~-~ ~E il «piccolino»
 8    4|           impone di preferire all'essere il parere; onde accade che
 9    4|      dànno negli occhi. Per lui l'essere fu – ed è sempre – il parere.
10    5|           poesia – (la quale, può essere, volta a volta, o ad un
11    5|    profumo di lei... Tutto il suo essere insorgeva e tendeva con
12    5|          alla tua, spasimanti per essere elette, invidiose l'una
13    5|          il D'Annunzio sia potuto essere discusso seriamente e trattato
14    6|           o dovrebbe diventare un essere fisiologicamente completo
15    6|      qualità negative. Vorrebbero essere degli ingrandimenti della
16    6|           di debosciato – non può essere altra cosa che un sensuale,
17    6|         dalla quale finiscono per essere schiacciati: voglio dire
18    6| eccellenza, come di ragione ha da essere un genio che escogita le
19    6|         il che vuol dire che – ad essere poeta «universale» – è necessario
20    6|        universale» – è necessario essere un tale gigante da potersi
21    6|    potersi adeguare all'Universo, essere, come la natura, capace
22    6|      niente. La sua è una forma d'essere per eccellenza negativa:
23    6|    incapace di affetti veri, come essere morale; incapace di produrre
24    6|          e col senso comune, come essere dotato di ragione; incapace
25    6|            incapaceinfine – di essere uomo nel più alto senso
26    7|           tutto bello per tutto l'essere suo, bello come belli sono
27    7|     bellissimo Adone, era degno d'essere baciato in bocca da Venere
28    8|    promettono loro di vedere e di essere veduti. Sì, ciò che specialmente
29    8|           atti meravigliosi, vuol essere narrata per ore e per minuti,
30    8|    sgomento, ella si ricordava di essere artista e rappresentava
31    8|    Sovrani e i Divi possono anche essere incivili) – e andò a sedersi
32    9|          mano (che di ragione dev'essere molto piccina) io intravedo
33    9|       imitazione, come dovrebbero essere tutte le porcherie. – Dunque «
34    9|       maestro legittimo, e voglio essere e sono il maestro che per
35    9|  ragionamento forse? Bisognerebbe essere Croce e Borgese per farlo,
36   10|          razza dei Caboto può ben essere una razza di navigatori,
37   10|             non avrebbe ragion di essere – (capite?) – senza «l'aspirazione
38   10|       dicono? E che cosa potrebbe essere «la nuova architettura della
39   10|         Cioè, genera ciò che, per essere l'avvenire, non può in atto
40   10|         avvenire, non può in atto essere generato, e conserva ciò
41   10|           e conserva ciò che, per essere l'avvenire, non può in atto
42   10|            siete avvisate: volete essere glorificate? Ebbene, «donatevi
43   11|        pronta... (cioè, pronta ad essere nuovamente sperimentata,
44   12|          Più che l'amore, anzichè essere agìto sotto i suoi occhi –
45   13|     scritta una tragedia degna di essere inalzata al cielo della
46   13|         neppure aveva il merito d'essere del D'Annunzio: egli l'aveva
47   13|          dei suoi drammi nel loro essere genuino: e così intenderemo
48   14|         dolore composto)... potrà essere pari al mio sentimento vero». –
49   14|           la volontà indefessa di essere giovane ancora», di essere,
50   14|        essere giovane ancora», di essere, cioè, ancora Narciso. «
51   14|          di felicità tutto il mio essere». Giacchè – e questo voi
52   14|         di gaudio, il quale vorrà essere – come no? – un'immensa
53   15|        Mariù, dolce sorella, deve essere stato immenso pensando che
54   15|   qualcosa di vero ci dovesse pur essere in fondo alle dicerie della
55   15|    timidezza, anzi la ritrosia ad essere da me veduto per la ragione
56   15|       sarebbe stato lietissimo di essere erede di quei miei beni,
57   15|          esser visto. Il che deve essere un magnifico spettacolo.
58   15|         decrepito, e Nettuno deve essere rimbambito, sicchè oggi,
59   16|         nome di opere d'arte e di essere, come tali, strombazzati
60   16|           se vuole imporsi, ha da essere personalmente piacevole
61   16|            ai quali pare di poter essere qualche cosa afferrandosi
62   16|          oggi hanno la ventura di essere maschi nel senso vero e
63   17|        bellezza che chiedevano di essere raccolte; e le più nobili
64   19|         Annunzio è grande, e deve essere grande anche per gl'Italiani
65   19|         da tutte le parti. E deve essere uno spettacolo assai bello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License