grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1  Int    |        originale, poichè la tua arte è la filosofia di un altro
 2    1    |       mondo della poesia e dell'arte. – E così dovette essere:
 3    2    |         concorde amore.... dell'arte» – dell'ars amandi.~ ~Ed
 4    3    |      egli apprese rapidamente 1'arte di scegliere i profumi che
 5    3    |      sia stato maestro in quest'arte, ma credo siano state le
 6    4    |      perciò apprezza ed onora l'arte delle sarte e dei sarti,
 7    4    |       un niente. È, in fondo, l'arte della grande tailleuse,
 8    5    |        delle così dette opere d'arte, ha attorno al D'Annunzio
 9    5    |       la vita della sua opera d'arte. Chi più sensitivo di Dante?
10    5    |   accade che, perchè un'opera d'arte possa dir qualche cosa al
11    5    |     scaccerebbe dal tempio dell'arte cotesto schifoso profanatore
12    6    |     sotto di una grande opera d'arte e di pensiero. Il Nietzsche
13    6    |      più elementari regole dell'arte, con la aggravante di una
14    8    |         porgere alla festa dell'Arte (?) l'omaggio sfolgorante
15    8    |         Perchè gli amatori dell'Arte (?) erano tutti lassù da
16    9    |         con i segni proprî dell'arte tragica, l'efficacia e la
17    9    |       verità e purità della mia arte moderna.... – (Badate: della
18    9    |               Badate: della mia arte moderna.... non della mia
19    9    |       moderna.... non della mia arte antica) – che cammina col
20    9    |          E vi permetto che per «arte inimitabile» intendiate:
21    9    |        inimitabile» intendiate: arte non degna d'imitazione,
22    9    |     porcherie. – Dunque «la mia arte moderna, cammina col suo
23    9    |   sgualdrine. – Dunque, «la mia arte moderna cammina colla movenza
24    9    |        legittimo figlio, come l'arte mia moderna, naticante,
25    9    |       rivendicare contro la mia arte, se la mia arte ha celebrato
26    9    |   contro la mia arte, se la mia arte ha celebrato e celebra,
27    9    |    sempre, entusiasti della sua arte, che «celebra le più superbe
28   10    |      che aspira a placarsi nell'arte». – Così, ineffabilmente,
29   10    |     aspirazione a placarsi nell'arte», cioè, nell'arte del D'
30   10    | placarsi nell'arte», cioè, nell'arte del D'Annunzio!!! – Ohimè!
31   10    |    placare la sua ebbrezza nell'arte» e – aggiungo io – egli
32   11    |     insomma, gli strumenti dell'arte... – (inclusi i chiodini
33   11    |       siano tutti intenditori d'arte, e che, dotati anch'essi
34   12    |     dalla realtà (?), maestra d'arte a tutti gli uomini di genio».~ ~
35   12    |         dalla realtà, maestra d'arte a tutti gli uomini di genio»;
36   12    |         dal punto di vista dell'arte, quanto perchè opera falsa
37   13    |       si è messo a invocare: «O arte di Francia!», sentendo ventilare
38   13    |         D'Annunzio comunicato l'arte di dire parole che non dicono
39   13    |       la resurrezione di questa arte – (che è – dico io – la
40   13    |           dico io – la sua vera arte) – presentò a Renzo Sonzogno
41   13(16)|  Annunzio possiede, e con quale arte pura e meravigliosa egli
42   13    |  Zeitung:~ ~«Non è  poesia  arte. È un'enorme corbellatura
43   13    |         musica, il Basck la sua arte di scenografo, la Comédie
44   13    |     stende la spiritualità dell'arte vostra (!!! .. Una sera,
45   14    |         olimpiche, dirò: «A Te, Arte! A Te, Gloria!» – Commentate:
46   14    |       vivere sino ad oggi per l'Arte e per la Gloria. Sì, io
47   14    |  avrebbe sofferto? Vivere per l'Arte e, specie, per la Gloria...,
48   14    |      tenerlo ben fermo perchè l'arte, poi, – ossia l'artifizio –
49   15    |      curvata in ghirlanda con l'arte mia più leggiera... Capì
50   15    |        fratelli. – Inter nos, l'arte sua e la mia sono arti da
51   15    |    nostra lingua! In cosiffatta arte Giovannino mi superava nella
52   16    |        possedere a meraviglia l'arte di scriver male. I suonatori
53   16    |        il falso nome di opere d'arte e di essere, come tali,
54   16    |   libero transito quali opere d'arte.~ ~-~ ~Ma entrambi fanno
55   16    |  vicenda trovandosi uguali nell'arte di turlupinare gl'Inglesi
56   16    |       campo del pensiero e dell'arte) – vivono una vita di triboli
57   17    |       qualche qualità della mia arte.~ ~-~ ~E tutta Versilia
58   19    |      drammatico,  un lavoro d'arte, , infine, una qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License