grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1  Int    |         ciascun uomo sono dovute al Superuomo. Io vo' sorpassarvi tutti
 2    1    |          vagito, come se il nostro «superuomo» fosse morto. Oh! che sì
 3    3    |          per potersi trasformare in superuomo? La calvizie giungeva dunque
 4    6    |                           GABRIELE «SUPERUOMO»~ E POETA «PANICO»~ ~Gabriele
 5    6    |             la più elevata forma di superuomo, quella dell'androgine,
 6    6    |     consiste nel furto della parola superuomo. Innanzi tutto tra lui e
 7    6    |           superumanità e quello del superuomo, in fondo, non sono che
 8    6    |             per cui il concetto del superuomo, quale il Nietzsche voleva
 9    6    |            totale della ragione. Il superuomo nietzchiano è un personaggio
10    6    |         potè sentirsi e proclamarsi superuomo, e certo lo fu per la sua
11    6    |             ciò che è volgo, è pel «superuomo nietzschiano» una conditio
12    6    |             e il D'Annunzio, fra il superuomo nietzschiano e il superuomo
13    6    |         superuomo nietzschiano e il superuomo dannunziano un abisso incolmabile.
14    6    |           questa etichetta: Io sono superuomo. E sotto agli occhi spalancati
15    6    |            luoghi affini.~ ~-~ ~Il «superuomo dannunziano» è costantemente
16    6    |             se egli dicesse:~ ~«Io, superuomo, son posto dalla mia superiore
17    6    |       superumana», dei quali egli – superuomo per eccellenza – (come se
18    6    |    eccellenza – (come se dicessimo: superuomo per ridere) – avrebbe fatto
19    6    |      riconoscere i suoi diritti di «superuomo», perciò di insindacabile,
20    6    |          omaggio ai suoi diritti di superuomo – un assassinio ed un furto,
21    6    |            suoi assurdi diritti di «superuomo» – imbattutisi negli agenti
22    6    |                 Ma questo sedicente superuomo è anche un superpoeta, perchè,
23    7    |       Afrodite, il nostro minuscolo superuomo – (egli non ci dice se nudo
24    7    |      schiomato Gabriele, giacchè un superuomo senza capelli sarebbe frai
25    7    | inestinguibile. E poi, concepite un superuomo dalle «diecimila anime»
26    7    |      incominciare il suo viaggio di superuomo; ma, in quella vece, – ohimè! –
27    7    |         ecco, si rialza e il nostro superuomo, ecco, si fa innanzi sulla
28    8    |             Gabriele non sia che un superuomo per burla!~ ~Riccardi Re
29    8    |             di gioja, raggiunge il «superuomo» e umilmente lo prega di
30    8    |             che egli non sia che un superuomo per ridere!~ ~-~ ~Ma giusto
31    8    |              rosee, trasparenti del superuomo, le formidabili proteste
32    9    |      delinquente, del gorilla e del Superuomo.~ ~«In questo mio Poema
33    9    |             Non è Corrado Brando un superuomo? E le comunioni che affratellano
34    9    |      avventura anch'egli un tantino superuomo? – E che pensa di dire adesso?~ ~
35   10    |             scavezzacollo sedicente superuomo, allora è un altro paio
36   10    |            a uno che non è uomo, ma superuomo, per esempio, al D'Annunzio,
37   10    |         conio. – Non è il Brando un superuomo? anzi, sotto la maschera
38   10    |              Ebbene, «donatevi a un superuomo» non ad un uomo: donatevi
39   10    |    prerogativa del nostro minuscolo superuomo?~ ~-~ ~Sul manifesto teatrale
40   10    |         delinquente, trasformato in superuomo, eccolo ; è uno e son
41   12    |            e nello stile del nostro superuomo.~ ~Come parla Mila:~ ~Ah!
42   12    |            e nello stile del nostro superuomo! E i critici-magni me li
43   12    |           ed agisce il vacuo nostro superuomo. Il quale – proprio! – «
44   13    |             dai molti ingegni» – il superuomo dalle diecimila anime»...,
45   13    |         quanto prima la maschera di superuomo per mostrarsi al suo pubblico
46   14    |        comprendere lui – (perchè il superuomo comprende l'uomo e l'animale) –
47   14    |             allora io non ero ancor superuomo) – ...soffersi di oltrepassare
48   15    |           anime, d'Immaginifico, di Superuomo, e che so io. Comprendete
49   17(24)|             Ormai è risaputo che un superuomo può dire qualsiasi sciocchezza.
50   17(27)|          Divo il castigo di fare il Superuomo.~ ~
51   18    |   superlativo come si conviene a un superuomo) – e fece testamento. Avvicinandosi
52   18    |             notte fu un via-vai del superuomo dal letto al numero cento,
53   19    |      Tribuna, nella quale il futuro Superuomo  allo Scarfoglio del miserabile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License