grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    1    |             nato mio fratello!~ ~Ci dice il De Titta che «il bimbo,
 2    1    |            odore dei «divi».~ ~E ci dice ancora che «la matrina donò
 3    2    |         muliebre.»~ ~«A tal vistadice lo Scarfoglio – mi scossi
 4    2    |       seguenti misteriose parole:~ ~Dice lo Scarfoglio: «Collo spettacolo
 5    2    |            quale natura egli, però, dice «lo trasse a scrivere e
 6    2    |            invece.... Infatti, egli dice subito dopo:~ ~«In lui (
 7    2    |         completo. – «Noi due – egli dice – andavamo assai spesso
 8    2    |           quando... – (è lui che lo dice, lo scrive e lo stampa) – ...
 9    2    |            dico perchè è lui che lo dice – la vide «addobbata e azzimata
10    2    |            piccolo cucco.... – (non dice lo Scarfoglio che Gabriele
11    3    |         quello che lo Scarfoglio ci dice intorno al come egli conobbe «
12    3    |             si era messa – com'egli dice – a far la puttana, o –
13    3    |    sforzasse all'esercizio.... (non dice quale).... Oh! se venisse
14    3    |        piegarsi al suo desiderio.~ ~Dice la cronaca che nel leggere
15    4    | cappelluccio di cencio – fece (come dice lo Scarfoglio) «una civetta
16    5    |      uniscono. Ma come si uniscono? Dice il D'Annunzio – e il dirlo
17    5    |           mentre si sforzano, Elena dice al D'Annunzio – o allo Sperelli,
18    5    |        Donna Maria Ferres, la quale dice così:~ ~«I cori dei Centauri,
19    6    |         pittore Scopa. Egli, sì, ci dice: questo è un albero, quello
20    6    |              Così accade – come ben dice Savino Varazzani – che i
21    6    |             Quella del D'Annunziodice ancora il Varazzani – è
22    7    |             ora poichè egli non cel dice, ma, certo, faceva un gran
23    7    |                   questo, sì, ce lo dice – quando «egli si sentì
24    7    |            superuomo – (egli non ci dice se nudo com'era, o vestito) –
25    7    |             E poi, oh che non ce lo dice egli stesso che egli si
26    7    |        dalla luce elettrica – (egli dice «da bianchi globi che stanno
27    8    |            dalla ingrata sorpresa e dice accigliato: «Oh come! Per
28    8    |       solito, «non fa niente» – gli dice, e, a dissimulare il suo
29   10    |        condizione titanica». – Così dice Gabriele.8~ ~Ma Prometeo
30   10    |         alla condizione titanica» – dice Gabriele. – Ma la condizione
31   10    |            Così, impertubabilmente, dice Gabriele.~ ~Che vuol dire
32   10    |               è la storia che ce lo dice) – è stata solo l'Inghilterra
33   10    |            Eppure, perchè no, se lo dice il D'Annuzio? – Il dolore
34   10    |          state scelte a posta, come dice il Divo, per dare l'immagine
35   12    |         reticenze, di misteriosi si dice: interviste col Divo, coi
36   12    |            più saputa è Mila quando dice ad Ornella:~ ~Creatura,
37   13    |          amici che lo visitano egli dice: Ero nato per vivere da
38   13    |         visibile soddisfazione; poi dice: È il mio San Sebastiano;
39   13    |             le indulgenze. Infatti, dice loro così:~ ~Soyez recuillis
40   13    |          dami e a quelle dame! Egli dice loro proprio così: Raccoglietevi
41   13(16)|      vascolo, vitulino, e simili. E dice il Passerini l'altissimo
42   13    |    Ricciotto Canudo – che pur mi si dice abbia dello ingegno – per
43   13    |          altre «belle cose» che gli dice c'è anche questa:~ ~«Vi
44   13    |          non ne fece nulla, e ce ne dice il perchè, il quale è, davvero,
45   13    |          suona la ghironda!~ ~E gli dice:~ ~«Vi offro i miei versi
46   15    |             ogni cretinello pensa e dice di me: che conoscitor di
47   18    |     super-cavallo.~ ~-~ ~«Mio padre dice sorridendo che egli è invulnerabile;
48   19    |         egli avesse fatta – come si dice a Napoli – la bella pensata
49   19    |             no, e no, monsù Edoardo dice sul serio: la politica,
50   19    |       proprietà di linguaggio. Egli dice coro: «intorno a lui perennemente
51   19    |           incrollabile a quello che dice. – E se volete una prova
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License