IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donnescamente 1 dono 9 donò 1 dopo 50 doppio 2 dorata 1 dorati 2 | Frequenza [« »] 51 dice 51 san 51 so 50 dopo 50 morte 50 nome 50 opera | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze dopo |
Cap.
1 Int| di Corpo, che sia apparso dopo la Commedia di Dante. Questo 2 1| Titta che «il bimbo, subito dopo la sua nascita, aprì gli 3 1| zia del neonato, la quale, dopo attente ricerche, aveva 4 1| otto giorni – non già uno – dopo nato.~ ~2° – Esso fu nutrito 5 2| Infatti, egli dice subito dopo:~ ~«In lui (in Gabriele) 6 2| si pose a guardare – (dopo però aver bevuto molto oliena) – 7 2| allo Scarfoglio – un mese dopo – «il piccolino parve stranamente 8 3| abbracciato e baciato, l'un dopo l'altro, gli altri butteri – 9 3| portò via in pochi anni l'un dopo l'altro tutti i capelli, 10 3| stringersela sul cuore anche dopo quell'«orrenda prostituzione 11 4| dirci, anche pochi minuti dopo, come e di che era essa 12 6| chiama la cosa più perfetta dopo la Divina Commedia, è un 13 7| di Corpo, che sia apparso dopo la Commedia di Dante. Questo 14 7| di un'anima sola? – Chi, dopo il bellissimo Adone, era 15 7| tutto-nudo Gabriele?~ ~-~ ~E dopo il grappolo di Bacco e il 16 7| una accanto all'altra, e, dopo gli inevitabili saluti e 17 7| rivisitavano, e...., e, dopo, ancora ed ancora, si ridividevano, 18 7| gli ha voltato le spalle, dopo di essersi inutilmente sgolato 19 8| restare in quella città anche dopo il 12 novembre. E lo Zacconi 20 8| proposti, assicurando che, – dopo quelle operazioni chirurgiche», 21 8| il soprabito un bottone dopo l'altro, dall'alto in basso, 22 9| alcune parti del mondo, dopo breve esercizio, riescono 23 9| di Corpo che sia apparsa dopo la Commedia di Dante....» – 24 12| LA FIGLIA DI JORIO10~ ~Dopo i colossali fiaschi di Città 25 13| in così sciocco modo. – E dopo sì sbalordente omelìa lirica 26 13| moretti, e, ventiquattro ore dopo, tutto il mondo sa che il 27 13| poveri partecipino ad essa. Dopo che avremo meravigliato 28 13| perdono! – Ed è strano che, dopo averlo dipinto così terribile 29 13| del denaro. Ma il giorno dopo la prima rappresentazione 30 13| Commedia; ora sanno che, dopo Dante, c'è G. D'Annunzio, 31 13| dannunziano andò in iscena dopo avere subìto lunghi tagli 32 13| infaticabile snobismo.... Dopo un Prologo, nel quale un 33 13| colpa è del D'Annunzio». – E dopo di avere accennato allo 34 13| specie durante il 4° atto, dopo avere visto e ammirato il 35 14| nella~ Versilia, il giorno dopo la morte di Enotrio).~ ~ 36 14| Motrone – ventiquattr'ore dopo la morte di Enotrio – sono 37 14| importa è che oggi, il giorno dopo la morte di Enotrio, tutto 38 14| accorgo, oggi, che è il giorno dopo la morte di Enotrio... – « 39 14| non lontana apoteosi. – Dopo ciò, parrebbe che io molto 40 14| poema apparso sulla terra dopo la Commedia di Dante. – « 41 14| trent'anni era già morto. – Dopo... – (dopo che in me fu 42 14| già morto. – Dopo... – (dopo che in me fu morto Narciso) – ... 43 14| penosi è il giorno in cui, dopo più di venti anni, mi trovai 44 15| Da Arcachon, il giorno dopo la morte di Giovannino).~ ~ 45 15| opportunamente morire qualche mese dopo il legare del pero e il 46 15| a dentro, che solo oggi, dopo quindici anni, mi è finalmente 47 15| evacuandole qui, davanti a voi – dopo quindici anni!~ ~Ieri, da 48 19| indipendenti sulla Città morta, che dopo alcune recite – facendo 49 19| del mattino segue appunto dopo l'ultima ora della notte! 50 19| saltato fuori dal fango dopo un acquazzone, del «paltoniere