Cap.

 1    5|        Figlia di Jorio, Fuoco, San Sebastiano, ecc. ecc., se alla pubblicazione
 2   10|               I Caboto, Giovanni e Sebastiano, padre e figlio, erano veneziani,
 3   13|                            IL «SAN SEBASTIANO» DEL DIVO GABRIELE~ OVVERO~
 4   13|      ispirazione a scrivere il San Sebastiano. – Come? Perchè? – Oh! che
 5   13|       quanto gli occorreva pel suo Sebastiano, da lui foggiato ad Androgine,
 6   13|             se nol sapete – il bel Sebastiano plasmato dall'artefice dalle «
 7   13|        effeminate del suo apocrifo Sebastiano: «Il semble s'alanguir comme
 8   13|         amore che l'ancora imberbe Sebastiano è dall'imperatore nominato –
 9   13|           il suo culto (?) per San Sebastiano datava dalla sua prima giovinezza – (
10   13|         mio Mistero. L'angoscia di Sebastiano e la preghiera di quelli
11   13|            messa in iscena del San Sebastiano e i parigini sfaccendati
12   13|             poi dice: È il mio San Sebastiano; è Ida Rubinstein che educa
13   13|           della Rubinstein pel San Sebastiano, il D'Annunzio disse un
14   13|   offriremo, dunque, il nostro San Sebastiano al popolo di Parigi gratuitamente». –
15   13|           rappresentazione del San Sebastiano dicessero la nuda e cruda
16   13|                  E torniamo al San Sebastiano, dico al San Sebastiano
17   13|            Sebastiano, dico al San Sebastiano opera d'inchiostro, che
18   13|           niente da vedere col San Sebastiano, opera in accommandita di
19   13|       piacciono alla folla. Il San Sebastiano rappresentato allo Châtelet
20   13|           è una ben altra cosa dal Sebastiano del manoscritto. Innanzi
21   13|           tutto, chi lavorò al San Sebastiano del palcoscenico fu Leone
22   13|          in sette serafini, mentre Sebastiano danza «lascivamente» sui
23   13| assisterete alle sofferenze di San Sebastiano.» Ma sentitelo adesso:~ ~
24   13|          con cui Cristo, e non San Sebastiano, fu crocifisso, dissetato
25   13|           Vetrate consacrate a San Sebastiano, il quale – dico il D'Annunzio
26   13|            il D'Annunzio e non San Sebastiano – ha visto ad ora ad ora
27   13|      proposito del martirio di San Sebastiano!~ ~Eccetera.~ ~E tutto il
28   13|           flessuoso, naticante San Sebastiano che non sa far altro che
29   13|            bisogna sentire come S. Sebastiano dannunzianamente parla!
30   13|          come potrebbe cotesto San Sebastiano, foggiato dal Divo ad immagine
31   13|                 Ma torniamo al San Sebastiano. Se l'Immaginifico non avesse
32   13|         androgine che è il suo San Sebastiano. Chi conosce di persona
33   13|  sensualità). – Così parla del San Sebastiano:~ ~«Noi siamo chiamati ad
34   13|    apprezzare il Poeta nel suo San Sebastiano.... Nella sala dello Châtelet,
35   13|            dei cinque atti del San Sebastiano: «La cour des Lys» – «La
36   13|       analitico-laudatorio del San Sebastiano; il quale Programma fu venduto
37   13|          parti. Niente azione. San Sebastiano non fa altro che danzare
38   13|         martirio, non solo per San Sebastiano, ma anche per gli spettatori.»~ ~
39   13|            pillole Pink. Se il San Sebastiano fosse in italiano farebbe
40   13|           coscienza cristiana: San Sebastiano mutato in un osceno danzatore!».~ ~
41   13|         Non c'è da cercare nel San Sebastiano una produzione drammatica,
42   13|            sorores si lagnano; San Sebastiano a piedi nudi danza sui carboni
43   13|           segni dello Zodiaco, San Sebastiano conversa con la voce del
44   13|           non è il Martirio di San Sebastiano, ma il martirio del pubblico». –
45   13|    martirio, ma il mortorio di San Sebastiano».~ ~E ancora e ancora:~ ~«
46   13|                 Il Martirio di San Sebastiano, edito nel giugno del 1911
47   13|         Dio, egli offre il suo San Sebastiano al Barrère, che non è asino
48   13|            caro Maurizio... Il mio Sebastiano parla in un certo punto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License