grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1  Int    |        fumigazioni che da ciascun uomo sono dovute al Superuomo.
 2    1    |       ambo i lati; sicchè il brav'uomo viveva mesto, preoccupato
 3    2    |         nell'inverno... (il grand'uomo voleva dire: nell'inverno
 4    3    |           egli, oramai, posare da uomo, per potersi trasformare
 5    4    |      piccioni ad una fava! – Qual uomo dico uomo nel senso maschio
 6    4    |        una fava! – Qual uomo dico uomo nel senso maschio della
 7    5    |         sincero, giacchè in quell'uomo e in quella donna egli descrive –
 8    5    |          certo che – mentre, come uomo mancato, supplisce al suo
 9    6    |     chiunque esso sia – bestia od uomo, – possa cambiare la sua
10    6    |             visse un nuovo tipo d'uomo interiore, d'uomo spirituale,
11    6    |          tipo d'uomo interiore, d'uomo spirituale, d'uomo etico
12    6    |   interiore, d'uomo spirituale, d'uomo etico ed estetico, capace
13    6    |        vivere una vita vera, come uomo; incapace di trovarsi in
14    6    |     incapaceinfine – di essere uomo nel più alto senso della
15    6    |         lui – la sua incapacità d'uomo non intero vanitoso e bugiardo.~ ~
16    6    |        nome di battesimo non fa l'uomo. Qualcuno lo ha chiamato «
17    7    |         alla presenza di un tanto uomo, gli dicono tutti ad una
18   10    |        del crimine che grava sull'uomo deliberato di elevarsi sino
19   10    |        del crimine che grava sull'uomo deliberato ad elevarsi fino
20   10    |       donna si  a uno che non è uomo, ma superuomo, per esempio,
21   10    |           un superuomo» non ad un uomo: donatevi al D'Annunzio.
22   13    |     questa una miseria di piccolo uomo che scoraggia ed offende.»
23   13    |          sempre lo stesso tipo di uomo e lo stesso tipo di donna,
24   13    | degradanti: sono sempre lo stesso uomo e la stessa donna sotto
25   13    |       sono sempre lo stesso falso uomo e la stessa falsa donna.
26   14    |    pubblica... (di addolorato, di uomo in preda a un dolore composto)...
27   14    |          il superuomo comprende l'uomo e l'animale) – egli – (inferuomo
28   14    |     accomodativo, come ogni altro uomo... – (allora io non ero
29   14    |      intessere un panegirico dell'uomo che laggiù, o lassù, nella
30   14    |      narici, che son proprie dell'uomo, ma nari, che sono proprie
31   14    |          più del cignale che dell'uomo). E quel suo naso «era stato
32   15    |     esempio: l'anima virile in un uomo dai trenta ai settanta anni;
33   15(21)|          aggettivale che si  ad uomo per dire di lui che è disgraziatissimo!~ ~
34   15    |         che serrano il capo di un uomo come in una massa di ghiaccio
35   15    |           Che cosa è il capo d'un uomo serrato in una massa di
36   15    |   ghiaccio che serra il capo d'un uomo, forse colpito da meningite? –
37   15    |     ghiaccio diafano il capo d'un uomo? – Certo è ch'io guardai
38   16    |      superiore, che fu sopratutto uomo di pensiero e si nutrì di
39   16    |          una reputazione di grand'uomo, sol perchè veste da impeccabile
40   17    |           e tuttavia rimane~ mezz'uomo sul suo tronco e cerca~
41   19    |    abruzzese, non italiano) – è l'uomo più alla moda di Parigi.... – (
42   19    |     giorni il poeta abruzzese è l'uomo più alla moda di Parigi» – «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License