grassetto = Testo principale
   Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1   |   toccheremo le prove colle nostre mani – è la sola causa della
 2    2   |      vedute nella sua vita, con le mani in tasca e con la gamba
 3    2   |          cappellino di cencio e le mani senza guanti non reggono,
 4    3   |         egli visto a curare le sue mani colla religione stessa delle
 5    3   |     viziati, che insinuano le loro mani sotto le gonnelle delle
 6    4   |             scopre che ha belle le mani, o ben dipinto l'arco del
 7    4   |      gomiti aderenti alla vita, le mani nel manicotto, il manicotto
 8    4   |          onde escono due minuscole mani candidamente.» – Io non
 9    4   |           ricchissime e le candide mani.~ ~Un'altra Principessa:~ ~
10    4   |         valore, acquista nelle sue mani un immenso valore tornacontista.
11    4   |           i levrieri, batterono le mani al «bel fanciullo», come
12    5   |        Isabella cogli occhi, colle mani, colla lingua, ma, per ciò
13    5   |        sentivano morire, mentre le mani dell'uno tremavano su le
14    6   |      meritevole. E perciò batto le mani a quel gruppo di bravi giovani
15    6   |            Ecco perchè io batto le mani a quel gruppo di bravi giovani,
16    7   |           grasso liquefatto, colle mani che poi forbivano l'uno
17    9   |     fabbricata io stesso colle mie mani, come se non fossi io a
18    9(6)|             distese braccia, longe mani, ornate di subtili et tornatili
19    9   | sculaccerebbe con quelle sue sante mani che sapevano il mestiere,
20   12   |       battè loro freneticamente le mani! Ma ciò che quei barbieri
21   13   |            pronto a mettere le mie mani sul fuoco s'io mi sbaglio) –
22   13   |       diritto di attingere a piene mani. «Tu mi darai la gloria,
23   13   |     quantunque profondesse a piene mani l'oro del birrajo inglese,
24   13   |         come lembi di veste fra le mani di donne pronte a uno stornello... – (
25   14   |         quale in vita gli leccò le mani o gli addentò le calcagna
26   14   |          infinito) – mi battono le mani. – Ma, fra quei pochi che
27   14   |         novo che egli aveva tra le mani, quasi invertendo la metamorfosi
28   14   |        egli non aveva altro che le mani, tutto il resto era in lui
29   14   |        disse il Divo e fregossi le mani.~ ~
30   15   |       sorella, la tessitrice dalle mani d'oro.... – (veramente ella
31   15   |          foggiato a crocette dalle mani di Zvanì e della costui
32   15   |                Come gli guardai le mani, delle quali sono sempre
33   15   |   crederebbe?... Con quelle stesse mani – non già con altre mani,
34   15   |           mani – non già con altre mani, ve lo giuro! – con quelle
35   15   |         giuro! – con quelle stesse mani che aveva nascoste, egli
36   15   |        quando io volevo vederti le mani e tu le nascondevi ai miei
37   15   |          accadde notare che le sue mani, quando soppesavano i volumi,
38   15   |       chiamato tremende bilance le mani di Giovannino che soppesavano
39   16   |      giacchè i vocaboli nelle loro mani deviano dalla loro significazione
40   17   |                Io immaginai le sue mani disciolte e dalle palme
41   17   |        silenzio vivente.... quelle mani alle cui dita lunghe avevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License