IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] blessé 1 bleu 1 blu 1 bocca 41 boccaccia 1 boccadarno 1 boccaporta 1 | Frequenza [« »] 42 li 42 qui 42 uomo 41 bocca 41 fosse 41 grandi 41 mani | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze bocca |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | Immaginifico fa a se stesso per la bocca di Giorgio Aurispa, suo 2 1 | Gabriele, che nella sua bocca diviene costantemente Gabbiele, 3 3 | respiro, mentre a sommo della bocca gli fiorivano le parole, 4 3 | butterino in Dandy trasse di bocca allo Scarfoglio questa esclamazione: « 5 4 | irregolarmente bella, colla bocca rossa e certe volte quasi 6 4 | storielle, che, ripetute di bocca in bocca, assumevano carattere 7 4 | che, ripetute di bocca in bocca, assumevano carattere fantastico 8 5 | compiono sempre e solo colla bocca.~ ~-~ ~Nel suo primo romanzo « 9 5 | chinarsi e di posare la bocca sulla nuda spalla di lei. 10 6 | lo stanno ad ascoltare a bocca aperta. Tutto è relativo 11 7 | irresistibilmente salace, lo bacia sulla bocca e gli mette in corpo tutte 12 7 | degno d'essere baciato in bocca da Venere tutta nuda, se 13 9 | cretinoidi? Non è dalla loro bocca, infatti, che esce quel 14 9 | difensori! Ma.... acqua in bocca!~ ~—– Jeri sera, mentre 15 9 | sapessi! Ma... acqua in bocca!~ ~— ...io, invece, evocavo, 16 9 | signora. Ma... acqua in bocca.~ ~— .. le prose fluide 17 9 | Gabriele, fra sè: Acqua in bocca.~ ~— .. quelle sue Elegie, 18 12 | in queste espressioni in bocca di quattro persone, che 19 12 | mie foglie di menta~ in bocca, le mie foglie odorose~ 20 12 | leccato D'Annunzio che, per la bocca di Aligi, parla così:~ ~..... 21 12 | che più monta, dalla sua bocca le parole escono tutte nobili, 22 13 | filastrocca che egli pone in bocca al Nunzio:~ ~«Douces gens, 23 13 | nella speranza che la loro bocca non si aprisse allo sbadiglio. 24 13 | parola? Esse parleranno per bocca del burattinajo. Il teatro 25 14 | volta che gli usciva di bocca il soffio bellicoso. E com' 26 15 | solo che avessimo aperto bocca l'uno accanto dell'altro, 27 15 | misteriosa, se non quella bocca piena di freddo alito e 28 15 | Quella faccia e quella bocca.... voglio dire la faccia 29 15 | francescano fra le genti, e la bocca di Giovannino, la quale, 30 15 | cotesta... – Ma, acqua in bocca!... ha le unghie terribili! – 31 15 | fra la foce del Reno e la bocca del Po di Goro, nella grande 32 15 | immaginare che gli sia uscita di bocca qualche bella e semplice 33 16 | bambinone che trae dalla bocca le parole imparate a memoria, 34 16 | pubblico sappia, per la bocca dell'uno, la grandezza dell' 35 16(23)| capelli – (ohibò!) – La sua bocca, sovente, pare che richieda 36 16(23)| digerisce, forse, dalla bocca.~ ~ 37 17 | con un filo d'erba alla bocca.~ ~-~ ~Oh Alpe di Luni~ 38 17 | più rossi ancora!~ ~-~ ~Bocca amata,~ ambigua forma tolta 39 17 | Ermafrodito adolescente...~ o bocca,~ che a me, dove più urge 40 19 | incosciente, che, solo che apra la bocca, rallegra mezzo mondo. – 41 19 | quella che è uscita dalla bocca di monsù Edoardo è una vera