grassetto = Testo principale
   Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1   |       comune dei bimbi – da umana carne, ma possono – se lo vogliono –
 2    5   |           che il solo senso della carne, della quale diviene lo
 3    5   |             incapacità.~ ~«In una carne che egli desiderava s'era
 4    5   |  contorcimenti lascivi, tutte son carne della stessa carne: la carne
 5    5   |      tutte son carne della stessa carne: la carne di lui.»3~ ~Ed
 6    5   |      carne della stessa carne: la carne di lui.»3~ ~Ed è perciò
 7    6   |          sagrifica tutto alla sua carne, l'altro sagrifica tutto
 8    7   |        anzichè nauseante puzzo di carne carbonizzata, emanavano
 9    7   |       male femine, invece, la cui carne era stata battezzata, e
10    7   |      siffatto per «saziare la sua carne.» Egli può dire, perciò,
11    7   |         perciò, parlando alla sua carne: «Io ti saziai, come l'alluvione
12    7   |         lui, tanto più che la sua carne, così saziata, ha acquistato
13    7   |       sentite Gabriele:~ ~«La mia carne è quasi pietra su cui si
14    7   |         una certa parte della sua carne già servì ad affilare l'
15    8   |          pasticcio tragicomico  carne  pesce aveva messo lei
16    9   |             hanno tutti la stessa carne – la mia carne – come i
17    9   |          la stessa carne – la mia carne – come i tegoli hanno tutti
18    9   |         suoi banchetti putenti di carne pregna di acre sudore, e
19    9(6)|           nitidissima et delicata carne et lactea cute, ampli fianchi,
20   12   |       resurrezione bestiale della carne, onde anch'essi si sentirono
21   14   |           la vergogna della tarda carne....» –Questo lo dico io,
22   14   |         alla vergogna della tarda carne, ormai è già da tantissimi
23   14   |         giovinissima e bellissima carne)... io avevo in me lucido
24   14   |    leggiadra e piccioletta la mia carne? – Ah! Che bellezza quando
25   14   |         Edmondo «la miseria della carne mi pesò come se in un attimo
26   15   |           è quella che è fatta di carne; e allora ditemi dove e
27   15   |   improvviso sorgono dalla nostra carne e che opprimendoci ci turbano,
28   15   |      dicevo al mio compagno senza carne.... – E chi era costui? –
29   15   |           Io ho un compagno senza carne, simile a quegli angeli
30   15   |      quando il mio compagno senza carne mi si pone a lato intavola
31   15   | Immaginate! Il mio compagno senza carne non ha bisogno d'indumenti,
32   15   |         poi a Giovannino fatto di carne, di troppa carne, valeva
33   15   |         fatto di carne, di troppa carne, valeva quelle che, per
34   15   |      dicevo al mio compagno senza carne? Proprio, e ve ne assicuro,
35   15   |         fra il mio compagno senza carne e Giovannino, che di carne
36   15   |        carne e Giovannino, che di carne ne aveva soverchia, specie
37   15   |          io sono leso; ma oggi la carne miserabile non c'ingombra;
38   15   |         per te, il compagno senza carne; quanto a me, io respiro
39   17   |              Io ti saziai,~ O mia carne, ti saziai~ come l'alluvione~
40   17   |      alata.~ Inno senza favella,~ carne delle statue chiare,~ gloria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License