IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rustico 1 s' 70 s. 3 sa 38 sabato 1 sabbie 2 sabina 1 | Frequenza [« »] 38 dio 38 fare 38 poeta 38 sa 38 sapete 38 stato 37 contro | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze sa |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | dovette essere: come si sa, nel 18 marzo il sole suole 2 1 | marzo e di venerdì: chi sa che grande cosa tu dovrai 3 3 | lungamente, baciando. E chi sa? – (ma questo lo dicono 4 3 | circonfusa di faville d'oro, non sa tenersi dall'esclamare con 5 3 | metafore? Ma, come ognun sa, la metafora si fonda sulla 6 4 | nomenclatura, chè – egli lo sa – il vestire è ciò che sopra 7 4 | elegantissime» egli vi sa dire da quale atelier di 8 4 | profumiere, quel profumo, e ne sa anche i prezzi e le marche 9 4 | occhiata per dirci – come sa dirci il D'Annunzio – perfino 10 4 | Porta la lontra. Chi non sa il divino pallore di lei 11 4 | vedere che solo quello che sa vedere la folla, specie, 12 5 | libidinose – come istrione che sa il fatto suo, procaccia 13 7 | semplice motivo che essa sa fare dei miracoli, frai 14 7 | trasporta col pensiero – chi sa dirmi il perchè? – alla 15 7 | enumera quello che egli sa fare, e che è appunto quello 16 8 | palcoscenico, dicendogli: Ma non sa nulla lei? Il pubblico va 17 10 | oscuri uomini: un titano sa, senz'altro, proporzionare 18 10 | sapiente, cioè, quando essa sa a chi si dà, sa, per esempio, 19 10 | quando essa sa a chi si dà, sa, per esempio, che si dà 20 10 | possiede una volontà che sa muovere i macigni; egli 21 10 | muovere i macigni; egli sa compiere il prodigio di 22 10 | e – aggiungo io – egli sa compiere l'altro prodigio 23 12 | pastore,~ che giorno e notte sa le vie dell'erba?~ ~Non 24 13 | che è una ballerina, non sa far altro che ballare, e 25 13 | âme il les éprouve avec sa chair empaurprée par le 26 13 | ore dopo, tutto il mondo sa che il Divo lavora indefessamente 27 13 | réclame – il D'Annunzio lo sa – serve a trarre nella trappola 28 13 | naticante San Sebastiano che non sa far altro che danzare, e 29 13 | dans les battements (?)~ de sa grandeur...~ ~quando, invece, 30 13(16)| ogni ragazzo del ginnasio sa che è un derivato da vitulus 31 13 | di ballerina».~ ~Come si sa, cotesto mostruoso aborto 32 14 | sua cima senza nevi» Chi sa dirmi perchè? E sì che fa 33 14 | penna, che è una superpenna, sa quello che fa, solo che 34 16 | di ben chiacchierare, e sa far dei libri con dei riens, 35 16 | Boileau:~ ~J'aime Bergerac et sa burlesque audace.~ ~E protestando 36 16 | respire~ par ses cheveux. Sa bouche~ semble, souvent, 37 16 | terre~ comme par un filet.~ Sa force devient tendre~ comme 38 16 | tendre~ comme le sang bleu de sa paupière~ quand elle se