IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spiomba 1 spiriti 8 spiritica 1 spirito 35 spiritoso 1 spirituale 6 spirituali 2 | Frequenza [« »] 35 atto 35 mie 35 oggi 35 spirito 34 anni 34 bellezza 34 dello | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze spirito |
Cap.
1 1| delle membra, vuoi dello spirito, vuoi del sapere, vuoi dei 2 2| giovane, fabbricatore di spirito per professione, e c'era 3 4| le sue pietre, ma il suo spirito, ma le sue multiple missioni 4 5| dir qualche cosa al nostro spirito, deve prima impressionare 5 5| sanità pura dei sensi e dello spirito e di crearsi uno stato di 6 6| altro sagrifica tutto al suo spirito; e la conseguenza che deriva 7 8| successo; ed ella, da donna di spirito: «Ma son'io che sono obbligata 8 9| affratellano le creature dello spirito.» – Ho detto sotterranee. 9 9| appunto «le creature dello spirito», non sono di ragione comunioni 10 9| Quanto alle creature dello spirito – poichè vi leggo negli 11 9| sogliono immergersi nello spirito. – E passo avanti.~ ~«Quando 12 9| l'affetto dei poveri di spirito, ossia di tutti i Menicucci 13 13| mondani, per dei poveri di spirito disposti a guadagnarsi le 14 13| uno spiritoso povero di spirito che si firma Ser Ciappelletto 15 13| spiritica nella quale lo spirito di Bodel d'Arras, trouvère 16 13| sull'eroismo del vostro spirito: «il più bello dell'occidente». – ( 17 14| sapete – «io qui attendo lo spirito del Poeta ritornante al 18 14| ripeto – con Enotrio, il cui spirito, è uscito dal corpo col 19 14| ad attendere il di lui spirito ritornante al suo luogo 20 14| Enotrio.... Che ne è dello spirito di Enotrio ritornante al 21 14| spasimato per me... – Ma, e lo spirito di Enotrio? Che ne è dello 22 14| Enotrio? Che ne è dello spirito di Enotrio? Si è egli partito 23 14| supplirvi colle grazie dello spirito? Tale e quale. In presenza 24 14| ch'io conobbi, e del cui spirito attendo qui, a questa foce, 25 14| ecco che, in cambio dello spirito di Enotrio, ritorna a queste 26 15| inseriscono alla cima dello spirito, la quale è, sì, una cima, 27 15| sì, una cima, ma fatta di spirito, e fanno dimenticare la 28 15| Giovannino, il quale, col suo spirito... – (lo spirito di vino 29 15| col suo spirito... – (lo spirito di vino di cui egli era 30 15| semplice parola vino che lo spirito gli si sciolse nel gran 31 16| carattere (questa forza dello spirito creatore di cose grandi 32 17| gabrieline.~ ~Vedevo lo spirito di lei farsi concavo come 33 19| la grande lacuna del suo spirito».~ ~Perciò, giorno verrà 34 19| la grande lacuna del loro spirito!? E tutto questo in omaggio 35 19| la grande lacuna del loro spirito».~ ~A guardarlo, ascoltandolo,