IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paris 2 parisien 1 parisienne 1 parla 30 parlammo 2 parlando 6 parlano 3 | Frequenza [« »] 30 faccia 30 mano 30 maschio 30 parla 30 primo 30 stessa 29 notte | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze parla |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | così grande miracolo.~ ~E parla della sua non mai sentita 2 2 | E che! Lo Scarfoglio parla della «lode bugiarda e dell' 3 3 | di re e posa e gestisce e parla e guarda e fa silenzio colla 4 4 | balconi!~ ~Sentitelo ancora:~ ~Parla della Contessa – (colla 5 4 | a mano a mano che egli parla, che ti fissa negli occhi, 6 7 | delle geniture.~ ~Capite? Parla di mostri che gli precludono 7 7 | allocchire. Fra le altre cose gli parla nel seguente modo del telegrafo 8 9 | OPERA DI GABRIELE~ ~I.~ ~Parla Gabriele:~ ~«Più che l'amore 9 9 | indebitamente appropriata! Egli parla di «marchio rosso»! Ma la 10 12 | nostro superuomo.~ ~Come parla Mila:~ ~Ah! voce di cielo, 11 12 | mia sempre udita!~ ~Come parla Favetta:~ ~I mietitori il 12 12 | abbajano a chi passa.~ ~Come parla Splendore:~ ~I mietitori 13 12 | non mettono acqua.~ ~Come parla Ornella:~ ~E per ogni mannella 14 12 | fraseggiare!~ ~Sentite come parla alle sorelle «l'anima primitiva» 15 12 | Non è evidente che chi parla così è il D'Annunzio travestito 16 12 | per la bocca di Aligi, parla così:~ ~.....Riempitemi 17 12 | ingannati.~ ~E la madre di Aligi parla sotto il dettato di Gabriele 18 12 | che anche in Mila ed Aligi parla ed agisce il vacuo nostro 19 13 | Sebastiano dannunzianamente parla! A lui ha il D'Annunzio 20 13 | sua volta un burattino che parla ed agisce come vogliono 21 13 | putrida sensualità). – Così parla del San Sebastiano:~ ~«Noi 22 13 | Maurizio... Il mio Sebastiano parla in un certo punto del tendine 23 14 | la morte di Enotrio).~ ~Parla Gabriele:~ ~«Non ho mai 24 15 | morte di Giovannino).~ ~Parla Gabriele:~ ~Quando Mariù, 25 16 | ammiratori il D'Annunzio parla di navi, di areoplani, di 26 16 | qualunque, il quale scrive e parla sempre a somiglianza di 27 17 | tutto priapo.~ ~-~ ~(Il Divo parla della sua anima)~ ~La tiene 28 17(28)| Parla a sè stesso.~ ~ 29 19 | scioccamente di loro pensa e parla monsù Edoardo! Essi proromperebbero 30 19 | domiciliato in Francia, e non parla e non scrive che solo in