grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    7    |   diffondesse novellamente per la terra «un tesoro di aromi e di
 2    7    |      frutta. – E a sparger per la terra quegli aromi e quei pollini,
 3    7    |             Ma i miti foggiati di terra,~ d'aria, d'acqua, di foco~
 4    7    |       aria, d'acqua, di fuoco, di terra e di niente.~ ~Quanto ai
 5    7    |         un segno~ su le vie de la Terra.~ Per togliere tutti i miei
 6    7    |          di Giove sulle vie della terra» che egli rinnega il Nazareno
 7    7    |        Giove solo può ridare alla terra la giocondità perduta».... (
 8    7    |         dire che presentemente la terra, poichè essa è senza Giove,
 9    7    |           che mai prima d'oggi la terra aveva trovato un motivo
10    7    |        Giove solo può ridare alla terra l'amore della sana bellezza
11    7    |         come l'alluvione sazia la terra.» – E noi ci congratuliamo
12    9    |      tegoli hanno tutti la stessa terra. – Ed ora permettete ch'
13   10    |       precedentemente plasmati di terra e d'acqua, non è un crimine,
14   12(10)|      scrivere e stampare: – «Alla terra di Abruzzi, ALLA mia madre,
15   13    |        nuovo e sopratutto strano: Terra vergineSan Pantaleone –
16   14    | incantamento di un Transito dalla terra al cielo», il quale non
17   14    | incantamento di un Transito dalla terra al cielo, indica, cioè,
18   14    |        grande poema apparso sulla terra dopo la Commedia di Dante. – «
19   15    |       imbecilli di cui è piena la terra. Nel raccontar ciò io dovrei,
20   15    |         nostra era un'amicizia di terra lontana, che si alimentava
21   15    |    barbarie ond'era minacciata la terra latina – vuol dire la barbarie
22   15    |         movimento rotatorio della terra. – Soffiava su noi, e, pare,
23   16    |          il più gran popolo della terra; ma, appunto perchè salaci,
24   16(23)|        trascina le bellezze della terra come per mezzo di una rete... (
25   16(23)|        mezzo di una rete... (e la terra, poveretta, resta, così,
26   17    |        Meravigliosa della giovine Terra,~ date il canto e il pianto~
27   17    |        come l'alluvione~ sazia la terra~ che più non la riceve~
28   19    |         alle quattro plaghe della terra la sua famosa lettera «J'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License