grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    1    |        non è guarigettato in mezzo ai disputanti intorno al
 2    4    |   solleticarne l'amor proprio a mezzo di «un bel ricciolo biondo»,
 3    4    |     correvano su le rotelle, in mezzo a decorazioni molto acquatiche.»~ ~
 4    4    |        il saperne escogitare il mezzo più efficace e il quando
 5    5    |        la più grande réclame in mezzo alla innumerevole classe
 6    6    |    citate, non posseggono alcun mezzo adeguato all'attuazione
 7    6    |         servendosi di qualsiasi mezzo, anche presentandosi alla
 8    6    |       egli le fa funzionare per mezzo dei suoi superuomini, i
 9    7    |     mercavano copula e lue~ per mezzo dramma. – E gli sguardi~
10    8    |   passeranno alla storia, e per mezzo mio. La ingenua domanda –
11    8    |    Zacconi proponeva cosiffatto mezzo per iscampare al completo
12    8    |        gioja. Egli si caccia in mezzo a quella gente disfatta,
13   10    |    senz'altro, proporzionare il mezzo al fine, anzi è titano in
14   11    |   sperimentata, come sopra). In mezzo alla stanza, posata sul
15   12    |          Ah! voce di cielo, nel mezzo~ dell'anima mia sempre udita!~ ~
16   13    |      ogni giorno i giornali – a mezzo dei moretti – levano alle
17   13    |         gambe nervose, lunghe e mezzo nude e dal suo petto addirittura
18   13    | traverso l'incomprensibile e in mezzo a salmodie urlanti». – E
19   14    |      della barba copriva sino a mezzo il collo grosso e corto
20   15    |        grandemente. .... Io ero mezzo vestito... Due confusioni
21   15    |        scabra. – Bello e sicuro mezzo, affemmia!, per salire verso
22   15    |     contento di aver vissuto in mezzo agli uomini. – Ciò che vi
23   16    |   esteriore.... (essi vivono in mezzo a ciò che àvvi di più mondano,
24   16    |          non son essi, col solo mezzo della réclame, divenuti
25   16(23)|   bellezze della terra come per mezzo di una rete... (e la terra,
26   16(23)|      orecchie, mangia, forse, a mezzo dei paesi bassi, e digerisce,
27   19    |         apra la bocca, rallegra mezzo mondo. – In verità, ad udirlo
28   19    |        batte, dello scroccone a mezzo di tranelli sottilmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License