IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oh 69 ohhh 1 ohibò 1 ohimè 26 oil 2 olente 2 olenti 1 | Frequenza [« »] 26 mentre 26 molto 26 nulla 26 ohimè 26 onde 25 causa 25 chiama | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze ohimè |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | fossi meno violento».~ ~Ohimè! Dunque potrebbe un tartarino 2 2 | nido per l'amore.»~ ~-~ ~Ma ohimè! all'amore non si addice 3 3 | l'altro tutti i capelli, ohimè! E per colmo di sventura 4 3 | nastrino di seta al collo».~ ~Ohimè! Era gelosia o era invidia?~ ~ 5 3 | non platonici? Quante?... Ohimè! sino a sentirsi la schiena 6 4 | Infedeli!? Oh che nobili cani! Ohimè! – Le belle donne di Roma, 7 6 | per viverne una migliore! Ohimè! e vi hanno dundi quelli 8 6 | grande minuscolo Gabriele? – Ohimè, a quali aberrazzioni è 9 6 | panico» il D'Annunzio!~ ~Ohimè! Ma panico è un titolo di 10 7 | servigi d'una meretrice. Ohimè! Era forse così Elena ai 11 7 | superuomo; ma, in quella vece, – ohimè! – appena egli posa le macre 12 8 | Divo! Dov'era il Divo? – Ohimè, il Divo era andato a telegrafare. 13 10 | stampare la sua orma! – Ohimè! nel secolo che corre, noi, 14 10 | ineffabilmente, Gabriele.~ ~Ohimè! E che dicono tutte queste 15 10 | arte del D'Annunzio!!! – Ohimè! E che cosa è cotesta sua 16 10 | ad una realtà emperica». Ohimè! Sarebbero dunque un'opera 17 11 | didascalie delle sue tragedie, ohimè, tutte, ormai, morte e seppellite! – 18 11 | dei fischi che sapete!~ ~Ohimè! Ed io penso a quella povera 19 13(16)| pulci-lettrici d'Italia!~ ~Ohimè! Si fanno tante leggi per 20 14 | Ma non posso pensarci, ohimè!... – «Da che cosa potria 21 15 | di legno consunta che – ohimè! – non stride più, e fra 22 15 | il fonte senz'acqua, ove, ohimè!, nessuno si battezza più!, 23 16 | porte dell'Accademia! – Ohimè! E questo centone, magnificato 24 17 | dilania;~ mai fosti bella, ohimè, come in quest'ora~ ultima, 25 17(24)| nella dolorosa esclamazione ohimè perchè la Poesia non fu 26 19 | accatastano in vere montagne... – (Ohimè!) – La politica, la letteratura,