Cap.

 1  Int|   adorazione e in umiltà verso l'Immaginifico, che, dall'inaccessibile
 2  Int|          A questa domanda, che l'Immaginifico fa a se stesso per la bocca
 3    5|        alla sua natura di satiro immaginifico – egli si è addimostrato
 4    6| troveremo al posto del decantato Immaginifico? Ecco! Provatevi a dispogliare
 5    6|         maggiore) – il titolo d'«Immaginifico».~ ~-~ ~Qualcuno si è domandato:~ ~«
 6    7|        asserisce che quello dell'Immaginifico non è canto, ma raglio). –
 7    7|     pelata superumana zucca dell'Immaginifico.~ ~Al quale non occorreva
 8    8|         il dramma, gli attori, l'Immaginifico e l'onorabilità dell'impresa. –
 9    9|               O fischiatori dell'Immaginifico, sappiate che i vostri fischi
10    9|    brutale e selvaggia....~ ~– L'Immaginifico, tra : Davvero? Io ignoravo
11    9|   sgorgano dalla penna....~ ~– L'Immaginifico, fra : Infatti, esse non
12   10|         dalle stesse parole dell'Immaginifico: tra Brando e Prometeo non
13   10|      Gabriele.~ ~Che vuol dire l'Immaginifico con queste «preziose» parole? –
14   10|      inglesi. L'evocazione che l'Immaginifico fa dei Caboto – (e sarebbe
15   12|          e di Francesca, ecco, l'Immaginifico giunge al «trionfo colossale»
16   12|        preziose quisquiglie dall'Immaginifico volute per ciascuna scena,
17   12|        volgare. La fantasia dell'Immaginifico, di solito così frondosa,
18   12|    dramma e di ogni romanzo dell'Immaginifico senza fantasia) il Divo
19   13|       vita di gran signore che l'Immaginifico conduce. Son essi che ci
20   13|         del modo di vivere dello Immaginifico. Fra le altre cose egli
21   13|          al San Sebastiano. Se l'Immaginifico non avesse incontrato la
22   13|   piccanti cenni biografici sull'Immaginifico, sulla Rubinstein, e un
23   14| moltitudini plaudenti a me, loro Immaginifico! Io sì, io sono il Poeta
24   15|         mia impassibile faccia d'Immaginifico e di Divo, non ci riesco,
25   15|         dalle diecimila anime, d'Immaginifico, di Superuomo, e che so
26   19|          legato a fil doppio all'Immaginifico, intento a rompere per lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License