IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchio 4 vece 15 vedasi 1 vede 25 vedendo 2 vedendolo 1 veder 5 | Frequenza [« »] 25 sapere 25 superuomini 25 teatro 25 vede 24 buttero 24 dà 24 eroi | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze vede |
Cap.
1 2| Gabriele era – come ognun vede – completo. – «Noi due – 2 4| dee. Il far questo – lo si vede – gli è, non solo facile, 3 4| nelle acque di Pescara egli vede «il furtivo apparire fra 4 4| esiste perchè egli non la vede, come la folla non la vede, 5 4| vede, come la folla non la vede, come le donne e i bambini 6 4| chiamandole per nome, le cose che vede; perciò egli fa un grande 7 5| donna che il D'Annunzio vede col suo desiderio d'impotente 8 5| denuda, e per prima cosa ne vede «le cosce lisce come quelle 9 5| mille labbra...» – e poi ne vede «le mammelle piccole sul 10 5| libidinosa. Andrea Sperelli vede Elena, e, vederla e possederla 11 5| chiamerei sorella.»~ ~Come si vede, sono, questi, due incesti, 12 6| Bellezza.~ ~-~ ~Come si vede, questa condizione, cioè 13 6| ogni tempo si specchia e si vede e si riconosce una in ciò 14 6| fantasia di Gabriele, che non vede mai bene e netto ciò che 15 7| le sue sorprese. – Egli vede – (e, pare, per la prima 16 7| città sono lastricate, e vede – orribile cosa! – che esse 17 7| e fangose d'inverno! – E vede ancora – (e, pare, per la 18 7| pare, per la prima volta) – vede i templi.... (Oh! profanazione! 19 7| Memento, superhomo?) – E vede ancora ed ancora – (e, pare, 20 9| giardini, ecco, egli se li vede attorno alla sua piccioletta 21 9| ladruncoli – dico – egli se li vede prosternati, come sempre, 22 12| contadina, la quale – lo si vede – flemmaticamente racimola 23 13| presenza di Cristo. In esso si vede l'intervento della grazia, 24 13| armi in francese. E lo si vede sin dal principio, in quella 25 15| rispettive; ed io dicevo: egli vede la Pania e il Monte forato;