IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiacchierare 2 chiacchieravano 1 chiacchierone 1 chiama 25 chiamandole 1 chiamandoli 1 chiamano 3 | Frequenza [« »] 26 ohimè 26 onde 25 causa 25 chiama 25 morto 25 petto 25 quell' | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze chiama |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 Int | di Dante. Questo Poema si chiama Laus Vitæ.~ ~GABRIELE – 2 2 | piccolino – (così lo Scarfoglio chiama per vezzo il giovanetto-fanciulla) – 3 4 | erotico-naturalista, come lo chiama – e pour cause –lo Scarfoglio; 4 4 | il poeta-panista, come lo chiama Peppantonio Borgese; il 5 4 | poeta-sensitivo, come lo chiama il critico confitto sulla 6 4 | magniloquente declamatore, come lo chiama il Gargiulo; e, sopratutto, 7 5 | Sventuratamente oggi la critica non si chiama De Sanctis, ma si chiama 8 5 | chiama De Sanctis, ma si chiama Croce, si chiama Thovez, 9 5 | ma si chiama Croce, si chiama Thovez, si chiama Oliva, 10 5 | Croce, si chiama Thovez, si chiama Oliva, si chiama, persino – ( 11 5 | Thovez, si chiama Oliva, si chiama, persino – (chi lo crederebbe?) – 12 5 | chi lo crederebbe?) – si chiama Borgese!; e questo spiega 13 6 | quale egli «modestamente» chiama la cosa più perfetta dopo 14 7 | di Dante. Questo Poema si chiama: Laus Vitae.~ ~G. D'ANNUNZIO~ ~ 15 7 | ha subito riconosciuto, chiama D'Annunzio aedo, e – a dimostrargli 16 7 | la «decima Musa» che egli chiama Euplete, Euretria, Energeja – 17 7 | transeat; ma perchè la chiama libera, se essa – poveretta! – 18 7 | commento che valga è il perchè chiama egli la sua vela «un candido 19 9 | Questo mio poema si chiama Laus Vitae.» – cioè «la 20 12(10)| inconsapevole penna: il mio padre si chiama Francesco e la mia madre 21 12(10)| Francesco e la mia madre si chiama Luisa, se al Divo è permesso 22 13 | Ô art de France!» – E chiama sè «operaio pellegrino in 23 13 | già Brunetto Latini.» E chiama «troppo duro» il suo nome 24 15 | nomenclatura, e cotesto genio si chiama Giacinto Carena. Per questo 25 19 | oche, come Denis Diderot chiama i quaranta Immortali, e