Cap.

 1    5|          smarritamente...»~ ~«Mi sembradiceva Elena ad occhi
 2    6|  perennemente in gestazione, che sembra maturi feti nuovi e non
 3    6|    quello ritorna. Tutto ciò che sembra diversificarsi e distacccarsi
 4    7|    costui compagni profumieri. – Sembra che l'Itacense e l'Abruzzese
 5    7|         Orgoglio e l'Istinto». – Sembra che da questo punto egli
 6    9|          vituperata e nessuna mi sembra più nobile di questa.» –
 7    9|          Sissignori!~ ~.....ella sembra composta sotto l'insegnamento
 8    9|         dei primi tragedi..... – Sembra! Ho io detto sembra? Sì,
 9    9|              Sembra! Ho io detto sembra? Sì, è mio costume di sballarle
10    9|         e maggiore – vi dico che sembra? – È composta, o sembra
11    9|          sembra? – È composta, o sembra composta? Sembra? – ma allora
12    9|     composta, o sembra composta? Sembra? – ma allora non è. È? –
13    9|        non è. È? – ma allora non sembra. Ciò che sembra non è quel
14    9|       allora non sembra. Ciò che sembra non è quel che sembra, ma
15    9|        che sembra non è quel che sembra, ma è altra cosa da quello
16    9|         altra cosa da quello che sembra; onde è chiaro che questa
17    9|        nobile tragedia» la quale sembra composta... non è composta.
18   12|         Ornella:~ ~Creatura, ora sembra che a te~ l'anima tua sia
19   13|    rivela delle strofe intere. – Sembra anch'essa una canzonatura.
20   13|   fischiato).... la quale non mi sembra meno bella, poichè io voglio
21   14|         ancora: «i pini immobili sembra si consumino nella luce
22   15|      quest'altro ancora: Oggi mi sembra che quel pellegrinaggio
23   15|     dell'Athena Lemnia? La quale sembra escita da certe visioni
24   15| tumultuose dei Poemi Conviviali, sembra una duratura bellezza provata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License