IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ghironda 3 già 76 giacca 1 giacchè 24 giacchettina 6 giacenti 1 giacigli 1 | Frequenza [« »] 24 buttero 24 dà 24 eroi 24 giacchè 24 lei 24 lungo 24 mila | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze giacchè |
Cap.
1 1| pensieri e delle opere, giacchè la mascolinità è superiorità 2 2| travestita da giovanetto; giacchè è evidente che ciò che li 3 5| per averle qui ricordate: giacchè, se le ho ricordate l'ho 4 5| altra cosa un sensuale; giacchè, mentre il sensitivo ha 5 5| siffatti.~ ~Paperi, sì, paperi, giacchè sperare – come facevano 6 5| solo allora egli è sincero, giacchè in quell'uomo e in quella 7 7| allo schiomato Gabriele, giacchè un superuomo senza capelli 8 7| vita d'oggidì è immondo! Giacchè, se nol sapete, i cadaveri 9 7| viceversa, è in piedi – (giacchè – ricordate? – egli si trova 10 9| dispiacevole, tutt'altro! ... giacchè – nè è il caso che io vi 11 11| avranno tempo di distrarsi, giacchè rimarranno subito avvinti 12 12| intellettualmente parlando, giacchè non è da dissimularsi che 13 13| costargli molta fatica, giacchè il suo italiano e il suo 14 13| farlo loro conoscere:~ ~giacchè qui...~ ~qui, cioè in questo 15 13| Vi prego di far silenzio, giacchè qui voi assisterete alle 16 13| rara cosa che è Gabriele; giacchè anche Gabriele è alla sua 17 14| accorato. Ma neppur ciò è vero, giacchè, alla fin delle fini, che 18 14| felicità tutto il mio essere». Giacchè – e questo voi lo sapete – 19 15| da vicino la mia persona, giacchè – se nol sapete – Tiresia 20 15| più propriamente la zappa, giacchè egli era nato ed era rimasto 21 15| soltanto le stelle dell'Orsa, giacchè solo alla mia ascia è riservato 22 16| loro lingua rispettiva, giacchè i vocaboli nelle loro mani 23 16| Rostand per l'analogo motivo, giacchè nessuno di essi, data la 24 19| tutte le ventiquattro ore!, giacchè la prima ora del mattino