IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trafitto 1 trafugano 3 tragedi 4 tragedia 22 tragedie 2 traggono 1 tragica 1 | Frequenza [« »] 22 roma 22 sangue 22 siano 22 tragedia 22 vera 21 canto 21 cinque | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze tragedia |
Cap.
1 8| aveva egli letta quella «tragedia»? E come mai non s'era avvisto 2 8| operazioni chirurgiche», la tragedia sarebbe divenuta sana, forte 3 8| suppose che si applaudisse la «tragedia» (?) e si pose a chiedere: 4 8| simile all'«eroe» della sua tragedia, il quale, sull'orlo del 5 8| recitando in una sciocca tragedia; essa sentivasi, dunque, 6 9| senza musica questa mia tragedia si accorda cogli esemplari 7 9| quale è sorta questa mia tragedia. Ma! E lo so io forse? E 8 9| poichè questa mia «più nobile tragedia» l'ho scritta io, chi, se 9 9| che questa mia «più nobile tragedia» la quale sembra composta... 10 9| contemplo questa mia più nobile tragedia, gli accordi e i riscontri 11 9| che questa mia «più nobile tragedia» si accorda cogli esemplari 12 10| monologo?~ ~-~ ~«Ella – (la sua tragedia) – conferisce non so che 13 10| dire?~ ~-~ ~«Ella – (la sua tragedia) – afferma ed esalta l'istinto 14 10| Ella – (questa sua tragedia) – ricorda alla razza dei 15 10| consolare, ella – (la sua tragedia) – offre alla terza Italia 16 10| E che cosa è cotesta sua tragedia che «misura la prominenza 17 10| fisica!~ ~-~ ~«Ella – (la sua tragedia) – infine – (infine! Ah 18 10| Concedimi che in questa tragedia io termini di scolpire la 19 11| spasso, ma non si profani la tragedia con targhe in cuojo di montone!) – 20 13| poi non si era scritta una tragedia degna di essere inalzata 21 13| punto culminante della mia tragedia; ma è da questo punto che 22 13| di scrivere un giorno una tragedia in lingua cinese. E rispondeva