IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rogo 1 rojo 1 rolandino 1 roma 22 romana 5 romane 5 romani 3 | Frequenza [« »] 22 gambe 22 nessun 22 propria 22 roma 22 sangue 22 siano 22 tragedia | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze roma |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1(1)| Sorrentino, in Rivista di Roma, 25 marzo 1913.~ ~ 2 2 | giovanetto-fanciulla ritornò a Roma furbo, vanesio, sdolcinato. 3 4 | Sentitelo:~ ~«O belle donne di Roma – (solo le belle!) – proteggete 4 4 | razza! Fate che anche in Roma i livrieri salgano in onore, 5 4 | Ohimè! – Le belle donne di Roma, lungi dal risentirsi di 6 4 | in Corte, dell'estate in Roma, delle prime rappresentazioni, 7 4 | loro è sempre assente. – Roma storica, Roma, non le sue 8 4 | assente. – Roma storica, Roma, non le sue pietre, ma il 9 4 | sue sventure, la grande Roma imperiale e la ancora più 10 4 | imperiale e la ancora più grande Roma cattolica, questa Roma per 11 4 | grande Roma cattolica, questa Roma per lui non esiste, non 12 4 | bambini non la vedono. La sua Roma è in certe piazze, in certe 13 9 | eroe latino della terza Roma», nobile, nobilissimo, anzi, 14 13 | perversione orientale importata a Roma», ossia «coll'atroce sottinteso 15 15 | di figure: era l'Inno a Roma di Giovannino.... Mi soffermai 16 15 | la prima volta. Ciò fu a Roma, per insidia. –Si pensi 17 15 | con ordine. – Trovandosi a Roma Giovannino, certo, desiderava 18 15 | principio della state, quando Roma ha gli occhi chiari di Minerva – 19 15 | sopportato da quel mattino di Roma, quando io volevo vederti 20 16 | autentica del 2° secolo di Roma! Oh come rideva il mio amico 21 17 | forme~ eterne.~ ~- .. Oh Roma!~ Roma! Oh, sui colli piniferi 22 17 | eterne.~ ~- .. Oh Roma!~ Roma! Oh, sui colli piniferi