grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    5    |      totale difetto, egli si è dato a immaginare romanzi e drammi,
 2    5    |   avrebbe detto il De Sanctis, dato che al tempo del De Sanctis
 3    6    |  superumani», poichè non gli è dato esercitarli personalmente,
 4    6    |       prezioso» pel quale si è dato – (e vuole che tutti lo
 5    8    |          in quella sala s'eran dato convegno «i più cospicui»
 6    8    |       salire agli apogei cui è dato levarsi solo ai grandi artisti,
 7    9    |     perfino le scimmie. Così è dato a voi conoscere il segreto
 8   11    |      attico!, alla cui vistadato che da lungi lo scorgano –
 9   12    |         creature, non più~ m'è dato chiamare sorelle,~  più
10   12    |  sorelle,~  più nominare m'è dato~ i nomi che il battesmo
11   13    |       siffatte gambe gli aveva dato prima di allora la ispirazione
12   13    | aggiunto di Santo  – come ha dato – uno strano e, perciò stesso,
13   13    |      Solo ad una superfemina è dato di potersi lodare in così
14   13    |    meraviglieremo coloro cui è dato pagare i posti che occuperanno
15   13(16)|       di G. L. Passerini ci ha dato due grossi vocabolarî: l'
16   13    |      finalmente il pubblico ha dato il suo infaticabile snobismo....
17   15    |            Allora io non m'ero dato alla vita orizzontale ed
18   15    |       se la vita non mi avesse dato altro che quell'alta ora
19   15    |      vo' domandare: Aveva egli dato tutto il meglio di , o
20   16    |        nulla, inventato nulla, dato nulla, sono addirittura
21   16    |      gloria chiassosa con aver dato splendida prova di possedere
22   19    |        ancora io – gli avrebbe dato torto se, di fronte a tanta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License