grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    2    |  aperto e di riavviamento alla santa selvaggia natura», cioè
 2    2    |      era capace di sentire la «santa selvaggia natura» a fianco
 3    5    |       le chiese dell'Aventino. Santa Sabina su le belle colonne
 4    5    |   pario, il gentil verziere di Santa Maria del Priorato, il campanile
 5    5    |      Priorato, il campanile di Santa Maria in Cosmedia simile
 6    7    |       veleggia verso «l'Ellade santa» – Non la cercate sulle
 7    7    |    carte geografiche: l'Ellade santa è l'Ellade dei superuomini;
 8    7    |        superuomini; ed è detta santa pel semplice motivo che
 9    7    |        sua nave verso l'Ellade santa. Alla quale, per propiziarsela,
10    7    |   popolo vivo»!!!~ ~E l'Ellade santa apre le braccia e se ne
11    7    |       veleggia verso la «città santa» di Olimpia.~ ~-~ ~Quivi
12    7    |     selvaggio:~ ~Era su la via santa~ la forza dell'Ellade, mossa~
13    7    |       Ellade mossa – sulla via santa – da un ramo di olivo selvaggio»?) –
14    7    |      dico, ritorna dall'Ellade santa alle città «terribili» moderne,
15    7    |   benedette le vie dell'Ellade santa non lastricate, polverose
16    7    |    Cappella Sistina e l'Ellade santa?~ ~Ma gli è – vi rispondo –
17    7    |     castrati non ebbe l'Ellade santa gran numero? E il Divo anche
18   11    |  nidificano fra i loro rami) – Santa Maria del Priorato, la villa
19   13(15)|      scrivere il panegirico di Santa Teresa?~ ~
20   13    | rappresentarsi nella settimana santa!»~ ~«È una follia d'isterico!»~ ~
21   19    |    muojono tra bascio Puorto e Santa Lucia, frai quali nasce,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License