Cap.

 1    2|        odor della femina: l'uno si pose a guardare la «giovinetta»
 2    2|           già quasi vecchio, – «si pose a guardare – (dopo però
 3    3|     imbecillito?» E in pubblico si pose a chiamarlo «piccolo selvaggio
 4    4|            il faut e che tutte han pose da dee. Il far questo –
 5    4|        gran successo pecuniario lo pose in grado di sfoggiarla da
 6    4|        facendosi fotografare nelle pose più lascivamente nude, affronta
 7    4|           atteggiasse in plastiche pose in pieno meriggio», e che «
 8    8|        spirituali, in tutte le sue pose, parole, atti, respiri e
 9    8| applaudisse la «tragedia» (?) e si pose a chiedere: D'Annunzio dov'
10   13|        altra cosa che, non solo lo pose in grado di dare a questo
11   13|          dalle flessuosità e dalle pose proprie d'una ballerina.
12   13|           compiace a descrivere le pose, le mosse effeminate del
13   13|       Matin, con fine ironia, così pose in evidenza la immensurabile
14   14|             senza smancerie, senza pose, senza pubblicità, senza
15   14|     prendendo una delle mie solite pose olimpiche, dirò: «A Te,
16   14|           bene le mie arie, le mie pose, le mie ritrosie, i miei
17   15|        compiuto l'atto pietoso, si pose a dire al morto Giovannino
18   15|         cicalare di Giovannino, si pose a fare una musica infinita. –
19   16|         fosse stato un senza-nome, pose a soqquadro il mondo reclamistico
20   17|          sapeteva in rovina, si pose a cantare in questa guisa: —~ ~
21   19|       Italiani vili. – E allora si pose a parlar loro così:~ ~«Da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License