IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oltrepassare 1 omaggi 4 omaggio 6 ombra 20 ombre 8 ombreggiato 1 omelìa 1 | Frequenza [« »] 20 nobile 20 nostra 20 nostro 20 ombra 20 perfino 20 persona 20 poesia | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze ombra |
Cap.
1 4| dei Condotti è metà nell'ombra e metà nel sole, con in 2 6| siffatti si commettano all'ombra dell'impunità. Egli ammazza 3 6| gli ineffabili connubî d'ombra e di luce in cui le cose 4 7| i pasti sulla tolda, all'ombra della grande randa» (la 5 7| sull'acqua, ove la loro ombra appariva un miracolo verde»; 6 9| suo .... velo, intravedo l'ombra.... (Badate ch'io non intravedo 7 9| per dire) ... intravedo l'ombra del braccio di Ercole che 8 9| piccina) io intravedo l'ombra dell'enorme braccio di Ercole, 9 14| ammutoliscono: covano la loro ombra funesta.». – Di che favellano 10 14| come fanno a covare la foro ombra? Non so; ma ho il sospetto 11 14| ammutoliscono e covano la loro ombra) – la quale in vita gli 12 14| avvinazzato, gettava una certa ombra sulla mia piccola femminilmente 13 15| negli occhi la vertigine d'ombra del vostro volo, o balestrucci». – 14 15| negli occhi la vertigine d'ombra di quegli uccelletti! – 15 15| le parole «la vertigine d'ombra del vostro volo, o balestrucci, 16 15| rosso gettava la vertigine d'ombra del suo volo negli occhi 17 15| il chiostro con sopravi l'ombra della torre quadrata, e 18 15| della torre quadrata, e nell'ombra è il pozzo, e, tra le due 19 15| non si mostrò se non un'ombra, sul principio, quando, 20 17| soave nella trasparenza dell'ombra aerea; da per tutto fiorivano