grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    8    |            e che cosa? – Profondo mistero.~ ~-~ ~Poco di poi, i grandi
 2   13    |       ispirazione per alcun santo Mistero. – Ma, d'altro canto – (
 3   13    |           dare a questo suo santo Mistero la grandiosità d'un lusso
 4   13    |         più, l'oscenità di questo Mistero dannunziano, «avrebbe costretto
 5   13    |          Vetrate di questo salace Mistero, il Divo si compiace a descrivere
 6   13(14)|        principio alla fine questo Mistero dannunziano e la falsificazione
 7   13    |     parole: «Ogni scena di questo Mistero è penetrata da un soffio
 8   13    |           Poesia, come questo mio Mistero. L'angoscia di Sebastiano
 9   13    |       bellezza ineffabile del suo Mistero da lui scritto in francese,
10   13    |        rappresentazione di questo Mistero quei lenocinii e quelle
11   13    |             voi apprenderete, per mistero,~ le sofferenze santissime~
12   13    |            Eccetera.~ ~E tutto il Misterodiviso in cinque Vetrate –
13   13    |            per la prima di questo Mistero, non vi saranno soltanto
14   13    |     dramma sacro, ed autore di un Mistero intitolato Le jeu de Saint
15   13    |  rappresentazione del dannunziano Mistero con piccanti cenni biografici
16   13    |        giustamente vide in questo Mistero un sacrilegio che colpisce
17   13    |       pungentissimo, demolisce il Mistero, senza misericordia.~ ~E
18   15    |     Fantasma tu giungi,~ tu parti mistero.~ Venisti, o da lungi?~
19   19    | delittuosi che pajono avvolti nel mistero: Cherchez la femme. Ma per
20   19    |        femme. Ma per ispiegare il mistero della lode vappesca scarfoglina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License