IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diciotto 2 dicitori 1 dico 75 dicono 20 didascalie 4 diderot 1 dieci 10 | Frequenza [« »] 20 canta 20 capo 20 collo 20 dicono 20 dolore 20 fuori 20 luce | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze dicono |
Cap.
1 1| domestiche!~ ~Ma che! – dicono i maligni – il sor Francesco, 2 1| maggior gloria di Gabriele – dicono i costui adoratori – ci 3 1| dell'Arte-meretricia.~ ~Ma dicono ancora i maligni che il 4 3| chi sa? – (ma questo lo dicono i maligni) – tentò, ma senza 5 5| sensitivo e sensuale allorchè dicono che il D'Annunzio è un sensitivo 6 6| delle orribili cose, lo dicono bene le risate e i fischi 7 7| odori terrestri» ben ci dicono che essi «i fidi compagni» 8 7| presenza di un tanto uomo, gli dicono tutti ad una voce:~ ~Liberi 9 8| vicino nè da lontano! – E poi dicono gl'invidi che egli non sia 10 10| Gabriele.~ ~Ohimè! E che dicono tutte queste sonanti parole, 11 10| parole, neh? – Sì, ma che dicono? E che cosa potrebbe essere « 12 12| memoria, perchè quello che dicono non procede dall'anima che 13 12| ciascuna di esse, e perciò non dicono altro che parole, le quali 14 12| E i critici-magni me li dicono «plasmati d'après nature!» 15 13| parole pellegrine che non dicono niente, o che dicono solo 16 13| non dicono niente, o che dicono solo porcheriole e storielle 17 13| arte di dire parole che non dicono altro che sciocchezze. Sentite 18 14| di gran lunga inferiore. Dicono che «la sua fu una grande 19 14| due gambe titubanti». – Dicono che «egli ebbe dalla natura 20 14| quel gesto che – come mi dicono – «la sua mano si levò ancora