IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciccillo 2 ciel 1 cieli 5 cielo 19 ciglia 2 ciglio 1 cignale 2 | Frequenza [« »] 20 volte 19 avere 19 avesse 19 cielo 19 colle 19 dare 19 dentro | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze cielo |
Cap.
1 6| mare e quello un pezzo di cielo, e così via; ma la visione 2 7| più pura e innocente~ del cielo, una vergine forza,~ un 3 7| perchè sarebbe più pura del cielo, se essa è fatta di pezzi 4 7| E poi, più innocente del cielo, oh come mai, se essa commette 5 7| tra il duplice azzurro del cielo e del mare.» La chiamasse 6 12| meriggio, il tramonto, il cielo, il mare, la primavera, 7 12| parla Mila:~ ~Ah! voce di cielo, nel mezzo~ dell'anima mia 8 13| abominio che aveva chiamato dal cielo il fuoco distruttore, e 9 13| degna di essere inalzata al cielo della grande Poesia, come 10 13| videro il turchino del cielo vestirsi d'una luce di paradiso, 11 13| Non avevo mai veduto un cielo più ampio e più indulgente 12 13| perdonato»!?!~ ~Come vedete, il cielo, la Beauce, i meli fioriti, 13 14| Transito dalla terra al cielo», il quale non ha nulla 14 14| Transito dalla terra al cielo, indica, cioè, la morte 15 17| di un mito~ lontano, d'un cielo abolito,~ d'un Dio che passò 16 17| ove si tace~ l'acqua del cielo!~ ~- ...La pioggia bruiva~ 17 17| il mare, più soave~ del cielo nel suo volume~ lento, più 18 19| La neve fiocca solo dal cielo, ma quegli omaggi iper-iperbolici, 19 20| romoreggia~ nel profondo cielo~ il fulmine, o sul campo~