IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uva 2 v' 1 v. 2 va 18 vacillare 1 vacue 1 vacuità 3 | Frequenza [« »] 18 scrivere 18 sei 18 sui 18 va 18 visto 18 vuole 17 anch' | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze va |
Cap.
1 4| la sua personcina, egli va traducendo in pratica con 2 6| sentimenti, nei quali egli va traducendo la vita esteriore 3 6| indumenti diversi che egli va mutando mano mano che – 4 7| vini. Che bellezza! – Bacco va via, ed ecco, certo attratta 5 7| Dunque, avete sentito? Egli va a trovare cotesto popolo 6 8| sa nulla lei? Il pubblico va in broda di succiole. La 7 8| giornalisti e d'impiegati e va a nascondersi nel suo camerino. 8 8| affannata e scapigliata, va anch'essa a rifugiarsi nel 9 9| Gabriele, fra sè: Il che va tradotto così: Ecco perchè 10 12| dei teatri da marionette va in visibilio per le impossibili 11 15| sublimi versi di Giovannino:~ ~Va, ma non giunge. E un brusio 12 15| per giunta! – Da capo:~ ~Va, ma non giunge. È un brusio 13 15| gli dissi: se hai tempo, va alla Pinacoteca e cerca 14 15| dentro il bavaro, gli dissi: Va, va, rientra; non restar 15 15| il bavaro, gli dissi: Va, va, rientra; non restar qui.... – 16 16| il senso «prezioso» che va dal grottesco al ridicolo 17 16| che egli ha raccolte e va raccogliendo con «l'animo 18 17| Leonardo, che come sapete – va in rovina, si pose a cantare