grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1    3    |     rasserenino il sangue del suo dolce amico e gli mandino molte
 2    7    |        occhi nostri!...~ ~Ma – oh dolce sorpresa! – il sipario,
 3    7    |           le macchine moderne, la dolce Toscana, la madre e le sorelle
 4   10    |          che l'ora del tempo e la dolce stagione erano state scelte
 5   11    |     nominati, avranno un grido di dolce sorpresa riconoscendo quelle
 6   13    |        quale suo nome «è pur così dolce nella lingua del Sì». E
 7   15    |      Gabriele:~ ~Quando Mariù, la dolce sorella, la tessitrice dalle
 8   15    |           dell'anno passato. – La dolce sorella, compiuto l'atto
 9   15    |         Il rammarico della Mariù, dolce sorella, deve essere stato
10   15    | istigatrice era stata costei, sua dolce sorella, la quale – se nol
11   15    |           di Zvanì e della costui dolce sorella. Intanto spesso,
12   15    |          di farmi graffiare dalla dolce Mariù; permettete perciò
13   15    |    ridicole cose. – Colla mia più dolce parola io dissi a Giovannino:
14   15    |          vento ambiguo che pareva dolce e poi ad un tratto ci dava
15   16(23)|          a quella di non so quale dolce serpente... – (che bella
16   16(23)|         crudele come quello di un dolce serpente!!) – sembri bagnarsi
17   17    |    diffusa sui ginocchi~ miei nel dolce atto!25~ ~-~ .. Dal capo~
18   17(25)|         deliziarsi immaginando il dolce atto, tenendo presente che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License