IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rappresentate 1 rappresentato 1 rappresentava 2 rappresentazione 17 rappresentazioni 5 rappresentiamoci 1 rara 2 | Frequenza [« »] 17 piedi 17 potrebbe 17 potuto 17 rappresentazione 17 ridicolo 17 sala 17 semplice | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze rappresentazione |
Cap.
1 Int| vita totale, vera e propria rappresentazione d'Anima e di Corpo, che 2 5| grande artista, chè nessuna rappresentazione, vuoi del mondo reale, vuoi 3 7| vita totale, vera e propria rappresentazione di Anima e di Corpo, che 4 8| ottobre 1906 assistettero alla rappresentazione di «un promesso, sicuro, 5 8| più religioso silenzio la rappresentazione di Più che l'amore ebbe 6 8| degna degli onori della rappresentazione? Non era egli, perfino, 7 9| vita totale, vera e propria rappresentazione d'Anima e di Corpo che sia 8 11| poche ore innanzi alla prima rappresentazione di questo, come lo chiamavano 9 12| questo stesso pubblico alla rappresentazione dell'Amleto si addormenterebbe 10 13| una più grande potenza di rappresentazione come quella ch'io ho messa 11 13| successivamente i teatri d'Italia alla rappresentazione della sua Cantaride o che 12 13| qualche giorno innanzi la rappresentazione del San Sebastiano dicessero 13 13| sarti, i quali dettero alla rappresentazione di questo Mistero quei lenocinii 14 13| Alla vigilia della rappresentazione, un critico, così per dire, 15 13| scrisse, il Programma della 1a rappresentazione del dannunziano Mistero 16 13| il giorno dopo la prima rappresentazione non pochi giornali parigini 17 13| conveniente lustro questa rappresentazione così parigina, il teatro