IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parsa 1 parsimonia 1 parso 2 parte 17 partecipassero 1 partecipino 1 partenone 1 | Frequenza [« »] 17 gesto 17 momento 17 nuovo 17 parte 17 piccolo 17 piedi 17 potrebbe | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze parte |
Cap.
1 4| altro sin là che studiare, a parte a parte, gli abbigliamenti 2 4| che studiare, a parte a parte, gli abbigliamenti muliebri 3 7| tutta, almeno una certa parte della sua carne già servì 4 8| elemento intellettuale» in gran parte anche giunto, per l'occasione, 5 8| dunque, evidente che gran parte della responsabilità dell' 6 11| merda.~ ~Ma, scherzo a parte, il Divo non tratta gli 7 12| maggior numero di quella parte del pubblico che siede nelle 8 13| sua voce e studia la sua parte. –Tutti e tre, il Poeta, 9 13| scopo, quello di creare una parte parlata per la ballerina 10 13| potè rimediare in piccola parte alla indigeribile prolissità 11 15| manipolazione del pane, e prender parte alle loro conversazioni.... 12 15| attenti! – sorgono dalla parte spessa e opaca di noi e 13 15| ben capite, neh?, che la parte opaca e spessa di noi è 14 15| certo orifizio della nostra parte spessa e opaca; e sono cotesto 15 16| ammiratori è fatto – in massima parte – di signore, di scolarelli 16 17| favisse.~ ~-~ ~E la nave era parte~ di me, la vela erami ala~ 17 19| nella Senna. – Ma, scherzo a parte, gl'Italiani, sì, furono