IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l. 1 la 1286 là 36 labbra 16 labbro 2 laberinto 4 laboratorio 1 | Frequenza [« »] 16 insieme 16 invece 16 jorio 16 labbra 16 odore 16 ore 16 ossia | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze labbra |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 3 | ben tagliate, tumidette labbra vi si posarono sopra dolcemente, 2 3 | quale si beava a baciare le labbra di Patroclo – (che potrebbe 3 5 | levigate da mille e mille labbra...» – e poi ne vede «le 4 5 | ascelle; sentì nelle sue labbra il piccolo frutto duro del 5 5 | giurarci: chi sente nelle labbra il piccolo frutto duro del 6 5 | un fremito gli mosse le labbra, ed egli trattenne a stento 7 7 | profanare giammai le sue labbra e la sua penna dicendo e 8 9 | la lancio fuori dalle mie labbra, contemplandola nei suoi 9 12 | particolare:~ ~Non furono le labbra, siete voi~ testimone, non 10 12 | testimone, non furono le labbra,~ ~che si baciarono, ma 11 14 | che quello) – «aveva le labbra sottili e serrate, curve 12 15 | soggiunsi: Non è fatto dalle tue labbra il sorriso della tua tristezza.... 13 16(23)| che essa inumidisca le sue labbra colla sola punta della lingua 14 17 | orizzonti~ s'incurvano come labbra che un divieto~ chiuda...~ ~ ~ 15 17 | sento... Oh lascivia~ di labbra che succhiano rossi~ acini 16 17 | succhiano rossi~ acini e labbra più rossi ancora!~ ~-~ ~