Cap.

 1    4|     fondo la Trinità dei Monti, alta come un castello.... (E
 2    4|  castello.... (E chi lo sapeva? alta come un castello. Oh la
 3    4|        il loro prestigio, e più alta ancora la loro tariffa –
 4    7|    quello che so far io? – E ad alta voce gli risponde dannunzianamente
 5    8|    degli attori, diceva loro ad alta voce: «Ma recitate più forte....,
 6    8|       possibile far ciò senza l'alta permissione del Divo? –
 7    9|     bella speranza canta la più alta melodia.» – Ciò non vuol
 8    9|     bella speranza canta la più alta melodia».~ ~«In Corrado
 9    9|     avete fischiato, quanto più alta la piccioletta persona del
10   10|      pare che sia questa la più alta prerogativa del nostro minuscolo
11   13|       bassa, della media e dell'alta società leggicchiante.~ ~
12   15|     avesse dato altro che quell'alta ora di amicizia, pur la
13   15|      réclame per un'ora di così alta amicizia, che poi non era
14   15|  occupavo solo di me. – Indi ad alta voce gli dissi: Faccio qui
15   19| circostanza, questa, che, per l'alta sua importanza, deve passare
16   19|        e trovava in un canto un'alta e fiorita pianta di gigli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License