IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venne 4 venosa 1 ventenne 2 venti 15 venticinque 3 venticinquemila 1 ventilare 1 | Frequenza [« »] 15 scopo 15 spalle 15 vece 15 venti 15 virtù 15 volto 14 amico | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze venti |
Cap.
1 2| fresca ricchezza dei suoi venti anni.»~ ~Negli uffici del 2 2| bella freschezza dei suoi venti anni. Non era, infatti, 3 3| vero rimpianto: «O poeta di venti anni, come eri grazioso 4 3| invocazione, e gli prego dai venti dell'Appennino abruzzese 5 5| ponga a gridare ai quattro venti la sua impotenza; ma gli 6 6| si serve grida ai quattro venti che egli è uno speculatore 7 7| G. D'ANNUNZIO~ ~Dunque, venti anni fa Gabriele, viaggiando 8 7| dall'altra la bagattella di venti secoli!~ ~Intanto, dentro 9 10| stesso che grida ai quattro venti la sua superumanità, fatta 10 14| giorno in cui, dopo più di venti anni, mi trovai alla presenza 11 15| giovanetto dai dieci ai venti anni; l'anima timidetta 12 15| dire che vi è un Dio dei venti, là, fra le isole Eolie. 13 15| lasciati senza governo, i venti, come i poeti, si ubbriacano 14 19| parlar loro così:~ ~«Da venti giorni il poeta abruzzese.... – ( 15 19| avuta in Francia» – «Da venti giorni il poeta abruzzese