IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchie 2 vecchiezza 4 vecchio 4 vece 15 vedasi 1 vede 25 vedendo 2 | Frequenza [« »] 15 rosso 15 scopo 15 spalle 15 vece 15 venti 15 virtù 15 volto | Enotrio Ladenarda (alias Andrea Lo Forte Randi) La Superfemina abruzzese Concordanze vece |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | fruttava bene. In quella vece il buttero platonico, un 2 5 | eccellenza, quando, in quella vece, il D'Annunzio è per eccellenza 3 5 | nel silenzio. In quella vece, essi lo assalirono a gran 4 6 | superumanità», e in quella vece non fa che ammannire i più 5 6 | bella utopia; in quella vece il D'Annunzio è un vanesio, 6 6 | solitudine. Attorno al Divo – in vece – c'è la gran piazza piena 7 6 | almeno una volta; – in quella vece, egli è insuperabile nel 8 7 | non più fidi, e in quella vece si pone a ricordare i giorni 9 7 | superuomo; ma, in quella vece, – ohimè! – appena egli 10 10 | stessa dell'Umanità? Se in vece di un motivo tutto personale, 11 10 | confine»?; ma, in quella vece, di là da ogni confine, – ( 12 13(16)| morte, e usate dal Divo in vece di altre più vive, come 13 13(17)| In quella vece, mancò assolutamente la 14 14 | mia sorpresa allorchè, in vece di lei, trovo lui, «una 15 15 | platonico! Ma, in quella vece, egli.... E allora? Se io